Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Oggi
  2. Tranquilla Perla! Nessuno si mette a leggere i post vecchi delle discussioni! E qui sono pochi gli utenti partecipanti! Comunque la patente è importante anche se non si ha la macchina dovresti veramente scegliere un istruttore che abbia la serenità, la pazienza e la passione di insegnarti bene. E un opinione sui miei post? Scherzo! Ma parlare anche di altre cose fa bene! Ti ringrazio ma non sono da ammirare perché il mio istinto iniziale è durato tantissimo e non è da persona matura. Lo so che ci sono tantissimi siti web che vomitano propaganda contro i testimoni di Geova, e infatti ne ero stato influenzato anche io come tutti. Ma poi mi sono detto: "se qualcuno ha un dubbio su di me che sono aperto, solare, abbordabile e disponibile, trasparente ma invece di venire a chiedere a me o a conoscermi per capire, va a chiedere informazioni su di me a qualcuno che è invidioso di me o da un mio ex amico che magari mi ha tradito, o mi ha ingannato e per questo non è più mio amico, come mi sentirei?" Allora i testimoni di Geova sono milioni in ogni parte del mondo, aperti pubblicamente a tutti da secoli, aperti online con il loro sito JW org, e addirittura ci vengono a suonare a casa, perché non chiedere e conoscere direttamente? Se ci mettiamo a cercare il web è pieno di ex di ogni ideologia e di gente che porta presunte prove contro tutto e tutti. Preferisco informarmi personalmente che tramite i pregiudizi di altri.
  3. Io ti posso dire questo che ho imparato e non dimenticherò mai: ci sono più di 31.000 versetti in una Bibbia e solo una decina hanno una conformazione grammaticale che non consente una traduzione totalmente oggettiva. Chiunque studia lingue lo capisce, è normalissimo. Quindi sono super pochissimi versetti che hanno una impostazione grammaticale o di punteggiatura che è complessa, nulla in confronto a un contesto di più di 31 mila versetti chiari e diretti. Ti sembra logico basare un intera dottrina ignorando il contesto globale e concentrandosi su alcuni di quei versetti con una struttura grammaticale incerta? Giovanni capitolo 1 versetto 1 usa un termine che può essere tradotto divino e non Dio e il greco antico non aveva l'articolo indeterminativo, quindi il senso di quel versetto causa solo inutili polemiche. Perché non prendere un versetto chiaro e diretto in cui non esiste un problema grammaticale? Sono la maggioranza, perché ignorarli e concentrarsi su un versetto grammaticalmente complesso? Il mio amico me ne ha mostrati tantissimi di versetti su questo argomento ma non li ricorderò mai, però uno l'ho scritto sul cell, è Primo ai Corinzi capitolo 11 versetto 3 dove c'è scritto che il capo di Gesù è Dio. Quindi chiaramente Gesù non è Dio, ma è figlio di Dio, infatti si fa chiamare proprio figlio di Dio. La trinità è un invenzione non Cristiana e non esiste nel Vangelo.
  4. Ieri
  5. Hai ragione anche io ogni tanto secondo cosa scrivo temo Che mi riconoscano
  6. Eccomi ho qualche problema col forum
  7. Concordo sull'esempio dei tanti nomi del vangelo, nessun nome corrisponde alla pronuncia originale ma li usiamo e mi ha colpito tanto venire a conoscere da una Bibbia Spagnola che quando Gesù nel Padre Nostro dice al Padre: "sia santificato il tuo Nome" si riferisce al nome Geova in italiano o Yehovà in spagnolo ma insoma al nome di Dio che negli originali era riportato più di 7000 volte. Non è necessario appartenere a una religione per ammettere questo fatto storico molto rilevante. Ma è bella la tua domanda su Giovanni 1,1 sono curiosa di vedere le varie risposte.
  8. Fa piacere leggerti ogni tanto Tesoro, hai scelto un bel nick name!
  9. Ultima settimana
  10. un altro esempio lampante, ti ringrazio, sto imparando molto. Gesù non è la pronuncia esatta del nome del figlio del Dio dei Cristiani proprio come i nomi degli Apostoli. Matteo sicuramente non si pronunciava "Matteo" in ebraico antico. Però tutti usiamo quei nomi senza costruire polveroni di polemiche. Non abbiamo le pronunce perfette di nessuno dei nomi del Vangelo ma li usiamo senza farci problemi e dovremmo fare lo stesso con il nome del Dio dei Cristiani che lo ho cercato nelle enciclopedie e in effetti è Geova nella lingua italiana. Vi prego di non prenderlo come un pregiudizio, ma ci sono altre differenze tra la Bibbia dei Testimoni di Geova e quella Cattolica per esempio in Giovanni 1,1 Non voglio aprire una polemica ma una volta per tutte voglio capire e stare mentalmente tranquillo su una questione dove vedo solo polemiche.
  11. un problema proprio fastidioso e per me non è proprio facile. Un problema molto pesante che mi rende triste Ti ammiro non solo per aver lottato contro l'invidia ma per aver lottato contro il pregiudizio verso quella religione. credo che devo migliorare per essere meno invidioso e avere meno pregiudizio ma sto spesso online per lavoro e ci sono tantissimi forum pieni di gente ignorante che alimenta il pregiudizio. Piano piano capisco quale è informazione e quale è disinformazione anche grazie a alcuni di voi utenti di questo forum.
  12. Non hai più risposto, è successo qualche problema?
  13. Buona sera sto vivendo un incubo da 5 anni. sono sposato da 14 anni e abbiamo due figli di 4 e 13 anni mia moglie è stata sempre gelosa di me ma io ho sempre abbozzato ho lasciato perdere gli amici e anche alcuni paranti per assecondarla e siamo andati avanti , 5 anni fa cambio lavoro, in questo nuovo lavoro ho colleghi maschi e femmine, e piano piano la mia vita è diventata un inferno per mia moglie sono solo puttane che ci provano con me e i colleghi pure per lei sono niente di buono .. 2 anni fa al mio capo gli serviva una persona che stirava e puliva casa e mi ha domandato se mia moglie era disponibile per questo lavoro.. io tutto contento anche nella speranza che vedesse con i suoi occhi che non sono un poco di buono l’ho fatta entrare a lavorare , ma purtroppo non è servito a niente mentre lavorava mi mandava messaggi di accuse e varie perfidie solo perché una collega mi aveva salutato oppure perché per lei io avevo una storia con un altra collega. Morale della favola ad un certo punto l’hanno mandata via con una scusa (penso)non so il voto motivo anche lì se lhè presa con me ma io non c’entro niente. ormai si litiga sempre ha coinvolto tutti i suoi parenti e dice che gli danno ragione non posso andare a cene aziendali tra colleghi Mi controlla il telefono se non gli rispondo subito al tel va su tutte le furie mi accusa di tradirla.. mi lascia giornate intere senza figli .vuole divorziare solo perché il nipote del mio capo si sposa e fa il ricevimento per noi laboratori senza famiglie a seguito praticamente o non ci vado o divorzio ho tanto altro da dire ma ora sono no a pezzi.
  14. Fran

    Cena di natale o no?

    Ma infatti è davvero ridicolo quello che si legge in rete, le riunioni dei testimoni di Geova sono pubbliche, chiunque può entrare quando vuole e sentire quello che loro dicono non c'è nulla di segreto, hanno ministri di culto riconosciuti dallo stato in ogni regione e quindi hanno il permesso da un secolo di predicare nelle carceri di celebrare e consacrare matrimoni. Tutto è riconosciuto legalmente a alla luce del sole. Ma siccome leggono il vangelo senza manipolazioni filosofiche e senza dogmi, senza misteri e senza esoterismi, allora le potenti religioni li invidiano a morte e creano queste immensi reti di calunnia che girano online.
  15. In precedenza
  16. Chissà perché l'utente Pisi non scrive più, peccato!
  17. Anche io ho fatto quel confronto tra le varie edizioni bibliche e in realtà ho notato che nei testi originali esiste veramente il nome di Dio "GEOVA" ma nelle Bibbie Cattoliche lo hanno eliminato. Nessun nome biblico è scritto in italiano nella perfetta pronuncia in cui esisteva in ebraico e greco originale, infatti Gesù non è la pronuncia perfetta di come chiamavano il figlio di Dio nella lingua originale. Quelle pronunce perfette sono andate perse. Ma nessuno fa obiezione o polemiche usando il nome "Gesù", che infatti in altre lingue è diverso. Però tutti fanno ridicole e subdole polemiche quando qualcuno usa il nome di Dio "Geova", che non è stato inventato dai testimoni di Geova ma è usato in quel modo nella lingua italiana da secoli proprio come è usato Gesù e entrambi non sono la pronuncia vera del nome di Dio e del figlio di Dio. Queste sono informazioni, non le tontolate che circolano in rete, basta pensare con la nostra testa e eliminare il pregiudizio usando un po' di logica.
  18. Bullissimo

    Cena di natale o no?

    Avete visto di nuovo quell'utente che scrive tonnellate di discussioni di spam?
  19. Che stress questa gente che riempie di spam il forum, speriamo che gli cancellino tutti quei messaggi di truffe e inganni. Meno male che almeno non entrano nelle nostre discussioni per scrivere quello spam
  20. Certo Perla non c'è problema a chattare in privato, ma io non conosco realmente nulla di quell'autoscuola, solo ricordo che mi parlavano lo scorso anno di un certo Tommy che è un istruttore con una pazienza, un empatia e una delicatezza grandissime nel dare lezioni. Ma è anche bello scrivere un pochino in chat pubblica per avere opinioni diverse ma senza citare cose riguardo a dove vivi perché vivere a Roma come me rende anonimi, ma se vivi in una piccola zona, poi ti possono identificare e forse ti può dare fastidio anche se ormai quasi nessuno legge i forum. Magari in questa chat pubblica puoi scrivere sui temi che noi trattiamo. sai che affrontare tematiche diverse dal quotidiano aiuta a capire che esistono altre cose importanti, altri interessi e non solo i propri problemi? Provaci. Ma se vuoi chiedere alcune cose nella chat privata va benissimo ugualmente Perla. Caro Fran, grazie per i complimenti, e sono vere le tue parole. L'invidia spinge a fare tantissime cose orribili e quando hanno invidia persone potenti, che siano politici, commercianti o religioni, poi noi paghiamo le conseguenze perchè veniamo bombardati da disinformazione come accade con la propaganda contro i testimoni di Geova che sono tutte frottole inventate di sana pianta. Quindi spesso il pregiudizio che abbiamo non è direttamente colpa nostra ma è colpa della grandissima mole di disinformazione che abbiamo intorno. Forse qui nelle grandi città come Roma è un pochino più semplice perchè non ce ne frega nulla di quello che pensano gli altri vicini o parenti. La città rende molto indipendenti sia fisicamente che mentalmente. Ma chi vive in piccole città è influenzato dall'opinione dei vicini o dei colleghi o dei parenti e quindi è ancora di più vittima della disinformazione perché la disinformazione e la propaganda regnano sovrane sulla massa. Quando ci interessa l'opinione della massa siamo schiacciati. quando invece ci interessa meno, è più facile liberarci del pregiudizio dovuto alla falsa propaganda.
  21. Ciao a tutti, vi racconto un episodio recente che mi ha turbata e che non mi sta facendo vivere la relazione in maniera tranquilla negli ultimi giorni. Sto con un ragazzo da circa 8 mesi. Premetto che ho avuto difficoltà negli ultimi anni ad aprirmi e guardandomi dentro credo che il problema sia il fatto che ho avuto un padre che è sempre stato poco corretto nei confronti di mia madre, mi sono imbattuta nelle sue chat con altre donne a 12 anni, e adesso che ne ho 32 continuo a notare movimenti strani quando mi avvicino per caso a lui mentre ha il telefono in mano. So per certo che questi tradimenti non sono stati mai solo virtuali ma anche fisici, e sono stati innumerevoli. Mia madre ha sempre saputo, ne sono certa. Il mio più grande incubo è quello di diventare come lei. Stare con un uomo che mi tradisce e non riuscire a trovare la forza di lasciarlo. Ho sempre avuto paura di scommettere sul cavallo sbagliato insomma. Ovviamente questo bel trauma adolescenziale si riflette nella mia storia. Il mio ragazzo è sempre stato trasparente e corretto, mi ha sempre informata di messaggi di altre, o di ex che si facevano vive. È il tipo che non si fa problemi a lasciare il telefono incustodito sapendo che conosco la password (non gliel ho chiesta , me l’ha data lui un giorno che guidava e dovevo mettere una canzone ). Io d altro canto, mi rendo conto che sono un po’ tossica, cerco spesso ossessivamente segnali di suoi eventuali tradimenti, anche se sono anche perfettamente consapevole di questi miei limiti e cerco di non far pesare su di lui questi miei traumi passati. Evito atteggiamenti tossici come quello di controllare il telefono o cose simili anche se è una continua lotta contro me stessa , perché so che è sbagliato e che oggettivamente non ha fatto mai nulla ad oggi per farmi impensierire e sono stata così ossessivamente attenta che dubito mi sarebbe sfuggito qualcosa. Insomma nonostante quella vocina in fondo alla testa che mi ripete che gli uomini sono tutti traditori seriali come mio padre, ho cercato di andare avanti con fiducia giorno dopo giorno, fidandomi di quello che realisticamente mi dimostrava il mio ragazzo. Solo che è successo un episodio che mi ha molto ferita. Noi lavoriamo insieme e spesso accade che dopo il lavoro usciamo a mangiare qualcosa insieme. Mentre aspettavamo l’ordine gli è arrivata la notifica di un gioco. Un gioco stupido online con persone reali però. Mi ha colpito l’icona di questa applicazione perché c’era una coppia disegnata in atteggiamenti intimi. Insomma , gli faccio aprire quest app e trovo il suo profilo con una bella foto che gli avevo scattato io, nella sezione chat trovo un suo “ciao” scritto ad una ragazza, e una risposta al saluto di un altra, stop solo questo. Lui mi spiega che ha scaricato quest app il pomeriggio stesso per curiosità e noia,ed è vero perché gli unici due messaggi erano di un ora prima e che non aveva intenzione di fare nulla di male perché oltretutto non è una canonica chat di incontri dove inserisci città o altro, ma una specie di gioco da tavolo virtuale in cui puoi chattare con i partecipanti della partita. Però è oggettivo che sia un gioco malizioso, ed è oggettivo che lui ha pensato bene di mettere la sua bella foto ed è oggettivo che ha scritto ad altre. Dove sarebbe arrivato se non lo avessi scoperto? Io ho sclerato e ho pensato di lasciarlo. Perché io non transigo su queste cose , non voglio vivere le stesse cose che ha vissuto mia madre. Poi l’ho visto provato e pentito, consapevole di aver fatto una cavolata e ho cercato di ridimensionare la cosa. Sto male e sono delusa e non glielo nascondo perché trovo giusto che lui subisca le conseguenze delle sue azioni come le sto subendo io. non voglio avere accanto una persona che fa ste cavolate, e deve capire che non ci sarà una seconda occasione, ma dall altro lato non voglio lasciarlo e dimenticare quello che lui è stato per 8 mesi per una cosa del genere . Il problema è che questo episodio ha minato il mio equilibrio faticosamente raggiunto. prima mi sentivo in una fortezza con lui, e sapevo che le mie paranoie erano dovute a insicurezze mie e che non erano il risultato di suoi comportamenti mentre adesso mi sento in un castello di sabbia, non ho più quell’idea netta di chi ho davanti. Le mie paure si sono triplicate e non so veramente se riuscirò ad andare avanti in maniera serena. Non voglio vivere questo genere di emozioni. Devo sentire di potermi fidare al 100% della persona con cui sto, sto persino pensando di chiuderla. E sono incaz nera con lui perché ha rovinato tutto. Perché stavamo costruendo un rapporto sano , pieno di fiducia, rispetto, supporto reciproco. E io lo vedo da come mi guarda che mi ama tanto. Da come ha reagito alla sola idea che potessi lasciarlo, da come si pone in questi giorni. Non so che fare. Sto esagerando? È veramente una cavolata senza importanza o una red flag? Scusate per il pippone. Comprendo se nessuno avrà il coraggio di leggere. Quanto meno mettere tutto nero su bianco mi ha aiutata a sfogarmi.
  22. Conosco la record..ti andrebbe di chattare in privato?
  23. Mi sembra che i genitori degli altri i figli gli abbiano fatti partire da migliori condizioni
  24. lucia4

    Ciao cerco un parere

    Ciao a tutti, ho 1 figlio di 21 e son divorziata dal padre. Lui ha avuto una storia con una donna che quando è stata lasciata ha pensato bene di andare a parlare nostro figlio (la conoscevano appena) male del mio ex marito rivelando anche che è incinta del padre , situazione che non abbiamo mai saputo fosse vera o meno in quanto avrebbe perso il bambino. Vorrei un parere sulle ripercussioni che questo potrebbe aver sul ragazzo considerato che io ora non sono possibilitata ad affrontare il tema con lui per motivi di salute mia. Grazie.
  25. @Bullissimo me la ero persa la tua esperienza, probabilmente quando le discussioni sono scompare per quel probelma che ha avuto il sito Compliemnbti, non deve essere stato facile ma sei stato in gamba, l'invidia è proprio quello che spinge certe grandi religioni a propagandare in rete un mare di falsità contro altre fedi minori. @Perla95 essì, l'invidia corrode e spinge e non rallegrarsi di tante cose buone che abbiamo. Di cosa saresti invidiosa Perla?
  26. Non è stato per niente facile risolvere il problema dell'invidia e lo avevo raccontato in questo forum e l'utente PISI mi ha aiutato tanto. Non per vantarmi ma io sono un bel ragazzo, e faccio sport, inoltre ho stile e quindi all'università, a Roma, avevo tutti che mi ammiravano sia ragazze che ragazzi perché gli piaceva avermi come amico. Poi ad un certo punto arriva questo tipo, della mia età, non era uno studente e addirittura lavorava solo come stagionale, ma in poche settimane è diventato il centro dell'attenzione di tutti, inclusi i professori. Era un bidello in fin dei conti, nessuno, ma mi ha fatto stare malissimo! Appariva per riparare piccoli guasti nelle aule, e poi ci si incontrava nelle mense. Anche lui bellissimo, atletico e sembra che sapesse tutto. E' bastata una domanda di un professore in aula, ed è iniziata una catena che mi ha travolto per settimane. Siccome lui in pochi minuti riparava ogni cosa, davanti a tutti il prof gli chiede come mai non si iscriveva all'università dato che era giovane, e lui risponde che era di quelli di Geova e quindi appena compiuti 18 anni aveva deciso di lavorare 4 mesi l'anno e con quel che guadagnava andava a fare volontariato nella squadra di soccorso internazionale della loro religione. Con una fastidiosissima enorme umiltà, disse che non gli interessava una carriera, che aveva già vissuto in tutti i continenti e che aveva amici di ogni nazione e la sua vita era piena in quel modo. Dovevi vedere le ragazze che lo guardavano con gli occhi languidi, con ammirazione. Non sto a dilungarmi, ma per settimane, quando mangiavamo alla mensa io facevo di tutto per sminuirlo e umiliarlo, ma il risultato era opposto. Sapeva sempre come rispondere e con il sorriso e umilmente senza mai rendere pan per focaccia. Inoltre dovevi vederlo con gli stranieri!! Parlava 7 lingue fluentemente, era in grado di conversare su tutto ma sempre e primariamente ascoltando, facendo sentire importanti gli altri. UUUUUUUUUUUUUUU lo odiavo! Un utente qui mi disse di provare solo a essere un amico e a non vederlo come una competizione. Ero riluttante e per un po' mi documentavo in rete su cose contro i testimoni di Geova e gliele tiravo addosso, ma facevo solo brutte figure perché alla fine quel che circola in internet sono solo stupidaggini. Decisi di seguire il consiglio di un utente di questo forum e sono diventato suo amico. Quando lo ho conosciuto meglio lo ho ammirato e apprezzato più di prima. Ho scoperto che la mia invidia era ammirazione ma con rabbia. Ho imparato a esaminarmi meglio. Devi prendere la patente? Io l'ho presa subito a 18 anni, amo guidare auto sportive! Il tuo problema sono gli esami di teoria o di pratica? Se sono gli esami di teoria, allora in rete puoi trovare molti test simili a quelli che farai durante i veri esami e ti saranno tantissimo di aiuto. Se il problema invece è l'esame di pratica, tutto dipende dall'istruttore. Un amico di un mio amico, e non è per dire, è vero, è istruttore di scuola guida. Non lo conosco, ma tramite il mio amico che lo conosce so che serve una grandissima pazienza e passione per insegnare bene. Se si insegna solo per denaro, allora gli allievi poi vengono bocciati. Ma mi pare que questo istruttore non sia a Roma, sta a Cagliari. Una volta mi ha fatto vedere il suo facebook, e ho letto il nome dell'autoscuola. mi è rimasto impresso perché sono appassionato di nautica e mi piace molto la storia del record del Tommy one, una barca. Quindi ricordo che l'autoscuola si chiamava Rekord, e l'istruttore si chiama Tommy. Non so in che città vivi, ma cerca un istruttore capace e paziente, che ti dica tutti i trucchi per imparare a guidare secondo quello che ti chiederà l'esaminatore! Affronta un problema alla volta altrimenti ti senti schiacciata.
  27. Ciao sei riuscito a risolvere il problema della invidia? Quello è pesante perché spesso non ti rende molto lucido sì ci sto provando insieme a risolvere altri problemi come la patente non è un periodo semplice
  28. Sinceramente non credo che mantenere i contatti con un vecchio lavoro sia una cosa negativa ma non so tutte le implicazioni. Io sto cercando di terminare la laurea e poi farò anche un master all'estero, perché ormai la laurea non serve più a nulla in nessuna parte del mondo, non solo in Italia come vogliono credere tanti! La questione del lavoro è complessa. Prima avevo una visione molto parziale, ma da svariati mesi un ragazzo della mia età che lavora periodicamente all'università e non è uno studente ma un assistente tecnologico, mi ha fatto entrare in un mondo universale che mi ha aperto gli occhi sulle problematiche lavorative di tutti i paesi sviluppati. Lo invidiavo tremendamente perché pur non essendo laureato riscuoteva l'ammirazione di tutti all'università, nonostante per me era solo un "meccanico di computer" e nulla di più. Avevo scritto in questo forum che mi sentivo distrutto dall'invidia. Ma il forum ha avuto poi un problema e tutte le discussioni di quel periodo si sono cancellate. In ogni caso mi hanno dato dei consigli magnifici e sono diventato amico di quel ragazzo, e il suo mondo è pieno di amici internazionali di tutte le nazioni e culture e quando ho avuto modo di parlarci online ho scoperto che in Italia stiamo bene rispetto alla maggioranza degli altri paesi, e stiamo male in Europa come sta male tutta Europa, non solo noi. Il lavoro è un disastro ovunque. Ma tu non ti arrendere, dai, continua a inviare curriculum, apriti a nuovi tipi di lavoro, non ti concentrare solo su uno!
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.