Vai al contenuto

S.

Membri
  • Numero di messaggi

    4241
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Contenuti inseriti da S.

  1. S.

    .

    Ste, secondo te perchè è successo tutto ciò?
  2. per me,l'idea di avere un controllo della percezione tale da poterla usare per "uscire" dal proprio corpo, e sentirsi come si fosse fuori da sè stessi è plausibile.magari non sarà facilissimo, ma non ci trovo granchè di strano
  3. S.

    Transfert erotico

    Ciao Liliana. non so, forse hai frainteso quello che ho scritto. il mio parere è che, se ci si rende conto che il rapporto terapeutico sta scivolando verso qualcosa d'altro, è assolutamente necessario interrompere la terapia. in ogni caso, non ho molta fiducia che un rapporto di questo tipo sia plausibile. e credo che la tua esperienza lo dimostri.
  4. S.

    ROTTURA PRESERVATIVO

    questo ò non è vero. per l'esattezza, è molto improbabile, ma un rapporto senza preservativo ha un margine di rischio anche quando non c'è eiaculazione. questo perchè può capitare che nel liquido di lubrificazione capiti qualche spermatozoo pellegrino. ecco perchè si raccomanda di usare il preservativo dall'inizio alla fine del rapporto. ed ecco anche perchè il coitus interruptus è considerato un metodo anticoncezionale assolutamente non sicuro
  5. S.

    desinenza

    ione potassio
  6. S.

    libere associazioni

    ...ma testardi come muli
  7. S.

    riposo

    le DoloMitiche
  8. S.

    .

    è questa l'intervista grazie alla quale Satyricon è stato chiuso, e Luttazzi e Freccero mandati a spasso a calci nel sedere?
  9. S.

    Transfert erotico

    magari è vero che tutti i rapporti umani sono squilibrati in termini di potere (anche se la mia esperienza non mi porta a pensarla così), ma lo squilibrio che ci può essere in un rapporto sia amichevole che amoroso, tra due persone che hanno condiviso un percorso di psicoterapia. ripeto, io non escludo niente a priori, ma è una cosa alla quale guardo con sospetto. tenderei a dare ragione al terapeuta citato da Datango. non credo che nemmeno interrompendo la terapia si possa passare ad altro tipo di rapporto. e nemmeno credo che la rigidità che la deontologia professionale riserva a questa questione sia dovuta ad un tabù, anzi mi sembra una delle migliori misure di protezione, sia per i pazienti che per i terapeuti. la storia della psicoterapia è iniziata con innumerevoli comportamenti di questo tipo, violazioni continue dei confini della terapia, con risultati disastrosi. quella psicoterapeutica è una situazione troppo delicata perchè si possa rischiare tanto. da professionista, io non ho nessuna difficoltà a mostrare le mie debolezze ai miei pazienti, non ho problemi a dir loro quando mi sento in difficoltà. ciò non significa però che ritenga di poterci andare al cinema, una volta conclusa la terapia.
  10. S.

    Sarò malata?

    Ciao Gaialuna, personalmente non mi sentirei proprio, leggendo quello che hai scritto, di arrivare a facili conclusioni sul tuo conto. Mi sembra che quello che stai facendo sia semplicemente umano. hai premesso che il tuo matrimonio non va bene, e che quasi per caso hai conosciuto un uomo che ha iniziato a farti sentire apprezzata. io credo che quasi tutti, chi più chi meno, abbiano di tanto in tanto bisogno di qualcuno che li faccia sentire attraenti, speciali, interessanti...fosse anche solo per risvegliare questi sentimenti dentro di sè. non so...magari ci sono state una serie di circostanze della tua vita che ti hanno fatto dimenticare di pensare a te stessa come ad una persona interessante, che ti hanno portata a trascurarti.e credo che sia bello ricominciare a guardarsi allo specchio e trovarci qualcosa che ci piace. credo, anche, che sia un processo circolare...cioè è molto più probabile che questi cinque uomini ti abbiano trovata interessante perchè eri tu stessa a trovarti interessante, non viceversa. il fascino che una persona che si ama è in grado di esercitare sugli altri è il più potente, secondo me. S.
  11. non vorrei fare la figura dell'ignorantona, ma forse dopo aver aperto questo topic così entusiasta dovresti spiegarci chi è francesco franzese
  12. Coccy hai fatto bene a citare quel personaggio di American Beauty.personalmente ho trovato che fosse lo specchio perfetto di un certo modo di pensarla nei confronti dell'omosessualità.sinceramente mi sa che tanto esagerato non era...
  13. S.

    desinenza

    affè mia, non ho mai sentito niente di simile
  14. S.

    libere associazioni

    come dicevano i latini melius abundare quam deficere
  15. ecco appunto. ho fatto la mia gaffe quotidiana e me la tengo
  16. S.

    riposo

    Buone vacanze Luana, goditi più che puoi quelle montagne meravigliose
  17. Digi: hai scritto un messaggio molto bello, e mi dispiace che tu l'abbia scritto sentendoti triste. sono d'accordo su tutto quello che hai scritto. ma vorrei specificare che io rispetto mio in quanto persona, non nella misura in cui è simile o diverso da me. certo mi ci arrabbio a volte, ma questo fa parte proprio dell'essere persone. Mio: te l'avevo detto che mi immagini male! scherzi a parte, è vero che sono sessuologa, ma questo non significa che io mi occupi soltanto di sessualità, sia perchè continuo a studiare anche altre cose, sia perchè nel lavoro mi occupo di problematiche molto diverse da loro. quindi per mia fortuna ho l'occasione di toccare con mano vissuti molto diversi tra loro. anche nell'ambito della sessuologia, ti assicuro che la funzionalità non viene quasi mai tirata in causa.
  18. S.

    Grazie...anche se in realtà è stato un bagno di sabbia;-)

  19. S.

    stellaAaAaAaAaAaAaAaAa!!!

  20. S.

    8-)

    occhiali da sole anche io...ora mi metto il costumino e vado al mare.

    tanti baci

  21. non ti sembrava per pregiudizio? perchè secondo te una persona che ha le mie idee riguardo all'omosessualità non può essere etero? è un errore che ha fatto anche qualcun altro, mio, e secondo me potrebbe essere un buono spunto di riflessione. riguardo all'"Io" (anche se non ho ancora capito cosa tu intenda per Io), tu puoi considerarlo come preferisci, ed il fatto che non siamo d'accordo su questo, non deve necessariamente significare che io sia di parte, significa semplicemente che abbiamo una formazione culturale-interiore-idetica diversa. che vuol dire che io studio una parte dell'io? questa non l'ho capita...
  22. abbastanza in zona. poi spediamo le foto a tex
×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.