Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'psicofarmaci'.
Trovato 5 risultati
-
Salve, sono qui perché sento il bisogno di confrontarmi con qualcuno che non mi guardi come si guarda un cucciolo bagnato e tremante, o peggio, come un relitto umano...ho 31 anni e penso che la mia vita sia finita...lotto con la depressione da quando ho 18 anni(età in cui ho iniziato a prendere antidepressivi ma che ho scelto di sospendere quasi un anno fa) in questo tempo ho avuto brevi momenti di serenità cui seguivano, peró, periodi di profondo malessere e frustrazione..sono sempre stata una persona molto sola, perchè le volte che provavo ad avvicinarmi a qualcuno puntualmente venivo delusa
- 2 risposte
-
- depressione
- ansia
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
Astinenza SSRI/SNRI - Servizio di Farmacopsicologia
Fiammetta Cosci ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Buongiorno, da alcuni anni sto svolgendo attività di ricerca sul fenomeno dell'astinenza da sospensione o riduzione di farmaci antidepressivi, utilizzati anche per il trattamento dei disturbi d'ansia. Spesso la comparsa di sintomi astinenziali viene interpretata come una ricomparsa della malattia in seguito alla riduzione della terapia, anziché come conseguenza dell'astinenza da antidepressivi SSRI (Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina) o da antidepressivi SNRI (Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina e Noradrenalina). I sintomi astinenziali solitamente-
- snri
- antidepressivi
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
Astinenza da antidepressivi (paroxetina, SSRI...)
Fiammetta Cosci ha inserito una discussione in Parliamo di Psicologia
Buongiorno, La ricerca scientifica da tempo suggerisce che la riduzione o sospensione, sia graduale che brusca, di antidepressivi determina la comparsa di sintomi astinenziali, tra i quali depressione, debolezza, stanchezza, vertigini, formicolii, scosse, confusione, ansia, agitazione, insonnia, depersonalizzazione. Solitamente il paziente interpreta questi sintomi come una ricomparsa della malattia in seguito alla riduzione della terapia. Al contrario, questo fenomeno è stato descritto e studiato come causato dall’astinenza da antidepressivi. Il mio gruppo di ricerca presso l'U-
- astinenza
- antidepressivi
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
La mia esperienza con gli psicofarmaci
Francesco23456 ha inserito una discussione in La psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza
Ciao, sono un ragazzo di 18 anni che a gennaio ha iniziato a prendere paroxetina e alprazolam. Ho preso 20mg di paroxetina e 20gocce di alprazolam fino a fine aprile poi da maggio ho iniziato a scalare e dal 1 luglio che non prendo più niente. Avrei un po' di domande, ma penso serva raccontare in breve la mia storia per rispondere. Sono sempre stato uno contro le droghe pesanti, così dai 14 anni fumavo quando capitava, poi da febbraio 2016 ho iniziato a fumare abitualmente (ogni giorno), a settembre ho avuto una botta, la mia ragazza mi ha lasciato dopo anni di relazione e da allora che ho avu-
- adolescenza
- psicofarmaci
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Ciao a tutti volevo confrontarmi con vostre esperienze su questo farmaco il famosissimo prozac o fluoxetina .lo presi per la prima volta anni fa quando la mia depressione era agli inizi e mi fece rinascere stavo bene nessun effetto collaterale. Premetto che io da anni prendo la paroxetina che alcune volte crea dipendenza per cui bisogna interromperla. dopo anni ho riprovato a prendere la fluoxetina 2 volte e a mia grande sorpresa al contrario della primavolta che mi aveva fatto benissimo mi ha fatto malissimo.come? ero sovraeccitato aggressivo nevrasetenico ansioso isterico senza nessun freno