Vai al contenuto

Mi sento sempre a confronto con gli altri.


Matteo419596

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

so di aver scritto parecchie volte su questo sito pur di farmi aiutare e non mi sono fatto più sentire. Tuttavia, cerco da ora in poi di ascoltarvi di più e rispondervi.

Avevo una relazione con una persona durata quasi 4 anni, e per i miei pensieri negativi etc ci siamo lasciati. Inoltre, facendo un lavoro (musicista d'orchestra) dove spesso sono costretto a stare lontano, mi son sentito allontanato e non ho dato tanto peso a ciò che la mia ex ragazza mi diceva. Ora, da questa mattina, ci sto dando peso.

Ho una nuova relazione e sto con una ragazza da quasi 4 mesi. Ho passato una settimana a casa sua e mi sono sentito/ci siamo sentito bene, a parte che mi sento sempre in difetto e di voler migliorare per questa persona, anche dalle piccole cose, per esempio aiutarla a far da mangiare, a fare piccole cose. Tuttavia, ieri siamo stati alle terme e, prendendo un semplice cocktail al bar, ho visto che il barista mi ha preso leggermente in giro e anche lei lo ha fatto. Mi sono un po' infastidito ma senza risponderle male, e lì mi sono venute un po' di pare, confrontandomi con la persona che ci ha servito. Ho cominciato a dirle che non sono capace a fare determinate cose, oltre a suonare il mio strumento, e che mi sembra troppo tardi per imparare, lei mi ha fatto gentilmente capire che sono in grado di fare altre cose se voglio e mi sono calmato. Non è stato un arrabbiarsi con lei, ripeto, ma me la sono presa con me, e sinceramente, ripensandoci, non so nemmeno il perché io lo abbia fatto.

Ma passo all'episodio più importante: stamattina sono andato a fare la spesa per l mia ragazza ma volevo farle una sorpresa e prendere qualcos'altro da mangiare a pranzo, magari come aperitivo etc… insomma, mi è salito il panico per questa cosa. Sono tornato a casa e ho preso delle cose, ma non soddisfatto, non convinto e anche in paranoia per un altro prodotto che ho preso diverso perché mancava, mi sono messo a piangere davanti a lei. Pensava che fosse per un altro motivo più serio, che fosse per il cane che stava male etc…. Invece le ho detto che mi era venuta l'ansia per la spesa, mi ha spiegato che non dovrei avere paura di deluderla o cose così e non calmandomi, e che avrei potuto chiamarla invece di avere ansia inutilmente, così ho deciso di andare a farmi un giro. Quando sono tornato dopo il giro ha deciso di riportarmi a casa mia, perché pensa che io abbia delle reazioni non corrette… pensa che io debba risolvere l'impatto di queste cose, anche per affrontare al meglio la vita lavorativa, e per affrontare qualsiasi situazione nella vita, e si è augurata che io risolva in fretta tutto ciò perché se no non può starmi vicino. Sono stato male, ho pianto tantissimo mentre facevo la valigia e mi sono sentito totalmente inadeguato, come se avessi rovinato tutta la vacanza a lei, però d'altro canto penso abbia molta ragione e le ho detto fin da subito che son d'accordo. L'unico pensiero che mi fa stare su è non averla comunque trattata male, o meno, non averle dato la colpa.

Quando sono tornato a casa, ho cominciato a scrivere i miei pensieri e sto continuando a fare piante concettuali, riguardo la mia ansia e il mio mettermi a confronto, perché penso che sia una questione di mettermi a confronto con altre persone che siano meglio di me, in tutto e per tutto. È una ragazza che mi piace tanto, e spero di poterle fare cambiare idea continuando su questa linea di pensiero. Penso anche di riprendere un percorso con un professionista per questo periodo, visto che ho anche delle scadenze lavorative abbastanza importanti. Volevo chiedervi la vostra opinione in merito, e se mi potreste dare altre visioni riguardo questi episodi o altri suggerimenti per come migliorare.

ringraziandovi, vi auguro buona giornata.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Ciao Matteo,

Quando ti confronti sei geloso o invidioso? 

Questo continuo confronto e la paura di non essere abbastanza penso sia dovuto a una bassa autostima.

Poi l'ansia e il resto ti hanno portato a sfogarti piangendo.

Devi scoprire te stesso ed essere consapevole del tuo valore: se anche sbagli facendo la spesa, se non le fai la sorpresa e non sei perfetto sei comunque meritevole di amore.

Inizia tu a volerti bene in primis, riconosci i tuoi pregi e accetta i tuoi difetti, pur lavorandoci sopra per correggerli.

In bocca al lupo per il tuo percorso 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

La tua ragazza ha ragione, devi risolvere quesro tuo modo di affrontare le cose della vita perchè se già hai una reazione cosí esagerata per delle piccole cose cosa faresti se succedessero cose più gravi? Te lo dico perchè pure il mio compagno ha reazioni spropositate e gliel'ho fatto notare più volte e mi fa piangere a volte, mi rovina le giornate, e non è giusto che mi faccia sentire cosí di merda, e lui non vuole curarsi e non vuole affrontare questa cosa. Allora poi si prenderà tutto il peggio di me che arriva.. E comunque bisogna stare bene in due e se tu hai questi disagi nei suoi confronti qualcosa non va bene. Sono solo 4 mesi e ti fai ste paranoie.. È meglio che cerchi di capire da dove ti viene tutta questa insicurezza. Fallo prima di tutto per te stesso. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao a tutti e due,

vi ringrazio per avermi scritto. Sto continuando a scrivere su un taccuino perché mi vengono tutte queste paranoie e penso che siano, oltre alla bassa autostima, anche per errori che ho fatto in passato e ho paura di ripetere. Do anche io ragione alla mia ragazza, mi spiace molto averla trattata male così... Mi ha fatto presente pure lei che se dovessero succedere tutte queste cose per robe più gravi, ad esempio cose lavorative o cose tipo guidare una macchina. Rispondendo alla domanda del confronto e del fatto che sia io geloso o invidioso... penso tutte e due le cose, ma quello che faccio, che per la maggior parte delle volte non esprimo e vive nella mia testa, è per la mia scarsa autostima, come se tutto dovesse andare male costantemente.

Detto questo, io voglio farcela e voglio risolvere me stesso, riparare me stesso. Andando anche a fare un percorso con un professionista se necessario e filtrando queste mie reazioni in altri modi, magari parlando con altre persone più specifiche, soprattutto con un professionista, visto che sto già prendendo contatti. Questo è quello che penso e questo è quello che voglio fare, per il mio bene.

Grazie per l'attenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Riscrivo per chiedervi un'opinione: essere uscito di casa per evitare di non incanalare la rabbia, può essere una buona soluzione? c'è altro che potrei fare per migliorare me stesso? Io sul mio taccuino ho scritto diverse cose, spero abbiate voglia di leggerle:

COME RISOLVERE UNA SITUAZIONE CHE POTREBBE SFOCIARE IN UN ATTACCO DI ANSIA/PANICO:

- mantenere la calma

- non sopravvalutare la situazione ma vederla a rovescio, vederla anche di meno rispetto a ciò che è e non darci tanto peso

- se stai sfociando in una reazione, conta fino a 10 sec. prima di fare o dire qualcosa, anche fino a 1 min., 2 min., 5 min. e di più fino a quanto serve per mantenere la calma e per non fare cose strane, come incazzarsi, ma anche forse lo stesso uscire di casa... un po' come fuggire dai problemi, molti mi hanno detto questo ma mi direte la vostra.

- cercare di ridurre l'impatto incanalando la reazione in altro, senza sprofondare nell'ansia stessa... pensavo in attività quotidiane come passeggiate, corse, etc.

- tener presente soprattutto che SIAMO IMPERFETTI COME LA NATURA, cercare quindi di mettersi in testa l'idea di non fare perfetto ma il possibile.

 

Non so come potrei continuare la lista, se siete in grado di darmi altri suggerimenti li accolgo volentieri... sempre se la cosa non vi disturba, altrimenti tranquilli. 🙂

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

La corsa scarica molto, uscire di casa e sfogarsi per evitare di sfogare lo stress sull'altra persona. Ma se vuoi proprio svuotarti di tutto fai nuoto. Fallo fino a sfinirti cosí eviti di tornare carico a casa. 

Comumque devi elaborare questa rabbia e con un professionista vedere da dove viene e trovare i modi migliori per canalizzarla e non far soffrire chi sta con te. 

Posso assicurarti che è bruttissimo vedere e sentirsi arrivare la rabbia dell'altro. Uscire di casa sí ok, ma solo questo non risolve tutto. 

Se sei sempre arrabbiato ci dev'esser un motivo e trovare la causa sarà la migliore soluzione per evitare di farti la bile e distruggere un rapporto con l'altra persona, che non è detto che sopporti ad infinitum. 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao, grazie per il messaggio.

volevo solo precisare che la mia sia ansia e non rabbia, ma penso che valga la stessa cosa. Anzi... Con la mia ragazza non mi sono mai arrabbiato, mi capita di sentirmi di essere nervoso e sul piede di guerra con i miei genitori quando si parla di cose che temo. Questo è un altro punto che devo affrontare... Lo affronterò nella prossima seduta e scrivendo sul taccuino.

 

Grazie mille, se avete altri suggerimenti li accetterò ben volentieri!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • 2 weeks later...

Sai Matteo, proprii ieri ho letto che sotto la nostra ansia si nasconde una rabbia immensa. Perciò se ti va magari puoi leggere tu stesso e cercare di capire da dove ti viene.

Il libro è " IL PIACERE DI SOFFRIRE" di  Alain de Botton. 

All'inizio sembra un romanzo ma non lo è, anzi è meglio di molti libri di psicologia difficili che non arrivano mai al dunque. 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.


×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.