Vai al contenuto

aiutatemi per favore...


bubina

Messaggi consigliati

ciao a tutti, sono una ragazza di 20 anni e da un po' di tempo sono in crisi, l'ansia mi accompagna ovunque, ho paura di spostarmi, di fare qualsiasi cosa insomma, ho paura che possa accadere un incidente o qualcosa del genere queste paure ce le ho da parecchio tempo, due anni circa, ma ultimamente si sono accentuate e amplificate.. non so da cosa derivi tutto questo e non so più cosa fare,.. tutto questo mi blocca in molte situazioni.. per natura sono timida e piuttosto introversa e l'insicurezza mi ha sempre bloccata, ma sono riuscita cmq a inserirmi in un gruppo di amici e sono circondata da persone che mi vogliono bene e mi sostengono, anche negli studi tutto va bene.. l'unica cosa sono i problemi che ho a casa con la mia famiglia, problemi finanziari soprattutto visto che mio padre si è messo un po' nei pasticci..

grazie già da ora per qualsiasi contributo..

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Ciao Bubina,benvenuta.

Se davvero ti accadesse l'incidebnte che tanto temi, secondo te cosa succederebbe? Cioè, cosa della tua vita cambierebbe?Quali sarebbero le conseguenze , per te e/o per la tua famiglia?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

.. i miei genitori stanno soffrendo molto in questo periodo.. e se dovesse succedermi qualcosa..beh..sarebbe la goccia che fa traboccare il vaso.. inoltre egosticamente ho paura del dolore che proverei io..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

scusami Bubina di questo che potrà sembrarti un pò il gioco delle matrioske, ma:

- se trabocca il vaso che succede?

- se provi dolore che succede?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

.. i miei genitori stanno già soffrendo abbastanza, non si meritano di certo di soffrire ancora di più... non so cosa succederebbe..

.. non voglio morire.. ho ancora voglia di fare tante cose nella mia vita.. ma ho una gran paura....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ciao a tutti, sono una ragazza di 20 anni e da un po' di tempo sono in crisi, l'ansia mi accompagna ovunque, ho paura di spostarmi, di fare qualsiasi cosa insomma, ho paura che possa accadere un incidente o qualcosa del genere queste paure ce le ho da parecchio tempo, due anni circa, ma ultimamente si sono accentuate e amplificate.. non so da cosa derivi tutto questo e non so più cosa fare,.. tutto questo mi blocca in molte situazioni.. per natura sono timida e piuttosto introversa e l'insicurezza mi ha sempre bloccata,  ma sono riuscita cmq a inserirmi in un gruppo di amici e sono circondata da persone che mi vogliono bene e mi sostengono, anche negli studi tutto va bene.. l'unica cosa sono i problemi che ho a casa con la mia famiglia, problemi finanziari soprattutto visto che mio padre si è messo un po' nei pasticci..  

grazie già da ora per qualsiasi contributo..

ciao ciao

Scusa l'indiscrezione , ma da quanto tempo siete in difficoltà finanziarie?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

1 anno e mezzo.. ma la cosa peggiore è che abbiamo incontrato persone che continuano a fare promesse senza poi mantenerle..ogni volta speriamo che le cose si mettano meglio.. ed ogni volta rimaniamo delusi...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
.. i miei genitori stanno già soffrendo abbastanza, non si meritano di certo di soffrire ancora di più... non so cosa succederebbe..  

.. non voglio morire.. ho ancora voglia di fare tante cose nella mia vita.. ma ho una gran paura....

a certo, non vuoi morire... ma vuoi continuare a vivere tappata in casa e con il terrore addosso... fai pure ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

 

... si sono daccordo probabilmente la situazione ha amplificato il tutto.. ora non sono dai miei genitori però continuo a pensare a loro e a come soffrono senza poter far nulla.. non so più cosa fare.. cerco di occuparmi in altre cose ma dopo un po' subentra l'ansia..

grazie per l'attenzione..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
certo, non vuoi morire... ma vuoi continuare a vivere tappata in casa e con il terrore addosso... fai pure ^^

Ego certe volte la superficialità di alcune tue battute mi sorprende...

Fosse cosi semplice non esisterebbero i problemi psicologici....

Bubina prima hai parlato delle tue paure e poi della tua famiglia... Quale è la tua paura più grande? Credi sia legata più all'aspetto familiare o personale?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

in questo momento per la mia famiglia, perchè non riesco più a gestire la situazione, sono sempre stata molto insicura e ansiosa, con la tendenza sempre a sfuggire le dai problemi piuttosto che affrontarli, e quando qualcosa non andava troppo bene riuscivo a fingere, pian piano stavo migliorando, ma da quando son sorti i problemi non ci riesco più, vorrei dare io un po' di forza ai miei genitori, ma ogni volta che vorrei scoppio in lacrime facendoli stare ancora peggio.. oppure non riesco a dormire la notte, ho passato diverse notte a letto sveglia..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ciao a tutti, sono una ragazza di 20 anni e da un po' di tempo sono in crisi, l'ansia mi accompagna ovunque, ho paura di spostarmi, di fare qualsiasi cosa insomma, ho paura che possa accadere un incidente o qualcosa del genere queste paure ce le ho da parecchio tempo, due anni circa, ma ultimamente si sono accentuate e amplificate.. non so da cosa derivi tutto questo e non so più cosa fare,.. tutto questo mi blocca in molte situazioni.. per natura sono timida e piuttosto introversa e l'insicurezza mi ha sempre bloccata,  ma sono riuscita cmq a inserirmi in un gruppo di amici e sono circondata da persone che mi vogliono bene e mi sostengono, anche negli studi tutto va bene.. l'unica cosa sono i problemi che ho a casa con la mia famiglia, problemi finanziari soprattutto visto che mio padre si è messo un po' nei pasticci..  

grazie già da ora per qualsiasi contributo..

ciao ciao

Carissima bubina lo staff ti dà il benvenuto nei forum di Psiconline.it®, augurandoti un sereno e costruttivo confronto con tutti gli altri utenti.Per una buona conoscenza e praticità del forum ti consigliamo di visitare questo link: http://www.psiconline.it/forum/faq.php Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento, a presto.

Per le informazioni sul sito ed ogni e qualsivoglia ulteriore necessità: info@psiconline.it

Per inviare materiale, articoli, commenti, etc. e per qualunque tipo di contatto con la Redazione di Psiconline.it®:

redazione@psiconline.it

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite LeGoLaS
.. i miei genitori stanno già soffrendo abbastanza, non si meritano di certo di soffrire ancora di più... non so cosa succederebbe..  

.. non voglio morire.. ho ancora voglia di fare tante cose nella mia vita.. ma ho una gran paura....

a certo, non vuoi morire... ma vuoi continuare a vivere tappata in casa e con il terrore addosso... fai pure ^^

*******.

ma che ne sai se sta tappata in casa?

alle volte te ne esci con delle frasi talmente deficenti che te le tiri :!:

detto questo amici come prima.

scusa bubina.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite LeGoLaS

ascolta bubina.. so a grandi linee cosa provi perchè ci sono passato anch'io.. so cosa vuol dire uscire di casa con il cuore in gola perchè hai paura che un'auto t'investa - che un brutto ceffo ti carichi in auto per chissà cosa farti - che qualcuno ti accoltelli..

ci ragioni sù e non ti capaciti dell'ansia che stai provando..

esci con gli amici ma l'ansia c'è.. ti distrai ma ti accarezza e ti fa provare un brivido..

credo anch'io ci sia nesso con la situazione famigliare.

hai fatto molto bene ad aprirti qui con noi ma credo tu abbia bisogno di aprirti con una persona in carne ed ossa magari da mandare a qual paese o alla quale piangere sulla spalla abbracciandola.

ti consiglio uno psicologo, a me è servito tanto! devi elaborare queste tue ansie, piangere - urlare - tremare - rimettere - ubriacarti - rasarti i capelli a zero.. qualsiasi cosa ma vivile! una volta che le hai vissute potrai procedere con l'eniminarle.

è più che comprensibile l'amore che nutri nei confronti dei tuoi genitori ma adesso devi pensare a te. devi aiutare prima te per poi aiutare loro :!:

ce la puoi fare, ce la devi fare, ce la fai :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Se mi posso permettere...

l'ansia in fondo ti dice qualcosa.. vuole darti un messaggio..

prova ad ascoltarlo e vedi dove ti porta..

e poi..

la paura e la sofferenza ti aiuteranno a trovare la forza per andare avanti e superare questo momento..

dai..

in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Bubina secondo me il più grande aiuto che puoi dare ai tuoi genitori è stare bene tu... uno prima cerca di risolvere i suoi problemi... non bisogna farsi carico anche dei problemi degli altri... magari è difficile non pensare alla sofferenza altrui ma prima uno deve pensare cosa può fare per se stesso..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

vi ringrazio tutti di cuore per i consigli, cercherò di seguirli, purtroppo ora mi trovo nell'impossibilità di farmi seguire da uno psicologo, per questo mi sono rivolta a voi, per trovare un po' di conforto..

per egocentrum: mi sento in debito verso i miei genitori per tutto quello che hanno fatto per me, mi hanno sostenuta e mi sono stati vicini, per questo mi sembra il minimo che anch'io faccia qualcosa per loro, ma hanno ragione le persone che mi hanno consigliato, alla fine è giusto prima che pensi a stare meglio io, io miei, vedendo che sto male, stanno solo peggio per questo quando li vedo faccio sempre finta di niente, faccio finta di essere forte, ma dentro sto malissimo..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

quindi bubina, tu saresti un "oggetto" messo al mondo dai tuoi genitori, allo scopo di restituirgli la felicità che ti hanno donato?

N.B. donare non significa prestare... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite LeGoLaS

so che la ** gratitudine ** che uno prova verso i propri genitori che gli hanno solo ** donato ** ciò che ** dovevano ** ti pare strano Egocentrum ma vedi.. credo che i genitori di bubina abbiano dato a lei cose non materiali.. credo le abbiano trasmesso e passato amore e non tutt purtroppo hanno questo.. una persona purtroppo si rende conto che non sa amare quando ha un figlio perchè è facile illudersi di amare il partner.. con un bambino è tutto diverso, completamente! è la prova più grande :!:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
vi ringrazio tutti di cuore per i consigli, cercherò di seguirli, purtroppo ora mi trovo nell'impossibilità di farmi seguire da uno psicologo, per questo mi sono rivolta a voi, per trovare un po' di conforto

Figurati siamo qua per questo... anche io in questo forum ho trovato molto conforto.... l'unione fa la forza... :Idea:

mi sembra il minimo che anch'io faccia qualcosa per loro

Bubina una ragazzo/a non può farsi carico dei problemi dei genitori altrimenti rimane schiacciato.... Pensa a stare meglio tu... e poi pure loro vedendo che stai bene tu troveranno conforto e coraggio ad affrontare le cose...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.