Vai al contenuto

Assistenza psicologica


barrylindon

Messaggi consigliati

Salve a tutti.

Dal momento che soffro di depressione da un po' e ultimamente la situazione sta peggiorando, ho deciso di chiedere aiuto ad uno specialista.

Oltre a rivolgersi ad un privato, e quindi spendere un sacco di soldi, quali alternative ho? Il mio medico non mi ha saputo dare molte informazioni utili. So che ci sono i consultori familiari, ma non ho capito bene a chi si rivolgono. Leggendo su internet, mi sembra di capire che sono orientati su problemi di coppia, sessualità, contraccezione, aborto, ecc. Non mi sembra che faccia per me. O sbaglio?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Ciao Barry.

purtroppo i medici sono generalmente molto poco informati riguardo alle cure psicologiche.

in effetti non so quanto potrebbe risultarti utile rivolgerti ad un consultorio, più che altro perchè nei consultori non si fa psicoterapia,e non ci sono molte possibilità di essere seguiti in modo continuo. però potresti provare o al distretto sanitario della tua citàà, oppure all'ospedale. cerca il dipartimento(o centro)di salute mentale. in genere ci sono professionisti che praticano la psicoterapia. anche qui la tempistica non è precisa come nel privato, ma puoi ricevere in aiuto.

considera comunque che non tutti gli psicoterapeuti privati hanno degli onorari alti, impeditivi;magari puoi anche trovarne uno che, vista la tua scarsa disponibilità economica, possa venirti incontro. non è frequente, ma alcuni lo fanno.

spero di esserti stata d'aiuto.

S.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

L'ospedale della tua città non ha un reparto psichiatrico? Potresti porre là i tuoi quesiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Fai una cosa.. prendi semplicemente l'elenco telefonico e sotto la voce a.s.l. cerca Centro di salute mentale ( o Centro di igene mentale, è la medesima cosa ) poi telefona e chiedi come fare per parlare con un operatore. Funziona che tu vai, in genere è meglio prendere un appuntamento prima ( anche se io per esempio ero andata improvvisamente in un giorno particolarmente difficile e non mi hanno negato il colloquio ). Quando vai la prima volta fai il collo qui con un operatore "generico", illustri i tuoi problemi, la tua situazione, etc... gli dici tutto quello che vuoi, poi loro ti ricontattano entro qualche giorno e ti dicono quando andare a parlare con il professore a cui ti hanno assegnato. In pratica funziona che settimanalmente facciano una riunione interna nella quale discutono sui casi interni e poi sui nuovi pazienti che hanno richiesto assistenza.. in base a quello che tu hai detto all'operatore con il quale hai parlato ( e per questo ti conviene raccotargli più cose che puoi.. anche se la prima volta è difficile buttare tutto fuori così di botto con una persona con la quale non si ha la minima confidenza.. ma funziona così ) e loro ti assegnano al medico più adatto, psichiatra o psicologo che sia... nei casi più seri ( come avevano fatto con me ) viene assegnato a tutti e due. Ogni dipartimento della a.s.l. ha un c.s.m. quindi non dovrebbe neanche essere troppo lontano da casa. Io mi sono sempre trovata benissimo e i medici sono tanto bravi quanto quelli privato, è un luogo comune che i pazienti vengano trattati con più leggerezza.... anzi... con la psicologa privata avevo la brutta sensazione che lei stesse li ad ascoltarmi sono perchè la pagavo... invece li.. no, è tutto completamente gratuito. E poi c'è il vantaggio che essendo professori interni della a.s.l. ti permettono un mucchio di agevolazioni. Per esempio a me danno tutti i farmaci che mi servono senza andare in farmacia ( e alcuni non costano certo poco ).. me li danno contati, di settimana in settimana, ma questo lo fanno per evitare che non abbia accumulo a casa di troppe pastiglie varei ( ho fatto un po' di casini in passato ), mi fanno fare gli esami del sangue completi spesso per controllare il fegato, qualche volta che sono stata male e sono andata all'ospedale dopo 2 minuti hanno chiamato le stesse dottoresse che mi seguivano al c.s.m. . Insomma, io mi trovo bene. L'unica cosa negativa è che puo andare incontro ad aventuali trasferimenti dei medici... e non puoi farci niente, perchè non puoi seguire il medico in un altro c.s.m. ( a me che tu non faccia un cambio di residenza ) perchè devi andare per forza in quello che copra la zona dove abiti.... Bho ora non mi viene in mente altro e devo uscire, il fidanzato mi aspetta.. Se hai bisogno dimmi pure.. vado li da anni e credo che a livello nazionale le a.s.l siano organizzate allo stesso modo indipendentemente dalla città. Baci :ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

 

condovido con Tanya, anch'io mi sono trovata bene, anch'io non posso lamentarmi assolutamente dei medici, l'unica cosa è che c'è una lunga lista d'attesa e per il primo appuntamento potresti aspettare parecchio.

Ma se non hai la possibilità economica, è davveo ottimo! :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

No... io non avevo aspettato per niente. Avevo chiamato e mi avevano detto di passare quando volevo quando volevo per parlare con un operatore.. alla fine non ero più andato. Poi in un momento di crisi assoluta mi ci sono precipitata e ho aspettato appena un quarto d'ora che si liberasse il primo operatore disponibile.. e abito in una grande città, nella parte ad alto tasso d'utenza ( per dire... non in paesino ) forse dipende da come sono organizzati. Io cmq, al di là della possibilità economica mi trovo meglio li, mi sento più assistita, fosse sono perchè hanno aggangi con l'ospedale e il reparto di psichiatria ( di cui ho avuto bisogno diverse volte )... Sono andata per tanto tempo anche privatamente.. ma alla fine era la stessa cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.


×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.