Vai al contenuto

Due omosessuali arrestati a Roma


Messaggi consigliati

Turbo, mi sa che sulla questione delle "fasi di omosessualità" non mi sono spiegata bene.

non intendevo dire che tutti attraversano necessariamente una fase in cui sono sessualmente attratti da persone dello stesso sesso, intendo dire che tutti attraversano una fase in cui preferiscono la compagnia delle persone del proprio medesimo sesso, e mostrano totale indifferenza nei confronti del sesso opposto.

questo ha a che fare con fasi di crescita, e molto poco con l'orientamento sessuale, ed ancor meno con l'omosessualità nel senso stretto del termine.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Turbo, mi sa che sulla questione delle "fasi di omosessualità" non mi sono spiegata bene.

non intendevo dire che tutti attraversano necessariamente una fase in cui sono sessualmente attratti da persone dello stesso sesso, intendo dire che tutti attraversano una fase in cui preferiscono la compagnia delle persone del proprio medesimo sesso, e mostrano totale indifferenza nei confronti del sesso opposto.

questo ha a che fare con fasi di crescita, e molto poco con l'orientamento sessuale, ed ancor meno con l'omosessualità nel senso stretto del termine.

Questo è vero, però mi sembra che accada soprattutto nell'infanzia. Forse per la vergogna di sentirsi "femminucce" (riguardo i maschietti). Una volta accadeva spesso anche nell'adolescente, però mi sembra di notare che oggi questa tendenza sia meno evidente, noto assai più facilmente dei miei tempi dei gruppi misti. Ma vado OT... :ola (3):

Link al commento
Condividi su altri siti

 

secondo me è anche un discorso di cultura e insegnamento, mi accrgo adesso che mio figlio diventa più grandicello, e che gioca spesso con le sue cugine femmine che a volt vuole fare le cose che fanno loro, e io non gli nego niente ma spesso mi sento dire dagli estranei o dai nonni (che puntualmente redarguisco!!) non fargli dire o fare così che sembra una femminuccia, come se perforza si deve fare una distinzione... io credo che è normale che mio figlio abbia ATTENZIONE PER QUESTE COSE PERCHè è SEMPRE CON ME, CHE SONO DONNA E CON LE SUE CUGINE CHE SONO FEMMINUCCE...(tra l'altro a me fa molto ridere perchè si vede che lo fa proprio per imitare ea volte ci ridiamo sopra di gusto)

Naturalmente i lati più mascolini del suo carattere vengono puntualmente fuori senza che nessuno glieli suggerisca o chieda. Io non ci trovo nulla di male in questo suo modo di giocare, che tra l'altro l'ho notato anche in tutti i suoi coetanei solo in modo represso dai genitori....

Quando sarà grande si vedrà cosa vorrà essere, per adesso mi godo la sua innocenza...

Scusate se sono OT ma mi è saltato in mente leggendo gli ultimi post e volevo dirlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
secondo me è anche un discorso di cultura e insegnamento, mi accrgo adesso che mio figlio diventa più grandicello, e che gioca spesso con le sue cugine femmine che a volt vuole fare le cose che fanno loro, e io non gli nego niente ma spesso mi sento dire dagli estranei o dai nonni (che puntualmente redarguisco!!) non fargli dire o fare così che sembra una femminuccia, come se perforza si deve fare una distinzione... io credo che è normale che mio figlio abbia ATTENZIONE PER QUESTE COSE PERCHè è SEMPRE CON ME, CHE SONO DONNA E CON LE SUE CUGINE CHE SONO FEMMINUCCE...(tra l'altro a me fa molto ridere perchè si vede che lo fa proprio per imitare ea volte ci ridiamo sopra di gusto)

Naturalmente i lati più mascolini del suo carattere vengono puntualmente fuori senza che nessuno glieli suggerisca o chieda. Io non ci trovo nulla di male in questo suo modo di giocare, che tra l'altro l'ho notato anche in tutti i suoi coetanei solo in modo represso dai genitori....

Quando sarà grande si vedrà cosa vorrà essere, per adesso mi godo la sua innocenza...

Scusate se sono OT ma mi è saltato in mente leggendo gli ultimi post e volevo dirlo...

nn ti opreoccupare giusy, tutto cio' e' normale. fra nn molto lo vedrai giocare a calcetto con tanti mocciosi per la strada..........che nostalgia.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
secondo me è anche un discorso di cultura e insegnamento, mi accrgo adesso che mio figlio diventa più grandicello, e che gioca spesso con le sue cugine femmine che a volt vuole fare le cose che fanno loro, e io non gli nego niente ma spesso mi sento dire dagli estranei o dai nonni (che puntualmente redarguisco!!) non fargli dire o fare così che sembra una femminuccia, come se perforza si deve fare una distinzione... io credo che è normale che mio figlio abbia ATTENZIONE PER QUESTE COSE PERCHè è SEMPRE CON ME, CHE SONO DONNA E CON LE SUE CUGINE CHE SONO FEMMINUCCE...(tra l'altro a me fa molto ridere perchè si vede che lo fa proprio per imitare ea volte ci ridiamo sopra di gusto)

Naturalmente i lati più mascolini del suo carattere vengono puntualmente fuori senza che nessuno glieli suggerisca o chieda. Io non ci trovo nulla di male in questo suo modo di giocare, che tra l'altro l'ho notato anche in tutti i suoi coetanei solo in modo represso dai genitori....

Quando sarà grande si vedrà cosa vorrà essere, per adesso mi godo la sua innocenza...

Scusate se sono OT ma mi è saltato in mente leggendo gli ultimi post e volevo dirlo...

a me è piaciuto molto quello che hai scritto, e da quello che hai scritto mi piacerebbe l'atteggiamento nei confronti di tuo figlio. l'omofobia non è una cosa con la quale si nasce, l'omofobia è un problema dei genitori. e menomale che tu non hai questa *malattia* :icon_rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
a me è piaciuto molto quello che hai scritto, e da quello che hai scritto mi piacerebbe l'atteggiamento nei confronti di tuo figlio. l'omofobia non è una cosa con la quale si nasce, l'omofobia è un problema dei genitori. e menomale che tu non hai questa *malattia* :Four Leaf Clover:

grazie S. sai i miei sono aperti mentalmente rispetto ai loro coetanei in paese, al sud (credo che capisci cosa intendo), e nonostante i loro freni culturali e sociali, nel complesso, forse anche involontariamente mi hanno insegnato a rispettare gli altri, e adesso io con la consapevolezza che a loro è mancata, cerco di trasmettere a mio figlio gli stessi valori, in un contesto familiare e socioculturale fortunatamente più evoluto, grazie ovviamente anche a mio marito....poi naturalmente con i figli sbagliando s'impara, purtroppo!!!! :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
nn ti opreoccupare giusy, tutto cio' e' normale. fra nn molto lo vedrai giocare a calcetto con tanti mocciosi per la strada..........che nostalgia.

Mike, non sono affatto preoccupata, è solo che a volte mi sento capita solo qui nel forum che non fra la gente che conosco e a cui nonostante tutto voglio bene....grazie comunque... :Four Leaf Clover:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.