Vai al contenuto

Che cos'è l' Amore?


Messaggi consigliati

 

Pubblicità


non mi convincono molto le relazioni e le tesi degli edotti dell' amore teorico ...

Grazie per l'abbraccio che contraccambio molto volentieri.

Anche io penso che chi vive solo di teorie poi dimostra di non "capire" bene le situazioni vissute.

Chi vive di teorie vive di un'illusione, un'utopia che non è reale, un pò come le persone che idealizzano il proprio uomo e la propria donna creandosi un immagine irreale che puntualmente nel momento in cui i rapporti si intensificano (magari con una convivenza) si dimostra non vera.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
l amore per me e la solitudine!soloooooooooooooo e basta!

Come fa ad essere solitudine????

Se sei solo puoi amare solo te stesso quindi secondo la tua teoria, l'amore è egoismo

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

L'amore è perdersi

l'amore è ritrovarsi

l'amore è accettarsi

l'amore è un'utopia

l'amore è psicologico

l'amore è un'invenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ciao a tutti.

Propongo un quesito che mi "tormenta" da un pò di tempo.

Dopo che il mio matrimonio è in crisi, mi sono attivato per cercare di capire le motivazioni di questa crisi.

Facendo questo percorso mi sono reso conto che quando noi diciamo di amare una persona, la amiamo perche questa persona soddisfa bisogni di cui abbiamo bisogno ma nel momento in cui si cresce e/o si cambia e il nostro fabbisogno non viene più soddisfatto ci disinnamoriamo e cerchiamo qualcun' altro di cui innamorarci.

Ma allora L'Amore e una di quelle palle che gli uomini si sono raccontati per giustificare comportamenti illogici e in realtà non esiste.

Possibile che sia così? Gli psicologi, cosa dicono a proposito?

ciao, ti rispondo con parole di Henri Laborit che in parte si ricollegano a quello che dici tu parlando di bisogni.

"Nel contatto con l'altri si è sempre in due.E l'altro spesso ci cerca non per trovarci ma per trovare se stesso, come noi cerchiamo noi stessi nell'altro"

e ancora

" L'amore rimane il termine mensognero che giustifica tutti gli sfruttamenti dell'uomo da parte dell'uomo, perchè pretende di essere un essenza diversa da quella delle motivazioni più primitive, contro le quali del resto è impotente, com'è impotente la parola <<scudo>> nel proteggere dai proiettili"

ed in fine...

"così ho capito che tutto ciò che chiamiamo <<amore>> nasceva dal rinforzo dell'azione gratificante autorizzata da un altro essere situato nel nostro spazio operativo e che il male d'amore nasceva dal fatto che quella persona rifiutava di essere il nostro oggetto gratificante o diventava quello di un altro, sottraendosi così, piùo meno completamente alla nostra azione. Il rifiuto o la spartizione feriva l'immagine ideale che avevamo di noi stessi, feriva il narcisismo e dava l'avvio alla depressione, all'aggressività o al denigramento della persona amata."

In parte sono d'accordo con quello che dice perchè a mioa vviso l'uomo è ANCHE un animale, ma ciò che ci differenzia da questi sono le strutture cognitive che possediamo, che ci permettono di andare oltre il puro bisogno, oltre l'egocentrismo e quindi ti consiglio di avvicinarti al mondo dell'altra persona, prendere un iniziativa basata sulla cooperazione..Abbiamo bisogno di trovare un po' di noi nell'altro e viceversa ma non possiamo pensare che esistiamo solo noi nell'altro, bisogna sapersi rinnovare a mio avviso. :D:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

vi riporto un brano ..

altrove alla domanda cos'è l'amore mi si cita.....è molto bello leggetelo

> Caro Domenico,

> è nel libro "La Saggezza di Abdul'Bahà" a pag 225-226-227;

LE QUATTRO SPECIE D'AMORE

97 Cadogan Gardens, Londra.

4 Gennaio 1913

Quale potenza è l'amore! È il più bello, il più grande di tutte le potenze. L'amore dà vita agli inerti, l'amore accende una fiamma in un cuore freddo. L'amore porta la speranza a chi non l'ha, e rallegra i cuori degli afflitti. Nel mondo dell'esistenza non c'è in verità una potenza più grande di quella dell'amore. Quando il cuore dell'uomo è acceso con la fiamma dell'amore, egli è pronto a sacrificare tutto, anche la sua vita. Nell'Evangelo è detto che Iddio è Amore. Vi sono quattro specie d'amore. È della prima specie l'amore che viene da Dio all'uomo: quest'amore consiste nelle grazie inesauribili, nello splendore divino, nell'illuminazione celeste. Da quest'amore il mondo riceve la vita; per esso l'uomo è dotato dell'esistenza fisica, finchè per mezzo dell'alito dello Spirito Santo (che è poi questo stesso amore), egli riceve la vita eterna e diventa l'immagine di Dio vivente. Quest'amore è l'origine di tutto l'amore nel mondo della creazione. Appartiene alla seconda specie l'amore che va dall'uomo a Dio. Questo è fede, attrazione al Divino, ardore, progresso, ricevimento della munificenza divina, illuminazione alla luce del Regno Divino, entrata nel Regno di Dio. Quest'amore è l'origine di tutta la filantropia e fa sì che i cuori degli uomini riflettano i raggi del Sole della Verità. È della terza specie l'amore di Dio verso la personalità stessa o la identità di Dio. Questo è la trasfigurazione della Sua bellezza, la riflessione di Se stesso nello specchio della Sua creazione. Questo è la realtà dell'amore, l'antico amore, l'eterno amore. Da un raggio di quest'amore trae esistenza ogni altro amore. Alla quarta specie appartiene l'amore dell'uomo per l'uomo. L'amore che esiste fra i cuori dei credenti è prodotto dall'ideale dell'unità degli spiriti. Quest'amore si ottiene attraverso la conoscenza di Dio; così gli uomini vedono l'amore divino riflesso nei cuori. Ognuno vede nell'altro la bellezza di Dio riflessa nell'anima, e questo punto di somiglianza porta l'attrazione e l'amore fra l'uno e l'altro. Quest'amore renderà tutti gli uomini onde dello stesso mare, stelle dello stesso cielo e frutti dello stesso albero. Quest'amore porterà la effettuazione dell'accordo vero, la base della vera unità. Ma l'amore che spesso esiste fra amici, non è vero amore, perchè è oggetto di trasmutazione; non è che fascino. Quando soffia la brezza, gli alberi sottili si piegano. Se il vento viene da oriente, l'albero si piega verso occidente, e se il vento cambia e soffia da occidente, l'albero si piega verso oriente. Questa specie d'amore ha origine da condizioni accidentali della vita. Non è vero amore, è semplice attrazione, e può cambiare. Oggi vedete due anime apparentemente legate dastretta amicizia; domani tutto ciò può esser mutato. Ieri quei due esseri erano pronti a morire l'uno per l'altro, oggi non si vogliono nemmeno vedere. Questo non è amore: è adattamento dei cuori alle occasioni della vita. Quando ciò che ha causato questo << amore >> è passato, anche l'<< amore >> passa. Dunque questo non è in verità amore. L'amore è soltanto delle quattro specie che ho indicato: L'amore di Dio per la Sua identità. Gesù ha detto che Dio è amore.

L'amore di Dio per i Suoi figliuoli. per i Suoi servi. L'amore dell'uomo per Dio. L'amore dell'uomo per l'uomo. Queste quattro specie d'amore hanno origine da Dio, sono i raggi del Sole della Verità, sono gli aliti dello Spirito Santo, sono i segni della Realtà di Dio.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Oggi vedete due anime apparentemente legate dastretta amicizia; domani tutto ciò può esser mutato. Ieri quei due esseri erano pronti a morire l'uno per l'altro, oggi non si vogliono nemmeno vedere. Questo non è amore: è adattamento dei cuori alle occasioni della vita. Quando ciò che ha causato questo << amore >> è passato, anche l'<< amore >> passa. Dunque questo non è in verità amore.

quanta verità in poche parole

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.


×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.