Vai al contenuto

CONSCIO E INCONSCIO


Ospite filotea

Messaggi consigliati

Ospite filotea

Il pensiero conscio viene filtrato attraverso la realtà, le deduzioni, la logica, i valori morali etc.

Quello inconscio non ha questi filtri (ecco uno dei motivi per cui è anche molto più veloce) e quindi:

Non fa differenza fra una cosa reale e una immaginaria;

Non comprende le negazioni;

Non ha il senso del tempo, ogni cosa è al presente.

La seduta scorsa ho parlato con lo psi dicendogli che da quando ho iniziato la terapia(dicembre)tutto

mi ritorna in mente e che non mi giova per niente,lui mi ha parlato del CONSCIO e INCONSCIO......... :D::Confused:

Dunque mi chiedo è possibile che la terapia mi sta facendo solo male?

I pensieri dell'INCONSCIO possono essere equilibrati non parlandone con lo psicologo e con nessun altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


...............tutto mi ritorna in mente e che non mi giova per niente........ mi chiedo è possibile che la terapia mi sta facendo solo male?

I pensieri dell'INCONSCIO possono essere equilibrati non parlandone con lo psicologo e con nessun altro.

Per "non parlandone" con nessuno intendi: ora che ho aperto quel vaso di pandora che mi pesava nello stomaco, sto peggio di prima che era chiuso.

Sei sicura non fosse peggio prima? nel senso che, se sei andata in terapia magari qualche sentore di malessere prima lo avevi. Osservando quello che è contenuto in quel vaso magari potresti cominciare a distinguere, ed eventualmente a svuotare, quello che identifichi come "non utile al mio e all'altrui benessere".

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
I pensieri dell'INCONSCIO possono essere equilibrati non parlandone con lo psicologo e con nessun altro.

io penso che l'inconscio ti influenzi comunque, che tu ne parli o meno...Non è controllabile! Anzi, se riesci a far emergere qualcosa che hai nell'inconscio ne diventi consapevole e puoi acquisire controllo!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea

OK

Datango e juditta avete ragione.........

ho letto da qualche parte che a volte la psicoterapia può far male.

Sei sicura non fosse peggio prima?

Datango non saprei,ma prima mi sentivo più bilanciata adesso gli equilibri non sono stabili,

forse perchè ho imparato a vivere bene con i problemi mentre adesso sembra tutto così confuso.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
OK

Datango e juditta avete ragione.........

ho letto da qualche parte che a volte la psicoterapia può far male.

Datango non saprei,ma prima mi sentivo più bilanciata adesso gli equilibri non sono stabili,

forse perchè ho imparato a vivere bene con i problemi mentre adesso sembra tutto così confuso.

Certo che fa male, sopratutto se leggi da qualche parte che puo far male :shok:

Filotea, qual'è stata la motivazione per iniziare la terapia :air_kiss:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea
Filotea, qual'è stata la motivazione per iniziare la terapia

la motivazione..........

in verità con precisione non saprei,

mi hanno consigliato........e ......ho deciso.

Sono di indole molto curiosa e questa mi ha spinto a conoscere la metodologia.........

adesso mi trovo dentro fino al collo.

I problemi ci sono ed io li nascondo molto bene.

Un amico psichiatra mi dice che non ho niente di patologico e di chissà che, anzi fossero tutti come me a fare finta che i problemi non ci sono,ma comunque lui mi dice che la terapia la devo fare.

CAPIRAI!

Quello che mi chiedo posso da sola SOFFOCARE i pensieri dell'inconscio?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Quello che mi chiedo posso da sola SOFFOCARE i pensieri dell'inconscio?

ciao filo...perchè mai soffocare i pensieri dell'inconscio? Io capisco qual'è il tuo problema, ci sono passata in forma credo lieve, visto che la mia non è stata una vera e propria psicoterapia, e credimi anche a me è passato per la mente quello che ti viene a te....è normale, uno crede di dover star meglio con la psicoterapia invece? Invece per star meglio a quanto pare dobbiamo tirar fuori tutto quello che c'è in noi, specialmente in quell'incoscio così incontrollabile e spaventoso e finalmente essere consapevoli di noi stessi....la psicoterapia non serve a dimenticare...semmai a rinvangare il passato per poter comprendere noi stessi...il fatto che tu adesso ti senta peggio è solo un sintomo della psicoterapia non l'effetto finale...però naturalmente è importante che parli anche di questi dubbi con il tuo psicologo, insieme a lui sarà più facile riflettere e poi lui ti spiegherà il motivo di questa necessità del ricordare quello che la nostra mente ha preferito rimuovere o comunque lasciare in uno stato di torpore....

Intanto io ti abbraccio forte....ricordandoti che a volte per fare ordine nella propria vita, bisogna prima mettere un pò di disordine....e da lì cominciare a mettere tutto a posto...una volta per tutte....è quello che ti auguro...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
la motivazione..........

in verità con precisione non saprei,

mi hanno consigliato........e ......ho deciso.

Sono di indole molto curiosa e questa mi ha spinto a conoscere la metodologia.........

adesso mi trovo dentro fino al collo.

I problemi ci sono ed io li nascondo molto bene.

Un amico psichiatra mi dice che non ho niente di patologico e di chissà che, anzi fossero tutti come me a fare finta che i problemi non ci sono,ma comunque lui mi dice che la terapia la devo fare.

CAPIRAI!

Quello che mi chiedo posso da sola SOFFOCARE i pensieri dell'inconscio?

:o: Ammazza quanti puntini ... tiè ce ne metto qualcuno anchio :=@:

Anche a me dopo un po' che facevo terapia, il mio psicologo :excl: mi ha detto che ero sano (decisamente contro i suoi interessi non credi :;): ) mi ha detto inoltre che a fare terapia dovevano andarci le persone che si relazionavano con me. :shok:

Anche io so nascondere molto bene i mie problemi, il fatto è che lo stomaco e i miei pensieri inconsci ogni tanto mi ricordano dove li ho nascosti. :air_kiss:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea
la psicoterapia non serve a dimenticare...semmai a rinvangare il passato per poter comprendere noi stessi...

digi,

io sono sempre stata una persona che guarda avanti e mai girarsi indietro...

bhè qualche volta mi succede ma riesco a saper giostrare la situazione.

Ammazza quanti puntini ... tiè ce ne metto qualcuno anchio

Anche a me dopo un po' che facevo terapia, il mio psicologo mi ha detto che ero sano (decisamente contro i suoi interessi non credi ) mi ha detto inoltre che a fare terapia dovevano andarci le persone che si relazionavano con me.

Anche io so nascondere molto bene i mie problemi, il fatto è che lo stomaco e i miei pensieri inconsci ogni tanto mi ricordano dove li ho nascosti.

I puntini sono per non dire altro...sono sempre in un forum :air_kiss:

scusa,ma quando ti ricordi dove li hai nascosti parli con lo psi?

Io conosco il problema ...per così dire...quindi a cosa serve parlarne?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

è quel giostrare che trovo sbagliato....invece bisognerebbe poter girarsi in dietro senza timore per poi ritornare a guardare avanti serenamente....

Conoscere il problema non vuol dire saperlo affrontare da soli...almeno per me è così...in queste tue parole vedo molta resistenza....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea
in queste tue parole vedo molta resistenza....

hai ragione,ho una corazza che con gli anni ho imparato a portarla...

meglio non parlare di questo argomento...

mi è venuto mal di testa...

chissà con il tempo se lo psicologo sarà così bravo a farmi parlare...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao filo, giusy, per quanto riguarda l'inconscio io ci sono andata a sbattere 2 anni fa quando ho fatto il corso con il mio psi.....praticamente il problema che avevo con mio padre è affiorato senza che io ne parlassi e lui come un fulmine a ciel sereno mi ha messo davanti alla realtà, io tutto questo l'avevo messo bene da parte per non farmi soffrire ma lì è saltato fuori e da lì non se n'è piu' andato.....sono rimasta sconcertata ma questa è la realtà, è dentro di noi, nel nostro inconscio, forse è l'arma per non soffrire ma quando poi il problema viene fuori va affrontato e questo è duro......molto duro..... :air_kiss:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
I puntini sono per non dire altro...sono sempre in un forum :D:

scusa,ma quando ti ricordi dove li hai nascosti parli con lo psi?

Io conosco il problema ...per così dire...quindi a cosa serve parlarne?

......chissà con il tempo se lo psicologo sarà così bravo a farmi parlare...

Io credo che quella brava dovrai essere tu Filotea, quello che è il non scritto dei puntini è sommariamente intellegibile da uno psicologo, quello che è utile a te è congiungere quei puntini con quello che hai dentro dentro, sotto sotto, stipato stipato, nascosto nascosto.

Unisci%20i%20puntini%20070.gif

Buon lavoro...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea

:D::LMAO::LMAO:

Datango adesso devo giocare con i puntini...

Bella la bambolina!

Vabbè ho capito...

ma il conscio non vuole capire.

Che si fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
hai ragione,ho una corazza che con gli anni ho imparato a portarla...

meglio non parlare di questo argomento...

mi è venuto mal di testa...

chissà con il tempo se lo psicologo sarà così bravo a farmi parlare...

la corazza...sapessi quant'è dura la mia filotea...ho finto per così tanto tempo che adesso mi sembra più naturale pensare che quel passato possa essere accantonato ma dentro di me in fondo in fondo so che non è così.....lo psi potrà essere bravo quanto mai ma il tutto deve sempre e comunque partire da te.....gli psicoterapeuti purtroppo non possono fare miracoli....al massimo come ben dice Datango....leggere fra i nostri mille "puntini di sospensione".............

Ti voglio bene

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Digi, quanto vorrei che i puntini di sospensione fossero parole limpide e chiare, io a volte mi sento cosi' confusa che non mi capisco proprio e mi chiedo come fa il mio psi a ricavarne qualcosa dalle mie parole.....un calderone unico, emozioni contrastanti..... :D:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Digi, quanto vorrei che i puntini di sospensione fossero parole limpide e chiare, io a volte mi sento cosi' confusa che non mi capisco proprio e mi chiedo come fa il mio psi a ricavarne qualcosa dalle mie parole.....un calderone unico, emozioni contrastanti..... :LMAO:

sono quelle parole contrastanti che dicono molto Stellina...parlare del più e del meno non porta a niente....in quei contrasti di parole ci sono tutte le nostre emozioni consce e inconsce....anche io parlando con la psi ho scavato nella mia infanzia a mio parere perfetta...non ho dei cattivi genitori per carità, ma spesso i loro comportamenti, il loro modo di educare contrastavano con il mio carattere molto sensibile rendendomi insicura e soprattutto facendomi sentire terribilmente sola...

La psicoterapia mi ha aiutto in questo senso ma molta strada c'è ancora che mi aspetta...non bisogna scoraggiarsi....mai!!! :LMAO:

Son brava col le parole eh....è con i fatti che non concludo mai niente!!!! :D:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
sono quelle parole contrastanti che dicono molto Stellina...parlare del più e del meno non porta a niente....in quei contrasti di parole ci sono tutte le nostre emozioni consce e inconsce....anche io parlando con la psi ho scavato nella mia infanzia a mio parere perfetta...non ho dei cattivi genitori per carità, ma spesso i loro comportamenti, il loro modo di educare contrastavano con il mio carattere molto sensibile rendendomi insicura e soprattutto facendomi sentire terribilmente sola...

La psicoterapia mi ha aiutto in questo senso ma molta strada c'è ancora che mi aspetta...non bisogna scoraggiarsi....mai!!! :LMAO:

Son brava col le parole eh....è con i fatti che non concludo mai niente!!!! :D:

E' già qualcosa essere brava con le parole, i fatti arriveranno vedrai...io devo ancora imparare a parlare ed esprimere sinceramente le mie sensazioni e i miei pensieri.....poi credo di aver cancellato parecchie cose della mia infanzia/adolescenza forse come difesa e questo ora mi ostacola e mi provoca difficoltà nella terapia, mi dovro' impegnare molto ma ce la mettero' tutta. :LMAO: .....grazie giusy....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Datango spesso uso i puntini di sospensione, quindi il loro uso ha un particolare significato, che tu sappia?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • 2 weeks later...
Il pensiero conscio viene filtrato attraverso la realtà, le deduzioni, la logica, i valori morali etc.

Quello inconscio non ha questi filtri (ecco uno dei motivi per cui è anche molto più veloce) e quindi:

Non fa differenza fra una cosa reale e una immaginaria;

Non comprende le negazioni;

Non ha il senso del tempo, ogni cosa è al presente.

La seduta scorsa ho parlato con lo psi dicendogli che da quando ho iniziato la terapia(dicembre)tutto

mi ritorna in mente e che non mi giova per niente,lui mi ha parlato del CONSCIO e INCONSCIO......... :unknw::Party:

Dunque mi chiedo è possibile che la terapia mi sta facendo solo male?

I pensieri dell'INCONSCIO possono essere equilibrati non parlandone con lo psicologo e con nessun altro.

on so se la tua definizione di conscio vs. inconscio sia necessariamente corretta. Mi pare di stampo molto "dinamico", e questo non me la rende simpaticissima, francamente. Più che altro, vedere il pensiero conscio e quello inconscio come due entità nettamente separate, in qualche modo messe in collegamento da un sistema di filtri non meglio precisati mi pare riduttivo, semplicistico e, soprattutto, irrispettoso della biologia cerebrale umana...ad ogni modo, il fatto di fare psicoterapia non serve, di solito, proprio a far emergere contenuti nuovi, mal digeriti, mal assimilati, rimossi ecc. ecc.?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea
Più che altro, vedere il pensiero conscio e quello inconscio come due entità nettamente separate

Quindi ritieni inutile far uscire fuori quello che è il nostro l'inconscio?

A questo punto non serve nemeno la psicoterapia?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Quindi ritieni inutile far uscire fuori quello che è il nostro l'inconscio?

A questo punto non serve nemeno la psicoterapia?

noi dividiamo cio che in realtà è unico....

memoria....

lo dividiamo in base a cio che conosciamo...soliti egocentrici,,,,

ciao Candy...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • 2 weeks later...

bocciata

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.