Vai al contenuto

Afrodisiaco maschile


Ospite filotea

Messaggi consigliati

 

Pubblicità


  • Risposte 433
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

e no . perchè adesso c'e' il bene e il male..

e questo ordina tutto.. ( secondo loro )

Ma secondo chi ?? Ma tu credi davvero che la Chiesa sia rimasta ai tempi della divina commedia di Dante?? No dimmelo così almeno mi adeguo...il bene e il male come concezione dell'essere umano c'è sempre stato forse anche gli animali un pochino ce l'hanno...cosa stai dicendo? Dante diceva che prima di Gesù non c'era salvezza per gli uomini...ma è stato Dante a dirlo non la Chiesa oltretutto Dante era un laico che non obbediva alla Chiesa anzi gli era nemico...secondo teologi moderni come Karl Rahner che era anche amico di Benedetto XVI la salvezza c'era anche prima dell'avvento di Cristo e lo pensa anche la Chiesa bè è logico altrimenti i profeti Isaia Giobbe ecc sarebbero all'inferno! Secondo la Chiesa Gesù è il tramite secondo cui qualunque persona fosse anche una pornostar o un magnaccio o un assassino si può salvare...prima di Cristo questo non era possibile...ecco cosa dice la Chiesa

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
Ma secondo chi ?? Ma tu credi davvero che la Chiesa sia rimasta ai tempi della divina commedia di Dante?? No dimmelo così almeno mi adeguo...il bene e il male come concezione dell'essere umano c'è sempre stato forse anche gli animali un pochino ce l'hanno...cosa stai dicendo? Dante diceva che prima di Gesù non c'era salvezza per gli uomini...ma è stato Dante a dirlo non la Chiesa oltretutto Dante era un laico che non obbediva alla Chiesa anzi gli era nemico...secondo teologi moderni come Karl Rahner che era anche amico di Benedetto XVI la salvezza c'era anche prima dell'avvento di Cristo e lo pensa anche la Chiesa bè è logico altrimenti i profeti Isaia Giobbe ecc sarebbero all'inferno! Secondo la Chiesa Gesù è il tramite secondo cui qualunque persona fosse anche una pornostar o un magnaccio o un assassino si può salvare...prima di Cristo questo non era possibile...ecco cosa dice la Chiesa

il bene e il male non c' è sempre stato .

salvare da cosa ?..

dall' inferno ?..

perchè i cattivi . .sono puniti e i buoni premiati..

ma secondo che criterio ?..

il bene e il male

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
il bene e il male non c' è sempre stato .

salvare da cosa ?..

dall' inferno ?..

perchè i cattivi . .sono puniti e i buoni premiati..

ma secondo che criterio ?..

il bene e il male

So che ti sembrerà strano ma il concetto di bene e male Paradiso e Inferno è molto più antico del Cristianesimo...i romani quando veneravano Zeus Venere ecc...prima che Cristo dovesse nascere conoscevano la differenza tra il bene e il male amare e odiare perdonare e vendicarsi ecc...e avevano anche loro un Paradiso che erano i campi elisi e un Inferno che era l'ade... ma anche per culture più primitive era così...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
In effetti San Paolo dice: "Meglio sposarsi che ardere" "Se uno non riesce a vivere in continenza si sposi pure non pecca"

il punto è che io non riesco a trovare una donna bisogna che faccia un lavoro interiore su me stesso smettendo di avere la superbia di sapere tutto e di ascoltare di più i consigli degli altri

A me sembra che di donne ne trovi anche troppe, sono loro che non trovano te... :Just Kidding:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Sarebbe bello poter conoscere la verità su questi argomenti ma purtoppo sono misteri più grandi di me...personalmente credo nella buona onestà della Chiesa...se non lo fosse stata i santi non esisterebbero

Ma i santi è la stessa Chiesa che li fa... e chi ti dice che siano stati tutti così santi?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ma i santi è la stessa Chiesa che li fa... e chi ti dice che siano stati tutti così santi?

Sì è vero che i santi è la Chiesa che li fa ma una caratteristica comune è che tutti i santi sono stati fedeli alla Chiesa...poi è vero che per alcuni la santità è discutibile forse per alcuni papi dell'antichità...ma Bernardette Santa Caterina da Siena Padre Pio San Francesco Sant'Antonio da Padova ecc...(si potrebbe continuare per una anno) erano persone sante...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
Il saggio è fedele solo a se stesso...eccone uno che appartenne alla chiesa, subì un processo per le sue idee poco ortodosse, stava per essere mandato al rogo. Lo considero come la vetta del pensiero spirituale in occidente.

http://it.wikipedia.org/wiki/Meister_Eckhart

Ti posso garantire che anche Padre Pio e San Francesco erano saggi...e anche più che saggi cioè santi

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Per non parlare di Santa Teresa d 'Avila o San Giovanni della Croce ancora oggi la "la notte oscura" è di estrema attualità e sono passati non so neanche io quanti secoli...una cosa che so è che Padre Pio la sapeva molto lunga...e non solo di cose di questo mondo ma anche degli altri mondi...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Sicuramente uno dei più grandi mistici di tutti i tempi...un altra era Santa Gemma Galgani a cui anche Padre Pio era molto devoto vissuta tra la fine dell'800 e i primi del 900 mi piacerebbe prima o poi andare a vedere il suo santuario a Lucca...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Padre Pio ha sempre un'espressione corrucciata e infastidita, inoltre, anche se non è colpa sua, ha ispirato un culto superstizioso che è tuttora una fabbrica di denaro. Non a caso Giovanni XXIII° lo vide come il fumo negli occhi. Le stimmate? Sono vere, però non esistono i miracoli, in quanto le capacità della mente di "costruire" realtà materiali sono ancora praticamente inesplorate. Le guarigioni miracolose, secondo me, sono date dalla capacità di CREDERE di chi riceve il "miracolo" stesso. Ma cercherò informazioni più precise.

Comunque, dato il totale OT, proseguiamo il discorso nel topic sulla Chiesa...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Le stimmate? Sono vere, però non esistono i miracoli, in quanto le capacità della mente di "costruire" realtà materiali sono ancora praticamente inesplorate.

e se io penso spesso al diavolo ,un bel di' posso alzarmi da letto con delle corna

sulla tempia?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

di queste cose si parla nei topic riservati Letfield ha protestato e io sono d'accordissimo con lui...non possiamo parlare di stigmate in un topic dove si parla di sessualità....io sono il primo ad avere le mie colpe...e chiedo scusa a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

 
So che ti sembrerà strano ma il concetto di bene e male Paradiso e Inferno è molto più antico del Cristianesimo...i romani quando veneravano Zeus Venere ecc...prima che Cristo dovesse nascere conoscevano la differenza tra il bene e il male amare e odiare perdonare e vendicarsi ecc...e avevano anche loro un Paradiso che erano i campi elisi e un Inferno che era l'ade... ma anche per culture più primitive era così...

non è proprio la stessa cosa..

l' ade era il regno dei morti - tutti-

i campi elisi erano il posto dove andavano coloro i quali erano in qualche modo legati per parentela agli dei.

in quanto al bene e al male .

è importante ricordare la figura di Ercole..

pe ril resto gli dei erano soggetti a amore odio incazzature invidia .. come se non peggio degli uomini..

e nessuno stava li a giudicare..

il sommo giudice dei comportamenti è dio .

Link al commento
Condividi su altri siti

 
di queste cose si parla nei topic riservati Letfield ha protestato e io sono d'accordissimo con lui...non possiamo parlare di stigmate in un topic dove si parla di sessualità....io sono il primo ad avere le mie colpe...e chiedo scusa a tutti

si va bene.. siamo furoi topic..

pero' dovevo precisare..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Il passato è relativo non c'è bisogno neanche bisogno di prove tangibili per dimostrare il contrario. Ognuno è libero di credere in quello che vuole, per la prorpia convenienza s'intende. Certo è che a me un simbolo macabro come quello della croce non è che ispiri una vita serena. Va da se che poi c'è chi a stare in croce infilzato ci sta come in un ventre di vacca sicchè, ad ognuno il suo modo di intendere e di volere.

Per me Gesù, come Budda, come Maometto, come Krisnha, come Confucio, come Zeus etc. etc. sono tutti "veri" miti, esseri superiori perchè assertivi e dotati di coscienza oggettiva, personaggi utili per ispirare delle correnti religiose create da uomini come me e te Filotea.

:Talking Ear Off:

Ma i santi è la stessa Chiesa che li fa... e chi ti dice che siano stati tutti così santi?

:Rose:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ovviamente c'è molta verità in quanto Daniele ha scritto...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
:65:

:im Not Worthy:

Gesù si eleva al di sopra di tutti i maestri perchè unico fra tutti i maestri e mio unico Maestro è via verità e vita allo stesso tempo...Budda è via e mezza verità...se tutti seguissero le sue parole la vita sulla Terra si estinguerebbe....Gesù invece è via verità e vita...IL Figlio di Dio il Messia promesso al popolo di Israele che diviene salvatore del mondo e dell'umanità...il tutto è uscito da lui e il tutto ritornerà a lui come dice il vangelo di Tommaso....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Certo è che a me un simbolo macabro come quello della croce non è che ispiri una vita serena. Va da se che poi c'è chi a stare in croce infilzato ci sta come in un ventre di vacca sicchè, ad ognuno il suo modo di intendere e di volere.

Per me Gesù, come Budda, come Maometto, come Krisnha, come Confucio, come Zeus etc. etc. sono tutti "veri" miti, esseri superiori perchè assertivi e dotati di coscienza oggettiva, personaggi utili per ispirare delle correnti religiose create da uomini come me e te Filotea.

:65:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Nella croce si vede un simbolo macabro se la guardi con occhi sensoriali....se la guardi con gli occhi dello spirito ci vedrai una scala che collega la terra al cielo...una scala che tutti possiamo salire

Link al commento
Condividi su altri siti

 
E chi ti dice che i santi non siano tutti santi?

lo dici anche tu qui:

Sì è vero che i santi è la Chiesa che li fa ma una caratteristica comune è che tutti i santi sono stati fedeli alla Chiesa.

se essere fedeli alla chiesa è il motivo per cui si diventa santi allora ciò vuol dire che il concetto di santo è appunto un concetto prettamente cattolico.....e di conseguenza assolutamente relativo....pensa te quanti santi "discutibili" ha fatto la chiesa!!!!!

Io preferisco restare dell'idea che i santi non esistono, esistono le persone che possono avere parti buone e parti cattive e a seconda di come e da chi le osserva....poi qualcuno si può distinguere per qualche gesto eroico o importante ma molto spesso questa gente nemmeno vorrebbe essere santificata!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.