Vai al contenuto

i pensieri


mirtilla

Messaggi consigliati

Perché no? Un'altra cosa che suggerisce l'etimo è che pensiero è un atto. Un atto di cosa è fatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

 

però vedi, un atto, un moto, un grammo... son tutti pensieri, idee, concetti! è tutto lì il punto :(

Link al commento
Condividi su altri siti

 

No... prendiamo un atto specifico: il camminare, o quello che preferisci. Lo puoi anche pensare, certo, e in quel caso

è l'oggetto di un pensiero, ma in sè non è un pensiero: è un atto, un'azione. Come il pensiero, che è l'atto del pensare.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
No... prendiamo un atto specifico: il camminare, o quello che preferisci. Lo puoi anche pensare, certo, e in quel caso

è l'oggetto di un pensiero, ma in sè non è un pensiero: è un atto, un'azione. Come il pensiero, che è l'atto del pensare.

no, è un concetto. esiste il corpo fisico che si muove, compie l'atto del camminare. ma l' 'atto' è una sega nostra, come il tempo, lo abbiamo deciso noi con i nostri pensieri

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Perché, il camminare ce l'ha?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Perché, il camminare ce l'ha?

no, è un concetto. esiste il corpo fisico che si muove, compie l'atto del camminare. ma l' 'atto' è una sega nostra, come il tempo, lo abbiamo deciso noi con i nostri pensieri
Link al commento
Condividi su altri siti

 
no, è un concetto. esiste il corpo fisico che si muove, compie l'atto del camminare. ma l' 'atto' è una sega nostra, come il tempo, lo abbiamo deciso noi con i nostri pensieri

Non avevo letto questo. Beh, se esiste il corpo fisico che compie l'atto del camminare, esiste anche quello che compie l'atto

del pensare (il cervello, e la pancia). Ma non so se questo vuol dire che i due atti sono fatti di qualcosa... cioè... se tu compi

l'atto di fare una torta, poi mica dici che è fatta di Mirtilla, no? Al massimo di mirtilli... :p:

Il tempo non so mica se l'abbiamo deciso noi... di sicuro abbiamo una rappresentazione del suo scorrere, ma mi sa che

scorreva anche prima di noi e scorrerà anche dopo, fottendosene delle nostre rappresentazioni (o concetti)..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Non avevo letto questo. Beh, se esiste il corpo fisico che compie l'atto del camminare, esiste anche quello che compie l'atto

del pensare (il cervello, e la pancia). Ma non so se questo vuol dire che i due atti sono fatti di qualcosa... cioè... se tu compi

l'atto di fare una torta, poi mica dici che è fatta di Mirtilla, no? Al massimo di mirtilli... :p:

Il tempo non so mica se l'abbiamo deciso noi... di sicuro abbiamo una rappresentazione del suo scorrere, ma mi sa che

scorreva anche prima di noi e scorrerà anche dopo, fottendosene delle nostre rappresentazioni (o concetti)..

non sono sicura che esista l'atto, penso sia una cosa astratta, quindi un'idea. sono invece sicura che iltempo non esista. esistiamo noi (forse) e l'ambiente che ci circonda, cambiamo noi, ci trasformiamo noi, ma il tempo no.. è una comodità organizzativa, come i giorni. :Straight Face:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

E... un'idea di cosa è fatta? :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Scusate se mi intrometto, ma il tempo esiste tant'è che si studia in fisica, il tempo esiste con o senza di noi, solo che se non ci siamo noi a percepirlo .... è difficile dire se esiste o no... ma quella è una discussione filosofica, ma il fatto fisico c'è: esiste il tempo come dimensione. I pensieri... reazioni biochimiche del cervello? Non lo sò, forse è semplicista, ma una reazione biochimica legata a un'altra crea una nuova reazione cioè un nuovo pensiero, cosa succede dopo? :Talking Ear Off: un susseguirsi di reazioni divenute atti fisici, energia sprigionata, cioè materia, realtà.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ah, intromettiti pure, se avessimo voluto fare una discussione a due l'avremmo fatta in privato! :;):

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Scusate se mi intrometto, ma il tempo esiste tant'è che si studia in fisica, il tempo esiste con o senza di noi, solo che se non ci siamo noi a percepirlo .... è difficile dire se esiste o no... ma quella è una discussione filosofica, ma il fatto fisico c'è: esiste il tempo come dimensione. I pensieri... reazioni biochimiche del cervello? Non lo sò, forse è semplicista, ma una reazione biochimica legata a un'altra crea una nuova reazione cioè un nuovo pensiero, cosa succede dopo? :Talking Ear Off: un susseguirsi di reazioni divenute atti fisici, energia sprigionata, cioè materia, realtà.

assolutamente d'accordo... sono impulsi elettrici generati dai neuroni di particolari aree cerebrali a seconda dei diversi stimoli che arrivano... sono semplicemente generati daflussi ionici attraverso le cellule... che rispondono a loro volta a ad altri impulsi elettrici che arrivano da zone diverse del corpo.... gli stimoli possono essere di natura varia... motoria, sensitiva e così via...

il cervello li prende, li raccoglie, li smista e si determina il pensiero.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ma nonostante tutto..... di cosa son fatti i pensieri?!!! è una bellissima domanda! :im Not Worthy:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
no, è un concetto. esiste il corpo fisico che si muove, compie l'atto del camminare. ma l' 'atto' è una sega nostra, come il tempo, lo abbiamo deciso noi con i nostri pensieri

il pensare anche è un concetto....è un filo che unisce più ricordi e li rielabora....è un'azione,

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Scusate se mi intrometto, ma il tempo esiste tant'è che si studia in fisica, il tempo esiste con o senza di noi, solo che se non ci siamo noi a percepirlo .... è difficile dire se esiste o no... ma quella è una discussione filosofica, ma il fatto fisico c'è: esiste il tempo come dimensione. I pensieri... reazioni biochimiche del cervello? Non lo sò, forse è semplicista, ma una reazione biochimica legata a un'altra crea una nuova reazione cioè un nuovo pensiero, cosa succede dopo? :Talking Ear Off: un susseguirsi di reazioni divenute atti fisici, energia sprigionata, cioè materia, realtà.

il tempo esiste solo in quanto noi fittiziamente creiamo un centro...

il tempo è il periodo che intercorre tra due punti....ma se non hai punti esso non esiste...

il tempo è misurazione e necessita di una partenza e di un fine....

come diceva un ex utente e io approvo....un suono esiste solo se qualcuno lo ascolta....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ma nonostante tutto..... di cosa son fatti i pensieri?!!! è una bellissima domanda! :im Not Worthy:

bhè e come rispondere a "di cosa è fatto il vento?" d'aria? Si ma non dove c'è aria c'è vento...

pensare è il cervello in funzione....è un'attività, un moto, dovuto al flusso di sangue nell'organo cervello che accumula in se ogni ricordo, senza ricordi non pensi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
bhè e come rispondere a "di cosa è fatto il vento?" d'aria? Si ma non dove c'è aria c'è vento...

pensare è il cervello in funzione....è un'attività, un moto, dovuto al flusso di sangue nell'organo cervello che accumula in se ogni ricordo, senza ricordi non pensi.....

secondo me i ricordi sono solo una parte.... non tutti i pensieri sono ricordi, è un pensiero anche quando decido cosa cucinare per cena o cosa scrivere in questo momento... per i ricordi è un discorso un po' più complicato perchè c'è la necessita di mettere in collegamento più aree cerebrali e di emisferi diversi... ma in realtà i pensieri che siano ricordi che siano programmazione, che siano la composizione di concetti astratti e così sono sempre degli impulsi elettrici.... per quanto riguarda il sangue.... è il veicolo attraverso il quale ai tessuti, tutti i tessuti, arriva il nutrimento per svolgere tutti i compiti ai quali sono deputati

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ok, ma se decidi cosa cucinare stasera sei andata a cercare nel bagaglio mnemonico che stabilisce un nuovo contatto biochimico creando così un pensiero che diventerà un fatto

Link al commento
Condividi su altri siti

 
secondo me i ricordi sono solo una parte.... non tutti i pensieri sono ricordi, è un pensiero anche quando decido cosa cucinare per cena o cosa scrivere in questo momento... per i ricordi è un discorso un po' più complicato perchè c'è la necessita di mettere in collegamento più aree cerebrali e di emisferi diversi... ma in realtà i pensieri che siano ricordi che siano programmazione, che siano la composizione di concetti astratti e così sono sempre degli impulsi elettrici.... per quanto riguarda il sangue.... è il veicolo attraverso il quale ai tessuti, tutti i tessuti, arriva il nutrimento per svolgere tutti i compiti ai quali sono deputati

tutto cio che pensi lo conosci, il pensiero è un movimento nell'abito del tuo vissuto, puoi modificarlo e pensare al futuro ma è sempre passato modificato, è impossibile pensare all'ignoto...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ok, ma se decidi cosa cucinare stasera sei andata a cercare nel bagaglio mnemonico che stabilisce un nuovo contatto biochimico creando così un pensiero che diventerà un fatto

perfetto è comunque ogni pensiero ha uno start che può essere di qualsiasi tipo....

quanto pensi a cosa cucinare un preciso impulso al cervello è stato dato anche se non te ne accorgi.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

il cucinare per stasera, per esempio, dipende anche dal fabbisogno (si scrive così?) del propio corpo che invia informazioni al cervello che a sua volta cerca nel bagaglio mnemonico e decidi così il menu.... che a sua volta va a cercare nella memoria di ciò che hai in dispensa! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

 
tutto cio che pensi lo conosci, il pensiero è un movimento nell'abito del tuo vissuto, puoi modificarlo e pensare al futuro ma è sempre passato modificato, è impossibile pensare all'ignoto...

pensa solo ad un neonato... che non ha vissuto e non ha ancora esperienza di nulla.... ci sono cose che facciamo perchè le abbiamo pensate senza mai averle fatte prima... con questo non voglio dire che facciamo i veggenti perchè pensiamo il futuro... ma il pensiero è anche programmazione di un'azione che farò nel futuro anche immediato

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.