Vai al contenuto

Bambina che non vuole andare a scuola


ella

Messaggi consigliati

Salve a tutti! Spero tanto che qualcuno possa aiutarmi in questo problema: una mia nipotina di 6 anni, Sara, frequentante il primo anno della scuola primaria, da circa 15 giorni piange disperatamente ogni mattina dicendo che vuole restare con la mamma. E' una bambina che didatticamente non presenta alcuna difficoltà, è molto brava.!Dopo alcuni minuti dal distacco della madre a scuola sta bene, anche se non mancano momenti di malinconia. Noi pensiamo che lei sia gelosa della sorellina minore che ha 7 mesi. Sono tre sorelle: la maggiore di nove anni, lei di 6 e la piccina. Sara da subito ha mostrato gelosia verso la sorella: con lei è molto irruenta, spesso la stringe fino a farla piangere. Inoltre è stata sempre molto legata alla mamma. Quest'ultima non sa proprio più cosa fare : è irremovibile per la scuola, la bimba vuole o non vuole ci deve andare; d'altro canto, cerca di accontentarla in tutte le sue altre richieste. C'è da dire che Sara soffre di ernia inquinale e quando piage molto la situazione diventa pericolosa, per cui bisogna cerca di calmarla per evitare il peggio. Si attende un periodo più caldo per l'intervento chirurgico. Sara è introversa e cambia facilmente umore: a volte è allegra, spensierata e ubbidiente, altre volte diventa molto prepotente disubbidiente e non dice cosa le passa per la testolina. A scuola le maestre, insieme ai compagni di classe, cercano di aiutarla e farla stare bene in tutti i modi. Non sappiamo più che fare. Abbiamo chiesto la consulenza della psicologa della ASL, ma l'appuntamento è per il 27 febbraio. C'è qualcuno tra voi che può darci un consiglio? Vi ringrazio anticipatamente.

Ella

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Cara Ella, siete sicuri che in casa và tutto bene? Non solo la gelosia della sorellina ma anche fra mamma e papà. Certo se la sorellina le dimostra questa gelosia ossesiva sicuramente la piccolina, dal suo piccolo, si chiederà cos'è che non và, un disagio lo proverà. Forse solo capricci?! Spero per la piccola che vada tutto bene. Se puoi facci sapere.

Lorella.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

io nn so' se sia un problema di famiglia oppure dei capricci dovuta alla troppa attenzione alla bimba. cmq questa cosa e' successa anche a me , nn volevo andare a scuola e piangevo sempre .

un giorno mentre giocavo sul pianerottolo di casa venne un vigile che

mi chiese di parlare con mia madre. io mi allontanai ma ascoltai la

cio' che si dissero. in poche parole il vigile disse a mia madre che

l'indomani mi dovevano portare in carcere se' nn mi presentavo in classe.

io ero innoridito , ebbi un fifa che incominciai a tremare.

l'indomani fui lesto ed il primo ad alzarmi e dissi a mia madre che volevo andare a scuola , lei mi accompagno' sino alla classse e dal quel giorno

nn ebbe piu' problemi per la scuola da me. molto tempo dopo venni a sapere che fu' tutto un tranello ma funziono'!! :LOL::LOL:

dannati sbirri :!: :!: :wink: :riso

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao Ella, voglio dirti che la vostra preoccupazione per la bambina è eccessiva e inopportuna. Sara, ha 6 anni e frequenta da qualche mese la

scuola primaria, piange perchè per lei è una situazione nuova.... deve

imparare a familiarizzare con le nuove maestre e i nuovi amichetti.

Quindi non è giusto che la bambina percepisca anche la vostra ansia.....

in questo modo non le sarete di aiuto. Sara è una bambina allegra e vivace..... e siete voi, con le vostre pressioni a renderla introversa. Perchè non imparate a rispettare i suoi tempi e le sue esigenze, lasciate

che pianga.... fate in modo che comprenda l' importanza di andare a scuola, come fosse un gioco.... alla scoperta di nuovi amici e di nuove avventure...... come nei cartoons!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie per le vostre risposte. Io non lo so se ci stiamo preoccupando troppo o no. So solo che Sara è difficile da capire! Non riusciamo a comprendere se sono solo capricci o c'è qualcos'altro. In famiglia va tutto bene, i genitori si amano molto, sono felici! Comunque il 27 febbraio ci sarà il colloquio con la psicologa, speriamo che lei capisca qual'è il disagio di Sara. Ieri ha detto alla mamma che non riesce a trattenere il pianto quando ha nostalgia di lei :cry: . Io vorrei chiedere un parere online ad un esperto. Potete suggerirmi qualcuno? Grazie a tutti.

Ella

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • 2 weeks later...

Ciao !!!

Sono una studentessa di psaicologia dello sviluppo, ho letto di moltissimi casi di questo genere, sono molto frequenti.

In ogni caso la bambina è effettivamente ancora piccola, si tratta dei primi mesi di approccio con la scuola e questo significa che forse ha solo bisogno di più tempo rispetto agli altri bambini. Che rapporto ha con la mamma? Spesso bambini e bambie che hanno sempre avuto un rapporto quasi morboso con la mamma hanno difficoltà a staccarvisi ed ad andare a scuola, magari anche se a voi non sembra la bambina è gelosa della più piccola ma ha un modo diverso di dimostrarlo rispetto alla sorella più grande.

Magari lo tiene nascosto e non dimostra esternamente gelosia, ma poi al momento di separarsi dalla mamma ed andare ascuola sorgono i problemi.

E' importante che la mamma anche se ovviamente occupata con 3 bambine piccole dedichi e ritagli momenti di attenzione personale ad ognuna delle figlie così da non fargli sentire che con la nuova nata perdono attenzioni e affetto.

Effettivamente conglio come già detto da qualcun'altro di cercare di prendere la cosa con più leggerezza e tranquillità così che la stessa piccola non sia caricata di ansie eccessive.

Spesso è proprio l'eccessiva ansia dei genitori che si riversa sui bambini e provoca problemi come quello della piccola Sara. Forse Sara sa che piangendo fa preoccupare i suoi genitori ed usa proprio questo mezzo per attirare la loro attenzione.

La bambina la descrivi come vivace e se l'ambiente è sereno come dici credo sarà sufficiente solo del tempo e magari di trovare degli stratagemmi per far vivere la scuola ed il momento di andare a scuola con più serenità, magari inventando storie di fantasie con lei, giochi...

In bocca al lupo facci sapere!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

E' successo anche con i miei figli all'asilo. Ho risolto il problema promettendo loro una sorpresa per quando sarebbero tornati a casa: piccole cose come un dolcetto, un giochino...

Potreste provare, visto che la bimba sembra soffrire di nostalgia, a lasciarle portare a scuola un oggettino -consolazione-pensiero, che la mamma le ha affidato per farla sentire più vicina a lei, magari dicendole che anche la mamma ha nostalgia della sua bimba, quando questa è a scuola.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.


×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.