Vai al contenuto

wind

Membri
  • Numero di messaggi

    26
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Contenuti inseriti da wind

  1. la mia ex mogli mi giudica un Peter Pan xchè me ne sono andato invece di fare come tanti che la circondano e xchè a differenza delle sue amiche non viene mantenuta da me pur avendo un patrimonio 5 volte il mio la mia ex amante xchè dopo anni in cui si è vista sempre meno x fare le cose a proprio uso e consumo, e difendere il suo ruolo di moglie(tutti a conoscenza!!!!financo lui) pensa che sono uno xxxxx e tutto il peggio perchè mi sono stufato e trovato un altra anche se ho tirato su un figlio che stava solo con me negli ultimi 10 anni critiche da parte della prima e della seconda insomma 2 vittime la prima solo del sottoscritto la 2a anche del marito e degli uomini che sono tutti stronzi chiaro? un po di autocritica e consapevolezza? solo x gli altri critica e non accettazione delle loro scelte vediamo come sarà sta nuova storia che dura da un paio di mesi almeno questa è libera
  2. pur capendo la necessità sono un po scettico sulla psicoterapia a lunga gittata durante questi lunghi anni mi sono imbottito di letture tra le più valide: fondamentale Aldo Carotenuto grande per lo stile e come dice cose importanti Giulio Cesare Ciacobbe per la PLN Anthony Robbins vari testi buddisti l ultimo bellissimo di M. Ricard il gusto di essere felici per la codipendenza e la guarigione del bambino interiore se avete pazienza e conoscete l inglese http://joy2meu.com/ e tanti altri le letture sono state la mia forma di terapia a leggere dedico molte ore della giornata di rimbalzo ho conosciuto diversi terapeuti e devo dire che molti non mi sembrano il massimo certo qualcuno può aiutare un libro di Aldo carotenuto sul rapporto con l analista è La nostalgia della memoria bello come quasi tutti i libri di Carotenuto
  3. Ricordo una mia ex che giustamente diceva che scrivere la aiutava io non l ho quasi mai fatto questo forum può essere un occasione ma forse dovrei riempire troppe pagine allora solo sul contingente alla mia veneranda età mi sono anche inventato di diventare amante di una donna sposata che dopo anni di chiudo il mio matrimonio e entrata in depressione e non ha fatto nulla e il rapporto si è consumato in assenze e rimproveri dove una volta su 5 si riusciva a stare bene 2 mesi fa ho chiuso io, ho semplicemente detto che uscivo con altre e così ho fatto è stato doloroso e ancora lo è ma penso che avevo bisogno di un cambiamento avere la sensazione di ricevere oltre che dare preso ero preso se no non dura tanto cmq è difficile togliermela dalla testa ma ora ho ripreso una vita normale vediamo se riesco a prendere le distanze da questa parte oscura e masochistica che cmq fa parte di me
  4. Ma la persona che ti sta accanto ti da un minimo di compagnia condivisione amore, ti fa stare bene? I suoi commenti all'aborto riesci ad accettarli' E su questa nuova vita? Queste cose sono quelle fondamentali! Perchè credi nel tuo matrimonio? In bocca al lupo Io invece sono del partito non ho creduto al mio e me ne sono andato tanto tempo fa nessuno se l aspettava dopo 3 anni mio figlio è venuto a stare con me ed ha vissuto con me x 10 anni ora è adulto
  5. wind

    L' ETA' (2...la vendetta)

    cara coccinella diciamo che ti piacciono le situazioni difficili posso anche capirti il compagno/a più giovane intriga per tante ragioni delle due l'una o riesci a vivertela senza investirci troppo.....o stai in campana perchè se ti scappa di mano e ci metti sentimento e coinvolgimento rischi di starci veramente male...... consigli banali in questi casi: 1) non buttarti a capofitto(illusioni prima di verifiche) 2) guarda ai fatti 3)come si evolve nel tempo 4) se tra qualche mese il rapporto è cresciuto e ti fa stare bene potrai dire che sei stata bene e che non costa niente pensare che potrà proseguire così o anche meglio tanto è vero finiscono anche i rapporti tra coetanei....
  6. altro libro letto di recente Marai Sandor L'Isola meno folle ma cmq sulle domande che sono esclusivamente perasonali....
  7. l'ho letto è un viaggio nella follia e di come una volta entrati la fine è aperta un po come la vita nessuna garanzia di happy ending sul filo del rasoio
  8. argomento difficilissimo in cui è difficile non portare le proprie esperienze e la propria filosofia di vita io sarei del partito no alle finzioni ma capisco anche il campo opposto è chiaro che ogni situazione è diversa e diverse sono i soggetti coinvolti per quel che mi riguarda, ripeto che capisco anche quelli che hanno idee diverse,ma se non c'è un minimo di affetto e armonia io non sarei e non sono in grado di tenere la scena 1)perchè non sarei onesto con me stesso e con chi mi sta attorno 2) io sono convinto che un clima o di odio o di indifferenza o di separati in casa sia deleterio per i figli che tutto capiscono e che vengono tirati su nel peggiore clima possibile e che poi spesso ripetono gli stessi schemi la domanda è siamo sicuri che lo si faccia per i figli? o piuttosto lo si fa per se e per la propria visione di vita inculcata da come siamo stati educati? o per paura dei cambiamenti o per ragioni economiche(valide, non dico di no)? o per tutta questa serie di ragioni che alla fine pesano più del cambiamento che spesso è un salto nel buio? domanda: e la vita non vissuta dei genitori come influenza i figli? oppure i rapporti paralleli che durano anni fuori casa come vengono visssuti? visto che i figli tutti capiscono anche da piccoli.......
  9. wind

    paura dei cambiamenti..

    interessanti commenti si cambia solo quando si giunge a maturare la decisione e poi seguono i fatti questo può succedere in un attimo oppure mai nonostante i disagie e le frustrazioni in cui si vive si alla consapevolezza no al continuo ruminare senza fare qualcosa la paura dei combiamenti? naturale rimanere senza punti di riferimento fa paura forse è solo così che avviene la propria individuazione la scoperta del vero Sè
  10. wind

    abbandono ...e pentimento

    mi sembra che abbia un fascino incredibile sta 53enne ma che tipo è? sempre piena di uomini? una donna dalla vita intensa? o una lupa solitaria con altri interessi tipo professione o sposata con la famiglia?
  11. wind

    Voglia di gioventu'

    penso di capire..... però se la persona è così e vuole imporre sta cosa che di ferisce profondamente e non puoi accettare o ingoi x il bene supremo della famiglia o prendi tu l'iniziativa di rompere in sti casi prendi un minimo di tempo e consulta qualcuno che ti aiuti a maturare la TUA DECISIONE
  12. Anche oggi non stò per niente bene..questo non saper cosa fare della mia vita non saper decidere mi assilla.. Avrei tanta voglia di parlarne con la mia famiglia, con mia sorella in particolare, ma non me la sento, non voglio coinvolgerli finchè non sarò sicura, voglio decidere da sola senza condizionamenti..anche se forse mi farebbe bene poter parlare con qualcuno che mi conosce e mi vuole bene incondizionatamente.. è difficile che un familiare possa capire genitori e figli senz'altro no su sorelle e fratelli forse si ma dovrebbero non essere fondamentalisti e portare avanti le loro di tesi con la loro concezione di vita e di valori(spesso diversa dai nostri)(parlo io da figlio unico ) , può succedere ma è difficile.... meglio l'esterno ma il problema è di affetti o di lavoro(con tutto quel che segue soldi relazioni sociali autostima)? mi sembrava di affetti.....e il compagno è il primo a scontare ste cose domanda: ti dà? ci stai bene? ti senti amata e apprezzata spesso? raramente? che cosa ti aspetti da lui?
  13. wind

    Voglia di gioventu'

    capisco il tuo punto di vista, deve essere sostanziale e non solo formale, allora siamo d'accordo la mia ex moglie è così, condivide il tuo punto di vista domanda: certi matrimoni che si fondano su rapporti extra da anni e anni è un matrimonio? è una vera famiglia quando ognuno fa i fatti propri? quando uno parla si confida e scopa regolarmente x anni fuori dal matrimonio? e la vita scorre così, nella finzione e sottorfugio?
  14. Parti dal fatto che l'insoddisfazione è un po di tutti solo tu puoi sapere se è arrivato il momento di un aiuto personalmente ho tentato per anni con varie letture a venire a capo di qualcosa anche questa è una ricerca, cosa abbia partorito non ti so dire, cerco ancora alcuni spunti per letture interessanti sono Carotenuto Giacobbe Osho parti da un fatto, difficile da accettare, anche i genitori devono meritarsi il tuo affetto e rispetto a maggior ragione chi vive con te capire è qualcosa di diverso da agire, agire però ti fa vedere le cose in modo diverso, tutto si mette in moto se sono cose per te fondamentali poni il problema, e se non riesci a star bene la scelta è quella di allontanarsi è difficile lo so ma tutto cmq cambia..........
  15. wind

    Voglia di gioventu'

    condivido tutto navighiamo tutti a vista, è molto difficile dare consigli, al max possiamo essere testimoni di noi stessi presi a 1/2 tra senso del dovere e di libertà io ho scelto la seconda siamo alla ricerca di un difficile equilibrio che probabilmente passa attraverso un minimo di distacco andando sul personale, come potevo tornare se non ero convinto dell'impegno nei confronti di mia moglie? alcuni riescono a vivere situazioni parallele x anni, io no,il mio non è ne un pregio ne un difetto io sono stato così come sarò domani non so
  16. il suo valore di famiglia è + forte di tutto e quando intendo famiglia intendo non solo nel senso più nobile senso del dovere anche se può non corrispondere a quello che sente, l' amore per i figli sperando che almeno tra i coniugi non ci sia risentimento o indifferenza che comunque verrebbe percepito dai figli, i vincoli familiari d'origine che hanno una loro idea di come devono evolversi queste cose, quello che pensa la gente, preservare un certo tenore di vita e di beni materiali costruiti per cosa? per essere liberi? se arrivi preparati a lasciarlo andare anzi lascialo andare parlo per esperienza diretta se uno o una dopo anni, facciamo + di 3, si dice e ti dice che è un uomo o una donna sposata e le cose incominciano ad andar male ha fatto la sua scelta lasciala o lascialo andare
  17. wind

    Voglia di gioventu'

    la mia sarà una voce fuori dal coro per questi motivi non vedo questa supremazia delle donne rispetto agli uomini nel campo dei sentimenti e nel portare avanti rapporti falsi e di facciata e nascosti questo è per quel che vedo e per quello che ho vissuto e vivo(x mia scelta!) conosco tantissime donne con vite parallele da 1 3(una in particolare) 5 10....... anni forse le conosco solo io la sincerità non è appannaggio del genere femminile come la chiarezza e non è detto che sia un pregio personalmente 13 anni fa ho cappottato di brutto, me ne sono andato x un'altra la storia è finita dopo poco ma non sono più riuscito a tornare nonostante i tentativi della mia ex-moglie dipende dalla voglia di manipolare e manipolarsi delle persone maschi o femmeni che siano quasi tutti riescono a darsi una spiegazione del perchè fanno qualcosa il proprio disagio e il proprio IO vengono prima di tutto, ma forse è giusto così detto questo oramai la scelta è tua : o accetti o tronchi mi sembra abbastanza chiara la situazione difficile è la decisione da prendere cmq le cose non saranno mai + come prima anche se tutto andasse a posto avreste una nuova consapevolezza una mia amica dice che non ammette il tradimento bene dopo 2 anni di relazione segreta di suo marito ha dovuto prendere una decisione e siccome il suo valore massimo è la famiglia ha deciso di tirare avanti x il bene della famiglia penso che resteranno insieme perchè lui ha capito che un po ci tiene alla moglie e famiglia e che le gite fuori porta devono essere senza sentimento e coinvolgimento
  18. wind

    resa dei conti

    siamo d'accordo vedo che c'è molta identificazione con i figli e anche aspettative molti adulti over 40 sono ancora condizionati dai propri genitori e dalla propria famiglia e taluni non cresceranno mai la mia generazione pensa che si aiutano i figli tentando di risolvere loro tutti i problemi....
  19. wind

    dipendenza affettiva

    What is codependency / codependence ? "Codependency at it's core, a dysfunctional relationship with self. We do not know how to Love our self in healthy ways because our parents did not know how to Love themselves. We were raised in shame-based societies that taught us that there is something wrong with being human." "This dance of Codependence is a dance of dysfunctional relationships - of relationships that do not work to meet our needs. That does not mean just romantic relationships, or family relationships, or even human relationships in general." "Codependency a particularly vicious form of delayed stress syndrome. Instead of being traumatized in a foreign country against an identified enemy during a war, as soldiers who have delayed stress are - we were traumatized in our sanctuaries by the people we loved the most." "Codependency is a dysfunctional emotional and behavioral defense system. . . . . .Traditionally in this society men have been taught that anger is the only acceptable emotion for a man to express, while women are taught that it is not acceptable for them to be angry. If it is not ok to own all of our emotions then we can not know who we are as emotional beings." "Codependency could more accurately be called outer or external dependence. The condition of codependence is about giving power over our self esteem to outside sources/agencies or external manifestations. We were taught to look outside of our selves to people, places, and things - to money, property and prestige, to determine if we have worth. That causes us to put false gods before us. We make money or achievement or popularity or material possessions or the "right" marriage the Higher Power that determines if we have worth." On this page is a column in which codependency is described from five different perspectives by codependency counselor/Spiritual teacher. Welcome to a page of Joy2MeU The Web Site of Spiritual Teacher, codependence counselor, grief therapist, author, Robert Burney and Joy to You & Me Enterprises Go to Home Page Site index page Robert is the author of the Joyously inspirational book Codependence: The Dance of Wounded Souls This is a column by Robert Burney. What is codependency / codependence ? By Robert Burney "This dance of Codependence is a dance of dysfunctional relationships - of relationships that do not work to meet our needs. That does not mean just romantic relationships, or family relationships, or even human relationships in general. The fact that dysfunction exists in our romantic, family, and human relationships is a symptom of the dysfunction that exists in our relationship with life, with being human. It is a symptom of the dysfunction which exists in our relationships with ourselves as human beings. And the dysfunction that exists in our relationship with ourselves is a symptom of Spiritual dis-ease, of not being in balance and harmony with the universe, of feeling disconnected from our Spiritual source." Codependence: The Dance of Wounded Souls by Robert Burney There are a variety of ways to describe the condition of codependency. Here are a few: Codependency is: at it's core, a dysfunctional relationship with self. We do not know how to Love our self in healthy ways because our parents did not know how to Love themselves. We were raised in shame-based societies that taught us that there is something wrong with being human. The messages we got often included that there is something wrong: with making mistakes; with not being perfect; with being sexual; with being emotional; with being too fat or too thin or too tall or too short or too whatever. As children we were taught to determine our worth in comparison with others. If we were smarter than, prettier than, better grades than, faster than, etc. - then we were validated and got the message that we had worth. In a codependent society everyone has to have someone to look down on in order to feel good about themselves. And, conversely, there is always someone we can compare ourselves to that can cause us to not feel good enough. Codependency could: more accurately be called outer or external dependence. The condition of codependence is about giving power over our self esteem to outside sources/agencies or external manifestations. We were taught to look outside of our selves to people, places, and things - to money, property and prestige, to determine if we have worth. That causes us to put false gods before us. We make money or achievement or popularity or material possessions or the "right" marriage the Higher Power that determines if we have worth. We take our self-definition and self-worth from external manifestations of our own being so that looks or talent or intelligence becomes the Higher Power that we look to in determining if we have worth. All outside and external conditions are temporary and could change in a moment. If we make a temporary condition our Higher Power we are setting ourselves up to be a victim - and, in blind devotion to that Higher Power we are pursuing, we often victimize other people on our way to proving we have worth. (I believe that we are all ONE. That we all have equal worth as Spiritual Beings, as sons and daughters of the God-Force / Goddess Energy / Great Spirit - not because of any external manifestation or outside condition.) Codependency is: a particularly vicious form of delayed stress syndrome. Instead of being traumatized in a foreign country against an identified enemy during a war, as soldiers who have delayed stress are - we were traumatized in our sanctuaries by the people we loved the most. Instead of having experienced that trauma for a year or two as a soldier might - we experienced it on a daily basis for 16 or 17 or 18 years. A soldier has to shut down emotionally in order to survive in a war zone. We had to shut down emotionally because we were surrounded by adults who were emotional cripples of one sort or another. Codependency is a dysfunctional emotional and behavioral defense system. When a society is emotionally dishonest, the people of that society are set up to be emotionally dysfunctional. In this society being emotional is described as falling apart, losing it, going to pieces, coming unglued, etc. (Other cultures give more permission to be emotional but then the emotions are usually expressed in ways that are out of balance to the extreme of letting the emotions control. The goal is balance between emotional and mental - between the intuitive and the rational.) Traditionally in this society men have been taught that anger is the only acceptable emotion for a man to express, while women are taught that it is not acceptable for them to be angry. If it is not ok to own all of our emotions then we can not know who we are as emotional beings. [Also traditionally, women are taught to be codependent - take their self-definition (including their names) and self-worth - from their relationships with men, while men are taught to be codependent on their work/career/ability to produce, and from their presumed superiority to women.] Codependency is: a disease of lost self. If we are not validated and affirmed for who we are in childhood then we don't believe we are worthy or lovable. Often we got validated and affirmed by one parent and put down by the other. When the parent who is "loving" does not protect us - or themselves - from the parent that is abusive, it is a betrayal that sets us up to have low self esteem because the affirmation we received was invalidated right in our own homes. And being affirmed for being who we are is very different than being affirmed for who our parents wanted us to be - if they could not see themselves clearly then they sure could not see us clearly. In order to survive, children adapt whatever behavior will work best in helping them get their survival needs met. We then grow up to be adults who don't know our self and keep dancing the dance we learned as children. A dysfunctional relationship is one that does not work to make us happy. Codependency is about having a dysfunctional relationship with self. With our own bodies, minds, emotions, and spirits. With our own gender and sexuality. With being human. Because we have dysfunctional relationships internally we have dysfunctional relationships externally. We try to fill the hole we feel inside of our self with something or someone outside of us - it does not work. Codependence - Defined
  20. wind

    dipendenza affettiva

    il termine codependence viene usato per le relazione affettive è una sorte di ossessione che si instaura riguardo partner figli o amici..... se un altro diventa il fulcro della tua vita e uil tuo equilibrio dipende dal suo e non riesci a distaccartene e ad avere confini almeno un po delimitati.... se hai voglia e capacità english sto link è fatto di centinaia di pagine http://joy2meu.com/
  21. wind

    resa dei conti

    dai 3d sembra trasparire spesso che i problemi sono i mariti bene risolvete la situazione chiudete con loro spesso invece sembra che sia una bella scusa buttarla sul sessista è preferibile lamentarsi.....colpa di tutti sti uomini che non sono non fanno non capiscono.... chiedersi quello che si da? l'unica cosa che sembra facile è dare a un figlio.....è vero pensiamo che siano nostri prolungamenti......è come dare a noi stessi........anzi spesso le donne vivono attraverso i propri figli, fino ad una certa età lo capisco ma quando diventano più grandicelli vuol dire che forse bisogna chiedersi se si ha qualcosa da dare o solo da avere dagli altri....
  22. wind

    l'amore dannoso

    cara francesca forse è stata una fortuna un soggetto così proprio non vale la pena anzi è uno che USA LE ALTRE PERSONE a proprio uso e consumo ti faceva stare bene? ti trattava bene? tu come vuoi essere trattata? rispondeve alle tue esigenze? di dava affetto e amicizia? cosa consiglieresti ad una tua amica in questa situazione? scusa le banalità..... rivolgiti agli amici e x un po lascia perdere i legami sentimentali con le persone cosidette "interessanti"....
  23. 82% dei sottotrentenni in Italia vive in famiglia e la % è destinata ad aumentare anche se sembra impossibile ragioni: scolarizzazione più lunga, comodità, ragioni economiche(sti giovani si spendono tutto quello che guadagnano e spesso non han spese a casa) i genitori che non li mollano perchè sono i principali fornitori affettivi specie se si è separati divorziati e non si ha voglia di riprovare o al max x qualche puntata esterna......insomma come x i giovani si consuma ogni tanto quando si ha voglia senza un profondo interesse x i rapporti conosco fidanzamenti di 10 e + anni.......evidentemente va bene così, almeno a qualcuno......
  24. Mi sembra che abbia diverse e troppe dipendenze da curare Ti dimostra affetto? Ti capisce? Ti fa star bene? Insomma di dà qualcosa di bello nella vita di ogni giorno? Prova a risponderti Come han già detto, gli altri non cambiano, con difficoltà talvolta cambiamo noi, in seguito alle nostre esperienze per lo più negative Staresti meglio da sola?
×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.