Vai al contenuto

Lapsus...


Messaggi consigliati

Avevo inteso, infatti parlavo di limiti del discorso scientifico...

http://www.riflessioni.it/enciclopedia/epi...istemologia.htm

nell'interessante caso che poni rispetto appunto all'"interesse" come motivazione di una ricerca credo che potrebbe essere utile il percorso a ritroso, interrogando cioè la strutturazione interna ed esterna di quel dato interesse...sono quelli i limiti autoimposti alla ricerca...nulla di male, è come definire un campo d'azione...così il lapsus ( come qualsiasi altra cosa) può essere studiato per motivi psicologici, ma anche, mettiamo, da chi fa ricerca di marketing o che so altro......

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 143
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Non mi riferivo tanto ai confini di un ambito disciplinare, quanto ai

confini entro i quali può permettersi di muoversi chi agisce in qualunque

ambito disciplinare, che sia un ricercatore, un terapeuta, una casa

farmaceutica, un centro di ricerca, un semplice appassionato. Ad esempio,

anche ammesso che un particolare lapsus abbia una causa (<- pensiero

causale deterministico scientifico), e che valga la pena di ricercarla e di

dargli un significato seguendo qualche "percorso", quali sono i confini

entro i quali si può muovere chi trova "interesse" per la cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
Il link più adatto per riflessioni tese a definire i confini dell'agire credo  

che sia questo:http://www.riflessioni.it/enciclopedia/etica.htm

certo l'etica, come pure i bisogni, il piacere, l'autorealizzazione, la ricerca di un equilibrio psicologico/serenità, etc., sono tutte motivazioni valide, ancorchè limitate, dell'agire umano...un limite, come dire, psicologico più che scientifico...

faccio un esempio di limite: l'etica, nell' "irregimentare" in norme comunque rigide il "corretto" agire, in effetti è anche causa di molti squilibri psicologici...(vedi Dap, nevrosi varie, etc...)

allora possiamo dire che i limiti che il ricercatore trova sono solo i suoi limiti interni...ovvero se una cosa, una ricerca sia prima di tutto utile al benessere psicofisico del ricercatore...perchè, in fondo, non si può sperare di essere utili agli altri se non si è capaci di essere utili prima a se stessi...non c'è nulla che dia senso al mio desiderio, mentre è il mio desiderio a poter dar senso a qualsiasi cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Non mi riferivo all'etica come argomento/motivazione, ma come "settore

di studi", un po' come la statica e la dinamica in campo tecnologico, per

intendersi. L'irrigidirsi del c.d. ricercatore all'interno di un dato sistema di

regole più o meno codificate e condivise è senz'altro un aspetto che merita

di essere considerato nell'affrontare riflessioni in tal senso, ma mi sembra

un argomento pertinente per contestare un sistema di regole, o le capacità

del ricercatore, non per contestare la disciplina, il settore di studi.

Per analogia, sarebbe come contestare la statica perchè a volte i ponti

crollano e le auto si schiantano sui muri, o la dinamica perchè muovendo

le braccia non si spicca il volo.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

certo Ste, bene, se diamo importanza alle discipline (daltronde come pure meritano, come già dicevo anch'io...), allora possiamo anche finirla qui: infatti in ambito psicoterapeutico è del tutto riconosciuto che il lapsus non è mai casuale, come del resto qualsiasi sentire/agire...basterà a quel punto studiare la psicoterapia se si vogliono capire la validità ed anche i limiti, perchè no, di tale assunto...che, nel caso, sarebbero quelli della capacità soggettiva di approfondimento e sulla utilità dell'approfondimento in determinate situazioni...cioè un lapsus in una data situazione può essere fin troppo evidente come significato o rappresentare viceversa un qualcosa di trascurabile rispetto ai temi ed al lavoro su se stessi di pertinenza di un dato percorso terapeutico...in effetti nessuno dice che è obbligatorio andare sempre alla ricerca del senso del lapsus...mentre magari, viceversa, per un terapeuta può essere automatico a livello di capacità professionale individuarne il significato/senso...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

:wink: Ti immagini che marasma di mondo sarebbe se per capire la

differenza che passa tra un interessamento scientifico e una molestia

dovessimo tutti studiare psicoterapia?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

credo che in molti ambiti istituzionali ( tipo l'ambito della giustizia, o enti di tutela dei lavoratori, e quant'altro...) non sarebbe male aprrofondire le suddette tematiche psicologiche...ne vedo di "abbagli" e "cantonate" in giro...basta leggere qualche giornale, guardare qualche programma in tv...scusa Ste, ma da cadere le braccia...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ah, senz'altro! Sarebbe ora grande di fare un po' di chiarezza!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

x Aio: è piacevole dialogare con te, però mi spiace doverti contraddire,

l'argomento è "lapsus", non "Ste": ti assicuro che "Ste" sarebbe un  

argomento noioso... lasciami un po' di mistero, dai, per sopperire alla

cosa con un barbatrucco. Te lo chiedo per pietà  :LOL:

infatti cercavamo di verificare la casualità o meno di un lapsus...che poi era il tuo...è solo un caso...(?)...un lapsus... :D :D

( intanto parlare di Ste è parlare di uno di noi, quindi noioso mai...anzi se vuoi dirci qualcosa...noi ti ascoltiamo volentieri...)

Cos'è 'sta roba Aio?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

che qui tutti, me compreso, parlano di se stessi, di qualche proprio sentire,di qualche proprio problema , e tutti ascoltano e dicono "il loro parere" , il loro sentire, le loro emozioni su quanto viene raccontato... quindi che non vedrei nulla di strano che lo facessi pure tu, che sei notoriamente un pò chiuso qui sul forum...ti invitavo ad aprirti un pò...

se poi tu pensassi che questo sia svolgimento abusivo della professione di psicoterapeuta, allora ti inviterei ad accertarti un pò su cosa è una psicoterapia, come si svolge, e quali ne siano le caratteristiche che la rendono tale...prima di tutto il compenso...che qui non c'è, o mi sbaglio?

daltronde puoi sempre aprirti...

io ti ascolto, o pensi che pure ascoltare sia esercizio abusivo della suddetta professione, più che la dichiarazione della mia semplice disponibilità a starti vicino?

I have a dream, no? :LOL:

P.S. : se hai occhio potresti vedere in giro quante "pseudo-diagnosi" vengono invece fatte su questo forum, (anche indirizzate al sottoscritto)...e non provengono da me che , ovviamente, non ne faccio...i primi sono quelli che mi contestano che io viceversa le faccia...ma quelli evidentemente non coltivano la materia...e quindi si confondono... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Però, come tu lo chiedi a ste, anche noi potremmo chiedere a te, Aio, vita morte e miracoli... :LOL: che nonostante tutto, mascalzoncello, di te dici ben poco, nonostante le variegate analisi dei singoli... :LOL: Vabbè, se non hai problemi con quello che il poeta chiama "il mestiere di vivere" mi fa piacere per te, però non ci credo... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
Non per un banale gusto di smentirti, ma è proprio di oggi...

http://www.psiconline.it/forum/viewtopic.p...ighlight=#73109

ma potrei citarne tante altre...

Hai ragione, lì hai parlato di una circostanza drammatica della tua vita che si è poi risolta in modo felice...ma veramente io parlavo di problemi psicologici che ci si ritrova ad affrontare, del modo in cui si sono o non si sono risolti, insomma, come dire, "dati caratteriali". Che so, ti ritieni un timido, hai dei complessi, sei iracondo (non pare :D ), tifi per la Lazio :LOL: ami la musica rap :LOL: , parli solo se interrogato, eviti i gatti neri... :LOL:

Insomma, chi è veramente quell' apparentemente placido intellettuale della Magna Grecia che risponde al nick di Aioblu? (sigla quanto mai misteriosa, tra l'altro). Un abbraccio dall' investigatore

TURBOCK HOLMES

Link al commento
Condividi su altri siti

 
che qui tutti, me compreso, parlano di se stessi, di qualche proprio sentire,di qualche proprio problema , e tutti ascoltano e dicono "il loro parere" , il loro sentire, le loro emozioni su quanto viene raccontato... quindi che non vedrei nulla di strano che lo facessi pure tu, che sei notoriamente un pò chiuso qui sul forum...ti invitavo ad aprirti un pò...

se poi tu pensassi che questo sia svolgimento abusivo della professione di psicoterapeuta, allora ti inviterei ad accertarti un pò su cosa è una psicoterapia, come si svolge, e quali ne siano le caratteristiche che la rendono tale...prima di tutto il compenso...che qui non c'è, o mi sbaglio?

daltronde puoi sempre aprirti...

io ti ascolto, o pensi che pure ascoltare sia esercizio abusivo della suddetta professione, più che la dichiarazione della mia semplice disponibilità a starti vicino?

I have a dream, no? :LOL:

P.S. : se hai occhio potresti vedere in giro quante "pseudo-diagnosi"  vengono invece fatte su questo forum, (anche indirizzate al sottoscritto)...e non provengono da me che , ovviamente, non ne faccio...i primi sono quelli che mi contestano che io viceversa le faccia...ma quelli evidentemente non coltivano la materia...e quindi si confondono... :)

No, Aio, sei completamente fuori strada. Intanto il parlare di sé, con

chi farlo e come, è una cosa soggettiva. Io di me ci parlo con chi è in

grado di ascoltare e ci parlo anche molto. In più, se non potessi - io

come tutti - mettere un freno a chi ho di fronte almeno per quello che

riguarda la mia sfera privata, mi ritroverei in tempo zero a dover

affrontare oltre ai problemi che già ho, come tutti, anche problemi

non miei. Se leggessi i post di tanta gente che cerca aiuto mettendo

un po' da parte la tua fastidiosa ed inopportuna samaritiasi ((<-

diagnosi che ti butto lì tanto per confermare le tue parole), potresti

anche maturare il sospetto che pur essendo valide molte teorie psico-

blablabla, si tratta spesso di persone la cui vita e libertà d'azione è

ridotta ad un centimetro quadrato, che non capiscono più che cosa

hanno fatto di male per meritarselo, e che si ritrovano così perché

pare che tutto sia concesso... basta solo vantare buone intenzioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ti metti da solo sul piano di quello che vorresti attribuirmi , e che, per quanto mi riguarda, esiste solo nel tuo rispettabile pensiero.

Io non ti ho mai chiesto di parlare con me, nè mai l'ho fatto con altri, ti ho dichiarato solo la mia disponibilità ad ascoltarti, da te rifiutata per i motivi che adduci: so benissimo che parli e ti apri con chi vuoi, chi potrebbe mai imporre una cosa diversa a te o ad altri? Io, dal mio lato, rispondo a domande, esprimo la mia opinione, ti dico quello che sento di dirti. Tutto lì.

Si chiama libertà di parola , di cultura, di opinione. Non mi sembra, in tutto questo, di aver commesso reati, nè di aver posto in essere comportamenti che mi abbiano messo in una condizione da ban. Fino a prova contraria rispetto le regole, quindi. Non capisco questo tuo improvvisato piccolo processo nei miei confronti, forse si tratta di deformazione professionale che ti porta a vedere mobbing dappertutto...ma per parlare di mobbing bisognerebbe prima conoscere psicologia, sociologia e antropologia, oltre l'aspetto legale...se no si ha la presunzione di esprimere giudizi senza che abbiano alcun fondamento...( che poi è la stessa cosa che fai nei miei riguardi...)

Ti direi di approfondire di più se non altro la logica di questi messaggi che mi rivolgi da stamattina...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Aioblu, piantala. E' bastato un aneddoto inventato perché ti

scatenassi in un'assalto a quello che chiami "guscio" e che

altro non è che una sana struttura fatta apposta per tenere

fuori le persone moleste. Fatti controllare i freni da un bravo

meccanico.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

tu invece prima di parlare studiati un pò di psicologia... che è più che evidente che ne sai zero...così capisci una buona volta se il tuo esempio "causale" lo fosse o meno...ma che cavolo di studi vuoi fare tu sul mobbing...? ma per favore...studiati un pò il tuo modo di proiettare le tue nevrosi quando individui un "cattivo" o un caso di mobbing...o cerca di capire la bidirezionalità delle dinamiche psicologiche ( cosa che con molta evidenza sfugge completamente al tuo pensiero),insomma psicologia zero.

vai a giocare un pò, vai che è meglio...e mò mi hai proprio stufato del tutto, signor ma-chi-sei-(?).....fatti una bella psicoterapia...che, vedrai, ti sarà utile... così magari la tua rabbia la metti a frutto meglio...

A proposito di mettere a frutto, piantala era una indicazione da agricoltore o un tentativo di far trasparire un'emozione naufragata in una sentenza? :D :D

Stefanuccio, fai il bravo, su...vai a giocare sulle desinenze che ti riesce meglio...in fondo, qui che ci fai?

P.S.:Cmq meglio così quando ti arrabbi che quando fai "polemiche" ed esercizi di brillanteria... per lo meno io ti preferisco così...ti trovo più vero...più violento, ma più vero...:wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Aioblu, piantala. Hai già messo in atto tutto il repertorio di schifezze

maggiormente in uso, dall'illazione su problemi sessuali, passando

per le insinuazioni su rabbia e nevrosi, fino alla peggiore in assoluto

(quella per cui t'ho chiesto "cos'è 'sta roba"), cioè l'utilizzo del "noi"

come argomento per scardinare un ambito che è dominio di un "io".

Pensavo bastasse l'aneddotto della zanzara, ma evidentemente c'era

bisogno di una dimostrazione pratica. Meglio così, un esempio concreto

vale più di 1000 spiegazioni inventate. Ti ringrazio molto per l'attiva

collaboazione ma ora cambiamo argomento, dai, sennò ci fossilizziamo

su una tesi, e potrebbe essere l'inizio di un rimbambimento di coppia.

Un bacetto.

Ste.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

spero che la discussione sia finita qui...per favore non degeneriamo la discussione

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Degenerò molto tempo fa :cry: Comunque grazie, condivido e m'adeguo :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Chissà cosa ti farà mai scambiare un'apertura per un tentativo di scassinamento...mah... :wink:

"Piantala" sarebbe il caso che tu, più opportunamente ed educatamente, lo dica a qualche tuo familiare...è la seconda volta che me lo tiri addosso...come le chiami tu?Schifezze ? Ma no, dai ...sono solo opinioni...nel tuo caso ordini saprofiti. Sai, io sono per la non dipendenza dagli altri, quindi se proprio ci tieni, te la pianti tu...ancora però non mi hai detto nemmeno se è una rosa o cosa...( notato la rima? :cry: eccezziunale veramente :D )

i bacetti non saranno un pò troppo intimi... :oops: ,in una coppia in fase di rimbambimento poi...non so quale possa essere il senso 8) , forse un tentativo di amplesso senza mediazione affettiva? Rabbia insomma?:D :D Ma sai, sotto la rabbia c'è l'eccitazione...fa che è una avance? :oops:

Allora non so che risponderti...ci conosciamo così poco... per cui per il momento sarà il caso di mantenere le distanze:D :D

Distinti saluti.

Gianni.

P.S.: non ti crucciare, purtroppo qui non siamo soli, siamo in un forum...capisci il noi? :flowers

P.S: scusa chicca, avevo già suggerito a ste di astenersi dal processarmi, e daltronde non avevo letto il tuo messaggio. Quindi aggiungo questa nota al mio post. Ti ringrazio di essere intervenuta, sai stavo quasi per diventare un agricoltore, visti i pressanti inviti che mi rivolgeva ste...Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Chissà cosa ti farà mai scambiare un'apertura per un tentativo di scassinamento...mah... :wink:

Civilmente: un'apertura, se voglio parlare della mia vita intima con

te, la faccio io. Se la fai tu e io non sono d'accordo è un tentativo di

scardinare. In italiano si chiama "molestia", se insistita. Sei un adulto,

dovresti saperle queste cose.

Stefano.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Chissà cosa ti farà mai scambiare un'apertura per un tentativo di scassinamento...mah... :wink:

Civilmente: un'apertura, se voglio parlare della mia vita intima con

te, la faccio io. Se la fai tu e io non sono d'accordo è un tentativo di

scardinare. In italiano si chiama "molestia", se insistita. Sei un adulto,

dovresti saperle queste cose.

Stefano.

Ma insomma non si può giocare così sulle interpretazioni da deformazione professionale nel tentativo maldestro di tappare la bocca alle persone e d emettere sentenze ed ordini: quando io ti do una risposta sei liberissimo di non proseguire e quindi di non aprirti. Punto. Non puoi evitare che stando qui uno non possa commentare i tuoi post anche individuando caratteristiche tue personali. Certo questo non lo si fa per offenderti in alcun modo, ma solo perchè siamo qui per discutere. Quando non ti aggrada volta pagina...nessuno sta col fucile piantato addosso a te,pretendendo che tu gli risponda... tranquillizzati... Penso lo sappiano anche i bambini. Apertura= semplicemente comunicare la propria disponibilità ad ascoltare ( non è equivalente di imposizione alcuna, anzi...) ed in genere viene vista come dato positivo al quale non si risponde paranoicamente, ma moooolto più educatamente, anche quando si reclini l'invito. :cry:

E non mi mandare più i bacetti :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

 

No, Aio. Tu hai diritto a mostrare interessamenti, e anche a fare

domande intime, ma sei tenuto a fermarti se la cosa non è gradita

e ti viene comunicato esplicitamente. Non parlare di "tappare la

bocca", non è il caso di fare il vittimista e di distorcere anche il

significato della parola "censura", che è già stata abbastanza

vilipendiata negli ultimi anni. Comunque la tua apertura è stata

per me molto gradita :wink: ma non per metterci dentro ciò che

volevi tu. Non potendo chiuderla (è roba tua), mi sono permesso

di utilizzarla per parlare di cose per me molto più importanti della

mia vita intima. Grazie :D

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.