Vai al contenuto

Il Cambiamento


Cos'è il cambiamento?  

16 utenti hanno votato

  1. 1.

    • Una sfida
      5
    • Una possibilità
      7
    • Una conferma
      0
    • Una fuga
      0
    • Un danno
      0
    • Energia
      4


Messaggi consigliati

Il passaggio da uno stato di equilibrio ad uno stato di equilibrio diverso

con in mezzo una crisi.

diverso come ste? in che direzioni?

Depende... se si è in evoluzione libera (=passiva)... in direzione

dello stato di equilibrio più vicino, direi. "Vicino" nel senso di più

facilmente raggiungibile.

tu dici che un evoluzione libera porti a propendere per lo stato di equilibrio più facile? ma questo non significa che sia quello migliore... forse questa "decisione" non è affatto libera, ma viziata da altri elementi, che ancora non riesco a trovare :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Il passaggio da uno stato di equilibrio ad uno stato di equilibrio diverso

con in mezzo una crisi.

diverso come ste? in che direzioni?

Depende... se si è in evoluzione libera (=passiva)... in direzione

dello stato di equilibrio più vicino, direi. "Vicino" nel senso di più

facilmente raggiungibile.

tu dici che un evoluzione libera porti a propendere per lo stato di equilibrio più facile? ma questo non significa che sia quello migliore... forse questa "decisione" non è affatto libera, ma viziata da altri elementi, che ancora non riesco a trovare :LOL:

:LOL: Mi sono spiegato male, scusami... :oops: Per evoluzione *libera*

intendevo senza *forzare*. E' comunque una *decisione* anche questa :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

karen posso farti una domanda?....dimmi tre cose che ti piacciono del tuo ufficiale e del nn...poi 3 che nn ti piacciono...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
karen...il cambiamento è una botta di vita!!!una scarica di adrenalina!!!...provaci

è vero .....però.....il cambiamento.....significa anche mettersi in discussione.....e se da una botta di vita....pigliassi una botte di STRESS? :wink:

e se invece di una botta di stress prendessi una botta di VITA? :P

cmq karen, anche lo stress fa parte della vita, sensa di esso, cosi come sensa ogni altra cosa, la vita sarebbe incompleta... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Il passaggio da uno stato di equilibrio ad uno stato di equilibrio diverso

con in mezzo una crisi.

diverso come ste? in che direzioni?

Depende... se si è in evoluzione libera (=passiva)... in direzione

dello stato di equilibrio più vicino, direi. "Vicino" nel senso di più

facilmente raggiungibile.

tu dici che un evoluzione libera porti a propendere per lo stato di equilibrio più facile? ma questo non significa che sia quello migliore... forse questa "decisione" non è affatto libera, ma viziata da altri elementi, che ancora non riesco a trovare :cry:

:LOL: Mi sono spiegato male, scusami... :oops: Per evoluzione *libera*

intendevo senza *forzare*. E' comunque una *decisione* anche questa :wink:

si... ma cosè che spinge a prendere una "decisione" piuttosto che un altra?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

il cambiamento .. si , una sfida.

necessaria con una grande crisi in mezzo.

ma poi si cambia ancora , sempre .. alla ricerca di qualcosa che ci assomigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

che ne diresti left, di provare a capire cosa impedisce che un cambiamento venga messo in atto? mi sembra che fino a mo, non ne abbiate parlato negativamente, se non della piccola crisi "nel mezzo", ma mi pare di aver capito, che siete del parere che il gioco valga la candela... quindi... cosè che ci blocca in realta? :?: :wink: :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

secondo me i cambiamenti hanno bisogno di tempo magari anni e anni.

non pensare che una mattina uno si sveglia e decide di essere diverso da se .

da quel se che conosce .

ci vuole pazienza tempo costanza ..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
secondo me i cambiamenti hanno bisogno di tempo magari anni e anni.

non pensare che una mattina uno si sveglia e decide di essere diverso da se .

da quel se che conosce .

ci vuole pazienza tempo costanza ..

si, questo nel caso si è deciso di attuare il cambiamento, ma quando lo si rifiuta? che succede? oltre alla paura di fallire (unico elemento "nemico" trovato :wink: ), cosaltro agisce contro l'individuo?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
secondo me i cambiamenti hanno bisogno di tempo magari anni e anni.

non pensare che una mattina uno si sveglia e decide di essere diverso da se .

da quel se che conosce .

ci vuole pazienza tempo costanza ..

quoto in pieno left...non è facile abbandonare ciò che si conosce per intraprendere l'ignoto

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Il passaggio da uno stato di equilibrio ad uno stato di equilibrio diverso

con in mezzo una crisi.

diverso come ste? in che direzioni?

Depende... se si è in evoluzione libera (=passiva)... in direzione

dello stato di equilibrio più vicino, direi. "Vicino" nel senso di più

facilmente raggiungibile.

tu dici che un evoluzione libera porti a propendere per lo stato di equilibrio più facile? ma questo non significa che sia quello migliore... forse questa "decisione" non è affatto libera, ma viziata da altri elementi, che ancora non riesco a trovare :LOL:

:LOL: Mi sono spiegato male, scusami... :oops: Per evoluzione *libera*

intendevo senza *forzare*. E' comunque una *decisione* anche questa :LOL:

si... ma cosè che spinge a prendere una "decisione" piuttosto che un altra?

Cos'è... così in generale come si può rispondere? Tante cose possono

essere, magari combinate tra loro. Bisogno, desiderio, necessità, paura,

calcolo, masochismo, ignoranza, stupidità, avidità, furbizia, saggezza,

intelligenza, idealismo, inganno, conformismo, anticonformismo,

lungimiranza, miopia, abitudine, esperienza, inesperienza, istinto...

Mi fermo qui ma non credo certo si essere stato esaustivo!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

e aggiungiamoci pure le emozioni...magri oltre la paura possiamo mettere la tristezza, la gioia, la rabbia...

e magari aggiungiamoci anche le senzazioni...il senso di caldo/freddo, le contrazioni, i rilassamenti, l'eccitazione, il formicolio, il tatto e tutti gli altri sensi...la vista, l'odorato, etc..

e magari aggiungiamoci anche qualche spunto verso il trascendente/mistico...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
 

vorrei fare una domanda a tutti voi:

se aveste avuto la possibilità di scegliere di nascere, che avreste fatto? e perchè?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
vorrei fare una domanda a tutti voi:

se aveste avuto la possibilità di scegliere di nascere, che avreste fatto? e perchè?

dipende da dove ero prima...per ovvi motivi... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

 
vorrei fare una domanda a tutti voi:

se aveste avuto la possibilità di scegliere di nascere, che avreste fatto? e perchè?

dipende da dove ero prima...per ovvi motivi... :D

bè, dovunque tu sia stato, era un posto che conoscevi bene, che ti dava sicurezza... e lo hai lasciato per andare verso il buio totale... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

la paura del cambiamento credo che sia paura dell'ignoto, del vuoto, della fine di una vita che si conosce per qualcosa che potrebbe lasciarci spaesati. Chi è insicuro in questo caso ha delle grosse difficoltà, si sta male ma sappiamo, conosciamo ogni secondo della nostra vita e sappiamo darci un identità all'interno di una situazione anche spiacevole. Ma fuori dalla linea d'ombra cosa c'è? e la nostra identità? se l'identità è una costruzione dovuta a elementi esterni che ci pongono in un ruolo ben definito, cosa siamo senza quella certezza. A me sembra la paura della distruzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

a volte uno mica lo sa che potrebbe cambiare, che c'è un'alternativa a un qualsiasi modo di essere

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Il cambiamento per me è speranza ora come ora.

credo che la speranza sia proprio ciò che ti porta ad affrontare il cambiamento e ad avere risultati.

E quando i risultati arrivano, anche piccoli, soprattuto all'inizio, questo provoca nuova speranza e nuova " energia". Perchè credo, almeno per quanto mi riguarda, che alla fine non c'è niente di più bello che evolversi e crescere 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

 
a volte uno mica lo sa che potrebbe cambiare, che c'è un'alternativa a un qualsiasi modo di essere

questo credo sia ciò che porta molte persone alla disperazione

Link al commento
Condividi su altri siti

 
a volte uno mica lo sa che potrebbe cambiare, che c'è un'alternativa a un qualsiasi modo di essere

questo credo sia ciò che porta molte persone alla disperazione

brava, infatti pensavo proprio ad alcune persone che ho conosciuto e che sono sprofondate nella disperazione di chi non percepisce vie d'uscita e rimane intrappolata in una rete di pensieri, valutazioni, modi di ragionare su di sè e sul mondo asfittici e determinati.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Il cambiamento per me è speranza ora come ora.

credo che la speranza sia proprio ciò che ti porta ad affrontare il cambiamento e ad avere risultati.

E quando i risultati arrivano, anche piccoli, soprattuto all'inizio, questo provoca nuova speranza e nuova " energia". Perchè credo, almeno per quanto mi riguarda, che alla fine non c'è niente di più bello che evolversi e crescere 8)

ci sono anche i fallimenti che ti riportano a zero ...

e ti levano speranza e ti levano energia

Link al commento
Condividi su altri siti

 
a volte uno mica lo sa che potrebbe cambiare, che c'è un'alternativa a un qualsiasi modo di essere

questo credo sia ciò che porta molte persone alla disperazione

brava, infatti pensavo proprio ad alcune persone che ho conosciuto e che sono sprofondate nella disperazione di chi non percepisce vie d'uscita e rimane intrappolata in una rete di pensieri, valutazioni, modi di ragionare su di sè e sul mondo asfittici e determinati.

cosi come la nostra mente ha capacità illimitate nel lavorare di fantasia, a anche capacità illimitate nell'inventarsi i problemi :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.