Vai al contenuto

E se ci si innamora dello psicologo?


ARLEY

Messaggi consigliati

ciao ilaria poi sei andata ieri?

volevo chiederti la stessa cosa....

P.s.: la mia psi quando siamo in seduta fa sparire qualsiasi tipo di elemento di disturbo, compreso il cellulare ....mi è capitato però un paio di volte che squillasse ma era lontano....e la psi non ha minimamente accennato ad alzarsi....quindi dopotutto se la chiamo e non mi risponde vuol dire che ha voluto tenere il cellulare acceso....e poi mi richiama, c'è anche la possibilità di spegnerlo...(ovviamente poi dipende dalle abitudini)...

La ex psi (asl) per esempio lo usava senza problemi e sinceramente questa cosa a me infastidiva molto...a volte dovevo affrontare un tema importante e lei rispondeva al cell. e a votle parlava degli affari suoi (tipo la costruzione della casa) e dopo non so perchè me li riferiva..e io che mi sentivo sempre di troppo, cambiavo argomento e spesso finivamo per parlare di lavori di muratura o cose simili!!!! :icon_confused: Infatti con lei non ho mai pianto...mi immagino la scena che io piango e lei aprla al cellulare con l'architetto!!!! :(:

I vostri psi come si comportano????

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 28,1k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • juditta

    4446

  • froggy73

    4070

  • digi79

    2795

  • elli

    1264

Top Posters In This Topic

Posted Images

I vostri psi come si comportano????

allora........il mio non ha MAI parlato al cell..........se telefonano,per disdire o prendere appuntamenti risponde,ma due secondi!E poi mi chiede sempre scusa,(mi piace sta cosa!lo trovo un segno di rispetto a quello che si sta facedo!).

Secondo me il cell non ce l'ha nessuna pz........perchè se c'è bisogno di chiamarlo,si telefona in studio...tanto lui al pomeriggio è li!!Io non ho mai chiamato........

Sapete il mio è 'vecchio stile'

scusate eh per il post precedente,è che anche io non sono molto in forma,sono un po' cosi!!

Poi penso ma io riusciro' mai a cambiare......poi ci sono cose che penso riguardo alla terapia(dubbi,paure,e sentimenti MOLTO contrastanti...)Io mi sfogo con voi..........posso vero?

Ehi ilaria allora?Sta volta era giusto il giorno?(scherzo eh)sei andata?che è successo??

Link al commento
Condividi su altri siti

 
I vostri psi come si comportano????

Al mio psi non piace proprio essere disturbato al di fuori della terapia. Nei primi mesi, quando stavo proprio male male, mi sono azzardatata a mandargli un paio di messaggi del tipo richiesta di aiuto...(nel senso fammi sentire che ci sei)...la sua risposta è sempre stata molto formale...Tempo dopo, in un momento di restituzione mi ha detto che non era "consuetudine" inviare sms...insomma avevo fatto una cosa sbagliata.....Ovviamente me ne guardo bene dal telefonare!!! Riguardo al cambio di appuntamento è successo solo una volta e sempre con un formalissimo sms! Ma quanto mi piacerebbe ogni tanto ricevere un messaggio di Stefano :yahoo: ..così, tanto per farsi sentire...che mi dica una xxxxxxx qualunque...Mi sembra di ricordare che lo psi di Fioriblu lo fa???? O mi sbaglio???

Un'altra cosa che ho evidenziato è che Stefano, anche se m' è capitato di replicare ad un suo messaggio, lui non risponde più...insomma "non avrai altro messaggio all'infuori di me": uno dei Sacri Comandamenti della mia psicoterapia!

Riguardo al telefonino in seduta: lui non risponde mai...e questo mi piace molto visto che anche a me è successo come a Digi: la precedente psi rispondeva, si perdeva il filo ed anche tempo prezioso!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Io mi sfogo con voi..........posso vero?

Certo Gioia...mi pare che lo facciamo tutti!!!...Riguardo alla tua voglia di mollarlo che ti viene ogni tanto, lui che dice??

Link al commento
Condividi su altri siti

 

grazie per l'interessamento..

sono andata...lei ha accennato all'inizio della seduta...aveva preso giovedì per una visita..le ho detto che mi dispiaceva averla disturbata e lei ha detto "così ci siamo salutate" e poi è iniziata la seduta...solo che io ero sequestrata da uno stato d'animo tremendo...ha recuperato un sogno della seduta scorsa e ne ho inanellati altri di più recenti...pensavo che parlare dei sogni mi aiutasse, facilitasse e invece lei ha detto che non capiva, che le arrivava un'inquietudine dai sogni ma che io ne ero emotivamente distaccata,non associavo ...sentiva che non stavamo comunicando e che io ero altrove in una mia sofferenza....ha parlato di "complesso" (sono andata a guardare e jung attribuisce alla parola un significato preciso) le ho detto che mi ha "fatto tana" ma che non sarei riuscita ad aprirmi e lei mi ha detto "non si apra, allora" .. mi ha chiesto come stavo prima che me ne andassi e non so cosa nè se ho risposto

io non pensavo che potesse avere una ripercussione così forte, altre volte avevo delle riserve per cose accadute in analisi ma riuscivo ad andare e parlare di cose importanti aspettando "la seduta giusta"...per dirle.... dovrei tornare lunedì ma rischio il mutismo...mi sento così autisticamente chiusa in un disagio che non riesce ad uscire dalla fortezza nella quale sta... mi sembra troppo "poca" la nostra relazione per una confidenza così carica emotivamente ..se poi penso che potrei potenzialmente rivolgerla a una che non mi avvisa se non c'è e manco se ne cruccia...

sto pensando a che roba transferale può essere questa magari lo so pure ma non so cosa farci

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Dopo aver suonato, ho sentito lei che diceva alla mamma "Uff..già sta qui!" in modo piuttosto infastidito. Non mi ha aperto e mi ha fatto aspettare fuori.

ce n'è di gente cretina...

sabato 25 aprile...posso affermare che

senza di lui sono senza respiro...

lui, transfert a parte, è l'uomo più stupendo che abbia mai conosciuto

è più bello dentro che fuori, e fuori è bellissimo, incredibile...

la sua luminosità interiore (ma anche ombrosità) supera il suo fascino.

...è un'armonia di penombre

ed io sono scema :icon_confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Io mi sfogo con voi..........posso vero?

è il motivo per cui scriviamo tutte elli...ci mancherebbe... :Four Leaf Clover:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
I vostri psi come si comportano????

Il mio psi mi ha dato come suo numero il cellulare.

Quindi i pazienti lo chiamano al cell.

Capita che squilli durante la seduta, la maggior parte delle volte rifiuta la chiamata, se insistono toglie la suoneria... ecc..

è capitato credo un paio di volte che abbia risposto velocissimamente per rimandare la telefonata al dopo e si è scusato molto con me..

ovviamente il cellulare che suona mi distrae, ma lui ha un comportamento molto attento.

io infatti se devo chiamarlo (capitato raramente) ho sempre paura di disturbarlo.

per questo cerco di azzeccare orari che secondo me non sono di seduta .. e se capita non mi risponda non mi angoscio, non insisto, in genere mi richiama lui (ovvero è successo un paio di volte credo, sempre per comunicazioni tecniche).

Non gli mando sms, non riesco, ma vorrei, vedo l'sms come una forma di comunicazione più informale e più "intima"..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
segreteria telefonica e cellulare spento, se suonano alla porta resta impassibile ed indifferente,

un grande!

e il paziente dopo asptta fuori dalla porta??? :icon_rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

non è ma uccesso che arrivassero pazienti con più di un quarto d'ora di anticipo

per i pazienti che citofonano è diverso, si alza, apre li deposita in sala d'aspetto e torna, però sempre a fine seduta.

Una volta invece è proprio successo che qualcuno (/a/ sicuramente) ha suonato proprio al campanello

(non al citofono! Dio he sofferenza quindi aveva le chiavi del portone :icon_confused: , particolare che solo ora è venuto alla luce)

ed ha lasciato la brochure di una mostra sotto la porta. E' li che è rimasto impassibile, io no, sono morta di gelosia, pianti amari all'uscita...

Proprio durante l'ora mia a questo/a è venuto in mente di fare sta bella cosa...

mi sento male, che xxxx sono andata a ricordare...

maledizione!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
vado a leccarmi le ferite, buon fantastico fine settimana

mi dispiace Euridice aver suscitato questo ricordo..mannaggia a me!!!! :icon_confused:

un abbraccio!!!! :Four Leaf Clover:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ma non è detto che avesse le chiavi del portone...magari ha approfittato di qualcun altro che entrava nello stesso momento...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

a me è venuto in mente un ricordo, anche se non c'entra molto..

(il mio psi risponde al citofono, anche a me quando arrivo.. e stiamo nell'ingresso seduti noi pazienti.. vedo uscire quella prima di me e incontro il paziente che viene dopo)..

beh insomma, aspettavo il mio turno, un po' arrivo 5 minuti prima, un po' sono sempre in ritardo..

al che entra una ragazza, alta, giovane, bella, bionda..

si guarda intorno e mi chiede se c'era qualcuno.. riferendosi alla stanza della seduta.

le dico di si.. sembrava un po' spaesata.. allora mi dice: aspetto fuori..

io le dico che tra poco sarebbe uscito lo psi ma lei timidamente mi dice "no no aspetto fuori.."

quando entro dallo psi abbastanza imbarazzata gli dico che era entrata una ragazza a cercarlo, lui prima è sorpreso, poi mi chiede: è alta, bionda?

io annuisco.. è la ragazza che va a fare le pulizie!!

beh episodio così, niente di che, però ammetto, mi tocca ammettere, che ero abbastanza incuriosita dalla situazione.. e anche un po' gelosa :icon_rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
a me è venuto in mente un ricordo, anche se non c'entra molto..

(il mio psi risponde al citofono, anche a me quando arrivo.. e stiamo nell'ingresso seduti noi pazienti.. vedo uscire quella prima di me e incontro il paziente che viene dopo)..

beh insomma, aspettavo il mio turno, un po' arrivo 5 minuti prima, un po' sono sempre in ritardo..

al che entra una ragazza, alta, giovane, bella, bionda..

si guarda intorno e mi chiede se c'era qualcuno.. riferendosi alla stanza della seduta.

le dico di si.. sembrava un po' spaesata.. allora mi dice: aspetto fuori..

io le dico che tra poco sarebbe uscito lo psi ma lei timidamente mi dice "no no aspetto fuori.."

quando entro dallo psi abbastanza imbarazzata gli dico che era entrata una ragazza a cercarlo, lui prima è sorpreso, poi mi chiede: è alta, bionda?

io annuisco.. è la ragazza che va a fare le pulizie!!

beh episodio così, niente di che, però ammetto, mi tocca ammettere, che ero abbastanza incuriosita dalla situazione.. e anche un po' gelosa :icon_rolleyes:

io credo più che altro che al ragazza bionda, non essendo una paziente del dottore, si fosse sentita un pò a disagio ad aspettare insieme a te nella sala d'attesa....anche per una forma di rispetto, riservatezza!!!

Però questo episodio fa capire come siamo suscettibili a ogni minimo cambiamento....io per esempio noto sempre se la psi ha cambiato qualcosa nell'arredamento (esssendo che passo per il suo salotto per andare in stanza). Tra l'altro io vado di solito verso le 11.30, molte volte mi sono chiesta se la psi cucinasse dopo, o cose inodore per evitare d ifarmi sentire gli odori del SUO pranzo! Però una volta è successo, che entrando sentissi l'odore del cucinato...era pure buono, delicato non molto forte....ovviamente evitai qualsiasi commento, però devo ammettere che mi sentii un pò infastidita e anche a disagio, per aver in qualche modo fatto parte del suo quotidiano!!! Mah!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Una volta invece è proprio successo che qualcuno (/a/ sicuramente) ha suonato proprio al campanello

(non al citofono! Dio he sofferenza quindi aveva le chiavi del portone :icon_confused: , particolare che solo ora è venuto alla luce)

oppure, semplicemente, lo ha trovato aperto......non puoi essere certa che avesse le chiavi, gelosona :Just Kidding:

ops....non avevo letto il post di Ilaria, sorry.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

:icon_confused: anche se fosse, così imparo a non avere una vita mia

...si! sono stramaledettamente gelosa! :icon_confused:

chissà se quando mi risveglierò e inizierò a vivere

sarà lui geloso, che xxxx di fantasie che mi faccio!!

ma anche no, figuriamoci ..!!

Signori un giorno anche io mi fidanzerò!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Enzo, inizialmente, mi chiese espressamente di essere puntuale, di andare ne prima ne dopo l'orario prestabilito.

Di fatto metteva 15 minuti tra una seduta e l'altra e lasciava la porta di casa/studio socchiusa (che tipo, non aveva nemmeno la porta blindata!), sicchè si entrava senza bussare e si aspettava nella zona di attesa che il paziente precedente uscisse accompagnato da lui, tante volte ho incontrato gente prima e dopo di me, col passare degli anni sempre di meno.

Usava quei 15 minuti e più anche per recuperare eventuali ritardi, infatti qualche volta che arrivavo dopo sapevo che avrei potuto recuperare, il mio tempo a disposizione restava inalterato.

Il telefono a volte squillava ma la suoneria era bassa e c'era qualcuno in casa che rispondeva, se era per lui si sentiva un campanello suonare e lui alzava il telefono.

La cosa non mi ha mai infastidito particolarmente, anzi col tempo, io che spegnevo sempre il cellulare, ho smesso di farlo e se mi squillava rispondevo.

All'inizio era un po' diverso, non mi sembra di ricordare che lui rispondesse a telefono durante la seduta e mi ricordo addirittura che una volta in cui ero immersa in uno stato mentale particolare, lui sollevò appositamente la cornetta per evitare squilli inopportuni......questa attenzione mi fece molto piacere.

Nonostante io abbia da sempre un quarto d'ora cronico di ritardo (anche con il treno :icon_confused: che spesso ho rischiato di perdere), generalmente ero abbastanza puntuale, se arrivavo con anticipo aspettavo gironzolando fuori (benchè sapessi che la porta era aperta) ma da quando mi mise un orario un po' scomodo per il traffico iniziai a fare quasi regolarmente 20 e più minuti di ritardo (gli spiegai anche la situazione), di fatto arrivai a spostare regolarmente di mezzora la seduta. Se però lui qualche volta mi specificava di essere puntuale perchè dopo aveva altri impegni, mi sforzavo ed ero puntuale.

Non aveva cellulare e in genere a telefono era telegrafico, qualche rara volta ci siamo scritti delle mail.

Ric è precisissimo, anche lui mi specificò "nè prima nè dopo". Sempre per il problema che non sono proprio puntuale, gli chiesi, scherzosamente, se era meglio un minuto prima o un minuto dopo; mi rispose seccamente: "si risponda da sola!". Ci rimasi molto male, infatti ancora me lo ricordo; poichè era da poco che andavo, non lo feci notare e mi affrettai a spiegargli il motivo della mia domanda. Poi mi risposi da sola, avevo capito che non si poteva sforare da quegli orari precisi, per cui se arrivavo in ritardo erano fatti miei, al limite durava meno la seduta. Secondo me aveva pensato che il mio fosse un modo per "invaderlo", per forzare dei limiti, non sapeva da quali abitudini "larghe" venissi e poi diciamo che lui in questo è molto poco napoletano, io invece :icon_rolleyes: . In seguito gli ho detto che il messaggio che mi sembrava di aver percepito era "non rompere il cazzzo!". Riconosco che ero molto fragile e suscettibile all'inizio ma lui avrebbe anche potuto rispondermi più gentilmente, magari chiedendomi appunto il perchè di una simile domanda.....

In effetti lui mette giusto 5 minuti tra le sedute e non ha sala d'attesa. Se qualcuno bussa prima del tempo non apre finchè non è terminato il mio tempo a disposizione.

Io sono più malleabile, comprensiva o forse troppo disponibile, non so. Quando è capitata una situazione del genere, sono stata più io a dire "se vuole vada pure ad aprire" o mi sono alzata (devo dire però che eravamo sempre giusto alla fine, mancavano due minuti, cose così). Ciò nonostante mi fa piacere che porti questo riguardo e questa attenzione e però penso anche che gli altri sono come me, molto "imprecisamente" napoletani. Lui è uno svizzero in terra straniera.

Ignoro se vi sia telefono, mai sentito squillare e ne dubito perchè il fisso che ho è quello di casa. Ha un cellulare che non mi diede immediatamente ma dal quale mi chiamò una volta e da allora, previo permesso accordato, lo chiamo lì, anche perchè a casa è possibile chiamarlo solo in una mezzora prestabilita in tutta la giornata.

non me lo ha mai detto ma SO che spegne il cell durante la seduta, direi che è ovvio dato il tipo. Solo una volta ho sentito una specie di segnale me non so cosa fosse, forse un sms? segnale di batteria scarica? altro marchingegno elettronico??? ovviamente io il mio lo spengo. Tutto questo isolamento mi fa molto piacere, sento il tempo che corre, ci tengo alla concentrazione, apprezzo la sua massima attenzione e lui apprezza che io apprezzo.

Poi un'altra cosa:

Enzo aveva un orologio da tavolo ben visibile da entrambi con comodità, era rilassante, parlando parlando potevo regolare la conversazione per concluderla senza interrompere sul più bello.

Ric no, per cui ho l'abitudine di guardare due o tre volte l'orologio per regolarmi, non mi piace molto che sia lui ad interrompermi quando invece vorrei continuare per concludere un discorso. Lui dice che sento molto la fine della seduta, è probabile, ma penso anche che la precisione millimetrica mi sta stretta, aggiunge una piccola nevrosi alle mie nevrosi. Una volta mi disse che avevo anticipato di due minuti la fine.....ma dico.....due minuti, ma che saranno mai centoventi secondi! io che non ho nemmeno le tacche dei minuti sull'orologio! e poi dovrebbero essere sincronizzati i due orologi! da quando ho capito che è precisino, ho regolato meglio il mio orologio sull'ora esatta!

Ragazze, io l'ho detto, io mi adeguo e divento più realista del re!

Gulp! da quanto e come ho scritto deduco che sarei stata un ottimo notaio :Sick: (chiedo scusa alla categoria)

......sono stanca.....non ho voglia di autoanalizzare ora questo aspetto disgustoso di me :bad:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
:icon_confused: anche se fosse, così imparo a non avere una vita mia

...si! sono stramaledettamente gelosa! :icon_confused:

chissà se quando mi risveglierò e inizierò a vivere

sarà lui geloso, che xxxx di fantasie che mi faccio!!

ma anche no, figuriamoci ..!!

Signori un giorno anche io mi fidanzerò!!

Sono brutti periodi, ti capisco benissimo, ci sono passata anch'io.

Resisti..... :Rose:

Comunque hai esattamente centrato la questione: avere una vita propria, essere centrati su se stessi, io ci ho messo una vita......mamma mia se ci penso! :(:

Tu però francamente mi sembri avvantaggiata rispetto a me, fosse solo per il fatto che hai delle passioni artistiche e lavorative importanti, io non avevo nemmeno questo, ero completamente "avvacante"!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
..................... molte volte mi sono chiesta se la psi cucinasse dopo, o cose inodore per evitare d ifarmi sentire gli odori del SUO pranzo! Però una volta è successo, che entrando sentissi l'odore del cucinato...era pure buono, delicato non molto forte....ovviamente evitai qualsiasi commento, però devo ammettere che mi sentii un pò infastidita e anche a disagio, per aver in qualche modo fatto parte del suo quotidiano!!! Mah!

Io sono l'opposto di te, a me piace entrare nel quotidiano dello psi!

hi hi...mi hai ricordato che, più in là negli anni, ho preso l'abitudine a fumare durante la seduta (enzo sfumacchiava sempre) e poi lui ogni tanto si faceva un cicchetto e lo offriva anche a me!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

era un modo un po' fine per dire che io mi devo fa tr.....are

ehm...volevo dire ..io mi devo far TROVARE, trovare, si

ma questi uomini ho l'impressione mi facciano solo perdere tempo

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Io sono l'opposto di te, a me piace entrare nel quotidiano dello psi!

hi hi...mi hai ricordato che, più in là negli anni, ho preso l'abitudine a fumare durante la seduta (enzo sfumacchiava sempre) e poi lui ogni tanto si faceva un cicchetto e lo offriva anche a me!

santo cielo, ma perchè rimango così sbalordita!!!! :o:

Mi chiedo se dipenda davvvero dallo psi o dal paziente!!!! Tu dici che Enzo si sarebbe fatto un cicchetto con me???? :icon_rolleyes: Naaaaaa!!!! :Raised Eyebrow:

P.S.: a me piace come scrivi....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Io arrivo, citofono e lei apre.Salgo e m'infilo nella sala d'attesa e attendo.Non inizia mai puntuale ma sempre con 10 /15 minuti di ritardo .E infatti se ho l'appuntamento alle 17...arrivo non prima delle 17 e 05/10...per non ficcanasare troppo dalla sala d'aspetto.

M'incasina un po' sta faccenda perchè a volte capita che sia la prima e allora la costringo ad aspettarmi per un po' : così succede che la volta successiva io sia puntuale ma magari è la volta che è lei che slitta. Insomma non c'è modo per non disturbare.

Lei non ha margini di decompressione tra una seduta e un'altra, quando esce un paziente ne fa subito entrare un altro.E questo a me mi stranisce un po': come fanno a uscire da un clima emotivo, scrollarselo velocemente di dosso e resettarsi per entrare dentro un altro mondo...

questa è una delle ragioni dei miei silenzi di inizio seduta...non sono sicura che lei sia subito pronta a sintonizzarsi con il nuovo pz.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Anche Massimo mi permette di sfumacchiare con lui (offrendomi e accendendomi le sigarette), e se ha qualcosa da mangiare (che ne so, caramelle, cioccolatini) me la offre. E' una sciocchezza, ma accorcia la distanza..

Comunque, leggendo questi più o meno piccoli episodi di gelosia nei confronti dello psi mi sono interessata e molto e devo dire che vi capisco benissimo, perché succede sempre anche a me (ma a chi non succede? :icon_rolleyes: ).

Mi infastidisce particolarmente una certa signorina Martina che sta dopo di me: giovane (anche se più grande di me), biondina, abbastanza caruccia.. Insomma il classico tipo di cui non ti preoccuperesti mai e di cui invece c'è sempre da preoccuparsi.

Mademoiselle non manca mai di farsi annunciare al telefono dalla segretaria dello studio, quando sa benissimo che il suo appuntamento è sempre sempre alle sei. [Queste manie di protagonismo non sono bene accette, visto che si verificano durante la MIA seduta. Che odiosa]. Ritornando al nostro discorso lui mi disse: 'Vedi, Martina.. E io lì pietrificata con la faccia da 'che cosa hai detto-o??'. Poi mi ha chiesto scusa perché era un evidente lapsus dovuto alla chiamata, e perché siamo 'vicine d'età' ecc. ecc. :Raised Eyebrow:

Due volte fa io uscivo dalla stanza e lei entrava, accolta con un bel 'Vieni, Marti..' che mi ha infastidito NON POCO. Anzi, direi proprio TANTO.

E nemmeno voglio tralasciare una telefonata di sua moglie, in cui parlavano del figlio.. che nervoso! Lo vuole capire che lui in quei sessanta minuti non deve essere sposato, non deve avere figli né altri pazienti?? :Broken Heart:

Mi ha detto che in quell'ora la cosa più importante sono io, ma se nemmeno spegni il cellulare, figlio mio, come faccio??

Ma ricordiamoci che mo è uscito pure che lui insegna karate (!), quindi è un uomo moolto impegnato e mooolto richiesto. St****o. <_<

Scusate lo sfogo, ma è l'eterno problema del 'lui è l'unico e io non sono l'unica', che chi (come me) percepisce come una minaccia si ritrova sempre ad affrontare..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.