Vai al contenuto

SALDI?


Messaggi consigliati

Ciao bimbi,io credo che per me,in alcuni casi la parola saldi è sinomino di SOLA.Ieri ho fatto delle compere ,ZARA.....sul cartellino era segnato un prezzo con il relativo sconto,ovviamente era un adesivo appiccicato sopra al cartellino originale,insomma il capo marcava 110 euri,meno il 40%=66 euri.Bene volete sapere il prezzo iniziale qual'era?60 euri.......totò avebbe detto "ho detto tutto"....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

io vado solo da negozi conosciuti......non è che siano saldissimi inquanto mia moglie è malata di shopping è scegle cose che saldate costano care.....però sono sicuro che sono saldi.....

es...

giaccone Cp Company alla bimba costava 380 euro a settembre ( e lo so perchè io spesso compro i 16anni che sono enormi e lo avevo misurato a settembre) è l'ha pagato 200...

lei un pantaloncino Fey da 210 euro lo ha pagato 100......

credo che la conoscenza con il negoziante sia fondamentale.....

io invece ho fatto incetta di pantaloni per il nuovo anno ma spendo molto meno in quanto non me ne frega nulla e vado da un amico che vende marche buone ma a buon prezzo mi sono portato a casa 5 pantaloni della Henry L...a 160euro in totale.....

io comune ho capito solo una cosa....se non c'erano i saldi risparmiavamo quasi 700 euro! .....

dunque antius...non è importante sapere che una cosa ti è scontata ma è valutare il rapporto prezzo - prodotto----

se ti vendono una baracca a 1000 euro anzichè 1000000 hai uno sconto del 99% e oltre ma non è comunque un affare.....sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
io vado solo da negozi conosciuti......non è che siano saldissimi inquanto mia moglie è malata di shopping è scegle cose che saldate costano care.....però sono sicuro che sono saldi.....

es...

giaccone Cp Company alla bimba costava 380 euro a settembre ( e lo so perchè io spesso compro i 16anni che sono enormi e lo avevo misurato a settembre) è l'ha pagato 200...

lei un pantaloncino Fey da 210 euro lo ha pagato 100......

credo che la conoscenza con il negoziante sia fondamentale.....

io invece ho fatto incetta di pantaloni per il nuovo anno ma spendo molto meno in quanto non me ne frega nulla e vado da un amico che vende marche buone ma a buon prezzo mi sono portato a casa 5 pantaloni della Henry L...a 160euro in totale.....

io comune ho capito solo una cosa....se non c'erano i saldi risparmiavamo quasi 700 euro! .....

dunque antius...non è importante sapere che una cosa ti è scontata ma è valutare il rapporto prezzo - prodotto----

se ti vendono una baracca a 1000 euro anzichè 1000000 hai uno sconto del 99% e oltre ma non è comunque un affare.....sbaglio?

Caro mio,ma tu sei un pro logo.....un borghese,insomma io sono un poveraccio.......tu voti centro destra.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

io non voto.....e non sono nè borgese nè poveraccio....lascio a voi dividere gli uomini in categorie,,,,per me siamo tutti uomini e io vivo per unire no certo per separare.....quello lo lascio a voi.....che mi pare lo fate bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ci siamo ecco la pillola di MIOSOFIA....concludo che non ho la minima intenzione di ribattere alle tue risposte......certo mi piacerebbe dialogare con te......e non con il vuoto......ovviamente è il pensiero di un ignorante....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Bene,il topic iniziale diceva che per me una parte di saldi sono una sola.Mi rivolgo a questi lestofanti:perchè usate sistemi scorretti?.....voi pensate che siete furbi?......ricordate la furbizia non paga,non porta da nessuna parte.A pensare che in questi negozi di grandi firme i responsabili non sono della stessa città.Ho incrociato uno che parlava in perfetto italiano,del nord.Insomma con questo non voglio dire che a NAPOLI ,non ci siano dei lestofanti....altrochè,però come si dice tutto il mondo è paese.Termino che il negozio ZARA è spagnolo.....olè

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ciao bimbi,io credo che per me,in alcuni casi la parola saldi è sinomino di SOLA.Ieri ho fatto delle compere ,ZARA.....sul cartellino era segnato un prezzo con il relativo sconto,ovviamente era un adesivo appiccicato sopra al cartellino originale,insomma il capo marcava 110 euri,meno il 40%=66 euri.Bene volete sapere il prezzo iniziale qual'era?60 euri.......totò avebbe detto "ho detto tutto"....

come sai dei prezzi....hanno lasciato la vecchia etichetta....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
come sai dei prezzi....hanno lasciato la vecchia etichetta....

Si c'era l'etichetta originale,e sopra appiccicato il nuovo prezzo con lo sconto.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Io amo tantissimo i saldi, e mi piace riempirmi di pacchetti e tornare a casa con la macchina piena. Sto attenta ai prezzi dei negozi, e aspetto i saldi apposta per comprare

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Si c'era l'etichetta originale,e sopra appiccicato il nuovo prezzo con lo sconto.

che asini? Cmq per te era un prodotto che ne valeva 100 evidentemente....sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
che asini? Cmq per te era un prodotto che ne valeva 100 evidentemente....sbaglio?

si e vero.....ma non sopporto le truffe.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao ANTIUS, una cosa del genere è successa anche a me. Ora te la racconto.

Negozio di abbigliamento x bambini, periodo saldi, anno del cambio lira-euro, proprietario del negozio il mio vicino di casa. Un paio di jeans per bambini non di marca che in lire li avevo pagati £20.000 il mese di novembre, nel mese di gennaio in periodo saldi e scontati del 50% arrivavano a € 9,99. Fai tu il calcolo.

Mi sono sentita truffata e presa in giro:

1 - non li ho presi; 2 - non sono più entrata nel suo negozio.

Queste cose purtroppo succedono, bisogna stare attenti e valutare bene qualità prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
si e vero.....ma non sopporto le truffe.....

appunto è una truffa!!!! Denunciala in modo che non ci caschino altri... lo hai fatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

COMBATTETE I FURBI ED E' CONVENIENTE ANCHE PER L'INFLAZIONE , BOICOTTATELI.

LASCIATE IL LORO PRODOTTO MARCIRE SULLE BANCARELLE E COSI' VIA.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

io ho riparmiato 400 euro ma spesi 800 che forse non avrei mai speso....risparmio o spesa......ma in realtà rido!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

giusto tex......ma la verità e che stanno tutti bene per il cash e male per il cuore...ahhahah

Link al commento
Condividi su altri siti

 
io ho riparmiato 400 euro ma spesi 800 che forse non avrei mai speso....risparmio o spesa......ma in realtà rido!

eh, strategie di mercato: offerte, convenienze o induzione di bisogni?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
giusto tex......ma la verità e che stanno tutti bene per il cash e male per il cuore...ahhahah

Boh... che io sappia non è proprio così... almeno per quel che riguarda il cash (sul cuore non ci metto dito).

Proiezioni? :Just Kidding:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

bè mio non tutti approfittano dei saldi per sperperare lo stipendio....altri ne approfittano proprio per risparmiare e credo che siano in tanti......

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Io i vestiti li compro sempre nei negozietti molto economici, al mercato o dai cinesi, con 50 € mi ci rifaccio il guardaroba.

Quest'anno ho voluto approfittare dei saldi perchè dovevo fare un regalo...sono tornata con due maglioni e tre magliettine intime..in tutto circa 90€ :Doh:

Io non ce la faccio a spendere così tanto per i vestiti..mi sento male :wacko:

Mia suocera per regalo al mio compagno gli ha dato 500€ per comprare scarpe, un giaccone e un jeans!A me sembra assurdo!! :shok:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Io i vestiti li compro sempre nei negozietti molto economici, al mercato o dai cinesi, con 50 € mi ci rifaccio il guardaroba.

Quest'anno ho voluto approfittare dei saldi perchè dovevo fare un regalo...sono tornata con due maglioni e tre magliettine intime..in tutto circa 90€ :Doh:

Io non ce la faccio a spendere così tanto per i vestiti..mi sento male :wacko:

Mia suocera per regalo al mio compagno gli ha dato 500€ per comprare scarpe, un giaccone e un jeans!A me sembra assurdo!! :shok:

dai cinesi? :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
dai cinesi? :shok:

Sì, ci prendo i reggiseni a 3/4 euro che son più comodi di quelli da dieci, cappero :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Sì, ci prendo i reggiseni a 3/4 euro che son più comodi di quelli da dieci, cappero :shok:

oddio , ne ho combinato una delle mie. :Doh:

cmq, volevo dirti che gli usa e' innondata di roba cinese e ci son stati molti reportage in riquardo.

volevo far presente che (the chings) sul tessuto usano un prodotto chimico

mille volte superiore alle norme americane e sono nocivi per la salute.

inoltre volevo farvi sapere che certi tipi ( nn so' come li chiamate in italia)

pellicce sopra i giubbotti e cose varie nn sono altro che quelle dei cani e gatti. :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.