Vai al contenuto

democrazia in pericolo ?


Messaggi consigliati

 

Pubblicità


  • Risposte 2,8k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

 

la cosa importante,secondo me, è che in ogni caso trova sempre qualcuno disposto a dialogare con lui.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
No, guarda.... di servizietti hai parlato tu, mica io.

Eh?

servizietto perchè era breve, poi si, anche per tenderti l'esca :Big Grin:

le regole di cui tanto andate proclamando la sacralità (quando ve fa comodo), sono state infrante dalla prima casella, poi è stata una reazione a catena, però se le regole so sacre so sacre a ogni costo no?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
servizietto perchè era breve, poi si, anche per tenderti l'esca :Big Grin:

Per fare l'assist, vorrai dire. :D:

le regole di cui tanto andate proclamando la sacralità (quando ve fa comodo), sono state infrante dalla prima casella, poi è stata una reazione a catena, però se le regole so sacre so sacre a ogni costo no?

Ma guarda che io non proclamo la sacralità di quelle regole, tutt'altro. Semmai direi che sono regole fatte apposta per favorire

partiti grossi e grassi come il PdL (il Pd, ecc ecc). Se nonostante ciò ci cozzano contro, è un po' come quando i cacciatori mettono

i piedi nelle loro tagliole... non è il caso di stracciarsi le vesti e inondare questa desolata landa di cacca e lacrime: un "ben gli sta"

è più che sufficiente.

Tu invece perché ti rovini le unghie sugli specchi per difendere dei buzzurri di tal guisa che con il loro maldestro modo di operare e pur

con il vantaggio di cotanto appoggio popolare sono riusciti a mettere a repentaglio il tuo diritto di dare il tuo voto a chiunque purché a loro?

Non capisco. Ti pagassero, almeno...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

mica quelle regole infatti, ma regole in generali:

chi non le rispetta ne paga le conseguenze (in questo caso è fuori).

dato che manifestate (in generale) risposte differenziate a seconda della regola, che ci siano delle regole a cui si può disobbedire ed altre no? da che dipende? questo mi chiedevo...

poi io non mi consumo le unghie, per me è una cosa tranquilla, quando mi connetto vengo sul forum a tempo perso, sono pur sempre informazioni che si vanno ad aggiungere al database :ola (4):

cotanto appoggio popolare, se votera, ma anche se non voterà, avrà il potere di ribaltare di nuovo decisioni prese dai pochi a tavolino, quindi non cè problema.

come ho detto vi auguro una vittoria del 100% sul 30% di affluenza, cosi che possiate governare in pace per l'eternità :p:

fortunatamente cè il restante 70% di persone che manda avanti il paese per voi :;):

Link al commento
Condividi su altri siti

 
mica quelle regole infatti, ma regole in generali:

chi non le rispetta ne paga le conseguenze (in questo caso è fuori).

dato che manifestate (in generale) risposte differenziate a seconda della regola, che ci siano delle regole a cui si può disobbedire ed altre no? da che dipende? questo mi chiedevo...

Sei sicuro di saper distinguere ciò che "manifestiamo" da ciò di cui vai in cerca? Il pianginismo offusca un po' la vista, attento.

Si potrebbe fare il discorso sulle regole in generale, ma torniamo proprio a quelle regole e vediamo un po' se qualcuno si è mai

appellato ad esse per escludere liste o addirittura chiedere (ed ottenere) la ripetizione di elezioni. Potrebbe essere utile per la

domanda che fai: fare buone domande non basta... anche indirizzarle bene ha la sua porca importanza...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

PS: Ho provato a trattenermi ma non resisto...

fortunatamente cè il restante 70% di persone che manda avanti il paese per voi :;):

Secondo me sono di più, però potrebbero smettere di mandare avanti il paese ("per voi" poi...), e fare

qualche sforzo per avanzare loro. Sarebbe ora grande!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
fortunatamente cè il restante 70% di persone che manda avanti il paese per voi :;):

che poi è una frase interessante detta da uno studente mantenuto dai genitori... :Thinking:

forse volevi dire: "noi" :ola (4):

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ragazzi, forse esco fuori tema ma è giusto per dirvi che io non me la sento di votare: per votare dovrei scendere nella mia regione e li quello che salta agli occhi è un sistema ancora feudale, basato sul favoritismo, sulla demagogia, sulla ricerca dei simpatizzanti e sul lasciare buono e magari farsi amico il prepotente di turno; spesso quelli che al nord sono cose date per scontate che ne so un depuratore funzionante, una strada non pericolosa ecc , nel sud si grida al miracolo quando un' amministrazione adempie a qualche servizio del genere.Non mi piace il figlio dell' avvocato tal dei tali, che sia di destra o di sinistra, che si presenta qualche giorno prima delle elezioni per conquistarsi il ''popolino'', dovete sapere che al sud alcuni si recano pure di porta in porta per raccogliere voti. Non dico che talvolta non si presentino delle persone oneste, pero' il rischio che vengano fagocitate dal sistema è alto, il rischio che una volta utilizzati vengano risputati fuori.Sono daccordo che bisogna lottare per avere un mondo migliore, anche contro le malattie incurabili si cerca di ricorrere ad ogni rimedio , ma credo che in certi casi sia meglio non delegare.Ora questa situazione è riferita soprattutto al sud, io vivo da un po' al nord e vedo che i servizi essenziali, ci sia un amministrazione di destra o di sinistra sono garantiti, certo ci vorrebbero delle regolamentazioni sugli affitti e altre agevolazioni , comunque qui vale la pena scegliere qualcuno, invece al sud votare , uscire dalla cabina dopo aver votato non completamente convinti, vedere il giorno dopo lassismo, sfogio di auto lussuose mentre la maggior parte delle persone non puo' permettersi di curarsi la salute, vedere un bel mare diventare inquinato perchè non ci si prende la briga di mettere a posto un depuratore, allora credo che sia moralmente giusto non delegare nessuno, essere magari commissariati, ''addestrati'' sul come si amministra piuttosto che venire sempre a compromessi con certo modo di fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

riconosco molto della mia parte di sud in ciò che dici ciao...purtroppo...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ho timore che ci siamo talmente abituati all' idea da farci sembrare scontato il fatto che dia ordini telefonici ai suoi ramificati sottoposti. Magari lo sapevamo già.

Ma io ci provo, glielo chiedo gentilmente. Per favore, veramente, te lo chiedo proprio col cuore. Vattene! :Praying:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Sei sicuro di saper distinguere ciò che "manifestiamo" da ciò di cui vai in cerca? Il pianginismo offusca un po' la vista, attento.

Si potrebbe fare il discorso sulle regole in generale, ma torniamo proprio a quelle regole e vediamo un po' se qualcuno si è mai

appellato ad esse per escludere liste o addirittura chiedere (ed ottenere) la ripetizione di elezioni. Potrebbe essere utile per la

domanda che fai: fare buone domande non basta... anche indirizzarle bene ha la sua porca importanza...

lo hai detto tu stesso post addietro:

ci son state liste escluse per questi e altri motivi, liste escluse e poi riammesse per questi ed altri motivi, ma non è mai stata esclusa per questi ed altri motivi per cui sono state riammesse altre, la lista del partito di maggioranza e candidato alla vittoria (fosse un partitno dallo 0,1% sti ca).

e penso sti ca li avrebbero detti anche chi ha escluso il partitone se fosse stato un partito perdente in partenza.

cè stata una violazione di regole a priori, alla quale sono seguite altre infrazioni, alcune fiiologiche, altre consequenziali.

dat che nessuno ne esce pulito e purificato (come auspica qualcuno), perchè appoggiarsi allo strumento "che sporca" (la regola infranta)?

un conto è non esserne consapevli e continare a farlo, un altro è far finta di esserlo (inconsapevli) e continuare a oltranza :Straight Face:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
il "chirurgo politico" (non necessariamente una persona specifica) che più ha dimostrato efficienza, e la sta dimostrando tutt'ora, nelle cose che contano concretamente, non burocraticamente, è quello

un dato che magari smentisce che questo governo stia lavorando così bene...

Crolla del 5,1% nel 2009 il Pil in Italia: si tratta del dato peggiore dal 1971, dall’inizio cioè della serie storica...

e il bello è che il giorno che è uscito sto dato in parlamento si votava per il legittimo impedimento...invece di, magari, varare manovre per incentivare l'economia italiana...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ragazzi, forse esco fuori tema ma è giusto per dirvi che io non me la sento di votare: per votare dovrei scendere nella mia regione e li quello che salta agli occhi è un sistema ancora feudale, basato sul favoritismo, sulla demagogia, sulla ricerca dei simpatizzanti e sul lasciare buono e magari farsi amico il prepotente di turno; spesso quelli che al nord sono cose date per scontate che ne so un depuratore funzionante, una strada non pericolosa ecc , nel sud si grida al miracolo quando un' amministrazione adempie a qualche servizio del genere.Non mi piace il figlio dell' avvocato tal dei tali, che sia di destra o di sinistra, che si presenta qualche giorno prima delle elezioni per conquistarsi il ''popolino'', dovete sapere che al sud alcuni si recano pure di porta in porta per raccogliere voti. Non dico che talvolta non si presentino delle persone oneste, pero' il rischio che vengano fagocitate dal sistema è alto, il rischio che una volta utilizzati vengano risputati fuori.Sono daccordo che bisogna lottare per avere un mondo migliore, anche contro le malattie incurabili si cerca di ricorrere ad ogni rimedio , ma credo che in certi casi sia meglio non delegare.Ora questa situazione è riferita soprattutto al sud, io vivo da un po' al nord e vedo che i servizi essenziali, ci sia un amministrazione di destra o di sinistra sono garantiti, certo ci vorrebbero delle regolamentazioni sugli affitti e altre agevolazioni , comunque qui vale la pena scegliere qualcuno, invece al sud votare , uscire dalla cabina dopo aver votato non completamente convinti, vedere il giorno dopo lassismo, sfogio di auto lussuose mentre la maggior parte delle persone non puo' permettersi di curarsi la salute, vedere un bel mare diventare inquinato perchè non ci si prende la briga di mettere a posto un depuratore, allora credo che sia moralmente giusto non delegare nessuno, essere magari commissariati, ''addestrati'' sul come si amministra piuttosto che venire sempre a compromessi con certo modo di fare.

magari è proprio questa rinuncia (applicata al votare in questo caso, ma estendibile ad altri campi) la causa di cotanta disparità tra nord e sud.

te come te la spieghi senno?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
un dato che magari smentisce che questo governo stia lavorando così bene...

Crolla del 5,1% nel 2009 il Pil in Italia: si tratta del dato peggiore dal 1971, dall’inizio cioè della serie storica...

e il bello è che il giorno che è uscito sto dato in parlamento si votava per il legittimo impedimento...invece di, magari, varare manovre per incentivare l'economia italiana...

scusa ma il pil cosa misura? di cosa è indice?

pensi che chi aveva la monnezza sotto casa o chi aveva la casa distrutta gli fregava qualcosa del pil?

a te cosa cambia nel concreto se hai un pil sotto del milione per cento o sopra del miliardo per cento?

se lo si lasciasse lavorare sto governo, sta sicura che non si parlerebbe di legittime rotture, ma ne guadagnerebbe tutto il paese :ola (4):

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ego... vabbè essere ignoranti ma c'è un limite a tutto! :o:

stiamo parlando del prodotto interno lordo...uno degli indici più importati a livello economico.

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è il valore complessivo dei beni e servizi prodotti all'interno di un Paese in un certo intervallo di tempo (solitamente l'anno) wiki

se quell'indice cade...significa che l'economia è a picco...e se le fabbriche chiudono, i negozi falliscono e no ho un lavoro...

sai che mi frega che lo spazzino m'ha pulito la strada stamattina!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ci son state liste escluse per questi e altri motivi, liste escluse e poi riammesse per questi ed altri motivi, ma non è mai stata esclusa per questi ed altri motivi per cui sono state riammesse altre, la lista del partito di maggioranza e candidato alla vittoria (fosse un partitno dallo 0,1% sti ca).

Questo, fino a prova contraria, più che un motivo per rivendicare qualcosa è un qualcosa sul quale il partito in questione dovrebbe fare autocritica.

Magari c'entra qualcosa fatto di sentirsi più forti... sai... la sbruffonaggine non aiuta molto a mantenere la concentrazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Qualche giorno fa, prima che venisse fuori la storia delle pressioni di Berlusconi sull'Agcom, su italia Oggi raccontavano che:

Chi è vicino al premier Silvio Berlusconi lavora per cambiare le regole di accesso alle elezioni, con la creazione di una

specifica authority. Anche se qualcuno si diverte a definirla Elezioni Spa. Il progetto è nella sua fase embrionale, ma sta

ottenendo consensi nel Pdl e potrebbe diventare realtà nel il 2013. Dopo le amministrative la materia sarà oggetto di una

analisi approfondita della maggioranza per cercare di risolvere i nodi critici che sono emersi in Lazio e Lombardia. A favore

della creazione di un'autorità indipendente c'è l'idiosincrasia del Cav per i tribunali: [...] (continua)

:mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ego... vabbè essere ignoranti ma c'è un limite a tutto! :o:

stiamo parlando del prodotto interno lordo...uno degli indici più importati a livello economico.

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è il valore complessivo dei beni e servizi prodotti all'interno di un Paese in un certo intervallo di tempo (solitamente l'anno) wiki

se quell'indice cade...significa che l'economia è a picco...e se le fabbriche chiudono, i negozi falliscono e no ho un lavoro...

sai che mi frega che lo spazzino m'ha pulito la strada stamattina!

juditta, la mia era una domanda retorica :Frustrated:

il pil non misura il benessere, e non si riferisce nemmeno al periodo immediato in cui è stato misurato; puo salire o scendere per cose successe anni prima per dire.

prendere in considerazione questo dato pe giudicare l'operato di governo attuale è solo un espediente per fre polemica ignorante :icon_confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Questo, fino a prova contraria, più che un motivo per rivendicare qualcosa è un qualcosa sul quale il partito in questione dovrebbe fare autocritica.

Magari c'entra qualcosa fatto di sentirsi più forti... sai... la sbruffonaggine non aiuta molto a mantenere la concentrazione...

e quindi?

a ristai insistendo sugli errori e sulle regole infrante? :Straight Face:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
juditta, la mia era una domanda retorica :Frustrated:

il pil non misura il benessere, e non si riferisce nemmeno al periodo immediato in cui è stato misurato; puo salire o scendere per cose successe anni prima per dire.

prendere in considerazione questo dato pe giudicare l'operato di governo attuale è solo un espediente per fre polemica ignorante :icon_confused:

capisco che una persona mantenuta dai genitori fatichi a comprenderlo... mi dici che benessere ci può essere se le aziende chiudono e non c'è lavoro?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Qualche giorno fa, prima che venisse fuori la storia delle pressioni di Berlusconi sull'Agcom, su italia Oggi raccontavano che:

Chi è vicino al premier Silvio Berlusconi lavora per cambiare le regole di accesso alle elezioni, con la creazione di una

specifica authority. Anche se qualcuno si diverte a definirla Elezioni Spa. Il progetto è nella sua fase embrionale, ma sta

ottenendo consensi nel Pdl e potrebbe diventare realtà nel il 2013. Dopo le amministrative la materia sarà oggetto di una

analisi approfondita della maggioranza per cercare di risolvere i nodi critici che sono emersi in Lazio e Lombardia. A favore

della creazione di un'autorità indipendente c'è l'idiosincrasia del Cav per i tribunali: [...] (continua)

:mellow:

ecco, questa notizia mi fa davvero paura.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
e quindi?

a ristai insistendo sugli errori e sulle regole infrante? :Straight Face:

No, sto solo mostrando una evidente buccia di banana. E la mostro perché sono consapevole che mostrandola verrà

ignorata di nuovo, e di nuovo farà il suo utile compito di far scivolare chi la ignora (o, in una parola sola, l'ignorante).

-_-

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ecco, questa notizia mi fa davvero paura.

Sono solo i fuochi d'artificio di fine show... si agita tanto ma (o perché) è finito... è ora di pensare al dopo...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.