Vai al contenuto

democrazia in pericolo ?


Messaggi consigliati

Ora mi fai sorridere, meglio così, mi passa il nervoso.

Certo se usi un'arma subdola come il transfert..

Hai ragione, se ti rispondo c'è un certo che nei tuoi confronti, tesoro..:))

Carino...

Tu che tipo di transfert hai nei miei confronti?

Solo una curiosità..

:huh: eh?

ma chi ha parlato mai di transfert? :Straight Face:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 2,8k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

:huh: eh?

ma chi ha parlato mai di transfert? :Straight Face:

Perfetto. Finalmente cerchi di tornare in argomento.

Faccio come fai tu.:))

Invece di argomentare, commento i tuoi post, tra le righe, e dico quello che mi sembra tu stia facendo.

E' divertente.

Non si può?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
(sulla cosa della genetica: perchè non hai notato anche tu delle variabili standard al riguardo?)

Non giro con il microscopio e comunque un dna non lo saprei decodificare. Tu, invece?

Riguardo alle opinioni politiche, noto una certa attitudine a nascondersi dietro il numero (peraltro pure gonfiandolo, spesso), e/o ad

allineare le proprie opinioni a quelle che si considerano le opinioni dei più e considerare questo l'unico metro di valutazione delle cose.

In sintesi: l'attitudine a far gregge.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
perchè mai?

se sono veramente cosi dittatori incapaci mafiosi pedofili ecc ecc, e se la maggior parte degli italiani sono tutti svegli come voi, allora la seconda volta non li votano più e potranno andare al governo le divinità che tanto aspettate :ola (4):

quindi non vedo proprio il motivo per cui avevate tanta foga (voi in generale) di impedire agli italiani di votarli, al punto che ora ci volete fare un ennesima manifestazione (gngegneando)... :Thinking:

le tue frasi sono prive di personalità... frasi fatte, dette e ridette.... generalizzazioni frivole che palesano la tua ignoranza in materia!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
le tue frasi sono prive di personalità... frasi fatte, dette e ridette.... generalizzazioni frivole che palesano la tua ignoranza in materia!

peccato che la mia frase non è stata altro che frutto di un collage di altre frasi o parole dette da voi in questo topic (e di chi la pensa come vuoi fuori) :Batting Eyelashes:

interessante come vediate le stesse identiche cose sotto un altra luce a seconda di chi sia la fonte, interessante :Thinking:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Non giro con il microscopio e comunque un dna non lo saprei decodificare. Tu, invece?

Riguardo alle opinioni politiche, noto una certa attitudine a nascondersi dietro il numero (peraltro pure gonfiandolo, spesso), e/o ad

allineare le proprie opinioni a quelle che si considerano le opinioni dei più e considerare questo l'unico metro di valutazione delle cose.

In sintesi: l'attitudine a far gregge.

sciocchino, per codice genetico non era da intendere il genoma alla lettera, ma tratti di personalità, mentalità, caratteri ecc.

ad esempio la variabile "gregge" da te usata, è caratteristica di una specifica parte, e viene usata in modi differenti se non opposti (stile in-group e out-group).

e lo steso si potrebbe dire di tante altre variabili specie-specifica, dagli strumenti utilizzati alle scelte fatte, dalle stampelle che si usano ecc ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Perfetto. Finalmente cerchi di tornare in argomento.

Faccio come fai tu.:))

Invece di argomentare, commento i tuoi post, tra le righe, e dico quello che mi sembra tu stia facendo.

E' divertente.

Non si può?

misa che hai preso un abbaglio, quello che non argomenta e commenta in questo forum sono juditta e simili :Batting Eyelashes:

se non ho argomentato qualcosa mi sarà sfuggito e non ho problemi a riprenderlo se me lo fai notare :ola (4):

Link al commento
Condividi su altri siti

 
sciocchino, per codice genetico non era da intendere il genoma alla lettera, ma tratti di personalità, mentalità, caratteri ecc.

ad esempio la variabile "gregge" da te usata, è caratteristica di una specifica parte, e viene usata in modi differenti se non opposti (stile in-group e out-group).

e lo steso si potrebbe dire di tante altre variabili specie-specifica, dagli strumenti utilizzati alle scelte fatte, dalle stampelle che si usano ecc ecc.

Se li usi come usi le parole, siamo messi bene... (cioè... lo saremmo se ti venisse conferita autorevolezza in materia). :Straight Face:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

OT: chi vi ricorda? :D:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
misa che hai preso un abbaglio, quello che non argomenta e commenta in questo forum sono juditta e simili :Batting Eyelashes:

se non ho argomentato qualcosa mi sarà sfuggito e non ho problemi a riprenderlo se me lo fai notare :ola (4):

ho notato solo io come ultimamente diverse persone in topic diversi hanno commentato il fatto che tu sembri non capire ciò che leggi?

di queste critiche io non ne ho ricevute! :pardon:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

comunque riguardo al discorso del gregge, non ci siamo certo solo noi di questo gregge ristretto, a esprimere disapprovazione riguardo quanto accade in questi giorni.

C'è tutta Italia affacciata su Internet, che dice la sua opinione, che discute, e ho letto qualche commento, e che commenti, e meno male che non stiamo zitti.

Questa voce è importante. Bisogna vedere quanto peserà, perchè l'opposizione non sembra farla pesare abbastanza, attraverso i suoi rappresentanti, com'è giusto in democrazia.

Perchè a furor di popolo non si va avanti.

E' quello che vorrebbero, no?

Si basano su quello, sul gregge.

Ma poi qualcuno giustamente ha osservato che per cavilli, inezie qualunque, è stato barcocchiato.

Ma la legge è uguale per tutti, in questo paese, o solo per i bischeri qualunque?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Se li usi come usi le parole, siamo messi bene... (cioè... lo saremmo se ti venisse conferita autorevolezza in materia). :Straight Face:

nella testa di Ste:

attenzione. attenzione. allarme (de che?). procedere con la svalutazione. attenzione.

:icon_rolleyes:

sicuramente avrai avuto le tue buone ragioni, però non si capisce come mai hai dovuto innescare questa difesa in una tranquillissima parte di discussione :Straight Face: boh

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ho notato solo io come ultimamente diverse persone in topic diversi hanno commentato il fatto che tu sembri non capire ciò che leggi?

di queste critiche io non ne ho ricevute! :pardon:

vedi post Ste.

l'assenza di critiche non corrisponde alla perfezione del lavoro svolto, anzi, potrebbe essere tutt'altro :Raised Eyebrow:

come in terapia, vatti a fidare di un paziente che non mette in atto sabotaggi... ti sta prendendo per il cu.lo forse? :Batting Eyelashes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
comunque riguardo al discorso del gregge, non ci siamo certo solo noi di questo gregge ristretto, a esprimere disapprovazione riguardo quanto accade in questi giorni.

C'è tutta Italia affacciata su Internet, che dice la sua opinione, che discute, e ho letto qualche commento, e che commenti, e meno male che non stiamo zitti.

Questa voce è importante. Bisogna vedere quanto peserà, perchè l'opposizione non sembra farla pesare abbastanza, attraverso i suoi rappresentanti, com'è giusto in democrazia.

Perchè a furor di popolo non si va avanti.

E' quello che vorrebbero, no?

Si basano su quello, sul gregge.

Ma poi qualcuno giustamente ha osservato che per cavilli, inezie qualunque, è stato barcocchiato.

Ma la legge è uguale per tutti, in questo paese, o solo per i bischeri qualunque?

certo, invfatti la variabile "gregge" è comune non solo a voi, ma a tutti quelli che la pensano come voi. e cè da scommettere che abbiate in comune molte altre variabili.

cmq, se la legge dicesse "denunciate gli ebrei perchè li dobbiamo epurare", voi la rispettereste?

la risposta è: certo che no!

e questo perchè? perchè tra una legge e valori importanti (quali la libertà e la democrazia) passa in secondo piano.

per questo voi, e quelli che la pensano come voi, insistendo su questo fatto delle regole non mostrate altro che ipocrisia:

1- perchè è stato ampiamente dimostrato sopra

2- perchè se le parti fossero state invertite ve ne infischiereste ampiamente, anche reagendo in modo violento

in realtà a voi interessa solo cantare la canzoncina "ponci ponci bon bon bon, ponci ponci bon bon bon" (quella del gratta e vinci, chi vuole capire capisce)

:italian_flag:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

guarda che "ti piace vincere facile" è l' esatto opposto del "si gareggia secondo le regole"... fatti due conti :good:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
vedi post Ste.

l'assenza di critiche non corrisponde alla perfezione del lavoro svolto, anzi, potrebbe essere tutt'altro :Raised Eyebrow:

come in terapia, vatti a fidare di un paziente che non mette in atto sabotaggi... ti sta prendendo per il cu.lo forse? :Batting Eyelashes:

ma noi mica siamo tuoi pazienti...mi sa che c'hai le idee sempre più confuse, lasciatelo dire...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

tra l'altro pure alcuni esponenti del CEI, quella nota congrega di comunisti, ha avuto a che dire...fai un po' te.

Cambiare le regole del gioco mentre il gioco è in corso è un atto altamente scorretto''. E' quanto ha detto mons. Domenico Mogavero, responsabile della Conferenza episcopale italiana per gli affari giuridici, ai microfoni della Radio Vaticana, in merito ai problemi verificatisi con la presentazione delle liste del Pdl in Lazio e in Lombardia.

''La democrazia - ha detto il vescovo - è una realtà fragile che ha bisogno di essere sostenuta e accompagnata da norme, da regole, altrimenti non riusciamo più a orientarci'', se invece ''dovesse essere diretta dall'arbitrio di qualcuno o se dovesse essere improvvisata ogni giorno mancherebbe la certezza del diritto, dei rapporti e delle prospettive''.

E ancora in merito ai problemi sorti in questi giorni ha osservato: ''Non credo che in democrazia si possa fare una distinzione fra ciò che sono le regole e quello che è il bene sostanziale, le regole non sono un aspetto accidentale del vivere insieme, ma quelle che dettano il binario attraverso cui incamminarci''. ''La definizione giusta - ha detto mons. Mogavero - è quella data dal presidente della Repubblica quando ha parlato di un grandissimo pasticcio''.

''Le regole - ha detto ancora il vescovo di Mazara del Vallo - sono a garanzia e a tutela di tutti. A questo punto si legittima ogni intervento arbitrario con la motivazione che ragioni più o meno intrinseche o pertinenti mettono un gioco un valore, il valore della partecipazione oggi, e domani un altro valore''. ''Ci sono state leggerezze, manchevolezze, approssimazioni - ha rilevato mons. Mogavero - nell'affrontare il gioco democratico che non sono a favore di nessuno, forse siamo impreparati a una democrazia sostanziale''.

Ancora, sullo stesso tema, è intervenuto il prof. Antonio Maria Baggio, focolarino, docente di Filosofia Politica all'Università Sophia di Loppiano, in provincia di Firenze: ''Errori nella presentazione delle liste ci sono sempre stati. Certo quando diventano macroscopici ci si deve porre delle domande''. "Chi fa vita di partito - ha detto - sa che la presentazione delle liste è il momento più importante che viene seguito con attenzione maniacale. Che si facciano errori è segno di un pressappochismo di un ceto politico che sembra essere abituato a poter aggiustare tutto con favori personali o poca trasparenza''.

''Allora che non ci sia più abitudine alla legalità è cosa preoccupante - ha aggiunto il professore - perché questa disabitudine non colpisce solo la vita interna dei partiti, ma diventa lesiva dei diritti civili e politici di tutti quanti i cittadini''. ''Fenomeni - ha detto ancora il prof. Baggio - che si producono quando i politici diventano casta, cioè quando si organizzano in un modo loro di essere, come categoria separata dalla società. Il modo in cui ormai vengono scelti non è più in base alla cittadinanza. C'è un limite della sovranità perché i politici si scelgono da soli''. ''Il problema - ha spiegato il docente alla Radio Vaticana - è nella legge elettorale che consente ai partiti, associazioni private a norma di Costituzione, di completare le liste e di decidere la composizione dell'organo legislativo, una mostruosità dal punto di vista giuridico e democratico

Link al commento
Condividi su altri siti

 
guarda che "ti piace vincere facile" è l' esatto opposto del "si gareggia secondo le regole"... fatti due conti :good:

e quale è stata questa violazione cosi grave da invalidare le elezioni, laddove si faranno, di più di quando sia grave non far votare alcuni elettori???

Link al commento
Condividi su altri siti

 

della serie... ehhhhhhhhhh, stai a guardà er capello... che vuoi che sia... ma sì basta che c' è la salute...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Che si facciano errori è segno di un pressappochismo di un ceto politico che sembra essere abituato a poter aggiustare tutto con favori personali o poca trasparenza''.

riguardo la faccenda degli errori, quelli contestati al PDL (puta caso), in quelle due specifiche regioni (puta caso) sono stati del tipo:

soggetto: Psiconline Forum

firma contestata: Psiconline F.um.

firma contestata: Psiconline Forum scritta con pennarello

mentre lo stesso ipotetico soggetto, firmato come P.F., nel PD (puta caso), è stato accolto (puta caso).

se basiamo l'operato di governo (come vuole fare il tipo e i tipi come lui e come voi), su questi gravissimissimissimi errori, non so che figura ci si fa :icon_rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
della serie... ehhhhhhhhhh, stai a guardà er capello... che vuoi che sia... ma sì basta che c' è la salute...

e quindi? è una csa gravissima? più grave di impedire ad acluni italiani di votare?

cioè quale delle due cose è peggio pe capisse?

er capello o il silenzio? :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
riguardo la faccenda degli errori, quelli contestati al PDL (puta caso), in quelle due specifiche regioni (puta caso) sono stati del tipo:

soggetto: Psiconline Forum

firma contestata: Psiconline F.um.

firma contestata: Psiconline Forum scritta con pennarello

mentre lo stesso ipotetico soggetto, firmato come P.F., nel PD (puta caso), è stato accolto (puta caso).

se basiamo l'operato di governo (come vuole fare il tipo e i tipi come lui e come voi), su questi gravissimissimissimi errori, non so che figura ci si fa :icon_rolleyes:

peccato che queste siano ricostruzioni frutto della tua mediazione sistematica e soggettiva della realtà...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
e quindi? è una csa gravissima? più grave di impedire ad acluni italiani di votare?

cioè quale delle due cose è peggio pe capisse?

er capello o il silenzio? :huh:

non è cosa è peggio ma cosa si può/deve fare e cosa no

Link al commento
Condividi su altri siti

 
peccato che queste siano ricostruzioni frutto della tua mediazione sistematica e soggettiva della realtà...

peccato che queste siano fatti verificati tramite la visione dei certificati appositi (ovviamente il nome per l'esempio me lo sono inventato io).

se non ti basta, come comprensibile, ecco un ulteriore prova di come nel continuare ad attaccarsi al rispetto delle regole si sfocia nel ridicolo se non addirittura nel patetico:

http://www.ilgiornale.it/interni/firme_lom...ge=0-comments=1

:icon_rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.