Vai al contenuto

digi79

Membri
  • Numero di messaggi

    17591
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Contenuti inseriti da digi79

  1. E' veramente un bel problema! Non è che tutto questo coinvolgere le abbia dato la sensazione che questo fratellino fosse un regalo per lei? "Qualcosa" con cui giocare e fare quello che vuole? Forse dovreste cominciare a parlare del bambino come una creatura che non appartiene a nessuno, un bimbo esattamente come lei, con le sue stesse esigenze (e forse anche di più), dovreste dirle che lei sarà la sorella più grande e che dovrà auitare mamma e papà a prendersi cura di lui e che solo quando sarà più grande ci potrà giocare assieme.... Magari darle delle responsabilità, potrebbe aiutarla a sentirsi più grande e a non essere in competizione con un neonato.... Io non sono una psicologa e cerco solo di darvi un consiglio in base alla mia esperienza e in base a quello che ho letto (probabilmente avete già tentato anche quello che ho scritto). Comunque in molti casi con la nascita del fratello l'atteggiamento dei maggiori cambia... in meglio. In bocca al lupo!
  2. digi79

    tristezza

    E NO! NON POSSO ACCETTARE TUTTO QUESTO RITARDO, PASSO E CHIUDO :!: :sberleffo CIAO SUMMER, IL BELLO DI QUESTO MODO DI COMUNICARE è PROPRIO CHE SI ADEGUA AI NOSTRI TEMPI.... CMQ GRAZIE E COMPLIMENTI PER L'AVATAR! :ciao
  3. Anche a me è capitato di essere reputata superba e altezzosa per il solo fatto che non intervenivo in un argomento, cmq col tempo ho capito che se si trovano le persone giuste (più simili a noi) per noi timidi è più facile approcciarci, sol perchè diveniamo più naturali....ma bisogna sapersi rapportare con tutti perciò maturando anch'io ho imparato a trovare gli argomenti comuni anche con persone che ritenevo "superiori" a me (naturalmente nessuno è superiore a nessuno, è solo per rendere l'idea di quello che si prova in certe situazioni).... Ricorda Tonino, tutt fanno brutte figure, l'importante è prenderle con "filosofia". UNA VOLTA HO VISTO UNA PERSONA MOLTO CONOSCIUTA E STIMATA CADERE DISTESA NEL BEL MEZZO DI UN ATTRAVERSAMENTO PEDONALE, LEI SI è RIALZATA CON DISINVOLTURA E UN BEL SORRISO SIMPATICO STAMPATO SULLA FACCIA, MI HA FATTO RIFLETTERE....
  4. anche gli augurii non costano niente perchè essere avari allora? :sole
  5. Io credo che molto dipende dal carattere di una persona, l'educazione non so quanto possa influire ma, forse io parlo per esperienza personale: I miei (purtroppo) hanno cercato di insegnarmi che è meglio farsi gli affari propri, sia nel bene che nel male, "se qualcuno è in pericolo lascia che sia qualcun'altro ad intervenire, non conviene mai mettersi i mezzo a situazioni non chiare o pericolose"... Io, la penso esattamente al contrario, se vedo una situazione in cui qualcuno ha bisogno d'aiuto, istintivamente mi ci butto, non per fare l'eroe ma perchè non riuscirei a far finta di niente, è contro ogni mio principio. Una volta in questo forum ho detto che preferisco pentirmi di aver fatto qualcosa piuttosto di non averla fatta, bè, vale lostesso per questo argomento. Per quanto riguarda quello che dice tex, bè, allora sono daccordo su quanto dice Verbena che bisogna distinguere gli eroi dagl'incoscienti e spericolati e aggiungerei maniaci di protagonismo. E' chiaro che se vedo una persona che sta per annegare e so di non saper nuotare non mi butto ma cerco subito di chiamare aiuto, sarebbe inutile, cmq non riuscirei a mettere in salvo nessuno....
  6. digi79

    INVENTIAMOCI UNA STORIA.

    ....quando si voltò l'italo-americano non c'era più, era scomparso, e solo allora si rese conto .....
  7. salve magda, benvenuta, i sogni devono essere "sproporzionati", altrimenti tantovale sorbirci la realtà.... e poi se si avverano allora, bhè, lì viene il bello!!!! :ciao
  8. digi79

    La signorilità

    caro Aldus, fose io faccio eccezione a quel tipo di donne che tu hai "idealmente intervistato", perchè un uomo dai modi gentili me lo sono sposato.... Lui però oltre ad essere "signorile" è anche autoironico e ci gioca un pò con la sua gentilezza un pò "tagliente", e ti dirò, ci devo stare attenta perchè molte volte le donne (specialmente se non ci sono io!!!) ci provano :!: L'unica cosa che secondo me non attira una donna (ma neanche un uomo) è l'"uomo zerbino". Tu non devo cambiare atteggiamento ma forse essere più intraprendente!!! Provaci e fammi sapere....
  9. si è vero, spesso l'educazione dei miei genitori rispetto ad alcuni argomenti mi ha reso difficile essere spontanea in alcune situazioni...è dovuto passare un pò di tempo per cominciare a staccarmi da quei pregiudizi che non erano miei ma cmq mi erano stati inculcati....
  10. digi79

    temperamento

    ecco appunto! Io sto cercando proprio di uscire dall'abisso, e credo di essere già riemersa, devo solo nuotare fino a riva..... :roll: :roll: :roll:
  11. grazie ragazzi, ogni consiglio è utile. Io non vorrei studiare psicologia perchè mi potrebbe aiutare a capire me stessa ma per un sincero interesse verso la materia, poi, se se ne ricava anche qualcosa tanto di guadagnato....
  12. digi79

    VAFF...A

    caro t-e-x, io interpreto i vaff..a a modo mio, se poi, il tuo voleva essere una risposta a S. allora non mi associo... Sentiamo t-e-x dov'è l'inghippo?! :shock:
  13. heilà, io sono la brutta figura in persona: credo di fare brutta figura anche quando non è così. Però devo ammettere che crescendo ho imparato a domare un pò le mie insicurezze, ad es. mi capitava (spesso a scuola con i prof. o con quelle persone che appaiono così sicure di quello che dicono) di diventare rossa come un peperone e di deglutire nel bel mezzo di un discorso. Quando però conoscevo meglio queste persone, molte volte notavo che anche loro avevano delle insicurezze e col tempo ho capito che in fondo non sono peggio di chiunque altro, anzi, a scuola ero fra i più bravi, al lavoro spesso mi sono stati fatti dei complimenti inaspettati e tutto ciò ha contribuito a rafforzarmi. Adesso non divento più rossa e non balbetto, cerco di essere me stessa, anche se il mio "temperamento" 8) , non cambia!!! Ho capito quanto invece potevo valere, quelle volte in cui in un argomentazione non ho insistito su una cosa di cui ero sicura , mentre gli altri lo facevano. Dopo i fatti hanno dimostrato che avevo ragione. Quando ho potuto ho fatto notare l'errore ma, delle volte non si può più tornare indietro e questo mi è costato caro....molto spesso.
  14. digi79

    temperamento

    oK, ok, forse mi sto sachiarendo le idee!!! Comunque, per rispondere a CIAO, volevo dire che mi ritrovo abbastanza in quello che hai scritto, però sarei tra la categoria degli artisti incompresi!!! Siete davvero carini a perdere il tempo con me ma, io l'apprezzo tantissimo e poi tutto ciò che riguarda la psicologia mi affascina.... A questo proposito se posso approfittare ancora di voi psicologi (o studenti in psicologia), mi piacerebbe che mi aiutaste a rispondere ad alcuni quesiti. Se vi va fatE un salto su GENITORI E FIGLI (argomento: SONO UNA MADRE EGOISTA?). se non vi va va bene lostesso..... Grazie
  15. digi79

    VAFF...A

    quotatissimo S. e t-e-x... Vaff...a: me stessa che non crede in se stessa e si fa correre tra le dita l'unica vita che ha.... a chi nel corso della mia esistenza ha contribuito a farmi sentire insicura, brutta e inutile.... (naturalmente ringrazio chi al contrario mi ha fatto comprendere che non è vero).... tutti gli ottusi di questa terra.... chi ha <quella malattia genetica provocata dall'assenza di sensibilità e tatto nei cromosomi.... chi mi fa spendere venti euro per un libro che non riesco a decifrare... tutti coloro che venderebbero una gamba pur di apparire in televisione e poi non sanno nè cantare, nè ballare, nè recitare. Mi sarebbe bastato che parlassero un italiano decente.... il mio esercizio mattutino di Vaff...a è finito, posso incominciare la giornata, con una carica in più!!!
  16. Salve a tutti, è da qualche giorno che scrivo in questo forum e credo proprio che siete voi le persone più giuste per rispondere a un mio quesito. Ho 28 annni, sono sposata e ho un figlio di tre. Sto uscendo da una depressione postpartum e sto incominciando a valutare il mio futuro: Vorrei riprendere a studiare e mi piacerebbe PSICOLOGIA (guardacaso!), è sempre stata una passione e forse per questo, ho superato velocemente i miei priblemi affidndomi ad una psicologa, perchè credevo nella psicoterapia come cura. Il problema è che la facoltà di PSIC. più vicina al mio paese (prov. di Ta) è quella di CE (II Univ. degli studi di Napoli). Tra l'altro col problema del "numero chiuso", dovrei tentare in più posti e rischiare di essere presa in una università anche più lontana. La mia psicologa mi ha detto che potrei sempre optare per un'altra dispiplina (credo che pensi che io in qualche modo voglia identificarmi in lei ma così non è assolutamente). Si, è vero serebbe più facile restare vicino casa (così potri seguire qualche lezione) in modo da conciliare famigli, aspetto economico e quant'altro ma dentro di me sento che per una volta dovrei seguire il mio cuore. Così sono fortemente combattuta. Vi premetto che nella mia vita ho fatto spesso scelte sbagliate per essere accettata (spesso dai miei genitori). Che cosa ne pensate, non è più il momento di pensare a me stessa adesso che ho un figlio?, Dovre rinunciare alla mia passione ? E poi vorrei un parere di chi studia a distanza, è una cosa possibile? Riuscirò a conciliare famiglia e studio? Sacrificherei troppo mio figlio? Datemi una mano perfavore!Grazie! :!: :?:
  17. no, non sono parole che turbano, sono parole che fanno riflettere. io ho pianto, perchè non c'è bisogno di essere omosessuali per capire la tua sofferenza, l'amore per i tuoi figli, il rispetto per un uomo che forse per egoismo o forse perchè non vuole capire (per amore!) non rispetta più te... No, cara Angelina tu non mi turbi, tu mi aiuti a confermare ciò che ho sempre pensato: L'amore ha sempre lo stesso valore, purchè sia vero, leale e incondizionato... Sento di dirti che ti voglio bene, so che può essere stupido detto da una persona che ha solo letto qualche tua frase in un forum, ma questo ho sentito e questo ti dico...
  18. digi79

    temperamento

    ....e io che volevo studiare psicologia....non ci capisco niente....cmq ci provo: io come temperamento purtroppo sono riflessiva e questo potrebbe essere un vantaggio se non fosse per il fatto che mi faccio sfuggire tutte le occasioni. Io sono lì a farmi le seghe mentali su ciò che potrebbe essere meglio, su quale sarebbe la scelta o la risposta giusta mentre il mondo va avanti senzadi me....non so se mi spiego!!!! :oops: P.S.: ti prego Chiara dimmi che stavolta ho almeno sfiorato l'argomento!!! ciao Giusy
  19. digi79

    ancora lui

    sai lollina, credo che quello che più ti da fastudio non sia il fatto del tradimento in sè ma, il fatto che l'amico non ti abbia rispettata come persona....e, credimi nonè una critica perchè a me è successo qualcosa di simile e sento proprio la tua stessa rabbia nei confronti dell'"amico", solo che io ho avuto la conferma che fosse un vigliacco perchè a me parlava di crisi di coppia con la sua donna e dopo quattro mesi che mio marito ci ha scoperti (x fortuna xchè il motivo del mio pseudotradimento era un altro, prima o poi ve lo racconterò), si è sposato e ha ricominciato a tradire...
  20. digi79

    Ciao

    benvenuto giacomo
  21. ciao solerosso, sono giusy, mi spiace molto per quello che ti è accaduto e spero che tu possa aver incontrato la persona giusta.... il fatto che lo psicologo sia rimasto in silenzio però non prenderlo proprio come un fatto negativo, anche la mia dott.sa molte volte mi ha fatto parlare per un'ora senza dire una parola tanto che cercavo di inventarmi le argomentazioni più assurde pur di non "ascoltare" quel silenzio...col tempo ho capito xchè quel giorno la psicologa aveva deciso di non parlare. in bocca al lupo e facci sapere...
  22. digi79

    temperamento

    hei sono diventato un utente attivo proprio mentre facevo una figura di m.....
  23. digi79

    temperamento

    :oops: :roll: ops,forse ho fatto una figuraccia!? adesso che tutti sanno che non so cos'è il temperamento mi potete spiegare che accidenti è? :?: :?: :?:
×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.