Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'genitori'.
Trovato 11 risultati
-
un breve racconto che spero qualcuno possa capire
telia ha inserito una discussione in La psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza
La vita non è cosi bella come me l'aspettavo, crescendo vedi tante cose che era meglio non conoscere mai, il mondo non è organizzato bene, sta andando tutto a puttane, e la vita personale ci inghiotte come un buco nero in duemila problemi senza via d'uscita, un limbo di dolore e dispiaceri causati da ogni cosa che ti circonda. I momenti belli che una persona tende a ricordare sono solo un ricordo estratto da un ricordo piu dolorante, ma quello una volta, da bambini, cercavamo di accantonarlo, nasconderlo, metterlo in un cassetto chiuso a chiave cosi da non farci del male, ma quando si cresce c- 4 risposte
-
- psicologia
- infanzia
- (e 4 altro)
-
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo su un forum di psicologia, ma ho davvero bisogno di un aiuto. Sono un ragazzo giovane (under 30), ma già sposato. Mi giudico piuttosto responsabile e serio, ma io (e di conseguenza anche mia moglie) abbiamo un grosso problema coi miei genitori. Il fatto è che il loro matrimonio è obiettivamente una farsa. La situazione è quella tipica di una persona, mia madre, legatissima ai propri genitori che mette in cima alla sua lista di priorità e un'altra, mio padre, che ha da sempre accettato passivamente la cosa, anzi ha adottato una modalità che d
-
adolescenti Perché non riesco a parlare con i miei genitori?
ilariaa ha inserito una discussione in La psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza
Sono un'adolescente di 15 anni ed ho bisogno di un aiuto. Con i miei genitori non ho mai avuto un forte dialogo, sopratutto con mia madre. Ci sono frequenti episodi che mi fanno riflettere: episodio in cui cerco di capire le cause profonde di alcuni determinati comportamenti sia miei, che dei miei genitori, che dia mia sorella maggiore. Ma ci sono altri episodi in cui io stessa quando provo a capire perché io ho un determinato comportamento con i miei genitori e viceversa, che scoppio a piangere (solo ed esclusivamente in camera mia senza farmi vedere) perché non voglio affrontare realme-
- comunicare
- genitori
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Mio padre, senza emozioni e carattere
BlueLight7 ha inserito una discussione in Single, Coppia, Famiglia
Ciao a tutti, scrivo più che altro per sfogarmi. è strano pensare che dopo tanti anni solo ora mi decido a parlare di questo argomento con altre persone (seppur virtualmente). Ho 25 anni e studio all'università. per 4 anni ho studiato in Italia in una città diversa da quella mia di origine e ora, per motivi che sarebbe troppo lungo spiegare qui, vivo e studio in Russia, a Mosca. come da titolo, il problema che mi assilla, forse irrisolvibile per la sua stessa natura, è il rapporto con il padre. Un padre vuoto e mediocre, incapace di fare un qualsiasi tipo di conversazione. talmente scontato -
Buonasera a tutti, sono un neo-marito di 31 anni, sposato da 5 mesi. Mi sono imbattuto in questo forum cercando su Google "rapporti moglie genitori", e da questo potete già intuire di quale natura sia il mio problema. Parto dalla fine: circa tre settimane dopo il matrimonio, mia moglie ha pressoché chiuso ogni rapporto con la mia famiglia, e questo, con tutta la tensione accumulata in oltre 4 mesi di silenzi, sofferenze e risentimento mi ha portato alla disperazione. Mia moglie ha un carattere molto forte e variabile, nel 90% è estremamente dolce, amorevole, direi persino compassionevole..
-
Il primo vero amore di una donna: il padre.
chiara morello ha inserito una discussione in La psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza
Seppur relegata in secondo piano rispetto a quella materna, la figura del padre assume un'importanza fondamentale nella crescita dei figli e, in particolare, delle femmine. Sul rapporto col <a href="http://www.faredelbene.net/public/news/articolo/2761/il-primo-vero-amore-di-una-donna-il-padre.html">padre</a> é fondata buona parte dell'autostima che la figlia avrà verso sé stessa nella vita. -
Ciao a tutti, mi rivolgo a questo forum nella speranza di ricevere una risposta che mi aiuti a comprendere meglio un mio comportamento che mi procura molta ansia e molti sensi di colpa e che razionalemnte non farei mai ...eppure l'ho fatto diverse volte. Conseguentemente grava su di me un giudizio molto negativo da parte mia e non capisco quali siano le motivazioni iniziali e soprattutto non capisco perchè mi viene questo entusiamo per poi dovermi sentire in colpa e stare fisicamente male. Anche adesso che scrivo provo molto attrito verso la scrittura e non riesco a pensare bene, ho la vista a
-
l danno è il casco crepato che costa €690 ricomprato, e lo vuole entro due settimane. Come inizio a dirlo ai miei? Risposte serie!
- 6 risposte
-
- agv
- riscarcimento danno
-
(e 8 altro)
Contrassegnati con:
-
Cari genitori, vi propongo come spunto di riflessione e crescita personale la storia di una ragazza che mi ha toccato nel profondo: apparentemente aiutata e sostenuta dalla famiglia è stata in realtà abbandonata prima psicologicamente e poi materialmente. Vi invito con questo mio scritto a riflettere sul fatto che i figli sono essere viventi con dei sentimenti e che è importante per il loro benessere essere sinceri e fare le cose col cuore e per loro, non per immagine sociale. Altrettanto importante è, in presenza di più figli, offrire sostengo, amore e attenzione a tutti in modo equilibrat
-
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum perché ho bisogno di un grosso aiuto. Sono un ragazzo di 23 anni, con una fidanzata di 18. Lei (che per convenzione chiamerò Francesca) ha una sorella (che per convenzione chiamerò Anna) più grande di 7 anni che attualmente lavora e guadagna sui 500 €/mese, mentre Francesca deve ancora frequentare l'ultimo anno delle superiori. In famiglia considerano Anna come una dea, qualsiasi cosa dice è "verità" e va rispettata, e nel corso della sua vita ha avuto sempre più (cose materiali e anche affetto) rispetto alla sorella. Anna è la class