Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'famiglia'.
Trovato 19 risultati
-
Problemi con mio padre
Paoletta11 ha inserito una discussione in La coppia, l'amore e la dipendenza affettiva
Ciao a tutti, mio padre è sempre stato devoto alla sua famiglia e sin da piccolo ha lavorato e si è sacrificato per farci studiare, vivere e crescere in modo dignitoso. Mia madre è stata la sua spalla per tutta la vita, soffrendo insieme a lui e sacrificandosi insieme a lui. Il suo lavoro è stato molto pesante e da quando ha smesso di lavorare, anno dopo anno, si è chiuso in se stesso diventando scorbutico e a tratti psicopatico. Noi figli siamo realizzati e stiamo bene. Personalmente ho un rapporto bellissimo con mia madre, molto intimo mentre con lui è sempre stato più difficile sopratt-
- padre
- padrefiglia
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Io vivo con mia madre e a novembre la padrona di casa ci ha mandat* via. Abbiamo trovato una casa ma la nuova padrona non firmava il contratto e a causa dei pettegolezzi che girano in città su mia madre ci ha mandat* via anche lei. Io soffro di attacchi di panico e tra febbraio e maggio scorsi non sono uscit* di casa perchè non aveva senso più nulla. Ho provato a mischiare le medicine che trovavo in casa con la speranza che mi succedesse qualcosa. Pensavo di esserne uscit*, ma ci sono ricadut* a novembre a causa del problema di cui ho scritto all'inizio. Adesso per alleviare la rabbia e la fru
- 1 risposta
-
ciao a tutti, magari il mio problema sara preso sottogamba ma per me è una cosa molto seria. ho 17 anni e da molti anni so di essere miope, ma non l’ho mai detto ai miei perché nella mia famiglia lo sono tutti e mi hanno sempre detto ‘beata te, meno male che non lo sei’ e pensavo da piccola che non dicendoglielo non li avrei delusi. ora però crescendo sta diventando un peso vero e proprio, non riesco a dirglielo come se avessi un blocco, anche perché si arrabbierebbero che in tutti questi anni non gliel’ho mai detto, soprattutto mio fratello che è molto severo. inoltre a marzo vorrei iniziare
-
ho già scritto qui ma ho bisogno di sapere ancora altro...mi presento ho 17 anni e da anni e anni sono miope per certo, non vedo praticamente più nulla la sera e non riconosco nessuno.. vi chiederete perché, da piccola ho sbagliato a non dirlo ai miei ma l’ho fatto per non deluderli dato che loro sono un po’ fissati con gli occhiali dicendo che chi li porta è malato ecc... ma dopo tutti questi anni sono arrivata a un punto di non ritorno!!Se glielo dicessi si arrabbierebbero molto perché per tutti questi anni non l’ho detto ensicuramente i gradi non si abbassano così velocemente... e poi ho un
-
Ho bisogno di un aiuto per dire una cosa ai miei genitori
Luanaromano ha inserito una discussione in Chi mi aiuta?
ciao a tutti, ho 17 anni e ho un problema che magari sarà preso sottogamba ma per me è molto serio. sono anni e anni che sono miope, ma non sono mai riuscita a dirlo ai miei perché nella mia famiglia lo sono tutti e mi hanno sempre detto ‘beata te, sei l’unica sana’, e da piccola per non deluderli ho deciso di non dirglielo. ora però mi rendo conto di quanto sia grave la situazione, non ho chissà quale rapporto con i miei genitori, anzi, ma non riesco proprio a dirglielo, come se avessi un blocco, anche perché si arrabbierebbero molto sapendo che per tutti questi anni non ho detto niente peggi -
Intrusa nella vita del mio ragazzo
Ospite ha inserito una discussione in La coppia, l'amore e la dipendenza affettiva
Salve, volevo raccontare ciò che mi preoccupa è vorrei qualche consiglio, perché ho paura e non so come reagire a tutto questo, soprattutto non voglio passare per egoista o pessima donna. Sto con il mio compagno da 6 anni, conviviamo da 3. Nella storia ci sono stati sempre alti e bassi, soprattutto perché spesso non mi dava attenzioni che desideravo. Ultimamente sta migliorando il rapporto. Lui ha una figlia di quasi 11 anni ed è adorabile, io e lei siamo molto amiche e ci vogliamo un bene dell'anima. Ora lei sta vivendo la classica pre-adolescenza, vissuta ancora peggio in quanto la madre ha- 1 risposta
-
Disagiato sociale a 23 anni...troppa sofferenza, aiutatemi per favore
Lost In Me ha inserito una discussione in Chi mi aiuta?
Buongiorno, vorrei sfogarmi su una situazione che mi fa soffrire da molto tempo. Sono un disagiato sociale di 23 anni con cronici problemi di comunicazione in famiglia, e del resto le cose sono collegate. Loro sono schivi, senza viziarmi non mi hanno fatto mancare nulla da piccolo, nemmeno rabbiose botte se per educarmi. Ne ho prese davvero tante, anche ingiustamente. Non mi hanno trasmesso l’importanza di coltivare amicizie perché loro stessi non ne avevano: mio padre ha un po’ rimediato negli ultimi anni, mamma no. All’alba dei 60 sta sempre sola, lavora per colmare i suo -
Ciao a tutti, sono Sara ho quasi 23 anni ed è la prima volta che scrivo in questo forum.....per parlare brevemente di me posso dire che soffro di ansia e crisi di ansia da ormai 3 anni, sono seguita da uno psicologo ma oggi avrei bisogno di sostegno o comunque di qualche consiglio da chi vorrà aiutarmi.... Vivo con mia madre e il suo compagno, a me lui non è mai piaciuto e questa convivenza mi è stata imposta forzatamente, nonostante tutto ho cercato di convivere pacificamente e così è stato finchè dall'estate scorda mia madre e lui hanno iniziato a litigare pesantemente a qualunque ora d
-
un breve racconto che spero qualcuno possa capire
telia ha inserito una discussione in La psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza
La vita non è cosi bella come me l'aspettavo, crescendo vedi tante cose che era meglio non conoscere mai, il mondo non è organizzato bene, sta andando tutto a puttane, e la vita personale ci inghiotte come un buco nero in duemila problemi senza via d'uscita, un limbo di dolore e dispiaceri causati da ogni cosa che ti circonda. I momenti belli che una persona tende a ricordare sono solo un ricordo estratto da un ricordo piu dolorante, ma quello una volta, da bambini, cercavamo di accantonarlo, nasconderlo, metterlo in un cassetto chiuso a chiave cosi da non farci del male, ma quando si cresce c- 4 risposte
-
- psicologia
- infanzia
- (e 4 altro)
-
Ciao a tutti, sono Sara ho quasi 23 anni ed è la prima volta che scrivo in questo forum.....per parlare brevemente di me posso dire che soffro di ansia e crisi di ansia da ormai 3 anni, sono seguita da uno psicologo ma oggi avrei bisogno di sostegno o comunque di qualche consiglio da chi vorrà aiutarmi.... Vivo con mia madre e il suo compagno, a me lui non è mai piaciuto e questa convivenza mi è stata imposta forzatamente, nonostante tutto ho cercato di convivere pacificamente e così è stato finchè dall'estate scorda mia madre e lui hanno iniziato a litigare pesantemente a qualunque ora d
-
giudizi del partner e quelli familiari (PAURA)
pisciazzi ha inserito una discussione in Single, Coppia, Famiglia
sono un giovane professionista di 29 anni, sono fidanzato da circa 8 anni con una ragazza di 4 anni più piccola di me. Rapporto sempre sereno, qualche incomprensione durante i primi anni ma ho sempre vissuto tutto con disinvoltura. Abbiamo vissuto fino ad oggi un rapporto in cui ci siamo addentrati nel tessuto quotidiano delle nostre famiglia. Ultimamente, da circa qualche annetto non so più cosa mi prenda: spesso vado in ansia, in estrema tensione quando la mia ragazza comincia ad avere giudizi su come si comporta mia madre/mia sorella/mio padre ecc. Interpreta spesso battute, gesti, reg -
Dice di amarmi ma dopo 10 anni non gli credo più.
Ospite ha inserito una discussione in La coppia, l'amore e la dipendenza affettiva
Buongiorno, ci tengo a premettere che molti anni fa, quando avevo solo 20 anni, cominciai a soffrire di ansia, insonnia e attacchi di panico, per due anni sono stata seguita da una psicoterapeuta e questo percorso mi ha cambiato la vita. Dopo circa un mese dalla fine della terapia ho conosciuto quello che sarebbe diventato il mio compagno, ad oggi stiamo insieme da 10 anni, io adesso ho 30 anni lui 31. Negli anni Mauro ha cominciato a soffrire di una strana dipendenza dal suo nucleo familiare (madre soprattutto, padre e fratello adolescente) tutti hanno bisogno di lui e lui ha bisogno di- 1 risposta
-
- relazione
- dipendenza
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
FORTE SENSO DI RABBIA
Raber ha inserito una discussione in La psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza
Ciao a tutti, sono nuova, ho 21 anni, mi sono iscritta per postare da qualche parte la mia luuunga riflessione, in modo che qualcuno possa darmi un giudizio oggettivo. Mi dispiace ma è venuta veramente lunga e spero che qualcuno la legga . Ormai sono 6 anni che sono fidanzata con il mio ragazzo, 4 anni fa lui si è trasferito a Milano per continuare a studiare e io (forse un po’ stupida) ho deciso di seguirlo, di studiare in un paese vicino a lui lontana dalla mia famiglia. Io sono sempre stata una persona a cui non piace stare al centro dell’attenzione, non mi piace parlare di me né -
il fratello del mio ragazzo
piccolasara93 ha inserito una discussione in La coppia, l'amore e la dipendenza affettiva
Salve, Buon pomeriggio a tuttii :) Sono nuova in questo forum e non so ancora bene come muovermi...scrivendo in questo forum mi rivolgo ad una figura specializzata ma anche a tutti coloro che hanno voglia di darmi una mano Mi chiamo Sara , ho 20 anni e da 4 sono fidanzata con un ragazzo che si chiama Lorenzo lui è 2 anni più grande. Tra di noi non ci sono mai stati grandi problemi o comunque siamo sempre riusciti a risolverli.Ora viviamo un relazione a distanza ,da un anno io mi sono trasferita per studiare a 700km da casa. Non è un periodo facilissimo abbiamo orari diversi lui è impegnatis -
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo su un forum di psicologia, ma ho davvero bisogno di un aiuto. Sono un ragazzo giovane (under 30), ma già sposato. Mi giudico piuttosto responsabile e serio, ma io (e di conseguenza anche mia moglie) abbiamo un grosso problema coi miei genitori. Il fatto è che il loro matrimonio è obiettivamente una farsa. La situazione è quella tipica di una persona, mia madre, legatissima ai propri genitori che mette in cima alla sua lista di priorità e un'altra, mio padre, che ha da sempre accettato passivamente la cosa, anzi ha adottato una modalità che d
-
**
-
- problemi
- depressione
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Ho 20 anni e una storia difficile che credo sia arrivata al culmine.. Un'infanzia felice, due genitori che mi amavano finchè mio padre, 7 anni fa, ha deciso di andare a vivere con un'altra donna.. Ormai è come sparito, ha un'altra figlia che ha 4 anni e non si fa sentire quasi più (mi manda gli auguri di natale e compleanno via sms), la sua famiglia non ha mai accettato mia madre e non riesco a avere un rapporto con loro.. Mia madre prende psicofarmaci da quando sono nata e dopo la separazione ha quasi tentato il suicidio, cercando di tagliarsi le vene.. Non riesco ad avere relazioni soddisfac
-
Salve, Buon pomeriggio a tuttii :) Sono nuova in questo forum e non so ancora bene come muovermi...scrivendo in questo forum mi rivolgo ad una figura specializzata ma anche a tutti coloro che hanno voglia di darmi una mano Mi chiamo Sara , ho 20 anni e da 4 sono fidanzata con un ragazzo che si chiama Lorenzo lui è 2 anni più grande. Tra di noi non ci sono mai stati grandi problemi o comunque siamo sempre riusciti a risolverli.Ora viviamo un relazione a distanza ,da un anno io mi sono trasferita per studiare a 700km da casa. Non è un periodo facilissimo abbiamo orari diversi lui è impe
-
il fratello del mio ragazzo
piccolasara93 ha inserito una discussione in La coppia, l'amore e la dipendenza affettiva
Salve, Buon pomeriggio a tuttii :) Sono nuova in questo forum e non so ancora bene come muovermi...scrivendo in questo forum mi rivolgo ad una figura specializzata ma anche a tutti coloro che hanno voglia di darmi una mano Mi chiamo Sara , ho 20 anni e da 4 sono fidanzata con un ragazzo che si chiama Lorenzo lui è 2 anni più grande. Tra di noi non ci sono mai stati grandi problemi o comunque siamo sempre riusciti a risolverli.Ora viviamo un relazione a distanza ,da un anno io mi sono trasferita per studiare a 700km da casa. Non è un periodo facilissimo abbiamo orari diversi lui è impegnatis