Vai al contenuto

E se ci si innamora dello psicologo?


ARLEY

Messaggi consigliati

Io mi sono ritrovata in terapia e nello specifico con una freudiana senza averlo veramente scelto o, meglio, ponderato....non sapevo nulla di nulla nè sulla durata, nè sulle tecniche...diciamo che però la lunghezza e la profondità della psicoanalisi classica mi si confanno abbastanza nel senso che mi piace andare a fondo delle cose, arrivare alla causa prima (è un po' una deformazione professioanle, forse)..per esempio non potrei intraprendere un percorso comportamentale, mi sembrerebbe una soluzione appiccicaticcia, per me ovviamente!! Ora che ti devo dire .....in preda a questo transfert così intenso, la lunghezza mi sembra quasi un aspetto positivo :D: ...scherzi a parte no, non mi spaventa la lunghezza, se c'è una cosa che mi fa un po' paura(a parte il costo) è solo il rimpianto: non sono giovane e spesso mi chiedo se il tutto non mi servirà altro che a questo, però poi vedo che qualcosa cambia e allora....altra cosa che forse mi aiuta nell'affrontare un'analisi lunga è che non ho disturbi evidentissimi, che ho necessità di risolvere in fretta (convivo da molti anni con i miei disagi!!): con la psicoterapia ho passato la fase acuta, una fase reattiva diciamo, ora sto cercando di capire chi sono, chi sono diventata, quali strategie ho messo in atto per vivere e perchè ad un certo punto tutto questo bel castello che mi ha permesso di fare tante cose nella mia vita ad un certo punto è venuto giù....e tu che tipo di terapia fai?

il mio psi fa psicoterapia sistemico-relazionale.

non mi chiedere di più perché non ti so dire nulla. anche le cose che ho sbirciato cercando su internet non mi hanno chiarito le idee...

il mio problema, a parte quello economico (che è enorme,) è che i miei disagi sono evidenti, nel senso che hanno condizionato pesantemente le mie scelte di vita. e io ho fretta!!!! sono stanca di (non)vivere così...

comunque anch'io non farei una terapia comportamentale.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 28,1k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • juditta

    4446

  • froggy73

    4070

  • digi79

    2795

  • elli

    1264

Top Posters In This Topic

Posted Images

il mio psi fa psicoterapia sistemico-relazionale.

non mi chiedere di più perché non ti so dire nulla. anche le cose che ho sbirciato cercando su internet non mi hanno chiarito le idee...

il mio problema, a parte quello economico (che è enorme,) è che i miei disagi sono evidenti, nel senso che hanno condizionato pesantemente le mie scelte di vita. e io ho fretta!!!! sono stanca di (non)vivere così...

comunque anch'io non farei una terapia comportamentale.

Bè anche i miei disagi hanno condizionato la mia vita tanto più che li ho sempre così ben nascosti che in pochi mi crederebbero se li confessassi, ma io la mia vita non la cambio più, nel senso alle scelte che ho fatto non posso più rimediare...il mio obiettivo è di vivere meglio la quotidianeità e il rapporto con gli altri, per questo sono ancora in tempo e se pure è lontana la meta mi affascina parecchio anche il viaggio .....se pensassi invece che la terapia mi debba mettere nelle condizioni di fare scelte di vita..bè certo avrei fretta anch'io e hai ragione tu ad averla: il mio primo rimpianto è proprio quello di essere approdata alla terapia così tardi, dopo essermi ben strutturata, difesa..se fossi andata da ragazza allora sì la mia vita sarebbe stata diversa, avrei dovuto pretenderlo io, fai bene a pretenderlo tu!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
...il mio obiettivo è di vivere meglio la quotidianeità

c'è altro da poter vivere...in realtà?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ora che ti devo dire .....in preda a questo transfert così intenso, la lunghezza mi sembra quasi un aspetto positivo :D: ...scherzi a parte no, non mi spaventa la lunghezza, se c'è una cosa che mi fa un po' paura(a parte il costo) è solo il rimpianto: non sono giovane e spesso mi chiedo se il tutto non mi servirà altro che a questo, però poi vedo che qualcosa cambia e allora....

Quoto Marilena, dalla questione della lunghezza dell'analisi (malgrado le ultime frustrazioni non posso neanche pensare che prima o poi finirà) a quella dell'età: mi sento un po' vecchia, la mia vita avrebbe potuto essere molto diversa se avessi iniziato qualche decennio prima o addirittura se mia madre a sua volta fosse andata in analisi... Però ho due bambini piccoli, e se il tempo perduto non posso recuperarlo, posso però impegnarmi affinché loro non debbano risentire della mia condizione. Forse da qui all'adolescenza potranno contare su una madre equilibrata.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
c'è altro da poter vivere...in realtà?

hai ragione...intendevo forse che avrei potuto vivere meglio la quotidianeità "passata" , forse chissà avrei potuto fare scelte diverse, avrei potuto dare alla mia vita un corso diverso, chissà ...e semplicemente avrei potuto vivere meglio, più sicura, più libera, più spontanea.....le grandi scelte sono ormai andate, mi contento ora, e non è poco, di spendere meglio tutte le mie energie!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
il mio problema, a parte quello economico (che è enorme,) è che i miei disagi sono evidenti, nel senso che hanno condizionato pesantemente le mie scelte di vita. e io ho fretta!!!! sono stanca di (non)vivere così...

comunque anch'io non farei una terapia comportamentale.

Judy, a volte mi fai paura, sembra che tu mi legga nel pensiero.

Eppure a leggerti... sappiamo che hai dei disagi altrimenti non saresti qui, però sembri una persona vivace, forse un po' "focosa" ma non particolarmente in difficoltà.

Mi fa un po' tenerezza, in mezzo al cazzeggio generale :;): , quando vengono fuori le debolezze di ognuno.

Mi permetto, giusto perché nel mezzo c'è uno schermo, di mandare un bacio generale a tutte/i :D:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Judy, a volte mi fai paura, sembra che tu mi legga nel pensiero.

Eppure a leggerti... sappiamo che hai dei disagi altrimenti non saresti qui, però sembri una persona vivace, forse un po' "focosa" ma non particolarmente in difficoltà.

sono una grande attrice!!! :;):

personalità istrionica, ricordi?

Mi fa un po' tenerezza, in mezzo al cazzeggio generale :D: , quando vengono fuori le debolezze di ognuno.

Mi permetto, giusto perché nel mezzo c'è uno schermo, di mandare un bacio generale a tutte/i :D:

:D:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Però ho due bambini piccoli, e se il tempo perduto non posso recuperarlo, posso però impegnarmi affinché loro non debbano risentire della mia condizione. Forse da qui all'adolescenza potranno contare su una madre equilibrata.

Ti quoto a mia volta: la mia bambina non è più una bambina e qualche danno lo avrò certamente già fatto, ma ugualmente quando mi è stato proposto il lettino ho pensato a lei, a me alle prese con la sua adolescenza e mi sono detta: se anche non servirà a te servirà a lei e vi dirò che non mi sono sbagliata: l'analisi, non fosse altro che per il fatto di mantenermi concentrata su me stessa, mi ha aiutato a lasciarla andare, a differenziarmi da lei, ad accettare che piano piano scelga e prenda la sua strada... come se l'avessi partorita di nuovo! (scusate l'OT!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

quella di dei figli, mi sembra davvero un ottima motivazione. magari tanti genitori avessero la vostra stessa consapevolezza!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
quella di dei figli, mi sembra davvero un ottima motivazione. magari tanti genitori avessero la vostra stessa consapevolezza!!!

...quando uno ha avuto genitori molto "inconsapevoli".......

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
 
 
:give_rose: [personalità evitante e sociofobica :blush: ]

Chissà se fa più miracoli l'analisi o il computer :air_kiss: .....in ogni caso c'è un'alternativa!!! :abbr:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Eccheccavolo, scusate se mi partono sempre dei messaggi vuoti con la sola citazione...

Volevo dire, Mari, dietro al computer si può fare qualsiasi cosa (perfino scrivere in mutande, no? :blush: ), quindi qui i miracoli dell'analisi c'entrano poco.

Però fino a poco tempo fa osavo a malapena esprimermi in un forum :air_kiss: quindi qualche progresso c'è stato :give_rose:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

quanto siete belle!!!! Comunque mi ci ritrovo anch'io con ciò che avete scritto, in generale, anch'io credo d iaver perso i lmio tempo, se avessi cominciato prima a fare terapia chissa....ma adesso nno è più il momento dei rimpianti e anche se sarà lunga e difficile la strada ormai è stata intrapresa....e poi c'è il mio bambino...lui ha bisogno di una madre forte e serena....come io spesso non sono....il forum si aiuta molto.....io è qui che ho notato i miei primi cambiamenti, è qui che ho messo in discussione alcuni miei equilibri.....adesso eprò mi tocca fare il passo nella vita reale....

Mi unisco ai baci e abbracci :Hug::Love::air_kiss::LOL: ....sperando che non passi Emilio altrimenti ci cazzia per la troppa sdolcinatezza!!!! ^_^:LOL:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
 
 
Mi posso permettere di abbracciarti per quello che hai scritto,e vale per tutti voi? :pardon:

tranne l'ultima parte scritta.

grazie antius

Link al commento
Condividi su altri siti

 
sono arrivata lì talmente scarica che credo aver abbasssato ogni difesa e lì mi sono fregata!!!!! Risultato: seduta intensa, difficile e destabilizzante ma utile......poi sono uscita di là dieci minuti prima del termine, non ce la facevo più a continuare e alla fine sono entrata in amcchina e mi sono fatto un bel pianto..liberatorio!!!!!

Speriamo sia producente tutto questo..a votle me lo chiedo!!!!!

P.S.: La mia psi va in ferie tutto agosto.....come facciooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!

Vi penso ragazze!!!!!

ciao digi, mi fa piacere rivederti sul forum.

dal mio punto di vista la tua seduta e' stata perfetta. hai abbassato le difese,( che e' quello che dovremmo fare tutti) avrai preso qualche pugno in faccia ma alla fin fine vedo che ti e' risultata utile no? e poi ogni tanto un pianto fa bene. siamo esseri umani no robot.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
e io questa settimana non ho neanche la mia seduta. la cosa (bella o brutta?) è che mi sento quasi sollevata!

avevo bisogno di una pausa. e ho messo il cervello in stand-by...

credo che ogni tanto una pausa possa solo farci bene, prendere un po' di tempo per noi, raccogliere le idee e poi tornare da loro belli carichi !

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.