Vai al contenuto

il transfert


panca

Messaggi consigliati

la seconda che hai detto !!!

BASTA vado a casa, me fate vergognà pure davanti a un computer!!!

ma no siamo solo io tu e un qualche migliaio di possibili utenti..... :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 336
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

 
Ciao Judy, buona seduta...

Aoh, scusate che è 'sta storia degli orgasmi multipli? E miss clito cos'è, un forum? :mellow:

no no è una cosa che hai pure tu.......pensaci bene..... :LMAO:

riguardo agli orgasmi multipli non ne parliamo che rosico ogni volta che ci penso!!!!! :LMAO:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

certo stiamo a fà tutto sto casino in un topic aperto a casaccio tra l'altro con un titolo scritto in maniera errata......siete proprio un "branco" di casinari..... :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
 
io vi saluto belli!!!

mi vado a preparare per la seduta...

dopo tutti sti discorsi sono un po'...

00020066.gif

buona seduta !

se sei a corto di argomenti parlagli del forum..... :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
certo stiamo a fà tutto sto casino in un topic aperto a casaccio tra l'altro con un titolo scritto in maniera errata......siete proprio un "branco" di casinari..... :mellow:

eh già..... siete proprio un branco di casinari.... :LMAO:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
Questa non la sapevo, interessante!!! Ci penserò su....

saluti a tutti!!!!

magari potresti provare ad accennare il discorso alla psi e vedere lei come reagisce..... :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
 

anzi mi appello alle regole di netiquette......sei ot!!!!!! :mellow: Qui si doveva parlare di TRANSERT!!!!! :LMAO:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

QUELLO CHE PARLANO SUL FORUM DI SESSO,NON IN TUTTI TOPIC OVVIAMENTE,MA IN QUESTO SI,ED ANCHE IN QUELLO E SE CI SI INNAMORA...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
può darsi che sia una Junghiana. loro usano sia il lettino che il vis a vis...

...ho scoperto che è WINNICOTTIANA!!!!!... si basa sulle relazioni, in particolare relazione madre-bambino.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Io credo che i destinatari del tranfer, siamo noi stessi. Nel senso che lo psicoterapeuta rispecchia quello che noi abbiamo relegato nell'ombra della coscienza. Quando riemerge ce ne innamoriamo perchè in esso è contenuta un energia positiva che concettualizziamo poi come innamoramento. :):

Fine :(:

ma il transfert può essere anche negativo (rabbia, ira, odio...)...come lo spieghi questo?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
in effetti mi chiedevo la stessa cosa....il bello è che panca apre post a casaccio e noi ce ne appropriamo per i fatt nostri.... :(:

la mia psi mi ha parlato di psicoterapia dinamica di tipo analitico credo che sia junghiana, questo non gliel'ho chiesto.

Parlando con un'amica che è neolaureata in psicologia mi ha detto che alla fine le correnti di pensiero sono poco importanti in quanto adesso come adesso l'analisi in genere si basa più sulla domanda del paziente che non sulla corrente di pensiero, quindi ci sta un misto di tutto, diciamo che la distinzione fondamentale sta nel tipo di psicoterapia...se va ad agire per esempio sul passato come le analitiche o sono più incentrate sulla correzione dei comportamenti al presente come le cognitivo-comportamentale....inoltre poi le prime agiscono anche sui sogni e l'inconscio mentre le seconde sono molto più pratiche.....e veloci.....anche se secondo me (parere mio che sono di parte, discutibilissimo) l'origine del problema se non viene affrontato resta sempre lì e potrebbe ritornare a farsi sentire al primo scoglio incontrato....

Credo comunque che la psicolnalisi freudiana si differenzia dalla terapia psicoanalitica, anche se quest'ultima ha molte cose in comune con l'analisi.....almeno questo è quell oche ho capito io.... :):

sì, la mia oggi ha detto esattamente le stesse cose: ogni scuola ha il proprio orientamento ma poi è con il paziente che si ha a che fare, quindi ci si adegua alle sue richieste.

Penso anch'io che le due si differenzino: per es. la mia psi, che è psicoterapeuta, mi ha chiaramente detto di non essere psicoanalista e che non potrebbe fare un'analisi se non dopo un certo tipo di scuola (anche se talvolta l'esperienza acquisita può non rendere necessaria un'ulteriore scuola, ma questo è soggettivo).

Link al commento
Condividi su altri siti

 
...ho scoperto che è WINNICOTTIANA!!!!!... si basa sulle relazioni, in particolare relazione madre-bambino.

:unsure: WINNICOTTIANA???? Mai sentito....manco le basiiiiiiiiiiiiiiii :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
...ho scoperto che è WINNICOTTIANA!!!!!... si basa sulle relazioni, in particolare relazione madre-bambino.

:blink:

....è vero digi...manco le bbbasi! :unsure: (dove sei DAAAT???!)

Link al commento
Condividi su altri siti

 
:unsure: WINNICOTTIANA???? Mai sentito....manco le basiiiiiiiiiiiiiiii :blink:

WINNICOTT, mai sentito? E' un contemporaneo assieme a Bion, Lacan, Klein....la matrice è sempre Freud, ma si discosta un pò (=teoria delle relazioni oggettuali, tutto ruota a nasce dalla relazione con la madre - fonte Wikipedia)

Della relazione madre-bambino ne ha parlato pure datango qualche pagina addietro....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
WINNICOTT, mai sentito? E' un contemporaneo assieme a Bion, Lacan, Klein....la matrice è sempre Freud, ma si discosta un pò (=teoria delle relazioni oggettuali, tutto ruota a nasce dalla relazione con la madre - fonte Wikipedia)

Della relazione madre-bambino ne ha parlato pure datango qualche pagina addietro....

cavolo sei proprio informata...e si dvo ammetterlo Winnicott mi è sfuggito!!!! :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Tornando alle varie terapie... uno PSICOTERAPEUTA è un medico, uno psichiatra o uno psicologo che ha seguito un percorso formativo quadriennale in psicoterapia presso uno degli istituti riconosciuti in Italia.

PSICOANALISTA è uno psicoterapeuta che ha effettuato una formazione specifica in campo junghiano, freudiano o in una delle terapie che “lavorano” con l’inconscio. Oltre alla specializzazione quadriennale richiesta a tutti gli psicoterapeuti, deve avere effettuato un’analisi individuale e didattica, allo scopo di apprendere il metodo “su di sé”.

Dunque la psicoterapia è incentrata sul problema del paziente (comportamenti disfunzionali, problemi legati all'alimentazione, depressioni reattive...) e ha quindi come obiettivo il superamento dello stesso. La psicoanalisi lavora nel profondo, con l'inconscio...non è "necessario" dunque avere ( o sapere di ..) qualche problema, lo scopo è la conoscenza del sè profondo...questa del resto può aiutare a vivere meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Tornando alle varie terapie... uno PSICOTERAPEUTA è un medico, uno psichiatra o uno psicologo che ha seguito un percorso formativo quadriennale in psicoterapia presso uno degli istituti riconosciuti in Italia.

PSICOANALISTA è uno psicoterapeuta che ha effettuato una formazione specifica in campo junghiano, freudiano o in una delle terapie che “lavorano” con l’inconscio. Oltre alla specializzazione quadriennale richiesta a tutti gli psicoterapeuti, deve avere effettuato un’analisi individuale e didattica, allo scopo di apprendere il metodo “su di sé”.

Dunque la psicoterapia è incentrata sul problema del paziente (comportamenti disfunzionali, problemi legati all'alimentazione, depressioni reattive...) e ha quindi come obiettivo il superamento dello stesso. La psicoanalisi lavora nel profondo, con l'inconscio...non è "necessario" dunque avere ( o sapere di ..) qualche problema, lo scopo è la conoscenza del sè profondo...questa del resto può aiutare a vivere meglio.

...magari...che belle intenzioni!!!

Per le scuole, vorrei aggiungere che la maggior parte degli psicoterapeuti hanno fatto un'analisi su di sè (la mia l'ha fatta ed è solo psicoterapeuta, non psicoanalista), anzi per alcune scuole di specializzazione è un requisito indispensabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Tornando alle varie terapie... uno PSICOTERAPEUTA è un medico, uno psichiatra o uno psicologo che ha seguito un percorso formativo quadriennale in psicoterapia presso uno degli istituti riconosciuti in Italia.

PSICOANALISTA è uno psicoterapeuta che ha effettuato una formazione specifica in campo junghiano, freudiano o in una delle terapie che “lavorano” con l’inconscio. Oltre alla specializzazione quadriennale richiesta a tutti gli psicoterapeuti, deve avere effettuato un’analisi individuale e didattica, allo scopo di apprendere il metodo “su di sé”.

Dunque la psicoterapia è incentrata sul problema del paziente (comportamenti disfunzionali, problemi legati all'alimentazione, depressioni reattive...) e ha quindi come obiettivo il superamento dello stesso. La psicoanalisi lavora nel profondo, con l'inconscio...non è "necessario" dunque avere ( o sapere di ..) qualche problema, lo scopo è la conoscenza del sè profondo...questa del resto può aiutare a vivere meglio.

si è più o meno quello che ho capito io dalle mie "casuali" letture sull'argomento... :Shame On You:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.