Pubblicità

Le famiglie d'anima

0
condivisioni

on . Postato in Libri e riviste | Letto 968 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La famiglia è la struttura fondamentale per crescere i bambini. Un nucleo in evoluzione, una realtà che nell'affido e nell'adozione parla una lingua speciale, quella della genitorialità d'anima, dell'amore senza etichette. "L'accoglienza familiare di un bambino", dice Alessandro Bruni, genitore affidatario da 25 anni, "non è mai indolore e deve essere affrontata come il male minore rispetto all'abbandono". Bruni ha di recente scritto il libro "Manuale per famiglie controcorrente. L’accoglienza familiare fra teoria e pratica", in libreria con Edizioni Psiconline (collana Punti di Vista, 240 pagine, 26 euro), casa editrice di psicologia, psicoterapia e scienze umane.

"Nell'accoglienza", osserva Bruni, "è importante aiutare il bambino alla presenza nella sua vita, nella sua storia, di figure genitoriali doppie. Avere due madri e due padri è senza dubbio complesso, ma possibile se si conduce un'esperienza armonica che leghi affetto e formazione".

Tratto da: "psicoitalia.it"- Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Identificazione

L’identificazione è quel processo psicologico, attraverso il quale un individuo assume una o più caratteristiche di un altro soggetto, modificandosi parzialme...

Controtransfert

“L’idea che il controtransfert rappresenti una creazione congiunta dell’analista e dell’analizzando riflette un movimento verso una concezione dell’analisi come...

EMDR

L'EMDR è una tecnica UTILIZZATA per il trattamento di diversi tipi di trauma che si basa sulla stimolazione bilaterale. L'EMDR (Eye Movement Desensitization ...

News Letters

0
condivisioni