Depressione e Psicoterapia Analitica Bioenergetica
Nelle persone che vivono delusioni, tristezze e che si sentono amareggiate, la carica energetica interna è presente in maniera limitata e si assiste ad un impoverimento nella capacità del loro sentire interiore. In questo contesto interpretativo, la depressione appare come un collasso interno
di Alfredo Ferrajoli
Sigmund Freud si era reso conto che le attività biologiche potevano essere influenzate da alcuni vissuti emotivi interiori e dagli stati d’animo. Né lui, però, né altri psicoanalisti approfondirono lo studio di questo legame e restò a Wilhelm Reich il compito di dimostrare la connessione diretta fra le funzioni corporee e i vissuti emozionali.
Fu infatti questo psicoanalista il primo ad introdurre, nella descrizione della depressione, il termine di “atrofia biopatica” per indicare l’indebolimento dell’apparato vivente fino ad arrivare ad una situazione di collasso energetico.