Pubblicità

PSICOLOGIA NEWS n.242 - 2.2.2006

0
condivisioni

on . Postato in News libri e riviste | Letto 1019 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
  • Relazioni perverse. La violenza psicologica nella coppia
  • Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento
  • Invecchiare. Col tempo si diventa essenziali e si acquista più gusto
  • Vincere con la mente
  • Usa la testa: Intelligenza, autonomia e apprendimento nel bambino da 0 a 12 anni
  • Smettila di tenere il broncio. Come superare il rifiuto di comunicare
  • Leadership. Motivare delegare realizzare
  • Come sopravvivere a un capo idiota

Sandra Filippini
Relazioni perverse. La violenza psicologica nella coppia
2005, Collana: Psicoanalisi contemporanea: Sviluppi e prospettive, Pagine: 112
Prezzo: € 15,00
Editore: Franco Angeli

Che cosa lega molte donne a relazioni di coppia in cui esse finiscono per assumere il ruolo di vittime? E qual è il carattere specifico del maltrattamento nella coppia?
In questo volume le risposte vengono cercate all'interno di due diverse prospettive: identificando le caratteristiche di personalità degli uomini che maltrattano le loro compagne e chiarendo i meccanismi peculiari della relazione perversa.
Attraverso la presentazione di alcuni casi esemplari l'autrice giunge a riconoscere e a descrivere la complessità e le apparenti contraddizioni del legame perverso, conducendo il lettore negli intricati sentieri in cui l'aggressività e l'odio possono assumere ingannevolmente le sembianze dell'amore.

Sandra Filippini è psichiatra e psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana. Ha pubblicato articoli e saggi sui temi dell'identità femminile e delle perversioni relazionali, e su argomenti di teoria psicoanalitica. Da anni è consulente di un centro di assistenza e cura delle vittime della violenza intrafamiliare. Vive e lavora a Firenze.


Francesco Aquilar , Emanuele Del Castello , Rosario Esposito
Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento
2005, Collana: Psicoterapie, Pagine: 240
Prezzo: € 24,00
Editore: Franco Angeli

L'anoressia e la bulimia sono disturbi particolarmente diffusi e invalidanti, che in questo periodo storico appaiono ingravescenti e in drammatico aumento. Inoltre costituiscono un importante banco di prova per la psicoterapia, poiché i successi e i fallimenti sono chiari ed evidenti.
In questo volume sono presentate operativamente alcune delle più recenti elaborazioni (principi e applicazioni) per la comprensione e il trattamento efficace dell'anoressia e della bulimia da differenti punti di vista: cognitivo, attaccamentale, post-razionalista, dialettico, psicofisiologico, psicofarmacologico, ipnoterapeutico, sistemico-relazionale, comportamentale.
Ognuno di questi contributi può rappresentare la "specifica" soluzione per un/una paziente e per il suo problema. Oppure può essere parte di un percorso più ampio, in cui gli approcci si integrano intenzionalmente. In questo senso, la progettazione della psicoterapia e l'assessment ricorrente assumono un ruolo determinante per dosare, verificare e stabilizzare il cambiamento. Una prassi così concepita mira a ridurre notevolmente la resistenza e i rischi di ricadute che notoriamente caratterizzano i disturbi alimentari.

Francesco Aquilar, psicologo e psicoterapeuta, è il didatta responsabile della sede di Napoli della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale SPC, nella quale insegna Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia. Delegato per le Relazioni Internazionali della SITCC, è membro del Governing Body della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies (EABCT), l'associazione internazionale che raggruppa oltre ventimila terapeuti dell'Europa geografica. Volumi pubblicati: Test psicologici e pubblicità, La coppia in crisi: istruzioni per l'uso (con S. Ferrante), La coppia in crescita, e per le edizioni Franco Angeli: Psicoterapia delle fobie e del panico (con E. Del Castello), e Riconoscere le emozioni.
Emanuele Del Castello, psicologo e specialista in psicologia clinica, ipnoterapeuta e psicoterapeuta relazionale, è socio ordinario della SIPPR, didatta della SIPRES, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ipnosi, docente della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana e della Scuola di Psicoterapia Cognitiva. È autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi apparsi su riviste italiane e straniere. Ha pubblicato i volumi: Tecniche dirette e indirette in ipnosi e psicoterapia (con C. Loriedo, Milano, 1995); Psicoterapia delle fobie e del panico (con F. Aquilar, Milano, 1998); Psicologia della psicoterapia (con G. Gulotta, Torino, 1998), La diagnosi in psicologia clinica, con G. Caviglia, Milano, 2002).
Rosario Esposito, è psicologo e psicoterapeuta cognitivista. Svolge attività didattica e di ricerca presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia "SPC" di Napoli. Esercita l'attività di Psicoterapeuta a Napoli.


Renzo Scortegagna
Invecchiare. Col tempo si diventa essenziali e si acquista più gusto
2005, Collana "Farsi un'idea", pagine: 132
Prezzo: € 8,00
Editore: il Mulino

Un numero di anziani con più di 65 anni superiore a quello dei giovanissimi con meno di 15, una speranza di vita - 78 anni per gli uomini e 84 per le donne - superiore alla media europea e tra i valori più elevati del mondo: due dati, negativo il primo ma decisamente positivo il secondo, che inquadrano perfettamente la situazione italiana e i profondi mutamenti, non solo culturali, che ne derivano. La seconda edizione aggiornata del volume insiste proprio su questi aspetti, rimettendo in discussione l'approccio medico, il sistema assistenziale, la politica del lavoro, l'organizzazione sociale e l'immagine stessa della vecchiaia. Un "invecchiare vivendo" che non corrisponde all'idea statica di un tempo, né al giovanilismo a tutti i costi, ma può essere una risorsa per gli altri e coincidere con la riappropriazione di sé.

Renzo Scortegagna è professore di Sociologia e attualmente assessore alla Partecipazione nel Consiglio comunale di Padova. Tra le sue pubblicazioni: "Progetto anziani" (Carocci, 1996).


Vercelli Giuseppe
Vincere con la mente
2006, Collana Saggi, pagine: 176
Prezzo: € 13,00
Editore: Ponte alle Grazie

Offrire sempre il meglio di sé, sentirsi al massimo della prestazione, sempre tesi verso il superamento dei propri limiti: i grandi campioni dello sport - gli eroi del nostro tempo - incarnano il nostro bisogno di misurarci in sfide, di migliorarci, di vivere con intensità e pienezza. A questo serve la psicologia dello sport, una disciplina recente che sta assumendo sempre maggiore importanza nel mondo del Grande Sport.
In questo libro Giuseppe Vercelli, psicologo dello sport, ci introduce nella mente del campione e ci mostra i meccanismi mentali, le relazioni con gli altri e l'atteggiamento nei confronti della realtà che favoriscono la vittoria, nello sport come nella vita. Il campione è colui che sa fare delle scelte, ha il coraggio di decidere ascoltando le proprie sensazioni.
Vincere significa, dice Vercelli, provare le migliori sensazioni possibili in quel preciso momento, cercare il meglio da se stessi. Una sfida che tutti desideriamo affrontare.

Giuseppe Vercelli è psicologo, psicoterapeuta, ipnologo e docente all'Università degli studi di Torino dove vive e lavora. Pilota di volo libero, da diversi anni lavora con sportivi professionisti di sport individuali e di squadra. È lo psicologo della squadra nazionale di Sci Alpino per le Olimpiadi invernali 2006 e il responsabile scientifico del Centro di Psicologia dello Sport di Torino e di Juventus University.


Pelamatti Lucia
Usa la testa: Intelligenza, autonomia e apprendimento nel bambino da 0 a 12 anni
2006, pagine: 128
Prezzo: € 10,00
Editore: San Paolo

Un libro sull’intelligenza, l’autonomia e l’apprendimento nel bambino da 0 anni alle soglie dell’adolescenza. Si parla di scuola, di quoziente intellettivo, di condizionamenti dell’ambiente, di competenze e nozioni, di memoria e linguaggio.
Alternando concetti rigorosi e fondamentali ad aspetti più curiosi e riconoscibili nell’esperienza quotidiana dei genitori e degli educatori, questo volume fornisce numerose risposte e indicazioni, ma soprattutto aiuta i lettori a porsi nel modo corretto le giuste domande, indicando quindi i percorsi che possono portare a una comprensione delle questioni aperte.

Lucia Pelamatti , già insegnante e dirigente scolastico, lavora come psicologa, psicoterapeuta e sessuologa ed è direttrice del Consultorio “G. Tovini” di Breno (BS). Si occupa a livello nazionale di formazione in campo psicosociale, per operatori scolastici ed extrascolastici, genitori, fidanzati e coppie. Collabora con riviste educative e ha pubblicato articoli e volumi di carattere psicologico, tra i quali ricordiamo Le dinamiche relazionali del gruppo docente (Editrice La Scuola). Per le Edizioni San Paolo ha pubblicato: Quando si comunica in famiglia (2001) e L’amore sofferto. Quando la sessualità divide la coppia (2003). Per la PEF cura l’area tematica «intelligenza, apprendimento e scuola» ed è anche autrice dei volumi La fatica di imparare, Pensare rende giovani e coautrice di Gonna e pantaloni.


Marie-France Cyr
Smettila di tenere il broncio. Come superare il rifiuto di comunicare
2006, Collana: Psicologia e personalità
Prezzo: € 9,30
Editore: Paoline

L’autrice M. Cyr prende in considerazione il comportamento delle persone che mettono il broncio.
E distingue due tipi di musoni: quelli che si rifugiano nel silenzio e lo usano come uno scudo difensivo e quelli che lo usano per aggredire. Per gli uni come per gli altri, il broncio si rivela un’arma a doppio taglio, perché ferisce sia l’aggressore che la vittima.
Questo libro tenta di capire perché certe persone si confinano nel silenzio. E riporta diversi casi che illustrano i danni che può causare un atteggiamento così irritante e a volte persino traumatizzante, come nei casi di persone definite musoni manipolatori, in quanto il loro silenzio diventa una tecnica perversa e destabilizzante per la vittima, specialmente all’interno della coppia.
L’autrice propone test ed esercizi studiati per approfondire le cause del rifiuto di comunicare. Oltre a consigli utili per far parlare una persona imbronciata, per uscire dal ciclo ambiguo del broncio e per riprendersi dopo una relazione con una persona musona e manipolatrice.


Tom Peters
Leadership. Motivare delegare realizzare
2005, pagine: 160
Prezzo: € 15,00
Editore: Sperling & Kupfer

Passione, perseveranza e immaginazione: un leader è il mix di questi componenti, un "condottiero" che invece di cercare ciò che non funziona nella sua organizzazione e tentare di correggerlo, scopre invece ciò che funziona e lo sviluppa, accumulando un successo dopo l'altro. Semplicemente, il leader sa, dopo averla coltivata dentro di sé, infondere la passione per il lavoro all'interno del suo team, e sa appropriarsi del fattore "da urlo" grazie al quale ha sempre successo anche in un'epoca dirompente come la nostra, in cui non basta rompere gli schemi, ma occorre ridefinire anche i paradigmi del pensiero manageriale: proprio come fa Tom Peters in questo libro.

Tom Peters, uno dei maggiori esperti di top management della nostra epoca, è autore di alcuni dei best-seller che hanno segnato la storia del pensiero manageriale. Il suo primo libro, Alla ricerca dell'eccellenza scritto con Robert J. Waterman, è stato giudicato "migliore libro sul business di tutti i tempi" in un'indagine di Bloomsbury Publishing. Tom è stato executive e partner di McKinsey & Company e oggi è presidente della Tom Peters Company, una società mondiale di formazione e consulenza che contribuisce a trasformare le strutture delle imprese per vincere la sfida del futuro. Fra i suoi clienti annovera Rolls-Royce, Starbucks, Bank of America, Continental Airlines, Virgin Direct e Intel. Dello stesso autore, Sperling & Kupfer ha pubblicato altri best-sellers.


Hoover John
Come sopravvivere a un capo idiota
2005, pagine: 291
Prezzo: € 12,50
Editore: Piemme

John Hoover è laureato, ha conseguito due master e ha alle spalle anni e anni di esperienza come lavoratore indefesso, quadro, dirigente, imprenditore consulente. Ma soprattutto è, o meglio è stato, un capo idiota, e come tutti i capi idioti ha portato le sue disfunzioni all'interno della catena di comando aziendale, senza rendersi assolutamente conto dei disastri che combinava.
Poi ha cominciato a capire, e per decenni ha scritto libri sulla leadership, la creatività e le prestazioni manageriali. Ha viaggiato in lungo e in largo per far conoscere i vantaggi della leadership collaborativa, della condivisione delle responsbilità sul posto di lavoro. I suoi clienti facevano cenni di assenzo mentre spiegava loro i principi dell'assegnazione delle responsabilità, del lavoro di squadra, della comunicazione.
Erano gentili, e aspettavano che se ne fosse andato prima di ignorare i suoi consigli.
Ha scritto questo libro per vendicarsi.

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Adaptive Information Processin…

Secondo questo modello, per conferire senso agli stimoli in entrata, le nuove esperienze vengono assimilate all’interno di preesistenti network mnestici. &nb...

Lapsus

Il lapsus (in latino "caduta/scivolone") è un errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione d...

Disturbo di conversione

Consiste nella perdita o nell’alterazione del funzionamento fisico, all’origine del quale vi sarebbe un conflitto o un bisogno psicologico I sintomi fisici non...

News Letters

0
condivisioni