Pubblicità

PSICOLOGIA NEWS n.438 - 11.2.2010

0
condivisioni

on . Postato in News libri e riviste | Letto 1043 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
  • Abbecedario per psicoterapeuti in formazione
  • Lo specchio che si infrange. Tossicodipendenza nelle trame di una fiaba
  • Il genio adolescente
  • Il disagio psichico nella post-modernità. Configurazioni di personalità e aspetti psicopatologici
  • La fabbrica dei sogni. Neuropsicodinamica del sonno e del sogno
  • Come smettere di fare la vittima e non diventare carnefice
  • Ho tempo da vendere
  • Dimentica i due di picche. Diventa un asso di cuori. La seduzione con la PNL
  • La persona in relazione. Sviluppi della psicologia della Gestalt
  • Basta sensi di colpa. Come ritrovare la propria autonomia interiore

Wilma Scategni
Abbecedario per psicoterapeuti in formazione
2009, Pagine: 88
ISBN: 9788874870240
Prezzo: € 12.00
Editore: Ma. Gi.

Fornire agli psicoterapeuti in formazione un «filo di Arianna» che li aiuti a non perdersi mentre si inoltrano nei tortuosi percorsi della psiche altrui è lo scopo principale di questo vademecum.
L’autrice identifica alcuni punti fermi nell’esercizio della psicoterapia e indica strumenti fondamentali per impostare correttamente una relazione terapeutica (estremamente utili risulteranno alcune «griglie» per la raccolta dei dati e del materiale nel corso degli incontri…).
Cosa significa entrare nel mondo del paziente? Cosa guardare e cosa annotare? Che tipo di terapia proporre? Usare i test per orientarsi nella diagnosi? Come impostare e come terminare una terapia? La raccolta anamnestica, il contratto terapeutico, la costruzione del setting, la ricerca dei dati significativi nel colloquio clinico, la gestione del transfert e controtransfert… una mappa degli elementi e questioni fondamentali per una corretta gestione del cosiddetto «caso clinico».
Completa il volume, un quadro sintetico dell’approccio junghiano in ambito psichiatrico.

Wilma Scategni, medico psichiatra, membro del Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) e dell’International Association for Analytical Psychology (IAAP), docente COIRAG e CIPA. Dal 2005 è Permanent Staff Member della Granada IAGP (Int. Ass. for Group Psychotherapy) Academy. Già responsabile di un Servizio Psichiatrico di Zona nel Servizio Sanitario Nazionale. Analista individuale e di gruppo, ha esperienza di conduzione di gruppi multiculturali in molte nazioni europee e in Argentina. Presidente Gajap e curatrice della rivista «Anamorphosis. Gruppi, psicologia analitica, psicodramma, intercultura», è autrice di diversi scritti pubblicati sia in Italia che all’estero. Vive e lavora a Torino.

Acquista il libro on line

 

 

Anna Laura Comba
Lo specchio che si infrange. Tossicodipendenza nelle trame di una fiaba
2009, Pagine: 200
ISBN: 9788874870127
Prezzo: € 17.00
Editore: Ma. Gi.

La fiaba La Regina delle Nevi, espressione dell’apice della creatività di Hans Christian Andersen, fu scritta in pochi giorni, ma è uno dei suoi racconti più lunghi, più profondi e più complessi.
L’autrice interpreta la fiaba come espressione metaforica dell’uso e dell’abuso di sostanze: la Regina rappresenta la droga che seduce, ammalia e rapisce, mentre i due piccoli protagonisti – Kay e Gerda – raffigurano differenti aspetti della psiche del tossicodipendente. Potenti e alquanto significative immagini – lo specchio che deforma, che scinde e che si infrange – esplicitano le problematiche della tossicodipendenza e delle psicopatologie ad essa collegate: depressione, disturbi di personalità borderline e quelli narcisistici.
Ma il nucleo centrale della fiaba, e quindi delle dinamiche psichiche qui indagate, è rintracciato nel rapporto dell’uomo con la dimensione trascendente. Il bisogno di entrare in contatto con lo spirituale e il divino, comune a tutti gli uomini, viene soddisfatto dal tossicodipendente attraverso la facile e illusoria scorciatoia della sostanza. La fiaba rende pertanto evidente quanto sia difficile compiere scelte verso l’autonomia e la vita creativa e significativamente umana, condizioni indispensabili per potersi confrontare con la ricchezza della dimensione spirituale e per tradurla in atti di vita quotidiana.

Anna Laura Comba, psicologa formatasi al C.G. Jung Institut di Zurigo, ha svolto la sua attività professionale all’interno di istituzioni psichiatriche nell’ambito di progetti per il reinserimento sociale di soggetti con disturbi psichici gravi. Il suo interesse professionale, negli ultimi anni, è rivolto al recupero e alla riabilitazione dei tossicodipendenti. Ha collaborato con la Casa Circondariale «Lorusso e Cutugno» di Torino, in una struttura comunitaria per donne detenute con problemi di tossicodipendenza. Attualmente si dedica all’attività privata.

Acquista il libro on line

 

 

Philippe Gutton
Il genio adolescente
2009, Pagine: 168
ISBN: 9788874870264
Prezzo: € 16.00
Editore: Ma. Gi.

Gutton ci suggerisce che non vi è momento della vita altrettanto sensibile ai sismi dell’animo quanto l’adolescenza. La tesi che il libro propone è che l’adolescenza sia un atto di creazione e anche un’esperienza di creazione. Ciò significa pensare ad ogni singolo adolescente come immerso in una dimensione di sé che intravede e insegue, ma che continuamente gli sfugge. È come se egli fosse confrontato, con forza, alla possibilità di realizzare qualcosa di molto importante, la creazione di sé e, al contempo, intuisse, con altrettanta forza, che tale esperienza deve necessariamente svolgersi in un clima libero dalle costrizioni del pensiero razionale, proprio e altrui.
Così, l’accostamento che il libro propone in vari modi è quello con l’artista impegnato nella realizzazione della sua opera. In effetti, può esserci molto utile pensare all’adolescente come un artista al lavoro! In realtà tale immagine dell’adolescente è il risultato di un complesso e raffinato percorso di conoscenza clinica e di osservazione profonda del suo specifico funzionamento psichico.
Quanto è diverso poter pensare che di fronte a noi abbiamo un artista in uno stato di febbrile creatività, piuttosto che un giovane paziente sofferente, confuso, in balìa di forze incontrollabili e distruttive, violentemente all’opera.
Dalla Prefazione di Gianluigi Monniello

Philippe Gutton, psichiatra, psicoanalista, professore di psicopatologia all’Università della Provenza, fondatore e direttore della rivista «Adolescence», è autore di numerose pubblicazioni tra cui ricordiamo i volumi Le Pubertaire (1991), Adolescens (1996) e, pubblicato in Italia, Psicoterapia e Adolescenza (2002).

Acquista il libro on line

 

 

Daniele La Barbera, Maurizio Guarneri, Laura Ferraro (a cura di)
Il disagio psichico nella post-modernità. Configurazioni di personalità e aspetti psicopatologici
2009, Pagine: 304
ISBN: 9788874870295
Prezzo: € 20.00
Editore: Ma. Gi.

Il volume propone un viaggio all’interno dell’area-limite della clinica e della psicopatologia dei disturbi di personalità che, nell’epoca attuale, sembrano diffondersi al pari di una normopatia.
Attraverso il contributo di Autori di elevata esperienza clinica, ma anche attivamente presenti nel panorama scientifico, viene offerto uno scenario dai riflessi mutevoli, di interesse sia per gli specialisti che per il lettore attento a questi temi. Oltre a contributi di ricerca, sarà possibile porsi in ascolto di storie di vita e di sofferenza umana accolte all’interno della relazione terapeutica.
In una fase della civiltà umana caratterizzata da una tumultuosa accelerazione del progresso tecnologico, che determina fenomeni di frammentazione e ibridazione culturale e radicali cambiamenti nella sensorialità e nella sfera cognitiva e affettiva, i processi di definizione identitaria rischiano di assumere quelle caratteristiche di eclettismo, indifferenziazione e liquidità proprie dei continui e caotici scambi e relazioni che oggi si realizzano in una miriade di spazi virtuali tecno-mediati. Riflettere su questi aspetti appare indispensabile per un corretto approccio alle patologie della personalità nell’epoca post-moderna.

Daniele La Barbera, professore ordinario di psichiatria, direttore della Scuola di specializzazione in psichiatria dell’Università di Palermo e dell’Unità operativa di psichiatria del Policlinico universitario, presidente della Società Italiana di psicotecnologie e clinica dei nuovi media, direttore responsabile della rivista «Psicotech».
Maurizio Guarneri, professore aggregato di psichiatria presso l’Università di Palermo, psicoanalista, docente presso l’Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo di Palermo.
Laura Ferraro, psicologo clinico e psicoterapeuta in formazione, Assegnista di Ricerca presso l’Università di Palermo, consulente editoriale della rivista «Psicotech».

Acquista il libro on line

 

Raffaele Menarini (a cura di)
La fabbrica dei sogni. Neuropsicodinamica del sonno e del sogno
2009, Pagine: 250
ISBN: 9788874870356
Prezzo: € 20.00
Editore: Ma. Gi.

Questo testo elabora un nuovo e fertile terreno scientifico di incontro tra neuroscienze e psicoanalisi. Si tratta di due discipline che possono confrontarsi non solo a livello epistemologico ma anche sul piano metodologico. Il sogno rappresenta un esempio chiarificatore dell’utilità di confrontare il livello neurofisiologico con quello mentale mantenendo da una parte la distinzione tra i due livelli ma chiarificando la dialettica della relazione cervello-mente. Il testo contiene dunque un’ampia descrizione della fenomenologia neurologica e dell’attività mentale raccogliendo le ultime ricerche inerenti i processi onirici.
Paradigma fondante il lavoro è il concetto di neotenia quale fattore trainante dell’evoluzione umana. Si tratta del mantenimento dei tratti fetali degli antenati dell’uomo a livello dell’apparato neurofisiopsicologico ed anatomico.

Raffaele Menarini, psicologo clinico e psicoterapeuta, ha insegnato Clinica psichiatrica e psicoterapia presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. È stato professore universitario di Psicologia dinamica presso l’Università di Palermo. È attualmente titolare della cattedra di Psicologia dinamica presso la Lumsa di Roma. Ha introdotto e sviluppato la psicoterapia analitica bimodale, che permette una sintesi tra psicoterapia individuale e psicoterapia di gruppo, orientando principalmente i suoi studi intorno al rapporto mente, cervello, società. Ha inoltre pubblicato numerose ricerche effettuate sui sogni, le loro dinamiche e la loro ermeneutica.

Acquista il libro on line

 

 

Giacobbe Giulio Cesare
Come smettere di fare la vittima e non diventare carnefice
2010, Collana: Oscar bestsellers
Pagine: 165
ISBN: 9788804595786
Prezzo: € 9.00
Editore: Mondadori

La combinazione vittima-carnefice è sempre esistita, sin dai tempi di Adamo ed Eva. Ma se non fare il carnefice è un optional, smettere di fare la vittima è indispensabile, se non si vuole morire di crepacuore. Sembra incredibile ma fare o non fare la vittima dipende da noi. Perché si può smettere di fare la vittima in qualsiasi momento. Questo libro te lo dimostra e te lo insegna. Per questo è un libro rivoluzionario, come tutti i libri di Giacobbe. È un libro che capovolge la visione della vita e dei. rapporti fra le persone. Un libro che può ridare speranza e felicità a chi le ha perdute. Un libro scritto per le vittime. Per aiutarle a smettere di essere vittime. Ma anche un libro scritto per i carnefici, che spesso non sanno neppure di esserlo. Per aiutare anche loro a smettere, di fare i carnefici.

Acquista il libro on line

 

Simonato Gianni
Ho tempo da vendere
2010, Collana: TuttiAUTORI
Pagine: 132
ISBN: 9788848809993
Prezzo: € 9.00
Editore: Lampi di Stampa

Chi non vorrebbe diventare ricco? Chi non vorrebbe vivere nel lusso? Ma qual è il vero lusso oggi, se non quello di essere padroni del proprio tempo? Questo libro spiega come realizzare questi sogni. È dedicato a tutti coloro che credono che veramente si possa cambiare il corso della propria vita. Ma anche a tutti quelli che sono pessimisti: prendetevi mezz'ora, leggete questo libretto e anche i vostri pensieri cambieranno. La vita è forse un percorso già tracciato che non lascia spazio al nostro arbitrio? Siamo davvero programmati sin dalla nascita? Nulla di più sbagliato. La nostra vita si può cambiare e noi siamo i protagonisti di ciò che vogliamo essere. Nel libro viene spiegato come fare e quali consigli seguire per crearsi un mondo migliore.

Acquista il libro on line

 

 

Favaretto Andrea
Dimentica i due di picche. Diventa un asso di cuori. La seduzione con la PNL
2010, Pagine: 190
ISBN: 9788888857312
Prezzo: € 14.00
Editore: Anteprima Edizioni

Se pensi che per sedurre servano il phisique du role, l'abbronzatura, i soldi, gli abiti firmati, la carriera, le amicizie giuste, un certo tipo di macchina, magari una grande fortuna... Ti sbagli! A tutti è capitato nella vita di attirare qualcuno. E una caratteristica innata, che ogni bambino possiede, e che nel corso dell'esistenza viene sviluppata da alcuni e trascurata da altri. Ci sono persone che sembrano istintivamente seduttive. Le guardi e qualcosa ti colpisce, ti prende. Entrano in una stanza affollata e, nel giro di poco, qualcuno si sente attratto da loro. Sono dotate di un carisma e di un'energia particolari, sembrano emanare un fluido magnetico che affascina chi sta loro accanto. E tutto ciò è indipendente dal sesso, dall'età, dalla professione o dalla posizione sociale. Anche dentro di te c'è un enorme potenziale di seduzione, devi soltanto scoprire e utilizzare le risorse che già possiedi e che non hai ancora saputo sfruttare completamente. In questo libro troverai quanto serve per far emergere le tue qualità e per scegliere e attuare le strategie grazie alle quali potrai conquistare le persone che desideri.

Acquista il libro on line

 

 

Giuseppe Galli (a cura di)
La persona in relazione. Sviluppi della psicologia della Gestalt
2010, Collana: Relazioni
Pagine: 200
ISBN: 9788820748456
Prezzo: € 18.00
Editore: Liguori

La psicologia della Gestalt di matrice berlinese è nota soprattutto come psicologia dei processi cognitivi. Mancava un’opera sui rapporti fra teoria della Gestalt e persona. Il presente libro vuole colmare questa lacuna. L’opera è frutto del lavoro di un gruppo di psicologi che hanno affrontato alcuni aspetti della persona: la persona e il suo Io; la persona in azione; la persona in relazione; l’emergere della persona; la persona in dialogo; la persona e il centramento. L’approccio di base per lo studio di tali aspetti è quello relazionale o di campo, secondo il quale i fattori che governano il comportamento vanno derivati non solo dai sistemi interni alla persona ma anche dalle relazioni tra l’individuo e la situazione concreta in cui egli è inserito. Nel rapporto persona-ambiente, i gestaltisti hanno valorizzato soprattutto le qualità espressive ed esigenziali che promanano dal polo oggettuale e investono l’ego. La teoria del campo psichico ha mostrato la sua fecondità sia nelle ricerche di psicologia generale e sociale, sia in quelle di psicologia dello sviluppo. Negli ultimi decenni, il modello del campo si è imposto anche in ambito clinico. La ricerca empirica dei vari aspetti della persona ha comunque reso necessario integrare i principi gestaltici con quelli dell’approccio dialogico e di quello ermeneutico. Il libro è di interesse non solo per gli studenti ma anche per i ricercatori e per i terapeuti. La traduzione tedesca è in preparazione presso l’Editore Krammer di Vienna.

Acquista il libro on line

 

 

Marillac Alain
Basta sensi di colpa. Come ritrovare la propria autonomia interiore
2010, Collana: Salute, benessere e psiche
Pagine: 159
ISBN: 9788880936367
Prezzo: € 7.90
Editore: Il Punto d'Incontro

Da dove nasce il senso di colpa? Soffermarsi sulla portata di un gesto o di una parola fa nascere scrupoli e giudizi su di sé... ma il senso di colpa deriva dall'incapacità di stabilire ciò che vogliamo, dall'ignoranza dei nostri limiti personali e da un eccessivo senso di responsabilità. Come porre fine all'angosciante sensazione di aver commesso uno sbaglio? Come ritrovare l'equilibrio? Alain Marillac propone vari modi di lasciarsi alle spalle i sensi di colpa. Avvalorando le sue argomentazioni tramite test ed esempi tratti dalla vita di tutti i giorni, offre al lettore l'occasione di imparare a: restituire a ciascun evento proporzioni realistiche; definire le aree che risvegliano il senso di colpa; accettare le parti di noi che abbiamo rifiutato; risvegliare la nostra autostima; ritrovare la libertà e la strada verso la tranquillità interiore.Acquista il libro on line

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Psicologia

La psicologia è una scienza che studia i processi psichici, consci e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici...

Aprassia

L'aprassia (dal greco "a" prefisso di negazione e "praxía", cioe' fare, quindi incapacità di fare) è un deficit primitivo dell’attività motoria, che compare spe...

Oggetto

“Lo sviluppo delle relazioni oggettuali è un processo mediante il quale la dipendenza infantile dall’oggetto cede a poco a poco il passo ad una dipendenza matur...

News Letters

0
condivisioni