Pubblicità

PSICOLOGIA NEWS n.413 - 23.7.2009

0
condivisioni

on . Postato in News libri e riviste | Letto 1121 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
  • Perché non abbiamo avuto figli. Donne "speciali" si raccontano
  • Rischiare. Quando sì e quando no nella vita di ogni giorno
  • Lasciami. Ignoranza dei congedi
  • Opere scelte
  • La verità è che non gli piaci abbastanza
  • Vincere la paura dell'aereo
  • Sigmund Freud e la psicoanalisi
  • La diagnosi in psicologia clinica. Personalità e psicopatologia
  • Cocaina. Consumo, psicopatologia, trattamento
  • Destare il sognatore. Percorsi clinici

Paola Leonardi, Ferdinanda Vigliani
Perché non abbiamo avuto figli. Donne "speciali" si raccontano
2009, Collana: Le Comete
Argomenti: Bambini, genitori - Parliamo d'amore
Pagine: 224
ISBN: 9788856810028
Prezzo: € 20,00
Editore: Franco Angeli

Un libro che propone tante riposte alla domanda che molte donne si sono sentite rivolgere: "perché non siete madri?".
Un tema sociale poco affrontato nel nostro paese, ma soprattutto una profonda analisi (e autoanalisi) delle motivazioni di una scelta che appare ancora oggi scandalosa.
Ne parlano con le autrici, in un franco e avvincente dialogo, tredici donne "speciali", che hanno raccontato la loro esperienza con apertura di cuore e di mente. Emergono situazioni esistenziali quasi mai convenzionali, accomunate dalla ricerca della realizzazione di sé; per imparare a vivere la propria vita senza volerne una diversa; per essere speciali non perché senza figli, ma anche per questo.
Le donne "speciali": Natalia Aspesi, giornalista; Letizia Bianchi, sociologa; Piera Degli Esposti, attrice; Ida Dominijanni, giornalista; Elisabetta Donini, scienziata; Margherita Giacobino, scrittrice; Laura Grasso, psicologa; Leslie Leonelli, amorologa; Lea Melandri, saggista; Luisa Passerini, storica; Rosalba Terranova, psichiatra; Chiara Zamboni, filosofa; Adriana Zarri, teologa.

Paola Leonardi, sociologa, psicoterapeuta, fondatrice della Scuola di formazione in Socio-psicologia delle Donne, autrice di: Come trasformare la depressione in risorsa (Angeli, 1996), Il piccolo libro dell'autostima (Baldini Castoldi Dalai, 2000), Donne e uomini di ...cuore. Emozioni, sentimenti e salute (Angeli, 2006);
Ferdinanda Vigliani, attiva nel movimento delle donne dei primi anni Settanta, è stata cofondatrice del Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile di Torino, in cui lavora tutt'ora. Ha curato diverse pubblicazioni sull'identità e gli stereotipi di genere tra i giovani.

Acquista il libro on line

 

 

Rumiati Rino, Savadori Lucia
Rischiare. Quando sì e quando no nella vita di ogni giorno
2009, Collana: Farsi un'idea
Pagine: 139
ISBN: 9788815130617
Prezzo: € 8.80
Editore: Il Mulino

Rischiamo quando pratichiamo professioni pericolose o sport estremi, quando decidiamo come investire i nostri soldi ma anche quando scegliamo quale università frequentare. Naturali o tecnologici, i rischi sono continuamente davanti a noi, ma non tutti li affrontano allo stesso modo: c'è chi è spinto a scalare cime irraggiungibili, chi è stregato dal gioco d'azzardo, e chi invece punta solo sui Bot. Gli autori del volume spiegano come funziona la mente di fronte al rischio e come - a causa di distorsioni cognitive che influenzano nella valutazione - si crede di poterlo controllare. E fanno capire perché, seppur con prudenza, talvolta si può e si deve rischiare.

Acquista il libro on line

 

 

La Cecla Franco
Lasciami. Ignoranza dei congedi
2009, Collana: Saggi
Pagine: 159
ISBN: 9788862200431
Prezzo: € 12.00
Editore: Ponte alle Grazie

Franco La Cecla, antropologo e architetto, ha insegnato antropologia culturale alle università di Venezia, Verona e Palermo. In questo volume analizza un tema che riguarda tutti, l'abbandono, utilizzando un linguaggio vivace, ricco di metafore e riferimenti interculturali (dai testi delle canzoni a come si tagliano i baffi gli uomini, al mito di Tristano e Isotta).

Acquista il libro on line

 

Wundt Wilhelm
Opere scelte
2009, Collana: Classici del pensiero
Pagine: 922
ISBN: 9788802081427
Prezzo: € 13.90
Editore: UTET

Due sono le definizioni di psicologia che prevalgono nella storia di questa scienza. Secondo l'una la psicologia è la "scienza dell'anima". [...] Secondo l'altra definizione la psicologia è la "scienza dell'esperienza interna". [...]. Nessuna di queste due definizioni però è adeguata allo stato attuale della scienza.

Acquista il libro on line


 

Behrendt Greg, Tuccillo Liz
La verità è che non gli piaci abbastanza
2009, Collana: Femminili
Pagine: 199
ISBN: 9788862560825
Prezzo: € 13.00
Editore: Salani

Che cos'è un uomo? La più grande paranoia della donna! Lui le racconta e tu te le bevi: scuse, bugie, giustificazioni, tutte belle parole, spesso anche profonde e apparentemente sensate. Peccato che vadano a cozzare con le sue azioni, che invece urlano, chiaro e tondo: "Non mi piaci abbastanza!" E se non ci pensa lui a giustificarsi, ci pensi tu, arrovellandoti, ossessionando le amiche, sprecando lacrime e sonno: "Forse non vuole rovinare la nostra amicizia", "Non è colpa sua, ma della sua famiglia", "È troppo preso dal lavoro", "Ha paura di soffrire di nuovo". Scendi dal pero! Il suo comportamento non è strano, non è contraddittorio: se un uomo ti vuole, te lo fa capire. Se non ti vuole, invece cerca di svicolare, si nasconde dietro mille scuse, e magari è capace addirittura di dare la colpa a te! In questa guida, due sceneggiatori della fortunata serie televisiva Sex and the City, un uomo, ex campione di scuse, e una donna, campionessa in carica di paranoie, insegnano come riconoscere le giustificazioni vere da quelle false: un esilarante botta e risposta fra donne in crisi e l'esperto, consigli, rivelazioni ("Gli uomini sanno come funziona un telefono"), divieti ("Non stare altri dieci minuti con lui se noti uno dei seguenti comportamenti..."), aneddoti personali, esercizi pratici, per non perdere altro tempo e smettere di farsi illusioni.

Acquista il libro on line


 

Dentan Marie-Claude
Vincere la paura dell'aereo
2009, Pagine: 209
ISBN: 9788862560030
Prezzo: € 12.50
Editore: Salani

La paura di volare è al terzo posto nella classifica delle fobie. Colpisce indistintamente soggetti di ogni età, classe sociale, fascia di ricchezza e livello di istruzione. Si calcola che negli ultimi dieci anni il numero dei voli è cresciuto del 10% e con esso sono aumentati i passeggeri ansiosi: oltre 700.000.000 di viaggiatori nei cieli d'Europa, di cui il 55% considera il volo una vera e propria sofferenza. Volare fa paura, ma l'aereo è un mezzo di trasporto irrinunciabile. Questo manuale, scritto da una psicologa che lavora da anni per la Compagnia di bandiera francese Air France, permette di riconoscere e risolvere la paura, comprendere il meccanismo del volo e superare le crisi di panico.

Acquista il libro on line

 

Bicicchi Romina
Sigmund Freud e la psicoanalisi
2009, Collana: Le nuove sintesi
Pagine: 207
ISBN: 9788863110715
Prezzo: € 6.90
Editore: Liberamente

In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti relativi alla vita, alle opere e al pensiero di Freud inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di storia della filosofia dell'università. Il testo è corredato brani antologici delle opere maggiori, bibliografia e sitografia. Inoltre è arricchito da approfondimenti utili per ricerche e tesine, glossario con parole chiave della filosofia di Freud, cronologia della vita e delle opere, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. La suddivisione dei capitoli è funzionale a un più agevole apprendimento e alla rielaborazione scritta e orale. L'impostazione grafica è stata pensata per favorire una rapida memorizzazione.

Acquista il libro on line

 

 

Dazzi N., Lingiardi V., Gazzillo F. (a cura di)
La diagnosi in psicologia clinica. Personalità e psicopatologia
2009, Collana: Fuori collana
Pagine: 352
ISBN: 9788860302649
Prezzo: € 26,00
Editore: Raffaello Cortina

Il volume raccoglie i contributi di alcuni tra i maggiori esperti italiani in tema di valutazione e diagnosi psicologica.
Strumento di consultazione e di lavoro tanto per gli studenti quanto per i professionisti, si compone di due parti. Nella prima vengono illustrate natura e funzioni della diagnosi psicologia e nella seconda sono presentati i principali strumenti di valutazione e le nosografie di riferimento.

Nino Dazzi è docente di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma, dove è anche prorettore. Per i nostri tipi ha pubblicato La ricerca in psicoterapia (con V. Lingiardi e A. Colli, 2006).
Vittorio Lingiardi è docente di Psicopatologia generale all’università “La Sapienza” di Roma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La valutazione della personalità con la SWAP-200 (con D. Westen e J. Shedler, 2003).
Francesco Gazzillo, psicologo, è dottore di ricerca in Psicologia dinamica e assegnista di ricerca presso la facoltà di Psicologia 1 all’Università di Roma “La Sapienza”. Per Raffaello Cortina Editore ha pubblicato Sua maestà Masud Khan (con M. Silvestri, 2008)

Acquista il libro on line

Rigliano P., Bignamini E. (a cura di)
Cocaina. Consumo, psicopatologia, trattamento
2009, Collana: Psicologia clinica e Psicoterapia
Pagine: 366
ISBN: 9788860302618
Prezzo: € 28,00
Editore: Raffaello Cortina

L’uso e l’abuso di cocaina stanno diventando uno tra i più gravi problemi sociali, educativi e clinici che gli operatori dei più diversi settori si trovano ad affrontare.
A partire dall’esperienza concreta dei clinici che lavorano in prima linea, il testo propone un panorama completo delle conoscenze scientifiche sulla diagnosi e sulle strategie terapeutiche, offrendo un preciso modello di gestione del trattamento, basato sull’interpretazione del consumo di cocaina come ricerca di un Sé maniacale.

Paolo Rigliano, psichiatra e psicoterapeuta, dirige una struttura psichiatrica territoriale dell’Ospedale San Carlo di Milano. Nella collana di Psicologia clinica ha pubblicato Doppia diagnosi (2004) e Gay e lesbiche in psicoterapia (2006).
Emanuele Bignamini, psichiatra e analista della Società italiana di psicologia individuale, dirige il dipartimento Dipendenze 1 della ASL Torino 2.

Acquista il libro on line


Bromberg P. M.
Destare il sognatore. Percorsi clinici
2009, Collana: Psicologia clinica e Psicoterapia
Pagine: 248
ISBN: 9788860302632
Prezzo: € 25,50
Editore: Raffaello Cortina

Philip Bromberg, un’autorità sul tema del trauma, continua le sue illuminanti esplorazioni nella dissociazione e nel processo clinico.
Secondo l’autore, un modello della mente basato sulla centralità degli stati del Sé e della dissociazione non solo offre la migliore chiave di lettura disponibile per comprendere i fenomeni clinici ma costituisce anche la più potente leva terapeutica per raggiungere la vera relazionalità intersoggettiva. Da questa prospettiva, i sogni sono considerati non come testi da decifrare ma come mezzi per entrare in contatto con gli aspetti più autentici dell’identità del soggetto nelle sue diverse declinazioni.

Philip M. Bromberg è analista supervisore con funzioni di training al William Alanson White Institute. Nella collana di Psicologia clinica ha pubblicato Clinica del trauma e della dissociazione (2007).

Acquista il libro on line

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anorgasmia

Con il termine “anorgasmia” si fa riferimento alla mancanza e/o assenza di orgasmo, intesa come difficoltà o incapacità a raggiungere l'orgasmo.  Il termi...

Ipercinesia

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

Amaxofobia

L'amaxofobia è il rifiuto di origine irrazionale a condurre un determinato mezzo di trasporto. Può essere dovuta, per esempio, al coinvolgimento diretto o di p...

News Letters

0
condivisioni