Pubblicità

Le artiterapie per l’infanzia e l’adolescenza

0
condivisioni
Le_artiterapie_per_linfanzia_e_ladolescenza
Categoria
Convegni e Congressi (ECM)
Dates
Sabato 18 Novembre 2017 - Domenica 19 Novembre 2017
Luogo
Milano - Viale Monza, 143
20127 Milano MI, Italia
Telefono

CATEGORIE PROFESSIONALI

Educatori, Insegnanti, Pedagogisti, Medici, Psicologi, Infermieri, Operatori socio-sanitari

DESCRIZIONE DEL CORSO

L’arteterapia per l’infanzia e l’adolescenza, basandosi su attività plastiche e pittoriche e sul libero movimento corporeo, regola l’equilibrio emozionale e contribuisce allo sviluppo e al benessere psico-fisico del bambino e dell’adolescente. Inoltre, l’arteterapia può offrire agli adolescenti un valido aiuto per orientarsi in una fase di cambiamento e trasformazione, lasciando libero spazio alla manifestazione delle emozioni e permettendo di ritrovare il gusto di fare ed essere protagonisti dell’esperienza creativa.
Il corso è focalizzato sulle arti visive, plastiche (pittura, disegno, collage, scultura) e sulle tecniche corporee accompagnate dalla musica quali strumenti utili per organizzare e condurre laboratori di gruppo in percorsi educativi.

DATA DEL CORSO

18/19 Novembre 2017

PROGRAMMA

  • Arti visive e tecniche corporee e loro applicazione in ambito educativo
  • Forme, immagini, colori nell’età evolutiva
  • Movimento e tecniche corporee nell’infanzia e nell’adolescenza
  • Musica e suono per l’età evolutiva
  • Strutturare un laboratorio: materiali e tecniche
  • Progettare e condurre un percorso per bambini e adolescenti

DOCENTI

Dott.ssa Valeria Salsi, educatrice con le attività espressive, danzaterapeuta e arteterapeuta
Dott.ssa Rosalba Semeraro, psicologa e arteterapeuta

COSTO del CORSO

  • 190 € + IVA per iscrizioni entro il 15/09
  • 220 € + IVA per iscrizioni entro il 15/11

SEDE DEL CORSO

Associazione Semidisè, viale Monza 143 - Milano

 

 
 

Altre date

  • Da Sabato 18 Novembre 2017 a Domenica 19 Novembre 2017
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Imago

Termine, introdotto da Jung, che designa il prototipo inconscio elaborato a partire dalle prime relazioni intersoggettive, reali o fantasmatiche, con cui il sog...

Dipendenza sessuale

“Brandon ha paura di questa intimità, fa sesso casuale o con prostitute, ma se deve davvero fare l’amore per lui è impossibile, perché lasciar entrare qualcuno ...

Ginandromorfismo

Condizione, in biologia, per cui in un individuo (ginandromorfo) compaiono alcuni caratteri propri del maschio e altri propri della femmina, per effetto di un m...

News Letters

0
condivisioni