Pubblicità

IL TEST BLACKY PICTURES Utilizzo con bambini, adolescenti, adulti Utilizzo nella pratica clinica e peritale

0
condivisioni
Categoria
Convegni e Congressi (ECM)
Dates
Sabato 30 Settembre 2017
Luogo
Hotel Ibis in Via Finocchiaro Aprile 2 Milano - Via Camillo Finocchiaro Aprile, 2
20124 Milano, Italia
Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Obiettivo del presente corso, organizzato dal Centro Test e Psicodiagnosi di Studio Associato RiPsi e accreditato ECM dall’ASST “Papa Giovanni XXIII”, consiste nel fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, leggere e interpretare il test Blacky Pictures, al fine di poter effettuare una valutazione del funzionamento del paziente sulla base di tale test.

Il Blacky Pictures è un test proiettivo narrativo che riveste un ruolo fondamentale nella indagine psicodiagnostica e nella fase di avvio di un trattamento psicoterapico.

Non più costretto in una griglia interpretativa basata sul registro psicoanalitico Freudiano, lo strumento si sta dimostrando utilissimo per comprendere il funzionamento psichico del bambino, adolescente o adulto.

Grazie al test di Blacky è possibile indagare in maniera approfondita molteplici aspetti del funzionamento del paziente: l’ambiente primario, la qualità delle relazioni oggettuali primarie interiorizzate, la gestione delle emozioni e degli aspetti pulsionali, la linea evolutiva ed eziopatogenetica, ecc.

L'utilizzo di questo strumento permette quindi di ottenere informazioni importanti dal punto di vista della diagnosi funzionale del paziente.

Oltre che nella pratica clinica, si applica in ambito peritale: si somministra nelle indagini peritali per il Tribunale Civile e Penale, ad esempio ai minori, sia nei contesti di affido sia in ambiti di maltrattamento e/o abuso sessuale.

Destinatari
Sono ammessi al corso gli studenti e i laureati/laureandi in Psicologia (Scienze e Tecniche Psicologiche, Specialistica), Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili.

Numero massimo di iscritti: 30 persone.

Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Calendario
Il corso sarà svolto nel week-end del 30 settembre e 1 ottobre 2017, due giornate da 7 ore ciascuna (dalle 9,30 alle 17,30 con pausa pranzo dalle 13,00 alle 14,00).

La sede del corso
Milano, presso l’Hotel Ibis in Via Finocchiaro Aprile 2 (adiacenze Stazione Centrale, M3 Repubblica) o, in alternativa, presso la sede di Studio RiPsi in Via Sidoli 6 Milano.

Costi
Il costo del corso è di € 200,00 più IVA.
E’ previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso/master promosso da Studio RiPsi.

ECM
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. E’ in corso l’accreditamento ECM (circa 14 crediti).

 

 

 
 

Altre date

  • Sabato 30 Settembre 2017
  • Sabato 30 Settembre 2017
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Pediofobia

La pediofobia è definita come una paura persistente, incontrollata e ingiustificata nei confronti di bambole e burattini. Da sempre infatti le bambole sono usa...

Identificazione

L’identificazione è quel processo psicologico, attraverso il quale un individuo assume una o più caratteristiche di un altro soggetto, modificandosi parzialme...

Bossing

Il bossing o job-bossing è definibile come una forma di mobbing "dall'alto" ossia attuato non da colleghi di lavoro (o compagni di scuola, di squadra sportiva...

News Letters

0
condivisioni