Pubblicità

EVOLUZIONE UMANA E GUARIGIONE CONGRESSO ATTACCAMENTO E TRAUMA

0
condivisioni
ita-300x300
Categoria
Convegni e Congressi (non ECM)
Dates
Venerdì 22 Settembre 2017 09:00 - Domenica 24 Settembre 2017 18:00
Luogo
Teatro Brancaccio, Via Merulana, 244 – 00185 Roma - Via Merulana, 244
00185 Roma RM, Italia
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet

Non mancare al nostro Evento che si terrà a Roma dal 22 al 24 Settembre 2017!!!

Saranno presenti alcuni dei più importanti esperti del mondo come Daniel Siegel, Stephne J. Suomi, Massimo Ammaniti, Dan Hughes, Louis Cozolino, Diana Fosha, Robin Shapiro, e molti altri.


Gli 11 relatori che interverranno metteranno in relazione le diverse conoscenze teoriche derivanti da studi osservativi e studi di ricerca con gli approcci terapeutici presentati durante il Congresso. Verranno in particolar modo messi in luce i principali aspetti problematici che possono presentarsi nel corso del trattamento di Traumi complessi, nonché le diverse soluzioni per poterli affrontare. Le relazioni di 11 tra i massimi esperti internazionali e il loro confronto diretto permetteranno ai partecipanti di arrivare ad avere una visione chiara e una comprensione profonda di aspetti chiave nella pratica clinica.


Il Congresso “Attaccamento e Trauma”, arrivato alla sua 5a edizione e contraddistinto, negli anni passati, dalla partecipazione di migliaia di psicologi, medici e psicoterapeuti provenienti da oltre 40 paesi nel mondo, ha dimostrato di essere l’evento più importante e significativo a livello internazionale nell’ambito della formazione relativa al Trauma Psicologico.
 

PROGRAMMA

Massimo Ammaniti: “Gli esiti prossimali e distali dello stress e dei traumi in gravidanza”

Stephen J. Suomi: “Conseguenze comportamentali, biologiche ed epigenetiche di esperienze precoci differenti di attaccamento sociale nei primati”

Diana Fosha: “Il felt sense dell’esistere nel cuore e nella mente dell’altro: il lavoro esperienziale con l’esperienza affettiva ricettiva”

Dan Hughes: “Attaccamento Compagnia, e percorso di recupero dai traumi dello sviluppo”

Louis Cozolino: “Trauma psicologico e cervello sociale”

Robin Shapiro: “Attenzione duale, affetto, relazioni interpersonali e significato: Gli aspetti fondamentali del Trattamento dei Traumi”

Janina Fisher:“Lavorare con i Sé frammentati dei sopravvissuti al trauma”

Daniel Siegel: (Videoconferenza)

Bessel Van Der Kolk: “Il Trauma, Il Corpo e la Psicoterapia”

Pat Ogden: “Una comunicazione, cervello-cervello, corpocorpo: la natura interpersonale della vergogna”

Kathy Steele: “Una pecora travestita da lupo: furia rabbiosa, sadismo e messe in atto predatorie nel trattamento dei traumi complessi”

 

 
 

Altre date

  • Da Venerdì 22 Settembre 2017 09:00 a Domenica 24 Settembre 2017 18:00
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Pensiero

I disturbi della forma e i disturbi del contenuto del pensiero Il pensiero è la funzione psichica complessa che permette la valutazione della realt&agra...

Amaxofobia

L'amaxofobia è il rifiuto di origine irrazionale a condurre un determinato mezzo di trasporto. Può essere dovuta, per esempio, al coinvolgimento diretto o di p...

Aplasia

Con il termine Aplasia si intende il mancato sviluppo di un tessuto o di un organo.  Deriva da un disfunzionamento delle cellule o dei tessuti che porta...

News Letters

0
condivisioni