Pubblicità

Bulimia (132509)

0
condivisioni

on . Postato in Disturbi alimentari | Letto 689 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Francesca 29

Ciao, sono Francesca, ho 29 anni, e ad un certo punto della mia vita ero sicurissima di aver passato la crisi della bulimia, ma non è stato affatto così! Questa brutta malattia mi perseguita da circa 10 anni. Sono passata dall'anoressia alla bulimia! Mi domando se si può impazzire d'amore così, tanto da farsi male? Perchè si passa da stati d'animo in cui tutto sembra passato, ed invece la bestiolina è ancora lì! Non ne posso più!

Cara Francesca, è vero che è una malattia psichica difficile da estirpare, ma ovviamente è possibile e bisogna avere pazienza, perché gli alti e i bassi si possono susseguire, come in genere nella vita, e non bisogna scoraggiarsi. La “bestiolina”, in ogni caso, si rafforza e si alimenta di rabbie, delusioni, ferite d’amore e soprattutto ferite di amor proprio, e ogni qualvolta ci si ritrova a vivere stati d’animo che hanno a che fare con questo tipo di contenuti, la “bestiolina” ritrova forza. Certamente il modo migliore per vincere su di lei sarebbe eliminarla del tutto, estirparla definitivamente, cosa non semplice da realizzare ma possibile attraverso per esempio un buon lavoro su se stessi che vada al “cuore” del problema (o della bestiolina). Non servono a molto le diete, le imposizioni alimentari, e nemmeno cercare di togliere gli alimenti di cui la bestia si nutre, evitando ferite psichiche, malumori, relazioni ecc. La bestia va affrontata direttamente e possibilmente colpita al cuore. Perché non si tratta di una malattia fisica, un virus, un batterio, una malformazione genetica, si tratta di una malattia psicologica, che nasce da dentro noi stessi, ed è dentro noi stessi che si trova la chiave per risolverla.

(Risponde la Dott.ssa Elisabetta Corberi)

Pubblicato in data 26/05/09
Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di Bulimia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Feticismo

Il feticismo è una fissazione su una parte del corpo o su un oggetto, con un bisogno di utilizzarlo per ricavare delle gratificazioni psicosessuali. ...

Gambling

Il gambling, o gioco d’azzardo patologico (GAP), è un disturbo del comportamento caratterizzato dalla continua perdita del controllo in situazioni di gioco. Ess...

Erotomania

In psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi...

News Letters

0
condivisioni