Pubblicità

I disturbi dell'alimentazione: Percezione e prevenzione, diagnosi e terapia

0
condivisioni

on . Postato in I disturbi alimentari | Letto 2086 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Il cibo riveste una rilevante importanza nella vita quotidiana: sia come alimentazione (indispensabile apporto di nutrimento e calorie) sia come stile di vita (abitudini corrette/scorrette) sia come momento edonistico (il piacere del mangiare, il piacere del bere, il piacere del gustare, il piacere della convivialità).

I disturbi dell'alimentazioneCosa e come e quanto mangiare? Domanda semplice con risposte complesse.

Come vedere, come capire, come evitare e come curare i disturbi alimentari?
Anche questa è una domanda semplice da formulare, ma che in realtà richiede delle precise informazioni e delle specifiche competenze.

Il cibo riveste una rilevante importanza nella vita quotidiana: sia come alimentazione (indispensabile apporto di nutrimento e calorie) sia come stile di vita (abitudini corrette/scorrette) sia come momento edonistico (il piacere del mangiare, il piacere del bere, il piacere del gustare, il piacere della convivialità).

Per gli esseri viventi il cibo coincide con la vita stessa.

Lungi dall'essere un problema “raro” e “semplice”, i disturbi alimentari costituiscono oggi quasi una sorta di “epidemia strisciante” a larga diffusione, nonché un “disagio-malattia” di tipo complesso (che richiede pertanto un approccio multidisciplinare, vedendo convergere e talvolta affiancarsi varie figure professionali: dal medico di base al nutrizionista, dall'endocrinologo al dietista, dal farmacologo allo psicologo, dal cardiologo allo psichiatra, dall'educatore allo psicoterapeuta, etc.).

I disturbi alimentari sono forme patologiche somatiche e mentali (nonché affettive e relazionali) caratterizzate da comportamenti irregolari o estremi nei confronti del cibo e, a seconda della specificità del disturbo, finalizzate al controllo del peso corporeo. Caratteristica principale dell’anoressia nervosa, secondo il criterio stabilito dal DSM-IV (revised edition), è “il rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra del peso minimo normale”. Gli effetti sono una magrezza esasperata, la dismenorrea/amenorrea, l'abuso di purganti, l'eccessiva attività fisica, l'alterata percezione della propria immagine corporea. La bulimia (letteralmente “fame da bue”), invece, consiste essenzialmente nell'eccessivo appetito con ricorrenti abbuffate “selvagge e irregolari”; anche qui è presente una distorta valutazione del proprio aspetto. Nel vomiting lo svuotamento gastrico è intenzionale: esso serve o a controllare il peso corporeo oppure a scaricare tensioni, aggressività, rabbia; questo sintomo può rientrare sia nel quadro anoressico sia nel quadro bulimico, e talvolta costituire invece un quadro a sé stante. L'obesità psicogena è caratterizzata da un esagerato peso corporeo, per cui grandi quantità di cibo vengono assunte regolarmente all'interno di uno stile di vita sostanzialmente disordinato e scorretto.

Pubblicità

Tutti i disturbi del comportamento alimentare, oltre agli scompensi di ordine fisiologico, sono caratterizzati da disordini emozionali, relazionali ed affettivi, e quindi da una dimensione psico-patologica.

Le cause sono molteplici e spesso si verificano in diverse combinazioni. Nessun fattore singolo può essere sufficiente per determinare un disturbo alimentare: si deve piuttosto considerare l’interazione tra una gamma di fattori, alcuni dei quali sono precondizioni necessarie per lo sviluppo di questo tipo di disturbi (fattori predisponenti), altri possono attivarlo (fattori precipitanti) e altri ancora mantengono il problema (fattori perpetuanti).

L'intervento psico-medico sui disturbi alimentari si articola in una duplice direzione: lavoro clinico sul paziente e lavoro di sostegno sul contesto familiare.

Ovviamente, sulla persona portatrice dei sintomi, il progetto di “cura” risulta individualizzato, mirato cioè alla specificità del problema: anamnesi, diagnosi e terapia si focalizzano in modo, per l'appunto, “personalizzato”. Il trattamento viene formulato sulla base delle esigenze emerse dalla valutazione diagnostica: pertanto, dato che ogni persona “fa storia a sé”, accanto al necessario inquadramento teorico-metodologico di ordine generale, ogni “caso clinico” viene rispettato nella propria “singolarità”.

A loro volta, i genitori (e le altre figure familiari) sono persone molto importanti nella gestione di questo tipo di problematiche: sapendo quanto gravose siano le difficoltà che essi devono affrontare ogni giorno, gli obiettivi degli incontri con i genitori sono molteplici:

  1. Educazione all’alimentazione.
  2. Informazione e sensibilizzazione.
  3. Prevenzione.
  4. Diagnosi precoce.
  5. Sostegno emozionale.

 

E allora, il cibo... Necessità o piacere? Bulimica schiavitù o anoressica colpevolezza? Pauroso dimagramento o deforme obesità? Appagamento fisico o esigenza psichica? Bisogno o voluttà? Il cibo, quindi. Qualcosa da conoscere, da praticare, da vivere. In salute, armonia, benessere, equilibrio psicofisico.

 

 

(Articolo a cura del Dott. Luciano Peirone - Psicologo, Psicoterapeuta)

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

 

Tags: cibo, alimentazione disturbi dell'alimentazione

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Transfert

Il transfert è uno dei concetti maggiormente dibattuti in psicologia ed indica il Trasferimento sulla persona dell'analista delle rappresentazioni inconsce prop...

Ailurofobia

La ailurofobia o elurofobia comp. di ailuro-, dal gr. áilouros ‘gatto’, e -fobia. è la paura irrazionale e persistente dei gatti. La persona che manifesta ques...

Sindrome dell’arto fantasma

Il dolore della Sindrome dell'arto fantasma origina da una lesione diretta o indiretta del Sistema Nervoso Centrale o Periferico che ha come conseguenza un...

News Letters

0
condivisioni