Pubblicità

PSICOLOGIA NEWS n.348 - 20.3.2008

0
condivisioni

on . Postato in News libri e riviste | Letto 1006 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
  • Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo. Strategie di prevenzione per genitori, insegnanti e operatori
  • Dolore e metafora
  • La sponda dell'ottimismo. L'invecchiamento nell'era globale
  • Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell’infanzia. CD:0-3R
  • La prima idea. L’evoluzione dei simboli, del linguaggio e dell’intelligenza dai nostri antenati primati ai moderni esseri umani
  • La Malattia di Alzheimer
  • Psicologia della scrittura. Interpretazione grafologica di segni e tendenze del linguaggio scritto
  • Teorie, strategie e strumenti per il recupero scolastico
  • Creatività benessere. Movimenti creativi in analisi

Loredana Petrone Mario Troiano
Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo. Strategie di prevenzione per genitori, insegnanti e operatori
2008, Pagine: 144
ISBN: 9788874872398
Prezzo:: 14,00
Editore: MAGI

Dal fenomeno wrestling al comportamento violento, dai videogiochi alle condotte aggressive, dalla violenza in tv alle assurde emulazioni di fronte a cui, non di rado, rabbrividiamo tutti: esistono similitudini tra quello che i giovani vedono sugli schermi e i loro comportamenti antisociali e violenti?
Il fenomeno del bullismo purtroppo «sta al passo con i tempi». Quali sono le sue nuove forme? Come nasce il cyberbullo e in che cosa risiede la sua forza? Come si può prevenire il bullismo, chi ne è responsabile e di chi è la colpa?
La lettura psicologica del fenomeno inizia in questo libro con il ritratto psico(pato)logico del bullo per proseguire con quelli, non sempre edificanti, dei mass-media, della scuola e della famiglia.
Gli autori, facendo luce e le dovute distinzioni tra i concetti di aggressività e di violenza, fanno il punto della situazione sui comportamenti patologici nella società dei giovani e si soffermano sulle conseguenze di tali condotte. Ai danni fisici delle vittime si sommano traumi psichici particolarmente gravi di cui non sono affatto esenti gli aggressori.
Inevitabilmente cupo, il quadro che emerge da questa analisi contiene tuttavia nuclei creativi di notevole potenziale, individuati in particolare all’interno della famiglia e nella partecipazione delle istituzioni.
Nella ricca disamina delle modalità di prevenzione spicca un progetto educativo alla legalità, già in via di attuazione, che coinvolge unanimemente studenti, insegnanti, genitori e i mass-media.

Loredana Petrone, psicologa, psicoterapeuta, collabora con la cattedra di Medicina Sociale della «Sapienza» Università di Roma e dirige la Scuola di Specializzazione PsicoUmanitas di Roma. È autrice e coautrice di numerosi articoli e libri sulla prevenzione dei comportamenti violenti, di cui per i tipi delle Edizioni Magi Quaderni di Axi, dedicati alla prevenzione della pedofilia, del bullismo e all’educazione al rispetto dell’ambiente.
Mario Troiano, psicologo, psicoterapeuta, presidente AFI (Associazione Famiglie Italiane), direttore dell’IEIPE (Istituto Europeo Internazionale di Psicologia dell’Emergenza), past President-docente scuola di specializzazione di psicoterapia PsicoUmanitas, consulente tecnico del Tribunale Civile di Roma.
Si occupa da molti anni di riparazione dei vissuti traumatici ed è autore di numerosi articoli e libri sui problemi della famiglia e della persona, tra cui Guarire dagli attacchi di panico (Edizioni Magi, 2005).

Acquista il libro on line

Alessandro e Marinella Longo
Dolore e metafora
2007, Pagine: 125
Prezzo: € 12,00
Editore: Kappa

L'ictus: un evento grammatico e improvviso che può cambiare in un istante la vita di una famiglia.Un trauma che costringe ad una totale revisione delle proprie aspettative a ad una presa di coscienza dei veri valori dell'esistenza.Questo breve racconto è la storia di questo evento,narrata in prima persona dalla vittima e dalla sua compagna:una coppia normale,un mènage fino ad allora semplice e tranquillo,una famiglia unita e senza particolari problemi. L'evento fa riaffiorare antichi dolori,ma viene affrontato con coraggio e forza d'animo,dal malato nel faticoso e lungo percorso che dalla presa di coscienza della propria condizione lo porta ad una graduale ma efficace riabilitazione,con l'appoggio di una terapia neuro-cognitiva affiancata dalla tradizionale terapia fisica,e dalla sua famiglia che si stringe intorno a lui e riesce a trovare la forza per superare i momenti più duri. Il linguaggio è scarno e discorsivo,come in una chiacchierata tra amici,e rende conto delle incertezze,delle paure,ma anche delle speranze di un percorso difficile verso il superamento dell'handicap e del dolore,ma anche e sprattutto nella lotta contro la depressione e la riconquista dell'autosufficienza fisica,psicologica e morale. Il racconto copre un periodo di circa un anno e mezzo che va dall'evento dell'aprile 2006,all'agosto 2007,quando una buona parte del percorso di riabilitazione è completato,ma ripercorre,in brevi accenni,le fasi più significative della vita dei due autori. Lo scopo del libro è di dare una testimonianza e descrivere un percorso che possa fornire qualche punto di riferimento a chi si trovi a dover affrontare analoghe traumatiche esperienze.

Acquista il libro on line

Rosario Mocciaro Donatella Visceglia, Elena Inguaggiato
La sponda dell'ottimismo. L'invecchiamento nell'era globale
2008, Collana: Salute ambiente qualità della vita, Pagine: 304
Prezzo: € 23,00
Editore: Kappa

Uno sguardo alla evoluzione del concetto di vecchiaia nella storia ci mostra un panorama assai articolato di punti di vista e oggi,nel pieno evolversi della società globale,vediamo come il progressivo aumento dell'arco di vita fa sì che l'età che un tempo costituiva il traguardo medio finale ci si proponga come l'inizio di una terza fase della vita umana destinata a durare circa un quarto di secolo,con la conseguente necessità di una progettualità sia su un piano individuale,sia su un piano sociale. Il presente volume costituisce un tentativo di offrire un panorama ampio delle diverse problematiche di natura psicologica e dei molteplici bisogni che caratterizzano l'articolato percorso dell'invecchiamento al fine di orientarlo verso il sentiero dell'ottimismo,che è condizione irrinunciabile ai fini della valorizzazione delle innumerevoli risorse e potenzialità di cui si dispone nella terza e nella quarta età.

Acquista il libro on line

Helen Link Egger, Emily Fenichel, Antoine Guedeney, Brian K.Wise, Ha
Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell’infanzia. CD:0-3R
2008, Collana: Psichiatria e Psicologia dell’Età Evolutiva
Pagine: 118
Prezzo: € 22,00
Editore: Giovanni Fioriti

Negli ultimi 30 anni la ricerca nel campo della salute mentale infantile ha portato a importanti trasformazioni dell’approccio alla psicopatologia dello sviluppo, permettendo lo sviluppo di nuove metodologie diagnostiche e terapeutiche. La crescente consapevolezza dell’importanza della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo come elementi essenziali per la modificazione della storia naturale delle malattie ha sollecitato l’adeguamento dei comuni sistemi diagnostici internazionali alle caratteristiche specifiche del bambino piccolo.

Acquista il libro on line

Stanley I. Greenspan, Stuart G. Shanker
La prima idea. L’evoluzione dei simboli, del linguaggio e dell’intelligenza dai nostri antenati primati ai moderni esseri umani
2007, Collana: Psichiatria e Psicologia dell’Età Evolutiva
diretta da: Filippo Muratori
Pagine: 472
Prezzo: € 37,00
Editore: Giovanni Fioriti

Quale fu la prima idea? Nacque da una prima figura dalle fattezze umane, in equilibrio con una pietra in mano, tutta intenta a pensare come abbattere la sua preda? Certamente è una domanda interessante, ma ce ne è una ancora più importante. Come e quando si presentò in origine la capacità di creare una idea? Questa domanda ha disorientato filosofi antichi e moderni, scienziati nel campo dello sviluppo e della evoluzione umani e la maggior parte di tutti noi. In che modo gli esseri umani sviluppano le loro capacità mentali superiori, le capacità di rappresentare mediante simboli e di pensare? E in che modo queste abilità chiaramente umane sorsero nel corso della evoluzione? In breve, come siamo diventati esseri umani e come continuiamo a esserlo?

Acquista il libro on line

Salvatore Varia
La Malattia di Alzheimer
2008, Collana: Guide per la sopravvivenza
Pagine: 72
Prezzo: € 9,50
Editore: Giovanni Fioriti

Questa guida offre informazioni e sostegno ai familiari di soggetti affetti da una malattia che rappresenta “un lungo addio alla vita”. È un supporto per la gestione delle difficoltà della vita quotidiana, ma è anche un contributo per affrontare con serenità decisioni delicate che riguardano il loro congiunto. La demenza è una malattia che trasforma il soggetto, rendendolo diverso da quello che era prima. Con l’evoluzione della malattia, si assiste alla perdita dell’autonomia nello svolgimento di quasi tutte le funzioni della vita quotidiana, di conseguenza il soggetto diventa dipendente da chi lo assiste. Non è facile per il familiare adattarsi a tale situazione. È necessario che chi assiste accetti l’idea che ha di fronte un malato e che i suoi comportamenti strani siano causati dalla malattia e non da risentimenti che egli prova verso il caregiver. Questa monografia si prefigge di aiutare i familiari ad acquisire la consapevolezza di saper affrontare tutti i problemi che la malattia pone, attraverso l’adozione di strategie di condotta che possono rendere più accettabile la vita quotidiana propria e quella del paziente.

Acquista il libro on line

Antonello Pizzi
Psicologia della scrittura. Interpretazione grafologica di segni e tendenze del linguaggio scritto
2007, Collana: Scaffale aperto - Psicologia
Pagine: 575
Prezzo: € 42.00
Editore: Armando

La psicologia della scrittura, più comunemente detta grafologia, è un prezioso strumento di analisi comportamentale. Delinea il percorso evolutivo della personalità, i passaggi di crescita e le influenze socio-culturali, migliora l'autoconoscenza, rivela i punti deboli e fa luce sulle potenzialità della persona. La grafologia ha vari scopi e puo essere utilizzata in molti campi tra i quali l'orientamento professionale, la focalizzazione dell'attenzione su alcuni apsetti della personalità e come tecnica di profiling in ambito criminalistico. La scirttura infatti è un fedele eco dell'esperienza sensoriale personale, dei nostri paesaggi mentali, del modo di rapportarci con noi stessi e col mondo.

Acquista il libro on line

 

Sonia Benetton, Dario Favini
Teorie, strategie e strumenti per il recupero scolastico
Pagine:144
Prezzo: € 14.00
Editore: Ananke

Learning Object, Oggetti Autonomi di Apprendimento, Web Forum, piattaforme, ambienti di apprendimento virtuali, formazione online? esiste un modo realmente diverso di trasmettere conoscenza che, soprattutto garantisca una reale ricaduta didattica sul discente? In questo libro non si prendono posizioni pro e contro ma, semplicemente, si suggeriscono alcuni strumenti utili e assolutamente gratuiti che possono aiutare l'educatore nel suo lavoro.
Un manuale da sfogliare, una guida, passo passo per acquisire competenze e abilità e cimentarsi nell'uso di alcuni di essi.

Sonia Benetton è docente presso il Collegio Salesiano "Astori". Si occupa da alcuni anni di Nuove Tecnologie per la didattica e, in particolare, di strumenti per la formazioneonline e dei rapporti tra scuola e mondo del lavoro. Laureata alla Facoltà di Economia Ca' Foscari di Venezia, ha frequentato in seguito doversi corsi di perfezionamento in multimedialità e didattica della rete presso le Facoltà di Firenze, Padova e Venezia. Ha conseguito nell'anno accademico 2003/2004 la certificazione di "Tutor on line" rilasciata dalla SSIS del Veneto per la quale ha collaborato come tutor in alcuni corsi SSIS e SOS.
Dario Favini, docente presso l'Istituto di Istruzione Superiore Bodoni-Paravia di Torino e dopo 20 anni di insegnamento, è attualmente distaccato all'Ufficio Tecnico e si occupa da alcuni anni di Nuove Tecnologie per la didattica e, in particolare, di strumenti per la formazione online. Laureato al DAMS di Torino all'indirizzo sperimentale di Linguaggi Multimediali con la presentazione di una tesi ipermediale, ha frequentato il Master di I livello "Internet: apprendimento collaborativo e conoscenza in rete" dal quale ha tratto gli stimoli necessari per la realizzazione di questo lavoro.

Acquista il libro on line

 

Daniela Gariglio - Daniel Lysek
Creatività benessere. Movimenti creativi in analisi
2007, Collana: Psicoanalisi e psichiatria dinamica
Pagine:176
Prezzo: € 16.00
Editore: Armando

Questo libro descrive, in un linguaggio accessibile, i meccanismi psichici che favoriscono o inibiscono il processo creatore, una teorizzazione delle radici inconscie della creatività. Gli Autori si sono interessati alla creatività che si sviluppa durante il lavoro analitico, quando i conflitti più importanti sono stati disattivati. Di qui hanno constatato che riemergono esperienze piacevoli, anch'esse registrate nello psichismo profondo. Questi ricordi di benessere, una volta tornati alla luce, inducono una trasformazione interiore da cui scaturiscono nuove creazioni.1

Acquista il libro on line

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

dipendenza da shopping

La sindrome da acquisto compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi che indica il bisogno incoercebile di fare compere, anche senza necessità, ed è anc...

Imago

Termine, introdotto da Jung, che designa il prototipo inconscio elaborato a partire dalle prime relazioni intersoggettive, reali o fantasmatiche, con cui il sog...

Feticismo

Il feticismo è una fissazione su una parte del corpo o su un oggetto, con un bisogno di utilizzarlo per ricavare delle gratificazioni psicosessuali. ...

News Letters

0
condivisioni