Pubblicità

PSICOLOGIA NEWS n.430 - 26.11.2009

0
condivisioni

on . Postato in News libri e riviste | Letto 1163 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
  • I disagi della maternità. Individuazione, prevenzione, trattamento
  • L'eredità di Adamo. Viaggio nei territori dell'intelligenza corporea
  • In tumulto. Nei moti dell'adolescenza
  • Play Therapy
  • Padri che amano troppo. Adolescenti prigionieri di attrazioni fatali
  • Dalla mente al corpo. Psicologia clinica applicata alle professioni sanitarie
  • Esercizi di creatività. 80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative
  • L'evoluzione clinica dell'ipnosi

Maria Zaccagnino
I disagi della maternità. Individuazione, prevenzione, trattamento
2009, Collana: Psicoterapie
Pagine: 192
ISBN: 9788856811667
Prezzo: € 22,00
Editore: Franco Angeli

Il testo presenta una rivisitazione sistematica ed esauriente della letteratura scientifica più interessante e aggiornata relativa alla depressione postnatale, con lo scopo di delineare un quadro chiaro e completo della sintomatologia, delle modalità di manifestazione, dell'incidenza nelle differenti culture, della valutazione dei fattori di rischio, degli effetti dei diversi tipi di trattamento e della loro efficacia.
Rappresenta dunque un prezioso strumento di aggiornamento per gli operatori dell'area materno-infantile (psicologi, medici, infermieri, ostetriche, educatori) che a vari livelli sono già coinvolti nel sostegno alla genitorialità, agevolando il processo di conoscenza, prevenzione e presa in carico tempestiva e precoce; ma si pone anche come testo di riferimento per tutti gli studenti che si stanno formando una professionalità nell'area della maternità e del sostegno alla genitorialità.

Maria Zaccagnino, dottore di ricerca in Psicologia dello sviluppo (Università degli Studi di Pavia), ha svolto il biennio post dottorato presso l'Università degli Studi di Torino e si è specializzata in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo. Svolge attività di ricerca presso l'Università di Torino e l'Istituto di Psicologia e Sociologia della Comunicazione dell'Università della Svizzera Italiana. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente lo studio delle dinamiche delle relazioni familiari e, nello specifico, le dinamiche d'interazione madre-bambino con particolare riferimento alla teoria dell'attaccamento. Parallelamente, partecipa a progetti di studio riguardanti lo sviluppo cognitivo ed emotivo nei primi anni di vita. Collabora con l'Università di Austin, Texas, e la University College di Londra. È autrice di diverse pubblicazioni apparse su riviste di rilevanza internazionale.

Acquista il libro on line

 

 

Roberto Tassan
L'eredità di Adamo. Viaggio nei territori dell'intelligenza corporea
2009, Collana: Varie - Saggi e manuali
Pagine: 256
ISBN: 9788856805642
Prezzo: € 25,00
Editore: Franco Angeli

Qual è il topos nel quale hanno origine le azioni dell'uomo? Nella volontà, nel pensiero, nella coscienza - vale a dire esclusivamente nei siti dello spirito, o se volete della psiche - oppure vi è qualche altro ente che collabora alla realizzazione di tutte le attività umane? Ovvero, per riformulare il quesito forse in modo più esplicito: il comportamento è esclusivamente frutto di processi psicologici o poggia anche su basi biologiche?
La tesi di questo libro, che non intende assolutamente negare l'influenza della psiche e dei condizionamenti sociali e culturali sull'agire dell'uomo, è che tutto il nostro corpo, e in primo luogo le nostre complesse e stupefacenti strutture neurali, è in grado di modificare, in una certa misura, i comportamenti.
Poiché, se è vero che siamo influenzati da fenomeni biologici dobbiamo forse ripensare in modo nuovo al rapporto tra corpo fisico e psiche, abbandonando ogni visione dicotomica.
I meccanismi descritti nel testo forniscono poi al lettore un'idea di come le nostre strutture neurali si organizzano, si autoriparano, trovano da sole le strade per formare quelle aggregazioni funzionali che fanno muovere il nostro corpo, che ci fanno pensare, parlare, realizzare opere d'ingegno, vivere sentimenti ed emozioni, svolgere insomma tutte le funzioni che danno un senso all'esistenza dell'uomo.
Il testo è arricchito da un denso saggio di taglio antropologico-filosofico di Clara Banderali e da un'intervista a Germano Bellussi, psicoterapeuta e caposcuola in Italia della psicoanalisi corporea.

Roberto Tassan ha ricevuto la sua formazione universitaria presso la scuola padovana di psicologia e sociologia, laureandosi con una dissertazione sulle origini sociali ed ambientali delle malattie mentali. Successivamente ha integrato le numerose ricerche sperimentali su questi temi con studi approfonditi sulla pragmatica della comunicazione, semiologia, semantica e linguistica. Ha inoltre svolto un'intensa attività didattica nel campo della comunicazione aziendale ed ha pubblicato, per i tipi della FrancoAngeli: Leadership & Analisi Transazionale e Per una semantica del corpo - Segni, segnali e linguaggi non verbali

Acquista il libro on line

 

 

Marocco Francesco, Vetturi Valentina
In tumulto. Nei moti dell'adolescenza
2009, Collana prove
Pagine: 96
ISBN: 9788861530959
Prezzo € 14,00
Editore: la Meridiana

È che nella vita ci vuole culo, penso infine. Scrivere il proprio amore eterno su un muro, pochi giorni prima che lo abbattano non è da tutti. Mentre il muro viene giù, trasformando il mio amore per Vicky in calcinacci, io pure sorrido. Nel petto, il tumulto di una felicità inspiegabile.
Miliardi di storie si accavallano nella terra di mezzo e in esse miliardi di percorsi possibili. La parola, il teatro, l'immagine per tentare di ri-comporre un mondo così ricco di direzioni.
Racconti per portare alla luce quello che è vivo nell'adolescenza. Racconti per portare alla luce quello che è vivo nell'adolescenza. Racconti per un passaggio che non si ripete mai nè si ferma ma sempre a nuovi sguardi. Un viaggio che non ha inizio e non ha fine.

Francesco Marocco, architetto, vive tra Bari e Valencia. Nel 2006 ha esordito con la raccolta di racconti L'estate in cui il Bari comprò Joao Paulo (edizioni la meridiana, 2006). Nel 2008 ha pubblicato ogni domenica sul "Corriere del Mezzogiorno" le "Avventure di Primperan", "Il trentaneo". Non ha un profilo Facebook.
Valentina Vetturi, artista visiva, ha esposto il suo lavoro in diverse mostre fra cui "IGV Festival" (Dublino), "Gemine e Muse" (Bari), "Comincia Adesso" (Napoli). Ha svolto delle residenze artistiche presso la Fondazione Pistoletto (Biella) e la FAAP (San Paolo, Brasile). Nel 2008 ha vinto il premio "Gap, Giovani artisti Pugliesi". Nel 2009 ha co-fondato il collettivo Radice Quadrata.

Acquista il libro on line

 

 

Axline Virginia M.
Play Therapy
2009, Collana persone
Pagine: 464
ISBN: 9788861530997
Prezzo: € 33,00
Editore: la Meridiana

“Un bambino di sette anni durante una seduta di play therapy spontaneamente disse a gran voce: ‘Oh! Tutti i bambini, almeno per una volta nella vita, dovrebbero avere l’opportunità di buttare tutto fuori senza doversi sentire dire: Non ti azzardare a...! Non ti azzardare a…! Non ti azzardare a…!’
Questo fu il suo modo di definire la play therapy.
Nelle esperienze di play therapy, grazie alla relazione con lo psicoterapeuta, si dà al bambino l’opportunità di conoscere se stesso. Lo psicoterapeuta si comporta in modo tale da comunicare al bambino che questa esperienza gli offre la sicurezza e la possibilità di esplorare liberamente, non solo la playroom con i suoi giocattoli, ma anche l’esplorazione di se stesso nell’ambito della relazione terapeutica. Qui il bambino avrà l’opportunità di misurarsi con se stesso. Il bambino come risultato di questa esperienza di autoesplorazione di sé in relazione con gli altri, di autoespansione e autoespressione imparerà non solo ad accettare e rispettare se stesso ma anche gli altri e a utilizzare la libertà con senso di responsabilità.
C’è franchezza, onestà e vitale autenticità nel modo in cui i bambini si manifestano nelle esperienze di gioco. I loro sentimenti, atteggiamenti e pensieri emergono, si dispiegano, si muovono e le spigolosità si smussano. I bambini imparano a comprendere un po’ meglio se stessi e gli altri e ad offrire più generosamente accoglienza emozionale a tutte le persone.”
(dall’introduzione dell’autrice)
Un classico della letteratura internazionale che ha aperto la terapia al gioco come strumento di autoesplorazione dei bambini.

Virginia Axline, psicologa statunitense è stata allieva e poi collega di Carl Rogers, il padre della Psicoterapia Centrata sul Cliente. Ha applicato i principi della Psicoterapia Centrata sul Cliente adattandola alla realtà e alle esigenze dei bambini servendosi del gioco come mezzo di comunicazione più efficace per questo tipo di clienti. Ha scritto Dibs In Search Of Self (1964), pubblicato in Italia da Mondadori, Storia di Dibs (1969).

Acquista il libro on line


 

Berto Francesco, Scalari Paola
Padri che amano troppo. Adolescenti prigionieri di attrazioni fatali
2009, Collana: passaggi
Pagine: 128
ISBN: 9788861531109
Prezzo: € 14.00
Editore: la Meridiana

“Elisa crede di poter tenere tutto per sé un babbo dall’irresistibile fascino. Giorgia si distrugge e strugge per salvare l’immagine che ha di lui. Sandra rimane invischiata in un corpo a corpo. Niccolò ha paura dell’altro sesso. Giacomo cerca inutilmente di differenziarsi dal genitore.”

Paola Scalari è psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista ed esercita a Venezia. Docente in Psicopatologia della coppia e della famiglia alla Scuola di Specializzazione COIRAG, Milano. E' Direttore scientifico della rivista on-line www.figliadolescenti.it. Cura per le edizioni la meridiana la collana Premesse... per il cambiamento sociale.
Insieme a Francesco Berto - per le edizioni la meridiana - ha pubblicato testi sull'adolescenza, per operatori familiari e genitori.
Francesco Berto, nato a Cavarzere nella bassa padana, già insegnante ha collaborato all'apertura delle prime scuole a tempo pieno della provincia di Venezia. Docente esperto di studi sociali è consulente familiar, scrittore e formatore. Socio di ARIELE Psicosocioanalisi di Milano.
Insieme a Paola Scalari - per le edizioni la meridiana - ha pubblicato testi sull'adolescenza, per operatori familiari e genitori.

Acquista il libro on line


Raffaella Gorio (a cura di)
Dalla mente al corpo. Psicologia clinica applicata alle professioni sanitarie
2009, Collana: Psicologia e Ospedale
Pagine: 218
ISBN: 9788878909922
Prezzo: € 17,00
Editore: Kappa

Il manuale presenta in forma sintetica e agevole gli aspetti salienti della psicologia generale, clinica e della psicologia applicata alla professione sanitaria nell’interazione con il paziente, attraverso l’approfondimento dei vari temi clinici trattati. Questo lavoro e` rivolto a coloro che desiderino allargare le proprie conoscenze in ambito psicologico, con lo scopo di interagire con il paziente non solo da un punto di vista "strettamente medico".

Raffaella Gorio, Responsabile del Servizio di Psicologia Clinica, Area Crisi ed Emergenza, dell’A.O. San Camillo Forlanini; Componente dell’ Unità di Crisi, Laureata in Psicologia e in Filosofia; Psicoterapeuta, Specializzata in Statistica Sanitaria, Perfezionata in Psicologia e Giurisdizione minorile e in Formazione manageriale per Operatori Sanitari; Formatore, Supervisore clinico del tirocinio per Specializzandi in Psicoterapia e Coordinatore del Progetto di Formazione e di Ricerca sull’integrazione e confronto teorico clinico dei vari orientamenti e indirizzi terapeutici; Docente di Psicologia Clinica nei corsi di diploma universitario per Infermieri e Dietisti degli Ospedali San Camillo - Forlanini di Roma, Docente di Psicologia dell’Emergenza nei Corsi di Formazione in Neurochirurgia d'Urgenza Malattie polmonari acute, Protezione e Prevenzione, Emergenza e Maxi Emergenza, per Corsi di Formazione e Workshop in Psicoterapia della Gestalt, per il S.E.S. - 118 sulla gestione dell’ansia e comunicazione; Responsabile e Direttore scientifico di Eventi Formativi (ECM) per Psicologi, Medici e Infermieri su Intervento psicotraumatologico in fase acuta e post traumatica da stress; Modalità e Tecniche di gestione del Trauma in Emergenza; Peer support e Care Team; Responsabile e Referente di Progetti di Prevenzione ed Educazione alla Salute in Scuole Superiori di Roma e Provincia. Autore di numerose pubblicazioni su Riviste italiane e straniere. Contributi di Anna Carderi, Chiara Carducci, Fabiana Caroli, Eugenia Cassandra, Claudia Cocco, Cristina Consolidani, Paola Filotico, Emanuela Menichetti, Giulietta Vulcano.

Acquista il libro on line

 

 

Salvo Pitruzzella , Claudio Bonanomi
Esercizi di creatività. 80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative
2009, Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Pagine: 224
ISBN: 9788856806847
Prezzo: € 24,00
Editore: Franco Angeli

Questo libro propone - in forma di pratiche schede operative - una serie organizzata di tecniche volte a promuovere e sviluppare processi creativi, negli individui e nei gruppi.
Le tecniche esposte sono tratte dal repertorio delle quattro principali ArtiTerapie (arteterapia, danzamovimentoterapia, musicoterapia e drammaterapia). Sebbene non esauriscano la complessità delle singole discipline, tali tecniche ne riportano lo spirito e l'approccio, che vede la crescita delle potenzialità creative come uno strumento importante in area terapeutica, educativa e formativa.
Professionisti e studenti delle varie ArtiTerapie potranno trovarvi utili suggerimenti per integrare strumenti delle discipline sorelle nel proprio bagaglio professionale. Esse sono tuttavia pensate in modo da essere utilizzabili anche da operatori che non hanno una formazione specifica in tali ambiti: psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, artisti che operano nel sociale; e, in generale, da tutti coloro che si occupano professionalmente di gruppi.

Salvo Pitruzzella si occupa di drammaterapia, psicodramma e teatro creativo. Dirige la Scuola Triennale di Drammaterapia presso il Centro di Formazione nelle ArtiTerapie di Lecco. È International Member della BADTh (British Association of Dramatherapists) e redattore della rivista scientifica dell'associazione, Dramatherapy Journal. Il suo ultimo libro è L'ospite misterioso. Che cos'è la creatività, come funziona e come può aiutarci a vivere meglio (Angeli, 2008).
Claudio Bonanomi è musicoterapeuta e psicologo. Direttore del Centro di Formazione nelle ArtiTerapie di Lecco, nonché direttore e docente della Scuola Triennale di Musicoterapia del Centro. È fra i fondatori dell'APIM (Associazione Professionale Italiana Musicoterapeuti), ed è stato uno dei promotori della costituzione della CONFIAM (Confederazione Italiana Associazioni di Musicoterapia). È membro del Consiglio Direttivo dell'AIM (Associazione Italiana dei Professionisti della Musicoterapia).

Acquista il libro on line



Camillo Valerio , Claudio Mammini
L'evoluzione clinica dell'ipnosi
2009, Collana: Ipnosi e ipnoterapia
Pagine: 208
ISBN: 9788856810158
Prezzo: € 28,00
Editore: Franco Angeli

Oggi l'ipnosi sta riscoprendo il proprio ruolo fondamentale in psicoterapia e nelle neuroscienze, soprattutto tra tutti coloro che fanno riferimento alla Nuova Ipnosi, vale a dire il paradigma che riconosce in Milton H. Erickson il suo esponente più significativo.
Il valore clinico e terapeutico dell'ipnosi è dimostrato dalle sue stesse radici storiche che ne fanno la più antica di tutte le psicoterapie. Ed è proprio l'esperienza clinica a testimoniare quanto ampie siano le possibilità di applicazione dell'ipnosi, che oggi è accolta, anche dal pubblico generale, con sempre maggiore favore e minori pregiudizi.
Prima di Erickson l'approccio ipnotico era prevalentemente di tipo autoritario o fondato sul potere suggestivo del terapeuta. Nella Nuova Ipnosi accade il contrario: è il terapeuta che si adatta al paziente limitando il suo intervento alle richieste che gli vengono rivolte e alla utilizzazione delle risorse disponibili.
Il volume tratta, in maniera originale e aggiornata, applicazioni cliniche, ricerche, storia, filosofia e quanto, relativamente all'ipnosi, sia d'interesse per ogni professionista della cura della psiche. Raccoglie e analizza procedure terapeutiche ed è rivolto a un pubblico vasto e articolato: lo psicoterapeuta di qualsiasi orientamento clinico, attratto dallo studio di come i fenomeni ipnotici possano svilupparsi all'interno della relazione, lo psichiatra, il medico, lo psicologo, il ricercatore o lo studioso dell'influenza interpersonale in senso generale, oltre, naturalmente, allo psicoterapeuta ericksoniano.

Camillo Valerio, medico, ipnoterapeuta e psicoterapeuta relazionale, è coordinatore didattico della Scuola Italiana di Ipnosi Psicoterapia Ericksoniana (SIIPE). Per la Franco Angeli ha pubblicato, Dall'ipnosi ericksoniana alle neuroscienze. L'Ipnosi fra scienza, cultura e tecnica terapeutica (con G. De Benedittis ed Emanuele Del Castello, 2008).
Claudio Mammini, psicologo e psicoterapeuta, è didatta della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana (SIIPE) e coordinatore della Sezione Toscana della Società Italiana Ipnosi (SII). Insegna Psicologia Sociale all'Università degli Studi di Pisa.Acquista il libro on line

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo schizotipico di perso…

Disturbo di personalità  caratterizzato da  isolamento sociale, comportamento insolito e bizzarro,  “stranezze del pensiero.” Il Disturbo schizo...

Carattere

Dal greco karasso, che significa letteralente "incidere", è l'insieme delle doti individuali e delle disposizioni psichiche di un individuo. Può anche essere...

Disforia di genere

"Per un momento ho dimenticato me stesso, per un momento sono stato solo Lili." The Danish Girl Con il termine Disforia di genere si fa riferimento all’insoddi...

News Letters

0
condivisioni