Pubblicità

PSICOLOGIA NEWS n.433 - 7.1.2010

0
condivisioni

on . Postato in News libri e riviste | Letto 1110 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
  • ... con il filo di Arianna. La riabilitazione della persona con alterazione delle funzioni cognitive ed affettive
  • R come rabbia
  • Silenzi e parole nelle relazioni
  • Decisione ed emozione. La regolazione emozionale nella valutazione delle alternative
  • Sì, il tuo bambino è un genio. Come sviluppare ed arricchire il pieno potenziale del tuo bambino
  • Autoanalisi. Una via per scoprire se stessi e affrontare positivamente la vita
  • Chi sei tu per me? Persone con disabilità e operatori nel quotidiano
  • Riflessività umana e percorsi di vita. Come la soggettività umana influenza la mobilità sociale
  • I disturbi della personalità
  • Io, un prodotto ad alto valore aggiunto. Un approccio imprenditoriale per entrare e crescere nel mondo del lavoro
  • Cocaina: dipendenza e trattamento. Un modello d'intervento psicologico
  • Psicoterapia e teoria dell'attaccamento
  • L'amore difficile. Relazioni al tempo dell'insicurezza
  • Sono contento che sono un bambino
  • La legge dell'amore
  • Vuoi capire i tuoi figli? Chiedimi come
  • Il cambiamento
  • D come dolore

Brunella Bartalini, Alessandro Battaglia
... con il filo di Arianna. La riabilitazione della persona con alterazione delle funzioni cognitive ed affettive
2009, Collana: Strumenti
Pagine: 350
ISBN 9788889845301
Prezzo: € 30.00
Editore: Psiconline

“...con il filo di Arianna” è un libro impegnativo, per la densità del percorso teorico e scientifico che propone, e insieme appassionante, per il coinvolgimento emotivo ed etico che questi professionisti rivelano nel racconto delle storie cliniche.
Il trauma con cui iniziano molti percorsi dei pazienti qui descritti è un evento improvviso, spesso violento come l’incidente stradale, che immette un essere umano nel labirinto della malattia e dell’oscurità. Il filo di Arianna, portatrice di luce, è proprio quello sguardo competente e attento che accompagna i pazienti a ritrovare se stessi attraverso l’incontro e la sconfitta del Minotauro.

“Presentare il libro di Brunella Bartalini e Alessandro Battaglia è un piacere della mente e del cuore.
“...con il filo di Arianna” è un libro impegnativo, per la densità del percorso teorico e scientifi co che propone, e insieme appassionante, per il coinvolgimento emotivo ed etico che questi professionisti rivelano nel racconto delle storie cliniche.
Il trauma con cui iniziano molti percorsi dei pazienti qui descritti è un evento improvviso, spesso violento come l’incidente stradale, che immette un essere umano nel labirinto della malattia e dell’oscurità. Il fi lo di Arianna, portatrice di luce, è proprio quello sguardo competente e attento che accompagna i pazienti a ritrovare se stessi attraverso l’incontro e la sconfi tta del Minotauro.
Il Minotauro è l’ombra, è la parte oscura di noi stessi e della vita, è la malattia, l’aggressività e la violenza di chi si perde, è comunque dentro di noi, nel labirinto della mente che non comunica più.
Gli autori intrecciano le storie di pazienti e familiari al percorso dei sanitari del Dipartimento di Riabilitazione dell’ASL Versilia e mentre descrivono sapientemente il viaggio della riabilitazione, si interrogano sul problema dell’accettazione delle disabilità e dei limiti cui il trauma espone l’individuo, sulla fatica e la lunghezza della cura, sul bisogno che l’ambiente sociale accompagni e comprenda, sulla fatica e l’incomprensione dei familiari. Una malattia del “cervello” diventa una malattia della mente, dell’intelligenza, dell’anima in fondo, e il non riconoscersi e non comunicare diventano il perdersi nel labirinto. Ritrovarsi e seguire il fi lo della luce signifi ca recuperare la possibilità di comunicare, che spesso avviene attraverso quei ponti di mediazione che il personale sanitario qui descritto costruisce con pazienza e competenza. L’attività diagnostica rivela ascolto e osservazione costante, il percorso terapeutico-riabilitativo un quotidiano impegno e training di apprendimento e riapprendimento.
In ogni passaggio ho colto il rispetto per il dolore e la difficoltà, il rispetto per la persona che mantiene sempre la dignità che merita.
Mentre leggevo pensavo: se mi ammalassi vorrei essere curata così.”
Dalla presentazione di Anna Emanuela Tangolo

Brunella Bartalini, nata a Lucca il primo marzo del 1962, Psicologa, Specializzanda in Psicoterapia Analitico Transazionale, Psicopedagogista, Mediatore Familiare, Tecnico della Riabilitazione.
Lavora presso la ASL12 Versilia dal 1989, e si interessa di Neuropsicologia dal 1996. Attualmente si occupa di “valutazione e riabilitazione delle funzioni cognitive” alle persone con esiti di danno al Sistema Nervoso Centrale.
Ha seguito master e corsi di perfezionamento sulle tematiche neuropsicologiche in Italia e all’estero, ha collaborato alla stesura di circa 30 articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali e ha collaborato alla stesura di monografi e quali: La sindrome da Immobilizzazione” (1991), Roma: Marrapese Ed.; “Libro Bianco sulla Riabilitazione in Versilia” (1995), Firenze: Ed. Il Bandino; “Medicina Riabilitativa” (1995), Firenze: Rosini Ed.; “Nursing in Medicina Riabilitativa” (1995), Firenze: Rosini Ed.; “Ictus, un Approccio in Medicina Riabilitativa” (1997), Firenze: Ed. Morelli

Alessandro Battaglia, nato a Roma il 26 febbraio 1951, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “la Sapienza” di Roma nel 1975, ha conseguito presso l’Università di Firenze la Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione nel 1980 ed in Neurologia nel 1985. Dal 1976 opera nel Servizio Sanitario Nazionale come Medico Dirigente in Medicina Riabilitativa dapprima ad Arezzo, quindi a Terranuova Bracciolini nel Valdarno Aretino e dal 1992 presso la ASL12 Viareggio, in qualità di Direttore del Dipartimento di Riabilitazione ove ha costituito l’Unità per le Gravi Cerebrolesioni Acquisite, Centro di Eccellenza Regionale Toscano.
È dal 1996 Professore a Contratto presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Pisa ove insegna al corso di Laurea in Fisioterapia.
Ha pubblicato oltre duecento articoli su riviste nazionali ed internazionali, in particolare sulla riabilitazione di persone con disabilità da malattie neurologiche.
È autore di numerose monografi e tra le quali: “La sindrome da Immobilizzazione” (1991), Roma: Marrapese Ed.; “Libro Bianco sulla Riabilitazione in Versilia” (1995), Firenze: Ed. Il Bandino; “Medicina Riabilitativa” (1995), Firenze: Rosini Ed.; “Nursing in Medicina Riabilitativa” (1995), Firenze: Rosini Ed.; “Ictus, un Approccio in Medicina Riabilitativa” (1997), Firenze: Ed. Morelli; “La Ragione mediterranea” (2003), Firenze: Rosini Ed.

Acquista il libro on line


Bramucci Andrea
R come rabbia
2009, Collana: Psicoguide
Pagine: 104
ISBN: 9788830809833
Prezzo: € 9.00
Editore: Cittadella

Temibile impeto distruttore, ma anche preziosa compagna di viaggio capace di sostenere le nostre scelte, è la rabbia. DALL'INDICE Rabbia: alla ricerca di una definizione possibile ''Piacere sono la rabbia!'' Fenomenologia di una emozione scomoda I luoghi psichici e relazionali della rabbia e dell'aggressività Dacci oggi le nostre rabbie quotidiane

ANDREA BRAMUCCI vive e lavora nelle Marche. Psicoterapeuta in Gestalt-Therapy, opera in ambito clinico per adulti e adolescenti e in contesti di supervisione e di formazione per enti pubblici e privati. Insieme ad altri colleghi ha fondato il Centro di formazione psico-eco-relazionale con la formulazione del metodo della Gestalt-ecology e dei campi del sé.

Acquista il libro on line

 

Montuschi Ferdinando
Silenzi e parole nelle relazioni
2009, Collana: Psicoguide
Pagine: 128
ISBN: 9788830809932
Prezzo: € 9.00
Editore: Cittadella

Silenzi e parole sono momenti topici dell' esperienza umana: anziché escludersi si integrano e gli uni non possono fare a meno delle altre. Chi si appresta a far uso efficace della parola ha bisogno di esplorare silenzi e parole nella relazione interpersonale, nel comportamento affettivo e sociale della persona, nella relazione di aiuto per analizzare il linguaggio comunemente utilizzato così spesso ricco di messaggi ambigui e insidiosi. Imparare a parlare, ma anche imparare a tacere è un invito che ci proviene dall'antica saggezza. La concreta modalità di attuazione di questo adagio chiede però di essere esplorata, analizzata e resa consapevole.

Ferdinando Montuschi, già professore ordinario di Pedagogia speciale nella Università di Roma Tre. Psicologo e psicoterapeuta, si è occupato dei problemi dell'apprendimento, di dinamica di gruppo e del rapporto fra intelligenza e affettività.

Acquista il libro on line


Gorrese Anna
Decisione ed emozione. La regolazione emozionale nella valutazione delle alternative
2009, Collana: Fil rouge
Pagine: 176
ISBN: 9788820748388
Prezzo: € 17,90
Editore: Liguori

In che modo le emozioni intervengono nella miriade di decisioni e scelte di cui è costellata la nostra vita quotidiana?
Da una serie di ricerche, è emerso che gli individui solitamente si affidano alle emozioni o alle sensazioni affettive quando le situazioni da valutare sono complesse, quando vincoli temporali rendono impossibile un’analisi di tutte le informazioni a disposizione o, infine, nei contesti decisionali poco familiari. La regolazione delle emozioni sembra esercitare un ruolo determinante sul modo in cui le persone si rappresentano mentalmente e valutano le alternative caratterizzanti il processo decisionale. L’episodio emozionale ha inizio in relazione a un evento valutato dall’individuo come rilevante per i propri scopi e il proprio benessere; i meccanismi di regolazione emozionale intervengono sin dall’inizio per gestire l’emozione. Alla luce dei risultati delle teorie multicomponenziali delle emozioni, è possibile ipotizzare che esista un’interazione continua tra valutazione e regolazione emozionale nel processo di selezione delle alternative.

Anna Gorrese è ricercatore in Psicologia generale e insegna Psicologia cognitiva e Psicologia del pensiero e delle emozioni nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Salerno.
Con Liguori ha pubblicato I volti della tristezza (2005) e ha curato, in collaborazione, l’edizione italiana di alcuni saggi di Ignacio Matte Blanco, confluiti nella raccolta Preludi della bi-logica I e II (2002, 2003) e i volumi collettanei L’emozione fra cognitivismo e psiconalisi (2004) e Mente e pensiero (2004).

Acquista il libro on line


Glenn Doman - Janet Doman
Sì, il tuo bambino è un genio. Come sviluppare ed arricchire il pieno potenziale del tuo bambino
2009, Collana: Manuali pratici
Pagine: 288
ISBN: 9788860815675
Prezzo: € 22.00
Editore: Armando

Se riusciamo a dare ai nostri bambini le basi per una solida istruzione, domani diverranno le guide di un mondo migliore. Questo libro spiega come mai i neonati assorbano informazioni così in fretta, oltre ai processi del loro sviluppo. Insegnando al bambino quando è al massimo della ricettività, gli si forniscono le migliori opportunità per eccellere nel nostro mondo complesso.

Acquista il libro on line


Cavaliere Raffaele
Autoanalisi. Una via per scoprire se stessi e affrontare positivamente la vita
2009: Pagine: 216
ISBN: 9788864550008
Prezzo: € 15,00
Editore: EDUP

La vita può essere vista come un peso, e molte sono le persone che così si ammalano, oppure come un progetto da completare, e molte sono le persone che riescono a trarne vantaggi psicologici che tendono verso la felicità. La realizzazione della persona però non è un dono che arriva inaspettato: è il frutto di un percorso psicologico che analizza la propria interiorità e, sperimentando varie strade, avendo a disposizione gli strumenti adeguati troverà quella giusta. Questo libro approfondisce e introduce il passaggio dalla non conoscenza di se stessi alla consapevolezza di sé, attraverso un percorso di auto comprensione. Un libro che dona speranza e metodo a chiunque senta la necessità di crescere e sistematizzare la propria vita, mettendo a fuoco la propria personalità e dotandola di quelle difese che l'aiuteranno a raggiungere livelli di armonia e di felicità.

Acquista il libro on line

 

Paolini Mario
Chi sei tu per me? Persone con disabilità e operatori nel quotidiano
2009, Collana: Capire con il cuore
Pagine: 139
ISBN: 9788861375130
Prezzo: € 14,00
Editore: Centro Studi Erickson

Che lavoro è, nell’immaginario collettivo, aver cura delle persone con gravi disabilità? E chi sono le persone che abitano questo mondo?
Chi sei tu per me? affronta il delicato tema dell’incontro e della relazione che intercorre tra persone con disabilità e chi si occupa di loro nel quotidiano. Parla di ieri, di vicende troppo ignorate, di famiglie e di come porsi di fronte ad esse; parla di scuola, di bambini che diventano grandi e poi vecchi; parla di operatori, in senso esteso, e di persone con disabilità, d’identità e del diritto ad averla. L’approccio al tema proposto dall’autore chiede al lettore di fermarsi ogni tanto e di pensare, lo invita a porsi domande su cosa significhi essere in relazione di aiuto facendo attenzione allo sguardo di chi guarda.
È un piccolo libro, lieve nella forma ma che presenta al suo interno delle durezze non mediabili. I preziosi contributi che lo corredano, infine, portano a riflettere sul fatto che ciò di cui si parla riguarda tutti noi, le relazioni con ogni diversità, l’esserci, e chiede di non tramutare tutto e tutti in qualcosa che qualcuno vende e qualcun altro compra.
Dedicato a chi è operatore in relazione di aiuto e a tutti gli altri che per scelta o per sorte di questo mondo nulla sanno, il volume, attraversato da un’analisi ironica, offre spunti di riflessione su un mondo che marginale non è.
Mario Paolini. Da oltre 20 anni si occupa di persone con disabilità intellettive. È musicoterapeuta, pedagogista, formatore e docente di Didattica per la formazione degli insegnanti di sostegno; per molti anni inoltre è stato responsabile di un centro diurno. Attualmente è coordinatore del Centro Studi di Musicoterapia e Linguaggi non Verbali, Centro Interateneo di Cà Foscari (Venezia) e si occupa di ricerche nel settore della relazione interpersonale mediante le comunicazioni non verbali.

Acquista il libro on line

 

Margaret S. Archer
Riflessività umana e percorsi di vita. Come la soggettività umana influenza la mobilità sociale
2009, Pagine: 524
ISBN: 9788861375383
Prezzo: € 28,00
Editore: Centro Studi Erickson

Perché i percorsi di vita sono così diversi da individuo a individuo? Perché, anche quando le condizioni iniziali di status socio-economico sono più o meno uguali, alcune persone riescono a compiere passi in avanti e si fanno strada nella vita, mentre altre rimangono immobili o addirittura peggiorano la propria condizione sociale?
In questo volume, Margaret S. Archer offre una risposta che evita di ricondurre questi esiti ai determinismi delle strutture sociali. Le differenze nei percorsi di vita, ella sostiene, dipendono in primo luogo dalla riflessività umana, facoltà che si realizza tramite la conversazione interiore, con la quale le persone ponderano continuamente la loro situazione e ridefiniscono i loro interessi e progetti. La riflessività è il fattore che opera la mediazione tra la struttura della società e l’agire personale, e spiega i diversi modi in cui «ci facciamo strada nel mondo».
Attraverso le storie di vita e occupazionali di un gruppo di soggetti intervistati analiticamente, l’Autrice mostra come i diversi stili di riflessività conducano le persone a rielaborare i condizionamenti sociali e a orientare i loro percorsi di vita (la loro mobilità sociale) con modalità che contribuiscono alla stabilità oppure al cambiamento sociale. In particolare, evidenzia come la riflessività comunicativa sia tipica di chi non mira a cambiare il proprio status, quella autonoma di chi segue traiettorie di mobilità ascendente e quella metariflessiva di chi punta a realizzarsi nella mobilità «laterale» fra occupazioni che si diversificano non già per il loro status più alto o più basso, ma per la loro maggiore rispondenza a degli ideali (premure fondamentali) di vita interiore e di relazione con gli altri.

Margaret S. Archer. È professore di sociologia all’Università di Warwick. Studiosa di indiscussa levatura internazionale, è stata la prima donna a presiedere la International Sociological Association.

Acquista il libro on line


Emmelkamp Paul M., Kamphuis Jan H.
I disturbi della personalità
2009, Collana "Aspetti della psicologia"
Pagine: 276
ISBN: 9788815133250
Prezzo: € 25.00
Editore: Il Mulino

Nella psicologia clinica il disturbo di personalità coinvolge aspetti profondi della vita psichica degli individui e assume forme pervasive, rigide e maladattive. Le strategie e i trattamenti terapeutici devono essere articolati e differenti a seconda dei diversi tipi di disturbo. Questo volume fornisce un'ampia e approfondita panoramica dei disturbi di personalità in relazione sia alle tipologie di pazienti sia ai modelli di trattamento. Gli autori analizzano le variabili psicologiche e biologiche, soffermandosi su eziologia ed epidemiologia; inoltre, a partire dalla classificazione del DSM-IV, considerano diagnosi, decorso e trattamento di ciascun disturbo. Grazie anche all'utilizzo di casi clinici, il testo costituisce un utile strumento per la didattica e per la pratica clinica.

Paul M.G. Emmelkamp, psicologo clinico e psicoterapeuta, è professore di Psicologia clinica nell'Università di Amsterdam. Jan Henk Kamphuis è professore di Psicologia clinica nell'Università di Amsterdam.

Acquista il libro on line

 

Vittorio Donati
Io, un prodotto ad alto valore aggiunto. Un approccio imprenditoriale per entrare e crescere nel mondo del lavoro
2010, Collana: Trend
Pagine: 112
ISBN: 9788856812411
Prezzo: € 14,00
Editore: Franco Angeli

Cosa devo fare, come mi devo proporre, cosa devo saper cogliere, perché quello che offro io sia la risposta adeguata alle necessità dell'azienda in cui lavoro o delle aziende a cui intendo propormi?
In un'economia di mercato, e tanto più in momenti di incertezza, nessun rapporto di collaborazione può durare se non c'è reciproca soddisfazione, ovvero se non c'è la capacità di ambo le parti a offrire quello che per l'altra rappresenta un plus-valore e una soddisfazione dei suoi bisogni.
Nella vita professionale, sia che lavori in proprio, sia che collabori all'interno di un'organizzazione o di un'azienda, io propongo me stesso, o meglio le mie capacità professionali come un prodotto all'azienda. Vendo all'azienda un potenziale di talento, di capacità, di disponibilità, di esperienza, che rappresenta il mio prodotto: nella misura in cui l'azienda vede in questo la risposta a un suo bisogno, lo comprerà, lo remunererà, ed io ne trarrò il corrispettivo adeguato alle mie aspettative, economiche, di carriera, ecc.
Come le aziende devono guardare ai collaboratori come clienti, allo stesso modo le persone che vi lavorano possono rivolgersi all'azienda come a un cliente di se stessi.
Il libro vuole essere una guida che offre una serie di suggerimenti per applicare questo concetto concretamente nelle varie situazioni che si presentano nel mondo del lavoro: dal colloquio, allo sviluppo della carriera, alla remunerazione. Inoltre si sofferma sui momenti in cui ognuno deve guardare a se stesso come a un prodotto da promuovere, da valutare, da innovare, da proporre al mercato fino a trasformarlo in brand. Un approccio fondamentale per lo sviluppo della persona nell'organizzazione e la sua gratificazione personale, adatto tanto ai neo laureati alla ricerca dell'ingresso nel lavoro, quanto alla persona matura in fase di riallocazione e alla persona di successo che deve operare perché questo successo continui.

Vittorio Donati ha lavorato per oltre 30 anni nell'area delle relazioni industriali come direttore risorse umane in grandi gruppi multinazionali dell'elettronica e dell'abbigliamento, sviluppando soprattutto la tematica dello sviluppo e della formazione, e rivestendo anche tutt'ora vari incarichi in strutture associative e formative. Ha svolto docenza universitaria sull'area delle risorse umane e ha pubblicato diversi articoli in materia tra cui il testo "da collaboratori a clienti" presso lo stesso editore, dedicato al rapporto tra l'azienda e i collaboratori.

Acquista il libro on line

 

Andrea Leonardi, Francesco Velicogna
Cocaina: dipendenza e trattamento. Un modello d'intervento psicologico
2009, Collana: Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abuso - Quaderni
Pagine: 112
ISBN: 9788856812848
Prezzo: € 14,50
Editore: Franco Angeli

La dipendenza da sostanze, in particolare il suo trattamento, rappresenta sempre più un difficile banco di prova per tutti gli operatori nel campo della salute: in questi ultimi anni stiamo infatti assistendo ad un notevole incremento dell'abuso di cocaina a tutti i livelli e in tutti gli strati sociali e a tutt'oggi, per questo specifico problema, i protocolli d'intervento psicologico sono purtroppo sporadici e non ancora del tutto definiti.
Nel volume gli autori intendono presentare il frutto della loro ricerca e applicazione clinica per questo tipo di trattamento presso il Centro di Solidarietà di Firenze onlus.
Il lavoro ha portato alla creazione di uno specifico modello di trattamento che ha condotto progressivamente il livello di risoluzione del problema a risultati di notevole rilievo. Particolare attenzione è stata data alle procedure d'intervento che traggono suggerimento dagli studi sulla comunicazione terapeutica in ambito psicologico/clinico.
Alla presentazione di dati a sostegno dell'efficacia ed efficienza del percorso terapeutico si affianca la descrizione di casi clinici e di specifiche tecniche d'intervento, da cui il lettore potrà trarre utili spunti per il suo operare.

Andrea Leonardi, psicologo esperto in processi di comunicazione persuasiva e in problemi di dipendenza da cocaina, svolge attività psicologico-clinica come libero professionista e come consulente per enti del privato sociale. Autore di numerose pubblicazioni in riviste scientifiche nazionali ed internazionali, è membro della Society for Personality and Social Psychology ed è referee internazionale per la rivista scientifica International Journal of social Behaviour and Personality.
Francesco Velicogna, psicologo psicoterapeuta, Didatta della Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia dell'Institute of Constructivist Psychology di Padova, è socio Ordinario della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e della Società Italiana di Psico-Oncologia. È autore di oltre cento tra pubblicazioni e interventi a congressi nei campi della psicologia clinica, della psicodiagnostica, della psico-oncologia, della terapia delle tossicodipendenze.

Acquista il libro on line

 

 

Wallin David J.
Psicoterapia e teoria dell'attaccamento
2009, Collana "Collezione di testi e di studi"
Pagine: 544
ISBN: 9788815132291
Prezzo: € 45,00
Editore: Il Mulino

Le conoscenze sulla relazione genitore-bambino, sulla psicopatologia e sul nostro mondo interno hanno fatto importanti passi avanti grazie alla ricerca sull'attaccamento. Tuttavia, finora, nella pratica clinica tali acquisizioni sono state in parte trascurate. Tanto più utile e prezioso risulterà perciò il contributo di quest'opera in cui Wallin unisce teoria, prassi e ricerca in un quadro omogeneo e integrato. Partendo dalla considerazione che la psicoterapia non può non confrontarsi con lo sviluppo infantile, l'autore elabora un modello di intervento innovativo e al tempo stesso solido, in cui i principali costrutti teorici vengono proposti nella loro dimensione applicativa. E' così illustrato il fondamentale ruolo dell'attaccamento nella relazione terapeutica e nel cambiamento, inteso come una sempre più alta integrazione da parte del paziente di pensieri, sentimenti e bisogni.

David J. Wallin, psicologo clinico, ha insegnato psicoterapia nel Wright Institute, nella Northern California Society for Psychoanalytic Psychology, nella California School of Professional Psychology e nell'University of California. Tra le sue pubblicazioni: "Mapping the Terrain of the Heart: Passion, Tenderness, and the Capacity to Love" (con S. Goldbart, 1996).

Acquista il libro on line


Valcarenghi Marina
L'amore difficile. Relazioni al tempo dell'insicurezza
2009, Collana: Sintesi
Pagine:170
ISBN: 9788861593787
Prezzo: € 24.00
Editore: Mondadori Bruno

Negli ultimi vent'anni, il modo di vivere l'amore in Occidente è cambiato in modo radicale: per la prima volta nella storia sono possibili relazioni eterosessuali e omosessuali fondate sulla parità. Eppure l'amore è ancora difficile, e alle nuove possibilità si accompagnano nuovi disagi. Questo libro analizza alcuni punti nevralgici delle relazioni d'amore di oggi, con le loro particolari caratteristicbe: la dipendenza, il narcisismo, la fretta, il tradimento, l'assenza di codici di comunicazione condivisi. E, naturalmente, le paure: paura di soffrire, di sbagliare, di assumersi le responsabilità della vita adulta. E prova a rispondere a domande antiche e nuove. Dove sono finiti i vecchi codici di comunicazione? Cos'è un rapporto virtuale? Perché le relazioni si fanno spesso più amichevoli che passionali? Sul filo di questi interrogativi, si compone un quadro che mostra come, nelle giovani generazioni, sono in aumento i disagi sessuali. Ma si scopre anche, ancora una volta, che l'amore finisce sempre per affermare le sue ragioni: ci si innamora ancora, ci si innamora sempre. Ci si innamora, però, pervasi da un incertezza che sembra essere la vera sigla di questo nostro tempo.

Acquista il libro on line

 

 

Mattia Luisa
Sono contento che sono un bambino
2009, Collana: Varia
Pagine: 133
ISBN: 9788817037037
Prezzo: € 14.00
Editore: Rizzoli

Che posto hanno i bambini nella scuola? È la domanda che si è fatta Luisa Mattia. E la risposta che si è data è che i bambini sono al centro della scuola, ma più a parole che nei fatti. Del resto, come dice lei, "a una scuola che fa solo le domande di cui sa le risposte non si richiede il coraggio di conoscere i bambini." Ma esistono anche le eccezioni. Tutto è cominciato quando le maestre della scuola elementare Parco di Veio a Roma hanno chiesto ai bambini di scrivere un diario e parlare delle cose che stavano loro più a cuore, della loro famiglia, dei loro amici, dell'amicizia, della scuola. E per un anno i bambini hanno scritto e scritto. E poi è arrivata Luisa Mattia, che ha raccolto i loro testi e nel totale rispetto per ciò che era stato scritto li ha divisi per temi, senza intervenire con la matita rossa e blu, perché non è il suo mestiere. È nato così un diario collettivo, il diario vero di un bambino immaginario portavoce di tutti i bambini che hanno raccontato la loro vita quotidiana, le emozioni e i tumulti gioiosi o sofferti della loro vita interiore, le loro speranze, i sogni. Perché tra i diritti dei bambini enunciati nella Convenzione sui diritti dell'infanzia approvata dall'ONU il 20 novembre 1989 -c'è anche quello di esprimersi.

Acquista il libro on line


Franckh Pierre,
La legge dell'amore
2009, Pagine: 232
ISBN: 9788845415654
Prezzo: € 14.50
Editore: Sonzogno

Dopo "Il Libro dei Desideri", Pierre Franckh ci offre un altro bestseller ricco di suggerimenti e consigli per affrontare la vita di ogni giorno in piena armonia con gli altri, riscoprendo l'essenzialità di ogni relazione affettiva. Con la forza dei nostri sentimenti possiamo cambiare ciò che ci sembra immutabile. E non c'è sentimento più forte, più trascinante dell'amore.

Acquista il libro on line


Gilbert Guy
Vuoi capire i tuoi figli? Chiedimi come
2009, Collana: Progetto famiglia
Pagine: 88
ISBN: 9788821566158
Prezzo: € 8,00
Editore: San Paolo Edizioni

In un mondo dove tutto cambia, come educare i propri figli? Come affermare la propria autorità di genitori, trasmettere i valori fondamentali? Come affrontare le sfide della scuola e assicurare ai ragazzi i saperi multipli oggi indispensabili? Come rispondere ai problemi dell’adolescenza, al risveglio della sessualità? Che atteggiamento avere di fronte all’invasione della televisione, del computer, di internet? Come tenere aperto il dialogo con i giovani che cercano di sfuggire?
Un manuale nato dall’esperienza dell’Autore per aiutare i genitori ad assolvere nel modo migliore il loro compito educativo.

Guy Gilbert, prete-educatore da oltre 40 anni, è autore di una ventina di libri. Ha consacrato la sua vita all’educazione dei giovani dei quali conosce tutte le difficoltà. Alle preoccupazioni dei genitori di oggi offre risposte chiare e numerosi consigli.

Acquista il libro on line

 

Albisetti Valerio
Il cambiamento
2009, Collana: note di psicologia
Pagine: 40
ISBN: 9788831537292
Prezzo: € 4,50
Editore: Paoline Editoriale

L’Autore ritorna sul tema del conoscere se stessi, guardarsi dentro e riconoscere eventuali ferite nascoste per guarirne. Soprattutto sottolinea l’importanza di modificarsi, di trasformare i propri istinti negativi in positività.
In questo lavoro di trasformazione di sé, un aiuto può venire anche dai riti religiosi come quelli dei Sacramenti nella religione cattolica. E non trascurare di alimentare la speranza.

Acquista il libro on line


Montanini Barbara
D come dolore
2009, Collana: Psicoguide
Pagine: 112
ISBN: 9788830810068
Prezzo: € 9.00
Editore: Cittadella

Forse, tra tutte le emozioni, quella che più vorremmo evitare è proprio il dolore. Eppure questa attivazione dell'animo ci accompagna in varie forme lungo tutto l'arco dell'esistenza. Ogni esperienza di dolore contiene un potente messaggio, un invito a riflettere, a produrre cambiamento. Crescere, separarsi, accettare la perdita, costruire una identità consapevole del limite: gli insegnamenti del dolore danno impulso alle trasformazioni della nostra vita. Tensione verso la metamorfosi e seme di una possibile rinascita, la zona oscura del percorso apre nuovi scenari di vita, se solo ci rendiamo disponibili ad attraversarla.Acquista il libro on line

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Bulimia

La bulimia è, insieme all’anoressia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare. L’etimologia della parola “bulimia” deriva dai termini grec...

Pensiero

I disturbi della forma e i disturbi del contenuto del pensiero Il pensiero è la funzione psichica complessa che permette la valutazione della realt&agra...

Fobia

La fobia è una eccessiva e marcata paura di oggetti o situazioni, che comporta una elevata attivazione psicofisiologica (arousal) con conseguente aumento del &n...

News Letters

0
condivisioni