Pubblicità

Psicologia generale. La scienza della mente e del pensiero

0
condivisioni

on . Postato in Libri e riviste | Letto 1599 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Psicologia generaleIl manuale, la cui versione originale è stata scritta da Michael Passer e Ronald Smith a uso degli studenti americani, per facilitare il tipo di corsi tenuti dai loro insegnanti, ha un taglio didattico, divulgativo e volenteroso di mostrare allo studente l'integrazione dei diversi fattori biologico, psicologico, ambientale che compongono le tematiche psicologiche.

Ha un approccio completo e permette agli studenti di migliorare la capacità di analisi critico-funzionale e di apprendimento. Inoltre al volume è stato affiancato un ampio ventaglio di strumenti didattici non solo cartacei, in primis le slide di accompagnamento ai singoli capitoli in italiano e in un formato facilmente modificabile da ogni docente in funzione delle specifiche esigenze didattiche.

Altro strumento fondamentale è rappresentato dalla piattaforma web-based Connect Psicologia Generale: un sistema pensato per le esercitazioni con oltre 450 domande in italiano - e relativa autocorrezione - a disposizione sia degli studenti che dei docenti.

 

Autori

Micheal Passer, specializzato in psicologia sociale, insegna Psicologia Generale da più di 20 anni. È coordinatore il corso di Psicologia Generale presso l'Università di Washington.

Ronald E. Smith è Professore di Psicologia e Direttore del Clinical Psychology Training all'Università di Washington. I Curatori dell'edizione italiana Tessa Marzi Psicologa e Dottore di ricerca in psicologia cognitiva. Attualmente Ricercatrice nell'ambito della psicologia generale e delle neuroscienze cognitive. Dal 2010 insegna psicologia alla Scuola di Psicologia dell'Università di Firenze.

Andrea Peru Medico neurologo, ha sempre inteso le tematiche psicologiche nel contesto del rapporto tra cervello e mente. Dal 2005 insegna psicologia generale, psicologia cognitiva e neuropsicologia in vari corsi dell'Università di Firenze.

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anancasmo

Con i termine “anancasmo”, dal greco ἀναγκασμός ossia "costrizione, violenza", ci si riferisce al sintomo delle nevrosi ossessive o compulsive, consistente nell...

Anorgasmia

Con il termine “anorgasmia” si fa riferimento alla mancanza e/o assenza di orgasmo, intesa come difficoltà o incapacità a raggiungere l'orgasmo.  Il termi...

Ipercinesia

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

News Letters

0
condivisioni