Pubblicità

Articles Tagged ‘dipendenza da sesso virtuale’

Cresce il fenomeno della dipendenza dal sesso virtuale

I molteplici utilizzi della tecnologia moderna investono tutti i settori della nostra vita quotidiana ed il computer, strumento elettivo della penetrazione tecnologica nelle nostre case, diviene sempre più tra le altre cose anche la porta d’ingresso alla sfera sessuale attraverso il sesso virtuale, o cibersex, come viene comunemente definito il sesso visto e consumato on line.

“Il computer si presta alla costruzione ed al consumo del sesso, considerato dalla maggior parte degli utenti di siti a contenuto sessuale o porno alla stregua di un gioco o passatempo, ma dai risvolti imprevedibili e potenzialmente dannosi – spiega la dr.ssa Kimberly Young, psicologa statunitense che ha pubblicato recentemente diversi libri su queste tematiche e sui fenomeni della “internet addiction”- a giudicare dagli effetti che si riscontrano quotidianamente sulla vita privata ed anche sulla vita lavorativa di coloro che li seguono assiduamente..”.

La dipendenza sessuale è un problema per i membri del clero?

I risultati disponibili indicano che la popolazione clericale lotta con problematiche sessuali con tassi simili ad altre professioni

sessualità e cleroUn nuovo studio pilota pubblicato sul “Journal Sexual Addiction & Compulsion” suggerisce che molti membri del clero americano potrebbero presentare dipendenza sessuale e dipendenza da sesso virtuale.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Aprassia

L'aprassia (dal greco "a" prefisso di negazione e "praxía", cioe' fare, quindi incapacità di fare) è un deficit primitivo dell’attività motoria, che compare spe...

Zoosadismo

E’ un disturbo psichiatrico che porta l'individuo a provare piacere nell'osservare o nell'infliggere sofferenze o morte ad un animale Lo zoosadismo, termine in...

Disturbo di conversione

Consiste nella perdita o nell’alterazione del funzionamento fisico, all’origine del quale vi sarebbe un conflitto o un bisogno psicologico I sintomi fisici non...

News Letters