Pubblicità

Articles Tagged ‘identità di genere’

Domande per comprendere l'identità transgender

Le nuove domande rispetto al concetto di “genere” e all'identità transgender sono tante e ardue. Nel peggiore dei casi, la politica scoraggia i ricercatori e i finanziamenti, quindi trovare risposte diventa molto più difficile.

Domande per comprendere l'identità transgenderDi conseguenza, la maggior parte di ciò che la scienza può affermare rispetto alla complessità di questo aspetto della vita umana si basa sui concetti meno controversi, e cioè come le donne nascono donne e come i maschi nascono maschi.

Gender Equality

In questo testo affronteremo, in piccola parte, la dimensione relativamente alle discriminazioni di genere e come esse si sviluppano nella cultura, allo scopo di aumentare la nostra consapevolezza.

di Fabio Gardelli

gender equality

Esistere alla pari degli altri, non essere considerati individui attraverso distinzioni sottrattive, è l’unico modo per cui un individuo può sentirsi libero di vivere. Allo stesso tempo far parte di una categoria definita su un costrutto additivo, le cui tessere del mosaico che lo compongono sono presuntuosamente le migliori, ci toglie la possibilità di comprendere quanto veramente meritiamo e possiamo esistere nelle molteplici sfumature e sfide di un mondo relazionale complesso.

Identità di genere e cura. Generatività e genealogia del femminile

IDENTITA GENERE CURALo "spazio cavo" del corpo della donna e le sue vicissitudini fantasmatiche sono il punto di partenza del volume per ripercorrere un iter teorico che restituisce valore alla peculiarità dell'universo femminile. Infatti, la capacità dell'accoglienza e della separazione incarnata nel corpo femminile costituisce il sapere della cura e la competenza nel tessere e mantenere le relazioni.

Identità di genere: differenze in età evolutiva e relazione con il gioco

Questo articolo nasce dalla curiosità di esplorare l’età evolutiva in relazione al gioco e di comprendere in modo scientifico, perché bambini e bambine fanno giochi diversi. In quale modo l’identità di genere influisce nel differenziare il gioco?

di Antonella Appetecchi

Identità di genere differenze in età evolutivaRispondere a questa domanda ha richiesto un lavoro di ricerca bibliografica che ha condotto ad analizzare anche l’identità di genere dall’inizio, continuando il percorso esplorativo nella sua completezza durante l’età evolutiva; pertanto, la trattazione prenderà in considerazione lo sviluppo del feto e l’evoluzione del “cucciolo”di uomo.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disfunzioni Sessuali

La classificazione proposta dall’ICD-10 (International Classification of Diseases, Decima Versione) indica, innanzitutto, quattro criteri generali per poter d...

Oblio

L'oblio è un processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche, causato dal passare del tempo tra...

Funzione riflessiva

“La funzione riflessiva è l’acquisizione evolutiva che permette al bambino di rispondere non solo al comportamento degli altri, ma anche alla sua concezione dei...

News Letters