Pubblicità

Gelosia=fame (153196 )

0
condivisioni

on . Postato in Disturbi alimentari | Letto 968 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Margherita , 42

 

Gentile Dottore,
da un paio d'anni soffro di gelosia ossessiva che sta distruggendo la mia vita e quella dei miei familiari e di conseguenza non faccio altro che mangiare. Anche di nascosto.
Tutto è cominciato quando ho scoperto mio marito che guardava in tv queste chiamiamole signorine della notte. Ho chiesto spiegazione e ho avuto come risposta "è stata solo curiosità". Da allora è finito tutto.
Non riesco ad andare avanti, anche se lui mi dice che mi ama e che non mi lascierebbe mai.
Stiamo insieme da 25 anni e ho 3 figli grandi.
Grazie per l'attenzione

Cara Margherita,
la sua gelosia potrebbe voler dire tutto o niente, forse è una risposta ansiosa ad uno scopo minacciato ovvero l'amore di suo marito oppure potrebbe nascondere una tristezza fino alla comparsa di pensieri depressivi, in questo scopo lo scopo sopra descritto è percepito come perduto.
Comunque in entrambi i casi sembra che lei non creda di avere le possibilità di affrontare la situazione. Il comportamento che lei descrive ovvero quello di mangiare potrebbe essere un metodo da lei usato per affrontare la sofferenza emotiva che deriva da questa situazione.
Quello che le consiglio è di capire qual è il suo obiettivo e di capire quali tipi di risorse può mettere in atto per raggiungere il suo obiettivo, vedrà che agendo tutto il resto passerà in secondo piano.
Saluti, Mirko Dai Prà

 

(Risponde il Dott. Dai Prà Mirko)

Pubblicato in data 05/11/2012

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Fobia

La fobia è una eccessiva e marcata paura di oggetti o situazioni, che comporta una elevata attivazione psicofisiologica (arousal) con conseguente aumento del &n...

Introiezione

Introiezione è un termine di origine psicoanalitica, con il quale si intende quel processo inconscio, per cui l’Io incamera e fa proprie le rappresentazioni men...

Complesso di Edipo

Il nome deriva dalla leggenda di Edipo, re di Tebe, che, inconsapevolmente, uccide il padre Laio e sposa la madre Giocasta. Nella teoria psicoanalitica, indica...

News Letters

0
condivisioni