Pubblicità

Psicologia infantile (147334)

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 692 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Daniele , 32

 

Gentile Dottore,
Chiedo consiglio per mia figlia dell'età di 3 anni che si trova in difficoltà ad affrontare la convivenza con i coetanei.
In generale è sana, attenta, osservatrice, tenera ma non eccessivamente "coccolona", allegra ma a chi non la conosce appare seria in quanto è molto timida.
E' attratta dagli altri bambini, vuole guardarli ma desidera non essere avvicinata: la distanza ridotta le procura tensione.
Se poi il gioco diventa rumoroso e i bambini gridano, scoppia regolarmente in un pianto difficile da consolare. A memoria nostra è una reazione spontanea: intendo dire non legata ad un evento traumatico avvenuto nella sua vita.
Persino con i cuginetti, che cerca costantemente, perde ogni volta il controllo in quanto essendo vivaci sono anche rumorosi.
E' meno diffidente con le bambine di qualche anno più grandi, mentre rimane imbarazzata con gli adulti: non le piace essere al centro dell'attenzione.
Durante le sue crisi di pianto abbiamo provato a trattarla in diversi modi: dalla dolcezza alla decisione. Abbiamo approfittato di situazioni particolarmente serene per spiegarle che non deve temere gli altri bambini e i rumori che essi provocano. Abbiamo insistito gradualmente nell'accostarla agli altri ma al momento no abbiamo ottenuto risultati sensibilmente positivi... e tra un mese inizia a frequentare l'asilo...
In quale modo, come genitori, possiamo aiutarla?

Gentile Daniele,
ogni bambino ha le proprie risorse e i propri limiti, nonchè le proprie modalità di socializzare. Credo che sia normale per una bambina avere delle difficoltà di socializzazione a questa età.
Ci sono stati cambiamenti recenti? Nascita di fratellini o traslochi? E'nata prematura?
Ci sono altri sintomi?
Se non è presente altro, credo che per ora possa essere sufficiente stare a guardare come andrà l'inserimento all'asilo, rispettando un pò i tempi della bambina e poi eventualmente preoccuparsene.
Non ha senso agitare i bambini con le nostre pre-occupazioni.
Un saluto.

 

(Risponde la Dott.ssa Di Febbo Mariavittoria)

Pubblicato in data 05/09/2012

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Controtransfert

“L’idea che il controtransfert rappresenti una creazione congiunta dell’analista e dell’analizzando riflette un movimento verso una concezione dell’analisi come...

Mild Cognitive Impairment (MCI…

È uno stato di confine o di transizione tra l’invecchiamento normale e la demenza, noto come “lieve compromissione cognitiva”. Il declino cognitivo lieve consi...

Insight

L’insight, a livello letterale, ha come significato vedere dentro. Nel linguaggio psicologico italiano i termini  che  più si avvicinano sono: intuizi...

News Letters

0
condivisioni