Pubblicità

Idee omofobe (143639)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 721 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Pino 66

Salve, sono pensionato con ottima situazione familiare. Mi capita da qualche tempo che delle idee omofobe mi assalgono alla visione anche di amici di lunga data. Ciò mi provoca disagio e cerco di isolarmi. Vorrei sapere come fare per non pensare a queste idee omofobe.

Caro Pino, capisco il disagio e il dispiacere che stai vivendo, soprattutto perchè da quanto mi dici forse, non appartiene al tuo carattere ma è una cosa che ti riguarda solo ultimamente. Il pensiero e le idee si affollano nella mente quando si ha tempo e spazio per farlo, se si svolgono attività che occupano sia il corpo sia la mente e ci si concentra completamente su qualcosa è più facile che questi pensieri non interferiscano. Queste idee derivano da una paura, ovvero da uno stato ansioso che spesso è inconsapevole, cioè non ci si rende conto dell'angoscia che si ha dentro e tantomeno del perchè. E' utile chiedere un parere al medico per escludere si tratti di un problema fisico o neurologico, se tutto è a posto dal punto di vista medico allora potresti rivolgerti ad uno psicologo per una consulenza riguardo a questi pensieri. E' sicuramente un problema da non sottovalutare perchè le conseguenze che mi dici (allontanamento dalla vita sociale) è molto brutta e potrebbe recarti molti altri disagi e problemi. Un caro saluto

(Risponde la Dott.ssa Diana Baggieri)

Pubblicato in data 21/04/2010
Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di Fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Aplasia

Con il termine Aplasia si intende il mancato sviluppo di un tessuto o di un organo.  Deriva da un disfunzionamento delle cellule o dei tessuti che porta...

Efferenza

Il termine “efferenza” si riferisce alle fibre o vie nervose che conducono in una determinata direzione i potenziali di riposo e di azione provenienti da uno sp...

Negazione

La negazione è un meccanismo di difesa. Fu descritto per la prima volta nel 1895 da Sigmund Freud nei suoi Studi sull’isteria. ...

News Letters

0
condivisioni