Pubblicità

Matrimonio-tradimento (16012012)

0
condivisioni

on . Postato in Sessualità | Letto 392 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Giorgio D., 38

Buongiorno,
sono un uomo etero, sposato da 11 anni con due figlie di 8 e 5 anni, impiegato tecnico da poco ricollocato dopo aver perso il lavoro nel mese di marzo.
Il mio problema consiste nel non riuscire a resistere alle pulsioni sessuali, al punto di aver incominciato a frequentare le prostitute da strada almeno una volta ogni 15 giorni.
Sarà banale ma io mi reputo innamorato di mia moglie e la desidero come non mai, anche se è doveroso dire che dopo le due gravidanze un pò travagliate per problemi di salute sua, il terrore di incappare in una nuova gravidanza frena il sesso con mia moglie, lo riduce a contatti extra-vaginali ( rapporti orali ) e, complice una sintomatologia che impedisce o quantomeno sconsiglia l'uso di un contraccettivo orale ( flebite ) ha comportato diversi problemi di coppia. Io non ho accettao inizialmente i suoi rifiuti e ci sono voluti 4 anni solo per riuscire ad ottenere anche solo dei rapporti orali con buona frequenza ( una volta ogni una/due settimane ). Escludo categoricamente che mia moglie sia fedifraga.
Due mesi fà ho smesso di fumare in tronco da 50 sigarette al giorno a zero e ho potuto notare fin da subito un crescente desiderio sessuale, ma in contemporanea sto vivendo degli sbalzi d'umore repentini ( da un minuto all'altro ) alternando rabbia cieca a pianto ingiustificato, almeno 10, 12 volte al giorno.
Professionalmente sono sottoposto ad un livello di pressione elevato e vivo una condizione di lavoro precario con un mutuo da pagare, non so se questo possa essere utile per capire il mio problema.
Se potete darmi un consiglio, è bene accetto. Grazie

Giorgio

Caro Giorgio,
il ricorrere a prostitute essendo in coppia stabile nasconde delle perversioni non altrimenti specificate che sarebbe consigliato capirne i contenuti.
I mancati rapporti con la moglie per timore di nuove gravidanze, non è che è una scusa o una difficoltà di comunicazione fra voi?
Dico ciò perchè non ci sono solo anticoncezionali orali che nel caso sopra descritto possono essere dannosi; ne esistono molti altri basta farsi consigliare dalla ginecologa o usare il profilattico in attesa che il Pillolo sia messo in commercio poichè e già da anni che è in sperimantazione.
Penso che la tua ossesione di sessualità vada chiarita e per questo ti consiglio di consultare uno psicologo psicoterapeuta per aiutarti sia individualmente sia come coppia a risolvere le problematiche esposte.
I problemi esistenziali sia economici sia di stress da lavoro sono anch'essi da elaborare psicologicamente per far si che non incidino sulla salute mentale.
Auguri

(Risponde il Dott. Puggelli Sergio)

Pubblicato in data 16/01/2012

 

 
Pubblicità
Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta
che lavora nella tua città o nella tua regione?
Cercalo subito su

logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia
Logo PSIConline formazione

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Nevrastenia

Termine introdotto dal medico statunitense Beard, nel 1884, per designare un quadro clinico, caratterizzato da stanchezza fisica e mentale, irritabilità, insonn...

Sindrome di De Clerambault

La Sindrome di De Clerambault in psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona pro...

Spasmi affettivi

Gli spasmi affettivi sono manifestazioni caratterizzate dalla perdita temporanea di respiro conseguente ad una situazione di disagio o di rabbia del bambino. Q...

News Letters

0
condivisioni