Pubblicità

Sessuologia (156550 )

0
condivisioni

on . Postato in Sessualità | Letto 417 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Stefano , 34

 

Gentile Dottore,
sono un operaio di 34 anni, e da molto tempo combatto con una leggera forma di nevrosi, ma non chiedo aiuto per questo perchè so che ci vuole una terapia vera e un contatto con uno psicologo.
Intendo farlo prossimamente, ma per ora vorrei un chiarimento su uno strano sintomo sessuale che forse rivela una parte della mia nevrosi.
Si potrebbe definirla una perversione, anche se innocua, ma sta di fatto che da un anno circa provo una grande attrazione per le donne zingare,una vera e propria passione sessuale, che convoglia tutta la mia attenzione e passione verso questo tipo di donne escludendo tutte le altre,anche se molto attraenti.
Non ho mai consumato un rapporto con una donna zingara, ma la tentazione è forte.
Una risposta possibile potrebbe essere il fatto di aver idealizzato la figura materna e quindi di non riuscire ad avere rapporti con ragazze normali,oppure un'ostilità verso la madre che sfocia nel rifiuto delle donne normali.
Io credo però, e vorrei sapere se è possibile ciò, che essendo io una persona molto antisociale a causa dei miei problemi, veda nelle zingare qualcosa di simile a me, e cioè delle persone che come me, vivono ai margini della società e quindi senta queste donne come esseri simili a me.
Non a caso mi sono innamorato di una zingarella una domenica pomeriggio in una delle mie escursioni solitarie lontano dalla società.
Da allora, circa un anno fa, è cominciata la mia passione sessuale verso queste donne.
Vorrei sapere perciò se la mia spiegazione è possibile o se si nasconda qualcos'altro dietro questa specie di passione amorosa. So che per dare una risposta occorerebbe qualche seduta di analisi,ma vorrei almeno avere qualche indicazione sulle possibili spiegazioni di questa strana passione.
Grazie, cordiali saluti, Stefano

Caro Stefano,
dal racconto che hai trascritto non emergono perversioni poichè anche una donna Romm ha la sua femminilità quindi è naturale un attrazione.
Se poi si vuol indagare sulle motivazioni che ti hanno condotto verso questo atteggiamento necessita iniziare una psicoterapia che analizza le motivazioni per cui c'è questa attrazione.
Comunque anche se socialmente può destare dei disturbi nevrotici specialmente nei confronti delle altre persone non dobbiamo preoccuparci poichè la zingarofobia è un dato certo dei comuni cittadini.
Auguri

 

(Risponde il Dott. Puggelli Sergio)

Pubblicato in data 13/11/2012

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Longininfismo

Carattere degli organi sessuali femminili determinato da un grande sviluppo delle piccole labbra (o ninfe), le quali protendono all’esterno delle grandi labbra ...

Ipnosi

Particolare stato psichico, attraverso il quale è possibile accedere alla dimensione inconscia ed emotiva dell’individuo, concedendo al singolo l'apertura della...

Io

"Nella sua veste di elemento di confine l'Io vorrebbe farsi mediatore fra il mondo e l'Es, rendendo l'Es docile nei confronti del mondo e facendo, con la propri...

News Letters

0
condivisioni