Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Estate. Inganno del brivido

Estate. Inganno del brividoIl caldo agosto, dominato da Elio, con il suo carro di fuoco trainato da cavalli velocissimi, abbaglia e acceca il viandante sulla spiaggia che attratto dal richiamo di Poseidone e dal canto delle Sirene s'innamora della sua ombra che si allunga sulla spiaggia e, sollecitato dalla sorella Circe, prepara il siero di lunga vita. La sorella, sotto mentite spoglie, sollecita il viandante ad ascoltare il suono affascinante e avvolgente delle Sirene.

Continua a leggere
  4263 Visite
4263 Visite

Angela Merkel e la fragilità del potere

Angela Merkel e la fragilità del potereInaspettatamente il corpo della donna più potente della terra trema durate la cerimonia dell'alzabandiera accanto ad un uomo di Stato. L'evento suscita in chi sta seguendo la cerimonia in diretta o in differita un certo disagio e una certa preoccupazione per lei.

In quel momento l'immagine immobile del potere consolidato muta forma e Angela Merkel assume le sembianze di un essere umano con tutte le sue fragilità intrinseche sollecitando nell'altro un'emozione empatica, di vicinanza e immedesimazione perché evoca dolore e sofferenza.

Continua a leggere
  1390 Visite
1390 Visite

Simbologia del suicidio: Fuoco e Vuoto

Simbologia del suicidio Fuoco e VuotoCi sono gesti, atti, comportamenti che colpiscono e feriscono la parte più tremante dell'umano; uno di questi è il suicidio. Il suicidio è sempre un messaggio inconscio e cosciente; è una dichiarazione di sé nei confronti degli altri, oppure può essere un messaggio egocentrico per sé.

Il messaggio desidera essere interpretato, è un enigma che va svelato e necessita un'analisi interpretativa che non per forza sia la rivelazione autentica o veritiera dell'atto stesso, ma è indispensabile per comprendere se stessi e il sociale nel quale si vive.

Continua a leggere
  6794 Visite
6794 Visite

La violenza politica

La violenza politicaLa violenza è un fenomeno multiplo che coinvolge l’aggressività individuale, di gruppo, sociale e politica. La violenza non è solo una questione genetica di alterazioni enzimatiche, di fattori traumatici individuali, di gruppo ma è anche un atto razionale. La violenza politica corrisponde proprio a questo criterio ed è un fenomeno presente nelle varie strutture sociali e si acuisce in alcune fasi di crisi. La violenza politica si esprime attraverso atti verbali, aggressioni individuali e/o di gruppo nei confronti di chi è percepito come oppositivo al marchio di riferimento.  

Continua a leggere
  2125 Visite
2125 Visite

La vendetta del Nomos

La vendetta del NomosAmleto: «Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante tu ne possa sognare nella tua filosofia».  Sugli spalti di Elsinore l’ufficiale Marcello chiede se sia di nuovo apparsa «la cosa». La «cosa», secondo Orazio non è altro che una nostra fantasia e non, invece, una vista orrenda, un’apparizione che già si è ripetuta due volte.

Lo spettro sfugge alla dimensione del pensiero razionale perché appartiene al mondo dell’indicibile e del vuoto che dà forma all’anfora di terracotta. E’ nel vuoto che abita il suono. Il suono è il prodotto della vibrazione di una striscia di molecole che toccandosi producono un polimorfico suono che è simile allo spettro che si aggira tra i merli delle mura del castello.

Continua a leggere
  1140 Visite
1140 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Psicoterapia

La psicoterapia è una forma d’intervento terapeutico nei confronti di disturbi emotivi, comportamentali, ecc., condotto con tecniche psicologiche. La Psicote...

Sonnofilia

La sonnofilia, o sindrome della "bella addormentata", è una parafilia caratterizzata dall'eccitazione stimolata attraverso carezze o altri metodi, esclusi strum...

Imago

Termine, introdotto da Jung, che designa il prototipo inconscio elaborato a partire dalle prime relazioni intersoggettive, reali o fantasmatiche, con cui il sog...

News Letters

0
condivisioni