Pubblicità

PSICOLOGIA NEWS n.449 - 29.4.2010

0
condivisioni

on . Postato in News libri e riviste | Letto 988 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
  • I bambini e i loro caregivers. Metodi e strumenti per l'osservazione clinica della relazione e per l'intervento
  • Apprendere la maternità. Le nuove sfide di oggi, tra natura e cultura
  • Eros e conoscenza. Lettere 1912-1936
  • Figli adottivi crescono. Adolescenza ed età adulta: esperienze e proposte per operatori, genitori e figli
  • L'arte della seduzione
  • La famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia
  • La memoria del testimone. La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici
  • L' infinita saggezza dell'amore. DVD
  • In attesa del padre. Psicodinamica della funzione paterna
  • La scatola di Houdini. Le arti della fuga

Imbasciati Antonio, Cena Loredana
I bambini e i loro caregivers. Metodi e strumenti per l'osservazione clinica della relazione e per l'intervento
2010, Collana: Ricerca per il nostro tempo
Pagine: 224
ISBN: 9788826317748
Prezzo: € 25.00
Editore: Borla

Le ricerche sullo sviluppo infantile, a cominciare da quello fetale e neonatale, convergono nell'indicare come questo avvenga in un contesto relazionale, dal quale dipende. Il fatto dunque che un neonato possa poi crescere con uno sviluppo ottimale piuttosto che a rischio di patologia dipende dalle sue relazioni primarie. Una valutazione circa il suo futuro sviluppo deve pertanto essere effettuata osservando, valutando e diagnosticando le relazioni e non soltanto il singolo.
Il testo descrive le tecniche che, nel quadro di teorie diverse, sono state sviluppate negli ultimi trent'anni per osservare, valutare, diagnosticare la situazione relazionale tra il bimbo piccolo, neonato in particolare, e chi si prende cura di lui, in primis i due genitori. Tali tecniche, escogitate sia per la ricerca che per la clinica, si sono rivelate indispensabili per impostare interventi terapeutici nelle situazioni riconosciute come patologiche o interventi preventivi per le situazioni a rischio, o anche interventi per migliorare ulteriormente la qualità della relazione e con questa il futuro del bimbo. Anche tali interventi vanno effettuati nella relazione e sulla relazione: il «paziente» è la relazione, non il singolo individuo.

Antonio Imbasciati professore ordinario di Psicologia Clinica nella Facoltà di Medicina di Brescia, è psicoanalista membro ordinario e didatta della Società Psicoanalitica Italiana (S.P.I.) e membro ordinario dell'International Psychoanalytical Association (I.P.A.). È autore di un gran numero di pubblicazioni: articoli e saggi, e quarantotto volumi, come dal sito www.imbasciati.it. Da molti anni si dedica allo studio e alla ricerca in Psicologia Clinica Perinatale.
Loredana Cena, laureata in Pedagogia, specializzata in Psicologia dello Sviluppo, è psicoterapeuta. Professore associato di Psicologia Clinica nel Dipartimento Materno Infantile della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia, le sue ricerche riguardano soprattutto la Psicologia Clinica Perinatale.

Acquista il libro on line

 

 

Schmid Verena
Apprendere la maternità. Le nuove sfide di oggi, tra natura e cultura
2010, Collana: Urra
Pagine: 384
ISBN: 9788850329113
Prezzo: € 18.00
Editore: Apogeo

Gli stereotipi culturali sulla donna continuano a separare i vari aspetti nella donna, rendendo difficile l'integrazione tra cura del bambino e interessi personali, sociali o professionali. Il parto si è trasformato in un evento medico, tecnologico, chirurgico, isolato, di fronte al quale anche le donne fortemente acculturate capitolano impotenti e si consegnano nelle mani di chi, secondo loro, sa. Il sapere invece sta nel corpo. Solo che dobbiamo conoscerlo. Apprendere la maternità, la ciclicità, allenare il corpo, risvegliare i suoi saperi diventa oggi una necessità come l'educazione sessuale: occorre ritornare alle competenze endogene, innate, tramite l'uso di strumenti culturali e corporei idonei a riconoscere il sapere interiore originario, nel rispetto dei bisogni profondi e della salute globale. Questo apprendimento/allenamento ha però bisogno di un territorio culturale e sociale di approvazione e condivisione per resistere alle pressioni dell'attuale corrente di pensiero dominante. I gruppi pre e post-natali, condotti in modo attivo, indirizzati all'empowerment possono offrire questo territorio. Questo libro offre gli strumenti culturali e professionali a chi desidera proporre gruppi per la maternità, sia prima che dopo il parto. Per una piena comprensione della profondità della maternità, il testo si estende anche agli altri cicli femminili, poiché la maternità contiene in sé e rappresenta tutti i passaggi della vita femminile nei loro tratti essenziali.

Acquista il libro on line


 

Freud Sigmund, Andreas-Salomé Lou
Eros e conoscenza. Lettere 1912-1936
2010, Collana: Universale Bollati Boringhieri
Pagine: 253
ISBN: 9788833920580
Prezzo: € 15.00
Editore: Bollati Boringhieri

"Chi cercasse una formula per la vita di Lou - scrive Mazzino Montinari nella sua Introduzione - potrebbe trovarla in queste due parole: eros e conoscenza, eros come conoscenza, conoscenza dell'eros". Nel 1912 l'allora cinquantenne Lou si rivolge a Freud per essere ammessa a frequentare le lezioni e le serate del mercoledì. Dopo appena tre mesi, il Maestro già le manifesta la "profonda soddisfazione" del "cenacolo" e la invita a collaborare alla prestigiosa rivista "Imago". Più avanti dichiara: "lo intono una melodia, di solito assai semplice, e Lei vi aggiunge le ottave più alte; separo le cose, e Lei riunisce in un'unità superiore ciò che è stato separato". Il vecchio leone domato dunque dalla sua giovane musa? Freud resta se stesso, fino in fondo: e proprio mentre il rapporto di amicizia con Lou si fa più intenso e affettuoso, eccolo moderare l'inguaribile ottimismo di lei con il contrappunto del suo disincantato pessimismo. Suonano le sue ultime parole nel carteggio: "Si gusta una sorta di parca vita di carità. Meglio di niente!"

Acquista il libro on line


 

Marco Chistolini
Figli adottivi crescono. Adolescenza ed età adulta: esperienze e proposte per operatori, genitori e figli
2010, Collana: Strum. lavoro psico-sociale e educativo
Pagine: 240
ISBN: 9788856817690
Prezzo: € 25.00
Editore: Franco Angeli

L'età adulta rappresenta una delle tappe meno esplorate e studiate della vicenda adottiva. Solitamente, infatti, quando si parla di "adottati" ci si riferisce ai bambini, dimenticando che i figli adottivi crescono, diventano adolescenti prima e adulti poi, entrano nel mondo del lavoro, si sposano, hanno figli.
Questo deficit è probabilmente dovuto al fatto che si pensa ai figli adottivi principalmente in quanto minorenni, come se l'adozione finisse con il raggiungimento della maggiore età. In realtà, sappiamo bene che l'essere stato adottato rappresenta una condizione esistenziale che non ha, e non può avere, un termine: crescendo, i figli adottivi si trovano ad affrontare una serie di compiti che, seppure comuni a tutti, si colorano di significati peculiari proprio in considerazione della loro specifica storia personale.
Il confronto con le proprie "origini", la diversità somatica, la relazione con il partner, l'acquisizione del ruolo genitoriale - qui analizzata alla luce dei dati di una recente ricerca dell'Università Cattolica di Milano - la possibilità di accesso alle informazioni sui genitori biologici, il viaggio di ritorno nel Paese di nascita sono tutti temi cruciali e momenti significativi che, in questo testo, vengono affrontati da diversi esperti e da diverse prospettive.
Il volume, che si articola in tre parti, fornisce in primo luogo un inquadramento storico-giuridico e psico-sociale dell'adozione oggi, anche alla luce dei risultati più significativi emersi dall'indagine CIAI-GFK Eurisko sui figli adottivi adulti; quindi approfondisce ciascuno dei "temi cruciali" prevalentemente sotto il profilo psicologico - ma non sottovalutando gli aspetti di natura filosofica e giuridica; infine, calandosi nella "realtà" e facendo seguire alla teoria una proposta di prassi, presenta alcune innovative esperienze, nate proprio con lo specifico intento di affrontare quei "temi cruciali".
Le voci degli studiosi e degli operatori dell'adozione si intrecciano dunque a quelle dei diretti protagonisti dell'adozione: i figli adottivi. Ne risulta un testo originale e ricco, in cui l'apertura alle diverse prospettive e ai diversi contributi riflette la volontà di facilitare la ricomposizione di quel puzzle che è l'identità di ognuno; per questo sarà di sicuro interesse non solo per quanti studiano le tematiche adottive o lavorano in questo contesto, ma anche per tutti coloro che vivono l'adozione, da genitori o da figli adulti.

Marco Chistolini, psicologo e psicoterapeuta familiare, è responsabile scientifico del CIAI. Formatore e consulente sui temi dell'adozione, per i nostri tipi è co-autore di L'adolescenza ferita (2003) e Le parole difficili (2004); curatore di Scuola e adozione (2006) e co-curatore di Scenari e sfide dall'adozione internazionale (2009).
Marina Raymondi è responsabile del settore Attività Culturali e Centro Studi del CIAI. Per i nostri tipi è co-curatore di Scenari e sfide dall'adozione internazionale (2009).

Acquista il libro on line

 

 

Greene Robert
L'arte della seduzione
2010, Collana: Super Tascabili
Pagine: 583
ISBN: 9788860736888
Prezzo: € 11.90
Editore: Baldini Castoldi Dalai

Dopo "Le 48 leggi del potere" e "Le 33 strategie della guerra", Robert Greene ritorna con un'altra indagine, questa volta intorno alla seduzione intesa come una delle più sottili, sfuggenti ed efficaci forme di potere. Uno studio condotto attraverso l'analisi della personalità di alcuni grandi seduttori della storia - da Cleopatra a JFK, da Ovidio a Casanova - e dei classici sull'argomento - da Kierkegaard a Freud - in cui l'autore svela le regole di un gioco amorale e senza tempo, e spiega come "stregare" il nostro "obiettivo", far crollare le sue difese e, infine, costringerlo ad arrendersi. "Scegli la tua vittima con attenzione", insegna questo manuale, definito dal "New York Times" "ambiguo, perché quando si parla di seduzione, l'ambiguità diventa cruciale".

Acquista il libro on line

 

 

Juul Jesper
La famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia
2010, Collana: Urra
Pagine: 119
ISBN: 9788850328833
Prezzo: € 11.00
Editore: Apogeo

Su quali valori possono fondarsi l'educazione e la relazione di coppia se vogliono davvero essere all'altezza della situazione delle famiglie odierne? Le generazioni precedenti avevano valori ben precisi, un consenso su cosa era giusto e cosa era sbagliato. Oggi questo consenso non esiste più. Ci troviamo in una fase di trasformazione radicale, nella quale devono trovare strada linee guida attuali. Abbiamo bisogno di valori di riferimento nuovi e chiari, che ci aiutino a prendere buone decisioni - tali da poterle difendere con convinzione sia davanti a noi stessi che alla famiglia. Jesper Juul presenta numerosi esempi di vita quotidiana per dimostrare come madri e padri possano utilizzare i valori al pari di una bussola, per far sì che la loro relazione di coppia e quella con i figli si mantengano solide e stabili, anche nei momenti difficili.

Acquista il libro on line


Antonio D'Ambrosio
La memoria del testimone. La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici
2010, Collana: Strum. lavoro psico-sociale e educativo
Pagine: 288
ISBN: 9788856822175
Prezzo: € 32.00
Editore: Franco Angeli

Come interrogare il testimone di un crimine o di un evento traumatico?
Obiettivo principe delle scienze psicologiche applicate è lo studio della memoria, in particolare la valutazione della sua accuratezza e affidabilità, allo scopo di stabilire l'attendibilità del resoconto testimoniale.
La testimonianza è un'operazione di recupero d'informazioni e il modo di porre le domande in questa fase può influenzare l'attendibilità e l'accuratezza del ricordo. Perciò la tecnica di raccolta della testimonianza e di ricostruzione del ricordo ha un'importanza fondamentale.
L'intervista cognitiva utilizza le teorie della psicologia cognitiva per limitare le interferenze soggettive, ricreando, con varie tecniche, nella mente dell'interrogato il contesto dell'evento traumatico.
In questo manuale sono trattate:
1. le basi giuridiche e procedurali della testimonianza nelle sue varie tipologie;
2. gli aspetti psicologici e neurofunzionali dell'attenzione e della memoria;
3. i fattori che possono influenzare la testimonianza;
4. la tecnica dell'intervista con l'adulto e il minore.

Antonio D'Ambrosio è specialista in psichiatria, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e criminologo. Dirigente medico presso l'Istituto di Psichiatria della 2a Università di Napoli, insegna Psicoterapia cognitivo-comportamentale alla Scuola di specializzazione in Psichiatria e alla Scuola di Psicoterapia Imeps. Docente di psicopatologia forense al Master di criminologia dell'UNISOB-NA, è giudice onorario presso il Tribunale dei Minori di Napoli. Ha lavorato presso l'Istituto di psicologia cognitiva della Florida International University con il prof. Fisher.

Acquista il libro on line


 

Demartini John F.
L' infinita saggezza dell'amore. DVD
2010, Collana: Scienza e conoscenza
ISBN: 9788864120362
Prezzo: € 19.80
Editore: Macro Edizioni

John De Martini, tra i relatori di "The Secret", condivide in questo video speciale, stimolanti intuizioni, conoscenze e strumenti pratici che espanderanno la consapevolezza in tutte le aree della tua vita. Un videocorso che permette di accedere alla presenza di una guida che ha sperimentato per primo sulla propria pelle tutti i cambiamenti che aiuterà a intraprendere. I suoi studi sono il frutto di 30 anni di ricerca su più di 30.000 testi e oltre 200 diverse discipline che spaziano dalla psicologia alla filosofia, dalla metafisica alla neurologia e alla fisiologia. In questo film, l'autore insegna con grande chiarezza come eliminare le paure che si frappongono lungo il cammino di realizzazione personale. Insegnerà come sciogliere le dipendenze (affettive, psicologiche, alimentari) e come comprendere il vero significato dell'amore. Con grande delicatezza, questo maestro condurrà per mano al prossimo livello di benessere emotivo, successo finanziario, soddisfazione e abbondanza.

Acquista il libro on line

 

 

Filippo Pergola (a cura di)
In attesa del padre. Psicodinamica della funzione paterna
2010, Collana: Formazione
Pagine: 176
ISBN: 9788874870400
Prezzo: € 16.00
Editore: Ma.Gi.

«Chi è il padre?». Cerchiamo la risposta in un viaggio volto alla ricostruzione dell’imago paterna: insostituibile fattore di crescita della personalità. Oggi è in crisi l’istanza paterna, come arbitro che dirime le questioni, in modo da garantire a ciascuno il diritto a esistere secondo il vero-Sé; nell’epoca post-moderna i membri della «società liquida» sono più che mai in attesa del «paterno» che attivi processi creativi e fecondi. Tale personaggio non è solo il padre della realtà, ma ciascun educatore che, in quanto tale, può configurarsi come l’autore della legge che regola e contiene, il modello con il quale potersi identificare, il mallevadore che permette la felicità futura, dando il diritto a prender Parola, a divenire soggetto. Padre è colui che ri-conosce il figlio: così conferendogli la propria personalità, con una parola che è insieme norma, vincolo di parentela spirituale e promessa.
Nel volume vengono seguite le varie tappe del processo evolutivo, dal concepimento fino all’età adulta, con particolare attenzione al rapporto con il figlio omosessuale, alle condotte alimentari, alle dipendenze e all’uso del virtuale.
Il «Nome-del-Padre» non dà la soluzione, ma la libertà di andare per il mondo in ri-cerca di se stessi.

Filippo Pergola, presidente dell’Associazione di Psicoanalisi della Relazione Educativa (APRE). Compiuti gli studi di Filosofia, si è laureato anche in Psicologia, seguendo successivamente il corso di Specializzazione in Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo presso la COIRAG. Ha curato diverse attività congressuali presso l’Università Salesiana, ove segue il programma di dottorato di ricerca. È Direttore dell’«International Journal of Psychoanalysis and Education» e autore di numerosi studi e saggi pubblicati in riviste scientifiche internazionali e in volumi collettanei, tra cui L’insegnante sufficientemente buono (Edizioni Magi, 2010). Vive a Roma, dove si occupa sia di clinica che di formazione.

Acquista il libro on line

 

 

Phillips Adam
La scatola di Houdini. Le arti della fuga
2010, Collana: Saggi
Pagine: 181
ISBN: 9788862201131
Prezzo: € 15.00
Editore: Ponte alle Grazie

È un saggio che ha per filo conduttore il tema della fuga e dell'evasione indagato da un punto di vista psicologico e psicoanalitico con riferimento all'intera condotta umana, alla sfera sessuale, interpersonale e sociale. I capitoli sulla fuga del famoso mago Houdini, campione insuperato nell'arte dell'evasione da ogni sorta di costrizione e impaccio, si alternano a descrizioni vivaci e colloquiali di casi clinici riguardanti pazienti trattati dall'autore nella sua veste di psicanalista, i cui disturbi psicologici e comportamentali si riconducono in vario modo al tema della fuga.

Acquista il libro on line


 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Lo stereotipo

Il termine stereotipo deriva dalle parole greche "stereos" (duro, solido) e "typos" (impronta, immagine, gruppo), quindi "immagine rigida". Si tratta di...

Anosognosia

Il termine, che deriva dal greco, significa letteralmente “mancanza di conoscenza sulla malattia”. Per la precisione, “nosos” significa malattia, “gnosis” sta p...

Fisting

Il fisting è una pratica sessuale, è l'atto di inserire l'intera mano o anche di due mani contemporaneamente, dentro la vagina o il retto Naturalmente richiede...

News Letters

0
condivisioni