Pubblicità

Anosognosia

0
condivisioni

on . Postato in Le parole della Psicologia | Letto 12412 volte

5 1 1 1 1 1 Votazione 5.00 (1 Voto)

Il termine, che deriva dal greco, significa letteralmente “mancanza di conoscenza sulla malattia”. Per la precisione, “nosos” significa malattia, “gnosis” sta per conoscenza e il prefisso “a" privativo conferisce complessivamente il significato di assenza.

 

È un disturbo neuropsicologico, descritto per la prima volta nel 1914 da Joseph Babinski in occasione delle sue osservazioni sull’emiplegia cerebrale, per il quale i pazienti ignorano, o sembrano ignorare, l’esistenza della paralisi da cui sono colpiti.

Tale “deficit di consapevolezza” può manifestarsi in assenza di disturbi specifici della memoria, del ragionamento o di degenerazione cognitiva.

Il paziente anosognosico è del tutto incapace di riconoscere e riferire il suo stato di malattia e manifesta, invece, la ferma convinzione di possedere ancora le capacità (motorie o cognitive) che in realtà ha perso in seguito a lesione cerebrale. Se messo a confronto con i suoi deficit, il paziente attua delle confabulazioni, ovvero offre delle spiegazioni assurde e incoerenti con la realtà dei fatti.

Solitamente si distingue tra anosognosia verbale (diniego verbale dell’emiplegia) e anosognosia comportamentale (mancato riconoscimento del lato paralizzato a livello comportamentale). In quest’ultimo caso si osservano anche fenomeni particolari, tra i quali la “somatofrenia”, consistente nella convinzione che il proprio arto paralizzato appartenga a un’altra persona e la “personificazione dell’arto paralizzato”, cioè il fatto che il soggetto designa i propri arti con diminutivi e nomi propri.

L’anosognosia è un disturbo selettivo: in pazienti che riportano più sintomi, per esempio mostrano sia cecità corticale che empiplegia, può verificarsi una dissociazione tra  la consapevolezza per la prima e l' anosognosia per la seconda, o viceversa; oppure, ad esempio, un paziente emiplegico può essere anosognosico riguardo soltanto uno degli arti paralizzati.  Il disturbo si verifica per una combinazione di un focolaio cerebrale localizzato in un punto qualsiasi con una lesione cerebrale diffusa e topicamente aspecifica.

Pubblicità

L' anosognosia rimane per certi versi ancora un mondo da scoprire per gli addetti ai lavori. In passato in molti attribuivano i sintomi del diniego della malattia ad un meccanismo di difesa psicologico; in realtà è possibile escludere questa ipotesi ed orientarsi verso una definizione del disturbo inteso come il risultato di una lesione specifica che altera alcune funzioni cognitive.

Da qui lo sviluppo di alcune teorie relative alla dinamica patologica dell’anosognosia, vista comer il risultato dell’alterazione da parte del nostro cervello della capacità di “autosservare” lo stato del proprio corpo e di costruire un “sè” concreto ed attendibile; non a caso, a supporto di ciò, è stato dimostrato che le aree somatosensitive hanno il compito di elaborare e dare un significato a tutte le informazioni del nostro corpo, al soma, mettendo a repentaglio la nostra capacità di automonitorarci.

Si può verificare un recupero dell'anosognosia in maniera spontanea o tramite riabilitazione ma, quest’ultimo caso, sicuramente è ostacolato dal fatto che il paziente anosognosico è meno motivato a recuperare un deficit che non riconosce.

 

Per approfondimenti:

  • Dizionario della Psicologia, Ed. Paoline
  • Enciclopedia Treccani

 

(a cura della Dottoressa Benedetta Marrone)

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

Tags: anosognosia mancanza di conoscenza malattia disturbo neuropsicologico deficit di consapevolezza

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome di De Clerambault

La Sindrome di De Clerambault in psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona pro...

Disturbi somatoformi

I Disturbi Somatoformi rappresentano una categoria all’interno della quale sono racchiuse entità cliniche caratterizzate dalla presenza di sintomi fisici non im...

Ninfomania

Il termine ninfomane viene da ninfa (divinità femminile della mitologia e/o nome dato alle piccole labbra della vulva) e mania (che in latino significa follia)...

News Letters

0
condivisioni