Pubblicità

Articles Tagged ‘cambiare’

Cambiare musica

CAMBIARE MUSICAL’Autore del testo, spinto dal bisogno di conciliare le sue due anime, la musica e la psicologia, affronta il difficile tema dell’incontro tra le due discipline, conducendo il lettore nelle sue personali esperienze lavorative con la musica e la psicologia.

Cambiare? È impossibile

Cambiare è impossibileTorna Valerio Albisetti con un testo che affronta il tema del cambiamento, inteso come percorso di crescita psicospirituale e di ricerca di senso.
 

Cambiare. (C. Rogers)

"E' nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare."

Carl Rogers

Il cliente in Psicoterapia: il desiderio e la paura di cambiare

Chi si rivolge alla psicoterapia per comprendere, affrontare e risolvere le proprie difficoltà ha un grande desiderio di cambiare per star bene. Ma quando e perchè il cliente può avere paura di cambiare? Perchè, a volte, non vuole migliorare? E lo psicoterapeuta cosa può fare?

Il cliente in Psicoterapia il desiderio e la paura di cambiareQuando un cliente si rivolge alla psicoterapia è perchè ricerca un sollievo dai propri sintomi, depressione, ansia e altre emozioni dolorose. Ma, allo stesso tempo, fa fatica a cambiare quelle difese fondamentali che gli permetterebbero di sviluppare e superare il proprio disturbo psicologico.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo post-traumatico da st…

I principali sintomi associati al Disturbo post-traumatico da stress possono essere raggruppati in tre specie: ...

Amnesia

Dal greco a-mnesis (non-ricordo), il termine amnesia indica la compromissione grave e selettiva della memoria a lungo termine (MLT), indipendente dal tipo di st...

Imprinting

L'imprinting è una forma di apprendimento precoce secondo la quale i neonati, nel periodo immediatamente successivo alla nascita, vengono condizionati dal primo...

News Letters