Pubblicità

Articles Tagged ‘confronto’

Ali di cera

Quali sono le ombre della genitorialità contemporanea fra il desiderio di maternità e paternità, la realizzazione e il ruolo di genitore?

Dott.ssa Simona Adelaide Martini

ali di cera e genitorialitàNell'isola di Creta il re Minosse aveva chiesto a Dedalo, noto architetto, di costruire il labirinto in cui il figlio, metà uomo e metà toro, avrebbe trovato protezione e rifugio. Per evitare che qualcuno venisse a conoscenza della struttura, a Dedalo e suo figlio fu preclusa ogni via di fuga da Creta da parte del re.

Borderline

“una malinconia terribile aveva invaso tutto il mio essere; tutto destava in me sorpresa e mi rendeva inquieto. mi opprimeva la sensazione che tutto era, ai miei occhi, estraneo, e comprendevo benissimo che quell'essere tutto estraneo mi uccideva.” F.dostoevskij

borderlineIl termine borderline derivante dall’inglese “Border” (confine) e “line” (linea), fa riferimento in un senso più generico e ampio a qualcosa che non è esattamente definibile, che si trova cioè in una posizione intermedia tra due condizioni o stati ben definiti.

Dio è morto?

Quali sono le ombre della genitorialità contemporanea fra il desiderio di maternità e paternità, la realizzazione e il ruolo di genitore?

Dottor Sergio Stagnitta

dio è morto

Nel 1882 Nietzsche scrive la celebre frase “Dio è Morto! Dio resta morto!” (Aforisma 125), pensiero ripreso nel suo famosissimo libro: Così parlò Zarathustra: “Morti sono tutti gli dèi: ora vogliamo che l'oltreuomo viva – questa sia un giorno, nel grande meriggio, la nostra ultima volontà!”.

Dove sono i tuoi genitori?

Quali sono le ombre della genitorialità contemporanea fra il desiderio di maternità e paternità, la realizzazione e il ruolo di genitore?

Dott.ssa Valeria Bianchi Mian

genitorialità

Contemporanea-Mente” è il nome della mia rubrica che ha sede proprio qui sul sito di Psiconline.

Mantengo il filo rosso con la stessa, poiché mi sento particolarmente portata per andare alla ricerca di significati possibili e di possibilità di senso tra i barlumi di coscienza che si accendono nel dire e nel fare collettivo.

Interregno

Quali sono le ombre della genitorialità contemporanea fra il desiderio di maternità e paternità, la realizzazione e il ruolo di genitore?

Dott.ssa Simonetta Putti

ombre della genitorialità3Mentre per l’ultimo Bauman[1], considerata la deriva della società liquida, noi siamo a rischio di retrotopia, per Carlo Bordoni[2],oggi, siamo in un interregno, sospesi tra un vecchio ordine che non funziona più ed un nuovo ordine ancora da trovare.

Titoli a confronto: psichiatra, psicologo e neurologo; a chi e quando rivolgersi

Sono 164 milioni, il 38,2% della popolazione totale, gli europei colpiti da qualche forma di disturbo mentale. Secondo gli esperti, entro il 2030, le patologie psichiatriche saranno le malattie più frequenti a livello mondiale. Solo in Italia il problema riguarda 17 milioni di persone. Ma come capire chi consultare davvero?

psicologoImmersi nel presente non pensiamo a come nel tempo l’approccio alla malattia sia cambiato radicalmente: in passato non si credeva che mente e corpo potessero essere legati indissolubilmente, influenzandosi reciprocamente.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Resistenza

“La resistenza è l’indice infallibile dell’esistenza del conflitto. Deve esserci una forza che tenta di esprimere qualcosa ed un’altra forza che si rifiuta di c...

Memoria

La memoria è quel meccanismo neuropsicologico che permette di fissare, conservare e rievocare esperienze e informazioni acquisite dall’ambiente (interno ed este...

Disturbo di conversione

Consiste nella perdita o nell’alterazione del funzionamento fisico, all’origine del quale vi sarebbe un conflitto o un bisogno psicologico I sintomi fisici non...

News Letters